Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2017, 22:16   #17301
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da metal master Guarda i messaggi
sto test lo feci anche io.
devi controllare anche che per ogni linea appare solo "bzip2.c" (a me in modo casuale a volte apparivano anche altri caratteri tipo "@" oppure "bzip2.c" ripetuto per più volte sulla stessa linea assieme a "@" e altri caratteri)

you may see internal compiler error prints in the output before a failure

this indicates a hardware problem


del problema se ne parla in questo topic: https://community.amd.com/thread/215773
ma veramente nel readme c'è scritto "multiple 'bzip2.c' prints on a single line are fine"
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 22:29   #17302
metal master
Senior Member
 
L'Avatar di metal master
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
ma veramente nel readme c'è scritto "multiple 'bzip2.c' prints on a single line are fine"
esatto hai ragione, ho riletto meglio adesso.
l'errore dovrebbe verificarsi quando appaiono altri caratteri assieme a quel "bzip2.c" per ogni linea.

io al reparto tecnico di amd ho dato gli screen del test fatto sotto ubuntu.
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master

Ultima modifica di metal master : 03-10-2017 alle 22:31.
metal master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 22:36   #17303
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da metal master Guarda i messaggi
esatto hai ragione, ho riletto meglio adesso.
l'errore dovrebbe verificarsi quando appaiono altri caratteri assieme a quel "bzip2.c" per ogni linea.

io al reparto tecnico di amd ho dato gli screen del test fatto sotto ubuntu.
la @ molto probabilmente è solo un separatore, da ciò che ho capito i problemi si hanno quando crasha oppure esce tutt'altro scritto tipo bzipbagughehiuwh.c o direttamente un bell error
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 23:13   #17304
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
la @ molto probabilmente è solo un separatore, da ciò che ho capito i problemi si hanno quando crasha oppure esce tutt'altro scritto tipo bzipbagughehiuwh.c o direttamente un bell error
Compilato anche io per circa 20 minuti, confermo che ogni tanto appaiono righe con un separatore tra i vari bzip2.c (la prima volta che ho compilato era una @, la seconda volta un carattere che sembrava non riconosciuto, un quadratino con dentro un ?), però non ho visto stringhe strane.

Niente crash, niente errori.

Posso dormire sonni tranquilli (è ora, per giunta)?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 06:36   #17305
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
perfetto. ho reso il mio "vecchio" 1700X e preso un r7 1700 liscio con wraith cooler...
cmq vada sarà un successo.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 07:45   #17306
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Avevi errori? Qualcuno può confermarmi che il mio è a posto?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 07:51   #17307
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Avevi errori? Qualcuno può confermarmi che il mio è a posto?
Si avevo errori cpu 1707
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:20   #17308
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Proverei pure io con un Intel ma non ho capito una mazza di cosa dovrei fare... non ho mai usato linux.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:24   #17309
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Proverei pure io con un Intel ma non ho capito una mazza di cosa dovrei fare... non ho mai usato linux.
Non serve Linux, segui questa guida:

https://github.com/corngood/kill-ryzen-win

Scarica la cartella, scarica Visual Studio, poi dalla console di comando avvii prima "build" e poi "run".
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:31   #17310
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
premetto che la cosa è un pò paradossale (rispetto a cosa ci aveva abituati Intel), ma la limitazione del socket AM4 ad un massimo di 8 core mi fa storcere un pò il naso, non foss'altro che l'alternativa AMD è la ben più costosa piattaforma su socket tr4
io non ci vedo nulla di strano. Se ti serve un desktop, 8 core - 16 tread mi paiono adatti, forse anche sovra dimensionati.
Se ti serve la workstation o hedt ti prendi una workstation o una hedt.
Tra l'altro il costo di una mobo x399 di livello è poco più alto di una mobo am4+ (80€-100€ massimo).

Più che paradossale mi pare normale separare le fasce di mercato per due mercati che in teoria hanno fasce di utilizzatori diverse.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:34   #17311
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
io non ci vedo nulla di strano. Se ti serve un desktop, 8 core - 16 tread mi paiono adatti, forse anche sovra dimensionati.
Se ti serve la workstation o hedt ti prendi una workstation o una hedt.
Tra l'altro il costo di una mobo x399 di livello è poco più alto di una mobo am4+ (80€-100€ massimo).

Più che paradossale mi pare normale separare le fasce di mercato per due mercati che in teoria hanno fasce di utilizzatori diverse.
Infatti il 1900x é una cpu inutile, contando che la mobo Costa si é no 100 euro in piú senza contare che devi montare un quadchannel oltretutto punterei su un quad buono quindi per forza delle tridentz con chip Samsung e devi spendere per quelle 200 euro in piú
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:34   #17312
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
perfetto. ho reso il mio "vecchio" 1700X e preso un r7 1700 liscio con wraith cooler...
cmq vada sarà un successo.
Alla fine hai trovato la scusa per riavere i 450€
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:42   #17313
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Infatti il 1900x é una cpu inutile, contando che la mobo Costa si é no 100 euro in piú senza contare che devi montare un quadchannel oltretutto punterei su un quad buono quindi per forza delle tridentz con chip Samsung e devi spendere per quelle 200 euro in piú
beh non proprio, è utile se ti servono le linee pci express o in quelle situazioni in cui sei più I/O bound che CPU bound
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:42   #17314
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Azz leggo ora del bug dei 1700 lisci ed io che ho preso per la donna un 1700 e crosshair dovrebbe arrivare oggi la cpu la mobo mi é giá arrivata
Che test va fatto specifico per vedere se é afflitto da bug?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:44   #17315
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da deadbeef Guarda i messaggi
beh non proprio, è utile se ti servono le linee pci express o in quelle situazioni in cui sei più I/O bound che CPU bound
A beh solo in quel senso ma é molto molto difficile
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 09:52   #17316
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Avevi errori? Qualcuno può confermarmi che il mio è a posto?
Si, il tuo è a posto.

Se è così, o con @, non ci sono errori

imageupload
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 04-10-2017 alle 09:58.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 10:02   #17317
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
In realtà di ipc ryzen ne ha a sufficienza, a livello frequenze é un'altro discorso. Il "non" problema di ryzen risiede nella scarsa capacità dello scheduler in combinazione con le singole app di sfruttare l'xfr in singolo/doppio thread.
Il vantaggio di intel é proprio li, cosa che viene a decadere con le cpu skylake x che abbandonano il ringbus per una configurazione piú orientata all'architettura simil infinity fabric di amd. cosa confermata dal comportamento di questi processori rispetto al 7700k in applicazioni con pochi thread.Dove il 7700k raggiunge prestazioni migliori degli i9.
A 4100mhz (frequenza xfr) ryzen in single core é a pochi decimi di percentuale indietro al 7700k che é, e probabilmente resterà la "miglior cpu single thread" anche dopo l'uscita in pochi giorni del refresh intel.

il fatto é che anche se alcuni bench misurano le prestazioni single core, non essendo (in alcuni casi volutamente come cpuz che ha cambiato metodologia perché a detta loro ryzen performava troppo bene) scritti appositamente per rimanere su single core e "nello stesso ccx". stessa cosa accade per i giochi
quando anche intel abbandona l'architettura ringbus, i risultati, al netto di frequenze maggiori che la favoriscono, non sono dissimili da quelli di amd.

edit,: dannata grammata
Comunque è la 1a volta che vedo un procio AMD con le features al 95% attive e nel contempo sfruttato al limite.

Per me... mia opinione, nel contesto frequenza e timing cache e quant'altro, pure Zen è al filo del massimo come Intel.

E siccome tanto sapete che non flammo vs AMD, è più tirato al limite un 1800X di un FX9590... l'unica cosa, incredibile, è che consuma meno della metà con più del doppio di prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 10:05   #17318
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Azz leggo ora del bug dei 1700 lisci ed io che ho preso per la donna un 1700 e crosshair dovrebbe arrivare oggi la cpu la mobo mi é giá arrivata
Che test va fatto specifico per vedere se é afflitto da bug?
il bug (veramente sono partite fallate per un QA pessimo, infatti hanno fatto passare del silicio che normalmente doveva essere scartato) potrebbe affliggere qualsiasi ryzen, non solo il 1700, e cmq il "bug" si presenta in situazioni veramente particolari, nell'uso normale è difficile inciampare in quest'errore

P.S.
sil il quadrato con il ? in mezzo sta per @
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 10:25   #17319
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non serve Linux, segui questa guida:

https://github.com/corngood/kill-ryzen-win

Scarica la cartella, scarica Visual Studio, poi dalla console di comando avvii prima "build" e poi "run".
Sul sistema (Win7) ho questi:
Microsoft Visual C++ 2010x64 10.0.40.219
Microsoft Visual C++ 2010x86 10.0.40.219
Microsoft Visual C++ 2015x86 14.0.24215

Se vanno bene questi...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 10:31   #17320
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Che poi dove sarebbe il problema?
Con Intel si è limitati a 4 core 8 thread da 10 anni e lo si è ancora al momento, poi tra poco si passerà straordinariamente a 6/12

Da 4/8 a 8/16 è stato un salto notevole, già 8/16 servono a pochi, ancora di più servono a pochissimi e quei pochissimi dovranno rivolgersi a threadripper.
Anzi trovo che sia meglio così, in questo modo nei prossimi anni ci si concentrerà sull'affinare la funzionalità dei core, il processo produttivo e le frequenze senza cadere nella tentazione dell'inutile corsa al numero più alto di core.
Anche perchè nel 90% degli applicativi mainstream già 8 core non vengono sfruttati, aggiungerne altri è inutile anzi se per farlo bisogna ridurre le frequenze è dannoso.
La soluzione (utilizzando più core) sarebbe quella di un Turbo all'Intel.
La gestione delle frequenze su Skylake-X è migliore... la nota dolente è solamente che Intel ha fissato un limite TDP troppo fuori efficienza.

Credo che l'architettura Zen, cioè quella del die con 2 CCX, abbia un limite di frequenza unicamente nel discorso TDP, perchè di per sè, un 1800X, un 1950X, un X32 Epyc, potrebbero andare tutti alla medesima frequenza, mentre l'architettura Intel ha comunque un "peso" per ogni 2 core aggiunti.

Ipotizzando una gestione turbo alla Intel sull'architettura Zen, secondo me si potrebbe avere un procio che avrebbe una frequenza massima proporzionata al numero di core sotto carico... quindi ok che un X32 avrà frequenze da X32 ma solo quando ci sono 32 core sotto carico, altrimenti avremmo che sempre l'X32 con 16 core sotto carico avrà le stesse frequenze di un X16 e idem di un X8 quando ci sarebbero solamente 8 core sotto carico.

Il problema è solamente limitare lo scheduler dell'S.O. per fare in modo che non "accenda" i CCX spenti... ma non credo sia impossibile parametrizzare lo scheduler a n salti tanto quanto sono i core in carico e non 1 di più... foss'anche da fare come con le console, dove su 8 core 1 viene utilizzato fisso per le routine basi.

Mi sono lasciato prendere "il dito" dicendo solo vaccate?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v