|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Se invece il mercato ha recepito il 1600 e 1600X (ci sta quanto? 10€ di differenza) allora potrebbero aver fatto un derating pesante dagli 8 core. Certo mandarli sbloccati cosi, mi pare strano, penso più ad un'errore in fase di packaging del die sull'interposer. Almeno qualche cosa bios per bloccarli/sbloccarli insomma se non vuoi più mettere per ragioni di rese (non hai scarti) o di richiesta (devi usare gli 8) metti almeno un blocco bios (facilmente aggirabile, però insomma almeno provaci). Cmq buono il tempismo ![]()
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
Quote:
![]() io cambio pc piú o meno ogni 5-6 anni. il 3770k si avvicina ai 6 anni. L'ho preso al day one quasi e da allora rulla a 4.5ghz senza fare una piega ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140092
|
con ryzen gli update erano piu ottimizzazioni lato software, diciamo a livello di sfruttametnto delle risorse e del multithread, ma e una cosa ceh era da fare xke i compilatori intel sono molto diffusi, ma su cpu intel questa cosa nn si fa ne servirebbe
x i bios se ti riferisci allo sfruttamento delle ram ad alta frequenza allora si Ultima modifica di celsius100 : 03-10-2017 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17284 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
premetto che la cosa è un pò paradossale (rispetto a cosa ci aveva abituati Intel), ma la limitazione del socket AM4 ad un massimo di 8 core mi fa storcere un pò il naso, non foss'altro che l'alternativa AMD è la ben più costosa piattaforma su socket tr4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Voglio dire, due piattaforme per coprire consumer e non, se da un lato ci piacerebbero moltissimo ... le immagino molto complesse da gestire per il produttore, e qui concrodo, intel se ne approfittava pure troppo ... Ma se consideriamo realmente AM4 consumer, Tr4 business, ed sp3 enterprise, ognuna delle tre piattaforme potrà essere realmente ottimizzata per quel ambito, e spero non solo come componenti, ma anche a livello test, e affidabilità e certificazioni. Su AM4 sinceramente mettere più di 8c/16t, soprattutto con i software di oggi ... non lo trovo molto logico se poi devo penare per mettere da 32Gb in su ... e comunque max 64 ![]() Spero poi non se ne approfittino pure in AMD, ma per ora secondo me si sta muovendo bene.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
I soliti bench truccati.
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Dal mio punto di vista, la road-map AMD è giusta, perchè comunque 14nm GF + librerie HD consentono un X8+8 con SOC a 192mmq (e fino a qui AMD non deve penare per essere competitiva, perchè comunque quando vendeva un FX erano 220mmq di silicio a 200$, e similare con il 28nm e gli APU. Intel, dalla sua, ha le FAB di proprietà e quindi può fermare lo sviluppo silicio a sua discrezione, la qual cosa potrebbe comportare frequenze superiori vs AMD. Si vocifera che Intel porterà con il 10nm l'X8 nella piattaforma base, cosa non preoccupante per AMD, in quanto con il 7nm l'offerta passerebbe a X12. Idem sempre nel desktop HP, AMD, passando a X24, obbligherebbe Intel ad offrire anche più dellX18 Skylake-X. Ovvio che Intel non avrebbe alcun proplema produttivo, ma molti per la competizione di prezzi, perchè tra 10nm da affinare (nelle rese) e die unico... non so se Intel poytrà migliorare il prezzo/prestazioni... perchè oggi (14nm Intel vs 14nm AMD) Intel prezza doppio, e domani (10nm Intel e 7nm AMD), anche se la nanometria non corrisponderebbe alla realtà, comunque Intel dovrebbe segare ugualmente di un buon 50% il margine voluto. Comunque, a onor del vero, la frequenza ottenibile è a sè e dipende dalla bomntà del PP e non dalla nanometria. Bisogna vedere cosa otterrà Intel dal 10nm... perchè se il PP sarà peggiore, non credo sia buono per lei mangiarsi tutta l'efficienza ottenuta dal passaggio silicio per aumentare la frequenza. P.S. Faccio notare una cosa... (e riflettere ![]() AMD (CORRETTAMENTE) vendeva un 9590 a 220W TDP. Non ci si sente un po' presi per il ... vedere che Intel vende Skylake-X tra 140W TDP a max 165W TDP? Ma si... Intel è corretta perchè calcola il TDP nel modo X-Y-Z. Tra un po' lo calcolerà in idle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
L'importante è che si tengano ben chiare le differenze di linea, senza le strane sovrapposizione che apparentemente sta tirando fuori Intel (poi a linea tutta fuori magari si capiscono, ma per ora ...). Per il TDP ... temo si sposteranno tutti su quel concetto, con la serie 9 AMD ha solo dimostrato che l'onestà su quel punto non ha portato benefici ... Al prossimo giro mi sa che ci becchiamo sta cosa anche sulle GPU ... parzialmente fuori TDP dichiarato già oggi. Ci divertiremo a scegliere i dissipatori corretti ... ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
io onestamente continuo a vederla nell'ottica "l'anno scorso per un 8 core circa equivalente al 1700X (qua va più, la va meno, dall'altra parte son circa pari) sarebbe stato necessario spendere circa mille euro di cpu e circa 250-450€ di mobo", se il salto verso TR attira/fa comodo/è necessario allora il discorso lo vedo in ottica "l'anno scorso a circa stessa cifra avrei preso un 8 core, mentre adesso piglio il 1950X"...più che altro c'è l'aggravante DDR4 che l'anno scorso costavano quasi la metà, ma pur rientrando nella conta della spesa complessiva è comunque un fattore a parte. con il pp 7nm teoricamente si dovrebbe risparmiare circa il 40% di superficie, da cui l'evoluzione ccx 4core->ccx 6core e spero tutto un uncore più "raffinato" oltre che efficiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17290 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
stando alle slide ufficiali, pare proprio di no, da qui le mie perplessità (sulle slide si parla di 'core', non di die, perchè se avessero scritto up to XXX dies, allora ci poteva stare)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17291 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
|
news: il supporto tecnico amd mi ha risposto e ha autorizzato un rma.
devo mandare tramite corriere solo la cpu in olanda (rozenburg). Appena riceveranno il tutto e fatta verifica, invieranno poi la cpu sostitutiva entro 3-5 gg. dalla spedizione dal loro centro.
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master |
![]() |
![]() |
![]() |
#17292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se prendi il discorso sul server 48 core e lo rapporti a 4 die, ne risulta che teoricamente roma e milano avranno ccx da 6 core l'uno e se continuano con una linea di produzione unificata destinando i die a diverso package sulla base della selezione allora anche le varianti mainstream ha senso che siano ottenute con chip aventi ccx da 6 core=> 12c/24th per cpu. a meno di cambi di rotta ovviamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
|
Quote:
Se con Zen 2 si limitasse a pompare il numero di core, sarei deluso per quelle che sono le mie esigenze...
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 03-10-2017 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Il vantaggio di intel é proprio li, cosa che viene a decadere con le cpu skylake x che abbandonano il ringbus per una configurazione piú orientata all'architettura simil infinity fabric di amd. cosa confermata dal comportamento di questi processori rispetto al 7700k in applicazioni con pochi thread.Dove il 7700k raggiunge prestazioni migliori degli i9. A 4100mhz (frequenza xfr) ryzen in single core é a pochi decimi di percentuale indietro al 7700k che é, e probabilmente resterà la "miglior cpu single thread" anche dopo l'uscita in pochi giorni del refresh intel. il fatto é che anche se alcuni bench misurano le prestazioni single core, non essendo (in alcuni casi volutamente come cpuz che ha cambiato metodologia perché a detta loro ryzen performava troppo bene) scritti appositamente per rimanere su single core e "nello stesso ccx". stessa cosa accade per i giochi quando anche intel abbandona l'architettura ringbus, i risultati, al netto di frequenze maggiori che la favoriscono, non sono dissimili da quelli di amd. edit,: dannata grammata
__________________
I'm gonna do a thing... Ultima modifica di SpongeJohn : 03-10-2017 alle 19:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6072
|
Quote:
![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v ![]() Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17298 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
ho letto che dopo i laghi useranno dei nomi ibridi con uccelli che volano a bassa quota, tipo il Padulo Lake
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17299 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Ahahah
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#17300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
|
Quote:
devi controllare anche che per ogni linea appare solo "bzip2.c" (a me in modo casuale a volte apparivano anche altri caratteri tipo "@" oppure "bzip2.c" ripetuto per più volte sulla stessa linea assieme a "@" e altri caratteri) you may see internal compiler error prints in the output before a failure this indicates a hardware problem del problema se ne parla in questo topic: https://community.amd.com/thread/215773
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master Ultima modifica di metal master : 03-10-2017 alle 21:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.