|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16261 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
Quote:
Quote:
stamani nuovamente problemi... questa volta il problema è che il pc si blocca completamente e non esce dallo standby... lasciandolo tutta la notte acceso a scaricare da uplay the division stamani accendendolo noto che il monitor non si accende piu... quindi l'ho dovuto spegnere in maniera forzata e riaccendere... odio questo tipo di problemi... stasera provo con le ram a 3066 ed anche con un nuovo kit di ram... ma ho da chiedervi una curiosità, che voi sappiate quando un kit di ram non è incluso nell'elenco delle ram compatibili deve per forza di cose dare problemi??? questa cosa non l'ho capita.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
tanta banda con pochi core. Se uno non ha la scimmia e non ha i soldi, meglio risparmiare e aspettare un mese per prendersi il 12. Il prezzo per core si fa interessante via via che si sale, 8x ha un costo per core di circa 68$, il 12 sono già 66$ e il 16 stiamo a 62$ per core. Forse il 12 è leggermente sopraprezzato per quello che offre, imho un prezzo consigliato di 750$ invece che di 800$ lo avrebbe reso più appetibile. Forse però la loro "idea" è di vendere quanti più 16 possibile e lasciare ai minimi i 12 e gli 8.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16263 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
|
Olà!
Sto pensando di pensionare il mio glorioso i7 3820 per un bel Ryzen. Dato che tira ancora molto bene la carretta, dite che conviene aspettare Zen2? O è probabile una revision Zen+? So benissimo che nessuno ha la sfera di cristallo sia chiaro, ma qualche opinione informata è utilissima comunque. Sicuramente aspetto i Kafffèleic per vedere come si assestano i prezzi.
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#16264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Zen 2, nome commerciale sconosciuto, è previsto @7nm, minimo fine 2018, probabilmente inizi 2019. Qui mi aspetto un salto in IPC & frequenze ancora più pompate. Lato Intel: Cofee-lake S in uscita a Ottobre con le nuove z370 (verosimilmente non sembrano essere compatibili con le z270 z170, ma mai dire mai). Addirittura inizi 2018 dovrebbero lanciare altre mobo, le z390, non so con quali migliorie sinceramente. Come prestazioni, semplicemente mi aspetto un 7700k con due core e Quattro thread in più.. Quindi processore che arriva magari @4.7 in oc (senza delid oltre non penso proprio) e IPC uguale a kabylake/skylake. Fine 2018 minimo è prevista la nona generazione sotto il nome di Icelake @10nm+. Anche qui nuove piattaforme (in questo caso giustificate). Probabilmente vedremo un aumento in ipc, ma con un sidegrade nelle frequenze, visto che sono già belle pushate. Cosa fare io al posto tuo? Aspetterei cofee-lake a ottobre e poi deciderei se prendere l'8700k oppure passare a un 1700 o meglio un 1700x.
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16266 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
|
ora addirittura va in standby e non si riprende più... stasera faccio l'ultimo test... formatto di nuovo scaricando l'ultima iso di windows, provo con altra ram... resetto il bios, aggiorno di nuovo lo stesso e se non va faccio il reso perchè la delusione è tremenda.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16267 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Quote:
hai caricato tutto a default dopo averlo aggiornato? monta un banco di ram alla volta e fai il memtest integrato in Windows 10... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
Nettamente meglio per la x399. Parliamo di mosfet IR3555 da 60A l'uno per la x399 contro i Nikos PK632/616 su low side e high side della titanium. Le fasi sono 10+3 (è una 5 fasi doppiata lato cpu) contro una 6+4. Senza dimenticare l'efficienza migliore. In poche parole è come paragonare cioccolata e me... (praticamente stiamo confrontando mosfet top di gamma con mosfet molto economici). ![]()
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w. Ultima modifica di Emaximus : 08-09-2017 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
cioè dati i bisogni energetici di ryzen/threadripper sicuramente la mobo non ha problemi anche in overclock, è abbastanza evidente che sia sovradimensionata, ma le 8 fasi della taichi non c'è ragione per pensare che risultino sensibilmente meno efficienti in condizioni di utilizzo day use ed è possibile che restituiscano una tensione più stabile. controller e mosfet dovrebbero essere gli stessi su questa mobo e sulla taichi, ragion per cui ho tirato in ballo proprio quella come riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
|
Quote:
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16271 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16272 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ho trovato questo.
https://youtu.be/l3HxRuiWp1k
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#16273 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Ma quindi:
-MSI usa VRM pessimi -MSI usa VRM ottimi -Gigabyte ha i BIOS fallati -Gigabyte fa le migliori sk madri -Asrock è ottima -Asrock fa pessimi BIOS -Asus ha BIOS instabili e pessimi e componenti dissaldati di frequente -Asus ha i migliori BIOS per OC e le migliori componentistiche Posso dire che non si capisce più una ceppa??? Ma un produttore non può seguire una linea qualitativa unica nei prodotti di una certa gamma? Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Sto valutando una bella build per Ryzen e non ci sto capendo più nulla. ![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16275 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
questa questione del bios che provocava danni alla cpu è una bella figuraccia per gigabyte, ma la k7 è nettamente, per me, la migliore scheda madre am4; però non ha l'opzione op-cache nel bios, quella che permette di mitigare il bug del ryzen nella compilazione e per questa ragione mi ritrovo con una asus, certamente non desiderata
per me la faccenda rimane sempre che la taichi non ha un meccanismo di nessun tipo per recuperare un flash del bios andato a male e per questo non la comprerei mai; la ch6 non dà alcuna sensazione di solidità ed è lenta in boot che non portino solo in windows, la k7 ha tutto quello che vorrei meno quella opzione non ho provato le msi perché nessuna mi sembrava anche solo sulla carta all'altezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#16276 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Quote:
Quote:
Io pensavo di cambiare la mia X370 Carbon con la C6H, ma a 'sto punto non ne vale per nulla la pena. Neanche con custom loop. Saluti Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16277 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 162
|
Quote:
profitssss, si Teladiii!!!!! ![]() chiuso OT:
__________________
PC1:Areocool 800- Ryzen 2700X- Asus Prime 370 Pro- Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ 8GB GDDR5- Corsair Vengeance 400 80 Plus 650W- G.Skill DDR4 16GB PC 3200 cl16 Kit 2 X 8GB- (OS)Crucial MX 500 SSD 256 GB- HD 2 Tera- WD 1 Tera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Alla fine ho scoperto cos'era il prb. Non erano i drive nè tantomeno l'Agesa 06a, era l'HD. Gli altri erano sempre 8TB, e li avevo pagati 330€ l'uno, questo l'ho pagato quasi 200€... e la differenza è che e <6000rpm vs gli altri che erano 7200rpm, e credo abbia una cache di merda, perchè è fatto per sistemi videosorveglianza, quindi con una banda max bassa.
Amen... lo uso per backup, va sempre bene.a parte 4X di tempo rispetto agli altri.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Però, nel complesso, le mobo AM4 (almeno le X370 sopra citate), sono di una spanna superiori rispetto alle AM2/AM3/AM3+ precedenti. Il problema dei bios acerbi esiste per tutti, ma ad esempio (AM3+) la CF V/CF v-z, era sempre una ottima mobo, come pure la Sabertooth II, ma nell'OC di un 8350, credo si arrivasse al limite dell'alimentazione mobo... con AM4 mai avuto questa impressione... anzi, la mia impressione è di essere forse arrivato a poco più del 50% della mobo. ---------------- Comunque sto giro ho capito poco i produttori di mobo. Le AM4 credo possano arrivare a 300W quando un 1800X fai fatica ad arrivare a 200W... le LGA 2066 per Skylake-X fatte per 300W quasi insufficienti per il procio a def... e finora abbiamo visto proci che Intel da' per 140W... quando arriveranno quelli a 165W che succederà?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.