Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2017, 17:02   #16201
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
https://www.amazon.it/GSkill-F4-3200...words=ram+3200

Non so se lo hanno già segnalato, ma il prezzo mi sembra buono.
Qualcuno le ha già? Come salgono?
Io le ho ordinate al volo.. Per una configurazione ryzen.

Ho fatto una cazzata?

Leggendo i commenti su Amazon, per quello che valgono, c'è chi le fa andare a 3066/3200 con ryzen.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD
2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:31   #16202
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ahahahah adesso che è Intel ad avere maggiori tdp e consumi non è più un dramma, anzi più watt è meglio
Scherzi? Con Intel c'è garanzia di OC, visto che con un Ryzen è pressochè impossibile superare i 200W con il procio... mentre Intel ti permette di arrivare a 400W come ridere. Da un po' di tempo gira pure la voce (Tom's) che la pasta sia meglio perchè così ti permette di deliddare senza rischi... peccato che non specificano che con un procio saldato, non guadagni nulla a deliddarlo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:32   #16203
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sul sito G.Skill non lo scrive, non scrive nemmeno se sono SR o DR, però lo sappiuamo ugualmente :>

3600C16
3600C17
3200C14
3200C15

Sono bdie, le altre no.
Buono a sapersi, grazie mille

Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ragazzi ho appena montato il 1600x ed installato i vari driver... non uso da amd da una vita, ho delle domande da porvi.

1) come mai mi applica un vcore di 1.375v a default e la frequenza della cpu è sempre alta? non scende sotto i 3600mhz e durante l'utilizzo va a 4ghz...

2) c'è da qualche parte qualche guida di overclock?

3) come temperature ho in media 26° in idle e 52° max sotto prime95... quali sono le temp massime da non superare? e soprattutto in media il ryzen 5 1600x che frequenze può raggiungere in oc?
E sti ca$$i...che dissipatore hai? Con il mio in firma sotto prime arrivo a 75°
COme non detto, ho letto ora la tua firma
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb

Ultima modifica di Operapia : 06-09-2017 alle 17:34.
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:36   #16204
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le mobo che ho provato sono state abbastanza allegre con le tensioni, ma io sono strano, ho bloccato tutto a 3.6GHz e poi mi son messo a downvoltare, invece di giocare a fare l'oc,
Anche io sò strano, forse un po di più
tengo il 1700 a 3.5ghz e pure io gioco a downvoltare.
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:36   #16205
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scherzi? Con Intel c'è garanzia di OC, visto che con un Ryzen è pressochè impossibile superare i 200W con il procio... mentre Intel ti permette di arrivare a 400W come ridere. Da un po' di tempo gira pure la voce (Tom's) che la pasta sia meglio perchè così ti permette di deliddare senza rischi... peccato che non specificano che con un procio saldato, non guadagni nulla a deliddarlo.
...il mio asciugacapelli è 400w...però li porto a 4 mm...
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:46   #16206
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
https://www.amazon.it/GSkill-F4-3200...words=ram+3200

Non so se lo hanno già segnalato, ma il prezzo mi sembra buono.
Qualcuno le ha già? Come salgono?
Leggendo i commenti in calce all'annuncio c'è un tale che sulla mia stessa scheda le ha portate a 3200. Quelle che monto ora mi vanno 2667. COn il pc ci gioco solo...vale la pena cambiare?
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:48   #16207
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scherzi? Con Intel c'è garanzia di OC, visto che con un Ryzen è pressochè impossibile superare i 200W con il procio... mentre Intel ti permette di arrivare a 400W come ridere. Da un po' di tempo gira pure la voce (Tom's) che la pasta sia meglio perchè così ti permette di deliddare senza rischi... peccato che non specificano che con un procio saldato, non guadagni nulla a deliddarlo.
non ci guadagni nulla?
ne sei proprio sicuro?
un soprammobile octacore non è mica roba da poco
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 18:24   #16208
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Dubito servano 64c/128t AMD per pareggiare 18c/36t Intel. Ma dubito davvero tanto, eh
Lo so, specificavo che 5.000 e passa li fa un doppio Epyc 32c/64t non un solo processore, quindi totale 64c/128t, questo usciva dai benchmark postati tempo fa da un tipo.

In realtà un 32c/64t a 3.4 GHz dovrebbe avvicinarsi a quel risultato.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 18:26   #16209
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Come prezzo/prestazioni sono il meglio che tu possa avere :>
Ottimo allora!! ☺️

Adesso devo solo decidere la scheda madre..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
1 NzxtH9flow - LianLiEdge1000 - GigabyteB650eAorusEliteXaxIce - 9600X - ThermalrightHyperVision360 - KingstonFury6000cl30_32Gb - 990pro2TbM2Nvme - Sapphire9700XTPure - Alienware 34" Oled AW3423DWF - Glorious GMMK2 + ModelD
2 CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - NzxtKrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 19:38   #16210
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ragazzi ho appena montato il 1600x ed installato i vari driver... non uso da amd da una vita, ho delle domande da porvi.

1) come mai mi applica un vcore di 1.375v a default e la frequenza della cpu è sempre alta? non scende sotto i 3600mhz e durante l'utilizzo va a 4ghz...

2) c'è da qualche parte qualche guida di overclock?

3) come temperature ho in media 26° in idle e 52° max sotto prime95... quali sono le temp massime da non superare? e soprattutto in media il ryzen 5 1600x che frequenze può raggiungere in oc?
minc*** che diamine di dissipatore <3

Se stai guardando il vcore da bios é normale, mentre é nel bios non vengono applicati i risparmi energetici.

scarica gli ultimi driver per il chipset amd dal loro sito e setta ryzen balanced come profilo energetico in windows. vedrai (in windows) il vcore abbassarsi ma non le frequenze. perché nessun software legge abbastanza velocemente i pstate della cpu.
ma i risparmi energetici sobo attivi, puoi verificarlo dalla presa di corrente.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 19:41   #16211
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, visto e scaricato.
Ora ho rimesso la CH6... mi sto preparando a partire.
BananaPaolo... se non torni in africa con almeno un threadripper mi scadi
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 20:58   #16212
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Ma un doppio epic con totale 64core/128threads fa quel risultato, un 32/64 non lo so
faceva quel risultato con i BIOS in alpha, in un'altro bench con BIOS migliorato faceva 7000 punti.

questo è Vray ma la situazione sara simile anche con Cinebench quando arriveranno bench nuovi fatti con i BIOS giusti.

https://benchmark.chaosgroup.com/cpu


Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Considerando anche che Epyc viaggia a 2.2 GHz
si, ma come il 18 core Intel sta a 3,4 GHz all core, l'EPYC sta a 2,7-2,8 o 2,9 a seconda di quello che prendi; per una CPU votata all'MT non mi sembra cosi rilevante quella differenza in ST.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 06-09-2017 alle 21:09.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 21:17   #16213
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
faceva quel risultato con i BIOS in alpha, in un'altro bench con BIOS migliorato faceva 7000 punti.

questo è Vray ma la situazione sara simile anche con Cinebench quando arriveranno bench nuovi fatti con i BIOS giusti.

https://benchmark.chaosgroup.com/cpu




si, ma come il 18 core Intel sta a 3,4 GHz all core, l'EPYC sta a 2,7-2,8 o 2,9 a seconda di quello che prendi; per una CPU votata all'MT non mi sembra cosi rilevante quella differenza in ST.
Caspita, ottimo.
Infatti dai calcoli avevo previsto circa 9.000 punti per il doppio Epyc a 128 threads... e...cavoli!!!
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 21:25   #16214
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Caspita, ottimo.
Infatti dai calcoli avevo previsto circa 9.000 punti per il doppio Epyc a 128 threads... e...cavoli!!!
si anche io avevo ipotizzato un 8500-9000, ma credo che non li fara e che si fermera intorno agli 8000; il collegamento Fabric socket-to-socket ha latenze tendenzialmente altine e credo che comuqnue la comunicazione di 8 die faccia perdere un po di potenza;

il meglio di se credo che lo dara appunto con le versioni Single socket dove le latenze die-to-die sono meno impattanti; e poi a quanto pare queste CPU gradiscono molto le ram con frequenze piu alte, quindi bisognera vedere anche con che ECC verranno fatti i test
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 22:27   #16215
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://hardware.hdblog.it/2017/09/0...ita-ingegneri/

Interessante retroscena su ThreadRipper.
Che conferma che ai piani alti di AMD c'è veramente qualcuno che sta lì solo per scaldare la sedia.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 22:31   #16216
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
https://hardware.hdblog.it/2017/09/0...ita-ingegneri/

Interessante retroscena su ThreadRipper.
Che conferma che ai piani alti di AMD c'è veramente qualcuno che sta lì solo per scaldare la sedia.
Per fortuna di Amd ci sono anche quelli dei piani bassi
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 23:21   #16217
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si anche io avevo ipotizzato un 8500-9000, ma credo che non li fara e che si fermera intorno agli 8000; il collegamento Fabric socket-to-socket ha latenze tendenzialmente altine e credo che comuqnue la comunicazione di 8 die faccia perdere un po di potenza;

il meglio di se credo che lo dara appunto con le versioni Single socket dove le latenze die-to-die sono meno impattanti; e poi a quanto pare queste CPU gradiscono molto le ram con frequenze piu alte, quindi bisognera vedere anche con che ECC verranno fatti i test
Si, vero. Mi chiedo se miglioreranno l'IF in un non troppo lontano futuro.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 23:38   #16218
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Ma sono PAZZI???

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nie...hio_70964.html
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 01:37   #16219
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
ragazzi ho un problema con il 1600x... credevo che dopo aver formattato si risolvesse, ma invece continua a farlo, in pratica il pc tutto d'un tratto si blocca per 30 secondi circa... poi riprende a funzionare come se nulla fosse... premetto che il tutto ha 2 giorni di vita, cosa può essere? ovviamente ho installato tutti i driver, chipset ed aggiornamenti di windows.
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 07:41   #16220
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema con il 1600x... credevo che dopo aver formattato si risolvesse, ma invece continua a farlo, in pratica il pc tutto d'un tratto si blocca per 30 secondi circa... poi riprende a funzionare come se nulla fosse... premetto che il tutto ha 2 giorni di vita, cosa può essere? ovviamente ho installato tutti i driver, chipset ed aggiornamenti di windows.
Prova ad abbassare di uno step la frequenza della RAM, o ad alzarne i timings, o ad alzarne la tensione
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v