Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2017, 17:16   #14721
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Non ho più seguito da dieci giorni, hai qualche link per favore? Sempre curioso in cinebench per Cinema4D.
Grazie
no mi spiace, era stato postato qualcosa ma non ricordo in quale topic.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 17:31   #14722
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
https://www.techpowerup.com/236012/a...ipper#comments
Probabilmente reggerá a malapena un 1950x stock..... però quanto figo per essere un artic da 48 euro.
Artic poi non spara valori a caso,dicono sia capace di gestire cpu da 200 W,contro i 150 della versione normale.Quindi la copertura totale dell'ihs aiuta non poco per i dissipatori ad aria.Curioso di vedere i test con waterblock EK,oggi annunciati.
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 17:56   #14723
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
cut
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
cut
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
Io non sto dicendo che i 4 GHz non sono fattibili e se a sculo si sta sotto 1.35 V (che poi sarebbero pure i die di threadripper), io sto dicendo semplicemente che prima di mettere in firma determinate cose e scrivere determinate cose bisogna un attimo specificare.
Nel caso di Paolo quando scrive che tiene i 4.250 bisognerebbe dire per quanto tempo e sotto cosa, perché è inutile dire "tengo vray a 4 GHz con 1.3 V" quando il bench integrato dura si e no 1 minuto scarso con un 8c/16t 4 GHz... mandalo in loop per un paio di ore o aggiungici altro tipo occt o prime e le cose cambiano di parecchio. Anche io posso dire di aver preso i 4.4 GHz ma poi mi crasha dopo un giro di cinebench, sarei per questo rock solid perché ci posso navigare?
Ora capisco che rock solid assoluto è praticamente impossibile, domani può uscire un bench cpu killer e va tutto a farsi benedire, ma il minimo indispensabile per più tempo (e non un'ora di test o giocarci per poche ore) direi che sarebbe anche coerente... Ho tenuto i7 7700k deliddato oltre i 5,1 GHz sotto occt per 4 ore, a 4 ore e 2 secondi mi va a pu++ane e ciao ciao rock solid.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 17:57   #14724
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
leggendo qualche suo messaggio recente nelle news dovrebbe essere impegnato in altro. Ma (da qualche parte lo scrisse) un altro motivo è la mancanza di moderazione in questo th.
E questo secondo me non è neanche un discorso troppo giusto se ci pensi. Suona come, non possa stare qui perché voi (gli altri) non siete capaci di tenere discorsi civili quando invece, correggimi se sbaglio, ma io da quando non posta non mi sembra che ci sia tutto questo bisogno della moderazione e di discussioni se ne sono avute, ergo la verità è che se la discussione va oltre le righe è per colpa di entrambi. Cesare è una persona con competenze uniche e con tanta passione ma a volte manca di modo su come esprime le proprie opinioni e rispettare le altre. Sembra quasi che debba convincerci tutti della sua visione ma uno è libero di pensarla alla sua maniera, ovviamente con dei limiti dati dalla logica (2+2 fa sempre 4).
Cmq mi dispiace, perché glielo dissi diverse volte, che bastava poco per poter far recepire la sua opinione in altro modo e non creare sempre possibili battaglie. Tante volte basterebbe lasciar andare (e sono il primo ad ammettere che è più facile a dirsi che a farsi).
Lui ha preso questa decisione di autobannarsi fino a sopraggiunta moderazione, contento lui, contenti tutti. Peccato ma ce ne faremo una ragione
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:04   #14725
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Io non sto dicendo che i 4 GHz non sono fattibili e se a sculo si sta sotto 1.35 V (che poi sarebbero pure i die di threadripper), io sto dicendo semplicemente che prima di mettere in firma determinate cose e scrivere determinate cose bisogna un attimo specificare.
Nel caso di Paolo quando scrive che tiene i 4.250 bisognerebbe dire per quanto tempo e sotto cosa, perché è inutile dire "tengo vray a 4 GHz con 1.3 V" quando il bench integrato dura si e no 1 minuto scarso con un 8c/16t 4 GHz... mandalo in loop per un paio di ore o aggiungici altro tipo occt o prime e le cose cambiano di parecchio. Anche io posso dire di aver preso i 4.4 GHz ma poi mi crasha dopo un giro di cinebench, sarei per questo rock solid perché ci posso navigare?
Ora capisco che rock solid assoluto è praticamente impossibile, domani può uscire un bench cpu killer e va tutto a farsi benedire, ma il minimo indispensabile per più tempo (e non un'ora di test o giocarci per poche ore) direi che sarebbe anche coerente... Ho tenuto i7 7700k deliddato oltre i 5,1 GHz sotto occt per 4 ore, a 4 ore e 2 secondi mi va a pu++ane e ciao ciao rock solid.
Sì ma se uno ti aggiunge anche che nel suo utilizzo non gli è mai crashato non mi pare così sbagliarlo definirlo stabile per il suo utilizzo e Paolo sta dicendo questo. Non è che per forza bisogna fare 24 ore di occt o prime per esserlo. Io per es ho sempre fatto solo un'ora di occt e un'ora di prime + il memtest 2 cicli e gli altri benchmark. Poi calato di 100 Mhz o aumento di uno step la tensione (solo se non ero già al limite con le temp) e poi verificato nel mese successivo se mai faceva una schermata blu o altri strani comportamenti. Bene così sono in oc da dieci anni e io posso definire il mio oc rock solid o non va bene manco una schermata blu in 10 anni (ho un fx60 dal 2006 non scherzo)
Guarda te non c'eri nei passati thread di amd ma andare a sindacare a Paolo l'onestà dei suoi test mi pare veramente fuori luogo, qua lo conoscono in molti e nessuno dubita che se dice una cosa è quella, almeno nei test di oc.
Poi nei suoi viaggi altro discorso
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:04   #14726
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso RS... puntualizziamo.

Io guardo l'RS granitico sul mio procio secondo il mio lavoro (e certamente on è che non sfrutti il procio).Vorrei ricordare che VRAY stressa molto il procio, e nonostante questo io ho fatto vedere il mio procio a 1,3V 4GHz con VRAY.

Oltre a ciò, non capisco manco la logica della questione... perchè i problemi di dissipazione R7 ci sono con Vcore oltre 1,4V. Ora... se io sono RS con sfruttamento procio al 95% (ma anche più), a 1,3V/4GHz, vogliamo credere che sia necessario +0,1V per essere RS al 100%? E allora non viene da sè che posso tenere il procio come voglio a 4GHz in RS roccia?

Non capisco il senso di tutto il discorso... fossi il fanboy che posto il mio procio a @4,1GHz, potrei capirlo.... ma ho pure detto che lo tengo a 3,7GHz ora a 1,175V e ho detto che sopra 1,35V non è logico tenere un 1800X, ed io mi fermo a 1,3V 4GHz e non lo posso dire perchè è da fanboy o perchè da' fastidio?
Paolo, non voglio darti contro ma solo farti notare contraddizioni (ossimori) e tautologie:

RS lo è oppure non lo è!
Non esiste "secondo il tuo lavoro".
In altre parole, secondo il tuo pensiero, non saprai mai quando ti crasherà e quando accadrà non ne saprai mai con certezza il motivo (eccetto che non dipenda da qualcosa di palesemente manifesto)

"se io sono RS con sfruttamento procio al 95%": la frase inizia con un "se" e finisce con un "95%", dunque non sei RS.

"RS roccia": RS deve già essere "roccia", il sol fatto che tu aggiunga roccia come rafforzativo vuol dire che non lo sei. (RS=Roccia ...)

ti apprezzo per tutto ciò che fai, ma cerca di non dare significati personali ai termini.

Ps: scusa se sono intervenuto.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:07   #14727
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Io non sto dicendo che i 4 GHz non sono fattibili e se a sculo si sta sotto 1.35 V (che poi sarebbero pure i die di threadripper), io sto dicendo semplicemente che prima di mettere in firma determinate cose e scrivere determinate cose bisogna un attimo specificare.
Nel caso di Paolo quando scrive che tiene i 4.250 bisognerebbe dire per quanto tempo e sotto cosa, perché è inutile dire "tengo vray a 4 GHz con 1.3 V" quando il bench integrato dura si e no 1 minuto scarso con un 8c/16t 4 GHz... mandalo in loop per un paio di ore o aggiungici altro tipo occt o prime e le cose cambiano di parecchio. Anche io posso dire di aver preso i 4.4 GHz ma poi mi crasha dopo un giro di cinebench, sarei per questo rock solid perché ci posso navigare?
Ora capisco che rock solid assoluto è praticamente impossibile, domani può uscire un bench cpu killer e va tutto a farsi benedire, ma il minimo indispensabile per più tempo (e non un'ora di test o giocarci per poche ore) direi che sarebbe anche coerente... Ho tenuto i7 7700k deliddato oltre i 5,1 GHz sotto occt per 4 ore, a 4 ore e 2 secondi mi va a pu++ane e ciao ciao rock solid.
*
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:08   #14728
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
cut
Assolutamente, certo è un test molto veloce e sbrigativo ma hai il 90% delle possibilità di essere rock solid se dopo un'ora di occt non crashi e poi riduci la frequenza o aumenti il vcore.
Per il resto puoi leggere il commento di digieffe
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:25   #14729
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Lui ha preso questa decisione di autobannarsi fino a sopraggiunta moderazione, contento lui, contenti tutti. Peccato ma ce ne faremo una ragione
Se ricordi bene gli eventi e scorri le pagine del thread di quel periodo lui prese ad andarsene dopo essere stato sospeso da un moderatore. Sentirsi un dio sceso in terra su questo thread e venire sospeso, giustamente e dopo tanti mesi di flame, ha intaccato in qualche modo il suo piccolo ego (cit.), urlando al "quel thread non è moderato" e infatti come scrivi tu, da quando è assente non c'è davvero bisogno di moderazione come prima.
Semplice e vero.

Torniamo IT(hreadripper) che è il vero protagonista del momento
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:29   #14730
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Se ricordi bene gli eventi e scorri le pagine del thread di quel periodo lui prese ad andarsene dopo essere stato sospeso da un moderatore. Sentirsi un dio sceso in terra su questo thread e venire sospeso, giustamente e dopo tanti mesi di flame, ha intaccato in qualche modo il suo piccolo ego (cit.), urlando al "quel thread non è moderato" e infatti come scrivi tu, da quando è assente non c'è davvero bisogno di moderazione come prima.
Semplice e vero.

Torniamo IT(hreadripper) che è il vero protagonista del momento
L'unico arrogante nel thread era lui, ovviamente era quello che creava flame.
Stranamente sparito lui, si è ritornati a discutere civilmente.

Detto sinceramente poi, puoi avere tutte le competenze che vuoi, ma se non riesci a relazionarti con le persone, puoi anche andare a... autobannarti
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:39   #14731
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Tornando it devo dire che threaripper mi piace eccome e volevo far notare una cosa: il fatto di essere una cpu MCM poteva essere un boomerang per amd mentre AMD ha sfruttato questo compromesso "negativo" (un desing monolitico è chiaro che sia superiore ma anche quello comporta dei contro) lasciando agli utenti la decisione se privilegiare un certo di tipo di workflow o un altro (numa/uma SMT on/off con tutte le impostazioni possibili o in automatico con i due profili creation mode o gaming mode). In questo modo un possibile contro per me è diventato un punto a suo favore perché a tutti gli effetti ti trovi 2 cpu in una nel senso che puoi utilizzarla favorendo uno scenario di utilizzo o l'altro.
Invece unico neo sono i consumi in idle che sono praticamente doppi rispetto i ryzen r7 e c'era da aspettarselo visto il design MCM.
Per l'oc invece pare che siano migliori (e il 5% di binning la dice lunga su che selezione tosta che abbiano passato) ma spero che ryzen master o ancora meglio dal bios amd possa far introdurre una sorta di oc indipendente per CCX o die in modo da poter bilanciare meglio il calore/consumi. Mi spiego meglio: magari tr1950X non regge i 4,2 su tutti i core ma regge i 4,2 su otto e gli altri a 3,8 o a 4 e questo magari in alcuni scenari è meglio di avere tutti e 16 a 4.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:52   #14732
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
L'unico arrogante nel thread era lui, ovviamente era quello che creava flame.
Stranamente sparito lui, si è ritornati a discutere civilmente.

Detto sinceramente poi, puoi avere tutte le competenze che vuoi, ma se non riesci a relazionarti con le persone, puoi anche andare a... autobannarti
Sicuro non intendessi autobahn?

Le recensioni sono veramente troppe per poterle leggere, visto che è un prodotto che non mi serve mi limiterò a seguire i vostri commenti

E ora si aspetta Raven Ridge
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:55   #14733
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Solo il 5% diventano tr.

Vuol dire che gli epyc sono ancora più selezionati o che questo step b2 migliori davvero?


Oppure può anche essere che visto che gli epyc hanno meno mhz siano meno selezionati?

Con qualche aggiornamento bios, delle ram a 3200 mhz andranno ancora di più.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 18:57   #14734
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html





CInebench

3000 stok
3500 @ 4.0 Ghz


e i 3000 stock li fa con 261 W

sticazz, fa il 25% in piu dei miei dual Xeon V4 consumando solo il 4% in piu, hanno un'efficienza spaventosa.


EDIT

mmmmm pero sono u po meno contento di come va in Vray

http://www.hardware.fr/articles/967-...ray-v-ray.html


non sembra scalare correttamente
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 10-08-2017 alle 19:08.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 19:21   #14735
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html





CInebench

3000 stok
3500 @ 4.0 Ghz


e i 3000 stock li fa con 261 W

sticazz, fa il 25% in piu dei miei dual Xeon V4 consumando solo il 4% in piu, hanno un'efficienza spaventosa.


EDIT

mmmmm pero sono u po meno contento di come va in Vray

http://www.hardware.fr/articles/967-...ray-v-ray.html


non sembra scalare correttamente
dove ci sono risultati anomali si potrebbe attendere un aggiornamento del programma. tomb raider il gioco ha ricevuto una patch anche pochi giorni fa ed ora da indietro che erano sono praticamente alla pari...spesso i programmi giocosi o pro sono ultra biased...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 19:26   #14736
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Solo il 5% diventano tr.

Vuol dire che gli epyc sono ancora più selezionati o che questo step b2 migliori davvero?


Oppure può anche essere che visto che gli epyc hanno meno mhz siano meno selezionati?

Con qualche aggiornamento bios, delle ram a 3200 mhz andranno ancora di più.
La risposta è dipende, se si guarda il clock allora rispetto ad un threadripper possono essere degli scarti... ma siccome si parla di enterprise è molto più probabile che hanno un binning migliore perché superano test differenti o perché a quelle frequenze richiedono un minor voltaggio. Lo stesso discorso si può fare sugli xeon ed i vari i5/i7/i9...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 19:31   #14737
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
dove ci sono risultati anomali si potrebbe attendere un aggiornamento del programma. tomb raider il gioco ha ricevuto una patch anche pochi giorni fa ed ora da indietro che erano sono praticamente alla pari...spesso i programmi giocosi o pro sono ultra biased...
si credo sia necessario un aggiornaemnto; c'è da dire che hanno usato anche una versione vecchia di Vray

scala male.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 19:35   #14738
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Domanda su ryzen.

Col vecchio phenom x6 e col programma Amd overdrive si poteva impostare ogni core a una frequenza fissa ma diversa tra loro.

Ryzen master può fare qualcosa del genere?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 19:37   #14739
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html





CInebench

3000 stok
3500 @ 4.0 Ghz


e i 3000 stock li fa con 261 W

sticazz, fa il 25% in piu dei miei dual Xeon V4 consumando solo il 4% in piu, hanno un'efficienza spaventosa.


EDIT

mmmmm pero sono u po meno contento di come va in Vray

http://www.hardware.fr/articles/967-...ray-v-ray.html


non sembra scalare correttamente
Hai visto che però guadagna quasi il 3% a passare da UMA a NUMA? ergo è un tipo di benchmark che poco influenzato dalla banda passante sulla ram ma è più influenzato dalla latenza. Magari se gli affianchi delle ram che reggono timing bassi con la frequenza più alta possibile e poi imposti NUMA in vray ottieni i migliori risultati possibili.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 19:38   #14740
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
EDIT

mmmmm pero sono u po meno contento di come va in Vray

http://www.hardware.fr/articles/967-...ray-v-ray.html


non sembra scalare correttamente
dipende sempre da cosa ci fai e quali filtri e settaggi adotti, però il 1920X nell'ultimo grafico va il 20% più del 1700X ed il 1950X va il 43% dello stesso 1700X.
in linea di massima, anche se siamo ovviamente fuori dallo scaling ideale, da 8c a 12c migliora il 20% e da 12c a 16c continua a scalare pressochè perfettamente in linea.

più che altro è con mental ray che fa veramente pena, il 12 e il 16 core offrono stesse identiche prestazioni, mentre intel da 8 a 10 core ha un boost notevole.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v