Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2017, 00:20   #13061
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
A me capita quando provo a impostare i 4 giggi...imposto nel bios e in winzoz bloccato a 1550
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 04:04   #13062
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Una sorta di g100 ke spakka tutto...si ritornerà a consigliare gli i5 per i giochi e gli i7 per i nabbi che pensano che siccome sette è più di 5 va di più?

E non puoi immaginare quanti ce ne siano sul serio che pensano così.


Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 04:06   #13063
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Dici?
A me già un 3.2Ghz e un 3.7Ghz con lo stesso TDP puzzano di pasta del capitano e temperature alte.

P.S: e sotto c'è già gente che si lamenta dei soli 3.7Ghz
Beata ignoranza, pensavano che un 6 core o un 8 core potesse avere le stesse frequenze di un 4?

E va bene lasciali pensare. Che se alla serie 8000 Intel mette di nuovo la pasta del capitano saranno dolori.


Ciao carissimo.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 05:32   #13064
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
si sa nulla della fascia bassa in competizione con il g4560 di intel, diciamo sui 50-60 euro? un r1?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 06:20   #13065
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
si sa nulla della fascia bassa in competizione con il g4560 di intel, diciamo sui 50-60 euro? un r1?
Ancora non sono usciti, cmq difficile battere il g4560... Sta ammazzano anche Intel, nessuno compra gli i3, hanno rallentato la produzione dei Pentium xchè ne vendono troppi...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 08:54   #13066
ciochi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 475
Ho appena preso ryzen 7 1700. Tengo dissi stock, prendo il mount per un noctua nh-u9b che ho a casa o prendo altri dissi? Uso principalmente produzione musicale spinta.
ciochi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:02   #13067
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il tdp è 95w anche per quello non k che non si overclocka però.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io leggo 65w 2.8ghz... Ma tanto a freq stock se proprio vuoi abbassare il tdp basta undervoltare e ciò che conta saranno le prestazioni finali.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:19   #13068
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Stavolta cilecca Intel IMHO

Quote:
PS ma quanto tira il 1600x?? #6900owned
Io lo vado dicendo da mesi, tira che è un cannone
va come un i7-6850K (sia ST che MT) e tra piattaforma e ram costa meno della metà e consuma pure meno.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:36   #13069
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da ciochi Guarda i messaggi
Ho appena preso ryzen 7 1700. Tengo dissi stock, prendo il mount per un noctua nh-u9b che ho a casa o prendo altri dissi? Uso principalmente produzione musicale spinta.



Anche quello stock è buono,certo dipende che devi farci,se fai verclock o uso più intenso da come leggo "produzione musicale spinta" ti conviene o il Noctua da te citato oppure il Scythe Kotetsu che hanno stesse performance (forse il secondo costa un pò meno del Noctua). Vedili entrambi e decidi quale ti va più a genio.


Ciao. ;
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:40   #13070
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
nulla di strano, hai semplicemente ignorato i "per essere 18 core" che ho messo in mezzo e mi permetterei di dire che non hai ignorato una cosa da poco perché sono 18 core

devi considerare che il 10 core arriva a quegli assorbimenti ridicoli con un turbo fino a 4GHz all core, cioè quando 10 core funzionano puoi avere una frequenza nella forbice 3.3-4 a seconda del tipo di istruzioni che vengono eseguite dal software che utilizzi o variando a seconda delle situazioni.
il cinebench per i 2188/2329 che fa nella rece di tweaktown non so a che frequenze lo esegua e/o se salga e scenda durante, ma il punto del discorso non voleva essere quello, tutto è partito da una tua considerazione sull'ipotetico consumo del 18 dando per scontato che sarà "peggiore" a prescindere e non è detto che sia così perchè dipende fortemente dalle frequenze che non conosciamo.
Guarda che io avevo scritto che "se Intel si accontenta di prestazioni inferiori, allora rientrerà in un certo TDP, ma se cercherà incrementi prestazionali stile X10, è ovvio che il TDP non può essere contenuto". In poche parole, se consideriamo l'X18 come +80% di prestazioni rispetto all'X10, allora l'X10 sarebbe freddo a confronto...

Quote:
dai rumors il TDP del 16 core amd era dato per 155W, ma è un parametro di dimensionamento del sistema di raffreddamento, come ho scritto molte altre volte va relazionato alla resistenza termica e alla temperatura, ti dice in una data condizione quanto calore devi essere in grado di smaltire per non raggiungere la temperatura di rottura, il fatto è che spesso (o forse sempre) intel propone il dato che coincide o quasi con l'assorbimento massimo con l'uso intensivo di avx:
non so se ci sia un modo per inquadrare il discorso in maniera tale da capirci...
provo a fare un esempio, cerca di seguirlo e dimmi se ti torna.
prendiamo i7 7700K(91W), 7900X(140W) e mettiamoci ryzen 1500X(65W), 1700(65W) e 1700X(95W).
dalle rispettive recensioni di tweaktown (solo per prendere un riferimento comune ai dati già presi in considerazione per altre cpu, e perchè han la recensione di tutti sti processori, potremmo farlo con un'altra testata volendo) abbiamo
cinebench R15
7700K 994pt
1500X 799pt
7900X 2188pt/2329pt
1700X 1544pt
1700 1420pt

come massimo assorbimento invece riportano:
7700K 158W
1500X 119W
7900X 281W/302W
1700X 152W
1700 133W

quale dovrebbe consumare di più eseguendo lo stesso rendering con cinema4D?
se consideriamo il 7700K come riferimento, consumano rispettivamente:
7700K = 100%
1500X = 93,70%
7900X = 80,80%/81,30%
1700X = 61,92%
1700 = 58,90%

il terrificante 7900X, da 140W di TDP, che ha problemi termici a default anche con AiO abbastanza buoni, ti fa risparmiare energia elettrica rispetto al 1500X e al 7700K...se fai un lavoro con cinema4d, che richiede quel consumo in maniera continuata costandoti in corrente 100€ sul 7700K, spenderesti 93,7€ con il 1500X, circa 81€ con il 7900X, solo 62€ con 1700X e meno di 59€con il 1700...ovviamente a seconda delle varie questo può essere a scapito delle prestazioni e richiedere quindi maggior tempo - il 1700X impiega poco più della metà del tempo rispetto al 1500X, quindi non solo consuma meno ma lo fa più fretta - ovviamente.

N.B. ad essere precisi non andrebbe visto il picco massimo, ma l'assorbimento durante l'esecuzione del software, perché se non fa uso dei set di istruzioni più dispendiosi alcune di queste cpu, o anche tutte, possono consumare meno rispetto al massimale rilevato sotto torture test.
un po' è colpa delle testate stesse, che mettono un processore in loop sotto torture test, misurano il picco e poi dicono "questo consuma il doppio dell'altro"...come se la gente usasse il pc per guardare girare lo stress test in maniera produttiva.
L'esempio del consumo/tempo che fai è abbastanza ovvio, perchè paragoni un X4 a un X8 e via a salire. La produzione di un procio ad un numero superiore è unicamente legata alla condizione di una efficienza migliore di un procio a meno core, quindi se l'X18 Intel lo produrrà, è naturalmente a condizione che il consumo/produzione sia migliore del modello a meno core.
E' così per qualsiasi produttore di proci... perchè nessuno pagherebbe un procio più costoso con delle prestazioni inferiori.
Il problema è che Intel non sembra competitiva... nel senso che se l'X10 Intel, seppur tirato e stratirato sta sotto ad un TR X12 come prestazioni ed enormemente sotto in efficienza, il problema non è l'efficienza dell'X18 Intel sull'X10 Intel, che è ovvio sarà più efficiente, ma nei confronti di TR deve recuperare in prestazioni e nel contempo un totale in efficienza.

Ti posto degli screen:
Siccome il consumo rilevato da HWinfo (che legge il consumo rilevato da AMD stessa nel procio) è maledettamente simile al TDP... può essere un metro sufficiente non disponendo di alternative.
X8 @3,6GHz HWinfo rileva ~95W, simile al TDP dichiarato, X8 @3GHz 50W, simile ai 65W di un 1700 (probabile che sono sceso di un tot nel Vcore rispetto al Vcore nominale di un 1700).


Qui abbiamo un 1800X a @4,1GHz per 208W di consumo:


Qui abbiamo un 1800X a @3,8GHz per 106W di consumo:


Qui abbiamo un 1800X a @3,7GHz per 100W di consumo:


Qui abbiamo un 1800X a @3GHz per 50W di consumo:


In alcune rece TR risultava 185W ed in altre riportavano 155W, al momento non so che TDP ha, però, per me:

TR 4,1GHz ~420W TDP
TR 4GHz ~300W TDP
TR 3,8GHz ~220W TDP
TR 3,7GHz ~200W TDP
TR 3,6GHz ~190W (estrapolando un doppio 1800X)
TR 3GHz ~130W (estrapolando un doppio 1700)

Io sono arrivato a ~100W sulla base del 1800X a @3GHz ottimizzato sul Vcore e disabilitando l'XFR... riducibili a 90W nel caso di DDR4 2400/2133MHz.

Il confronto con l'X18 Intel, secondo me, è altamente improbabile dal punto di vista dell'efficienza, perchè ad AMD basterebbe un +10% di frequenza (forse pure meno visto che l'SMT di AMD rende più di quello Intel) per contrastare l'X18 di Intel con 2 core in più.

Cosa risulterebbe? Che un X18 Intel a 3GHz già basterebbe un 1950X a 3,3GHz... e il 1950X è 3,4GHz def ma gira già a 3,5GHz con l'XFR, ma visto la resa dell'XFR in Rayzen (cioè che un 1800X @4GHz consuma quanto un 1800X a def con XFR attivo), credo molto probabile un OC sui 3,6/3,7GHz disabilitando l'XFR senza sforare il TDP nominale.

L'X18 Intel, allo stesso clock dell'X10, avrebbe si l'80% di incremento prestazioni sull'X10, ma avrebbe pure un +80% di consumi, ovvero raschierebbe i 500W e comunque inferiore rispetto ad un TR @4,1GHz (improponibile a 420W).

Su queste basi... che mazza di aspettativa può creare l'X18 Intel, soprattutto prezzato al doppio di un 1950X?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-07-2017 alle 09:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:41   #13071
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Stavolta cilecca Intel IMHO



Io lo vado dicendo da mesi, tira che è un cannone
va come un i7-6850K (sia ST che MT) e tra piattaforma e ram costa meno della metà e consuma pure meno.
secondo me il vero bestbuy è il 1600, costa cosi poco che è una cpu che uno potrebbe "stuprare" anche con v-core di 1.35 senza preoccuparsi troppo. Difatto per la build itx sto pensando al 1600 o al 1700, a seconda se riesco a rimediare 90€ in più sul budget.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:54   #13072
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda che io avevo scritto che "se Intel si accontenta di prestazioni inferiori, allora rientrerà in un certo TDP, ma se cercherà incrementi prestazionali stile X10, è ovvio che il TDP non può essere contenuto".
tu hai scritto
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Appunto per questo... guarda quanto postato da AceGranger.

Da 2,7GHz sono già 165W TDP... a 3GHz 200W TDP, e visto che hanno sempre 3,7GHz come massima frequenza turbo, +35W è già solamente nel passaggio 2,7GHz-->3GHz, cioè + 300MHz. Se girasse ad ulteriori +500MHz, altro che 7900K...
e ti ho fatto notare che TDP maggiore non significa consumo maggiore, perchè se aumentano anche le prestazioni significa che tu lavori per meno tempo, quindi oltre ad avere finito prima paghi meno in corrente elettetrica - che è il consumo - ...poi se vuoi leggerla diversamente puoi farlo, era solo per chiarire.

Quote:
L'esempio del consumo/tempo che fai è abbastanza ovvio, perchè paragoni un X4 a un X8 e via a salire.
è talmente ovvio che da aspettando si fan discorsi sul TDP come indice assoluto, e non so se hai visto cosa è uscito da ambedue le parti dei fans nel corso delle news...
Quote:
Ti posto degli screen:
Siccome il consumo rilevato da HWinfo (che legge il consumo rilevato da AMD stessa nel procio) è maledettamente simile al TDP... può essere un metro sufficiente non disponendo di alternative.
va bhè ma te l'han detto minimo in 4 che HwInfo è una stima fatta in maniera impropria, e ad ogni modo è evidente che a queste frequenze di clock Zen sia più efficiente...lo ripetiamo tutti dai primi test, non è quello il discorso: ma anche qui se vuoi leggerla diversaemente puoi farlo,era solo per chiarire.

e per concludere torno a dire, anche prendendo il power draw di HwInfo come dogma, non è il consumo! è il picco di assorbimento che rilevi.
un circuito integrato è formato da blocchi logici che svolgono determinati tipi di lavoro, a seconda del blocco che funziona hai assorbimento diverso, durante un lavoro non resterai al picco di assorbimento massimo...ma anche supponendo che sia così, poi va rapportato al tempo di esecuzione perché se assorbo il doppio e ci metto il quadruplo non sto consumando il doppio così come se vado il triplo e assorbo la metà non sto consumando la metà di energia. dici che è ovvio ma dal tuo post direi che non sembra.

sul discorso prezzo, come devo scrivertelo che secondo me è impossibile che intel possa avere un prezzo/prestazioni equivalente o migliore? mi chiedi che senso possas avere spendere il doppio anche se continuo a dirti che per me non ce l'ha...
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non ho mai scritto che sarà conveniente.
prezzo/prestazioni è fisicamente impossibile che risulti più vantaggioso delle controparti ryzen/threadripper.

Ultima modifica di Gioz : 18-07-2017 alle 09:58.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 09:58   #13073
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Bhè mi sembra più che normale, se già un 1800x sopra i 3800 diventa quasi ingestibile ad aria, figuriamoci 16 core...
Alla fine il 7900x ha gli stessi problemi di un ryzen sopra i 4 ghz.

Secondo me più di 4 ghz da 8 core in su è impossibile sia per amd sia per intel
z
Io il mio 1800X lo potrei tenere a 4,050GHz ad aria anche tutt'ora che è estate (1,3V per 4GHz), senza superare i 70°... non è tanto un discorso di ingestibile ma un discorso di convenienza.

Non è logico tenere un Ryzen X8 a @4,1GHz per 220W di procio come d'altronde un TR X16 per 440W, perchè ad un 2,5% di prestazioni in più corrisponde un +30% di consumi.

Se uno vuole prestazioni superiori ad un 1800X, è super-conveniente TR, perchè portando un TR X16 a 3GHz (o anche meno), consumerebbe quanto un 1800X però con performances simili ad un 1800X @6GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 10:05   #13074
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Dimenticatevi ThreadRipper e Skylake-X.

https://www.tomshw.it/overclock-estr...-liquido-87075



Basta un pò di azoto, e il punteggio va su!!


Nel frattempo, in quel di Santa Clara sembra che qualcuno abbia dei (seri) problemini di produzione.

http://www.fudzilla.com/news/process...n-short-supply
Quello screen sarà la causa di deliddazioni e morti dei sostenitori di Skylake-X. Li avrai tutti sulla coscienza
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 10:12   #13075
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello screen sarà la causa di deliddazioni e morti dei sostenitori di Skylake-X. Li avrai tutti sulla coscienza


Secondo me ci sta godendo a farli soffrire,altro che averli sulla coscienza.


Però pensandoci se già a 3,8 e 4 GHz va a tamburo battente,figuriamoci a quella frequenza.


Ciao.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 10:36   #13076
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Mi sembra che negli ultimi tempi, nessuno stia più pensando di tenere un Skylake-X a 4,5GHz/4,7GHz in RS/DU TRANQUILLO... chissà perchè.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 10:40   #13077
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Mi è arrivato l'SSD... ora faccio le prove di reattività sistema.

P.S.
sono stato crumiro... ho preso un Crucial da 525GB. Lo so che non è il top delle prestazioni... ma costava solamente 148€... e poi, con TR, potrei sempre fare un RAID.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 11:01   #13078
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi è arrivato l'SSD... ora faccio le prove di reattività sistema.

P.S.
sono stato crumiro... ho preso un Crucial da 525GB. Lo so che non è il top delle prestazioni... ma costava solamente 148€... e poi, con TR, potrei sempre fare un RAID.
io appena posso spendere un po' butto tutti i dischi meccanici
al momento ho il vecchio sandisk 120Gb di 5 o 6 anni fa, e un samsung evo
850 da 250Gb, al prossimo upgrade penso di fare nvme per l'o.s. ed ssd da 1 tera o due da 500Gb per il resto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 11:05   #13079
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi è arrivato l'SSD... ora faccio le prove di reattività sistema.

P.S.
sono stato crumiro... ho preso un Crucial da 525GB. Lo so che non è il top delle prestazioni... ma costava solamente 148€... e poi, con TR, potrei sempre fare un RAID.
Io ho la versione da 750GB dove carico i giochi/programmi e anche se nei bench è fanalino di coda rimane comunque 10 volte meglio (come prestazioni) di un qualsiasi disco meccanico...
Inoltre sono passato da un Samsung 750 "economico" ad un più cazzuto Samsung 850 e la differenza a livello visivo è pari a zero...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 18-07-2017 alle 11:08.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 11:13   #13080
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214


Proprio ieri facevo dei test con ssd Samsung 850 EVO.

Qualcun x comparare?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v