|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12441 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
|
l'unica scheda madre che ha i fori anche per le staffe AM3 è la Crosshair?
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
![]() |
![]() |
![]() |
#12442 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Posto un discorso su come ho avuto impressioni nel rapporto Zen e DDR4... che sarebbe quasi un discorso di OC ma è molto legato al discorso di acquisto.. quindi...
![]() Allora, vi ricordate il Phenom II e il rapporto con l'OC dell'NB? Per chi non lo sapesse/ricorda, un Phenom II a def sui core non guadagnava nulla se si occava l'NB, ma nel caso si occavano i core, se non si occava l'NB il guadagno dei core non era proporzionato alla frequenza e si doveva pure occare l'NB. Con Zen il discorso è similare, ma siccome non c'è nulla per occare l'NB, l'unico parametro modificabile è il clock delle DDR4 che modifica il clock della L3 e diciamo apporta un comportamento stile NB del Phenom II. (qui vado a spannella perchè non ho fatto prove) Supponiamo un 1700 a 3GHz def, montandoci delle 2133. Probabile che montare delle 2400 si guadagni, ma penso che già delle DDR4 2666 guadagnino un nulla sulle 2400, come delle 3200 e 3600 proprio nulla sulle 2666, ma non è tanto per le DDR4 in sè, quanto perchè una L3 che viaggia a più frequenza dei core è inutile. Se partiamo dal discorso che a 3GHz di core basti un -20% di clock DDR4/L3, ovvero 2,4GHz, è ovvio che a 4GHz di core, il rapporto resti il medesimo, quindi 4GHz -20% = 3200 di DDR4. Io ieri sera ho fatto delle prove e mi sono ritrovato che delle DDR4 2800 mi offrivano un risultato con Winrar di 300K inferiori a delle 3600... con timing simili (14-14-14 le 2800 vs 16-16-16 le 3600), ma le 3600 mi obbligavano a impostare il VSOC a 1,2/1,25V perchè altrimenti la L3 mi dava problemi. Non escludo che il mio procio possa essere sfigatelli sulla L3... ma visto come si comporta con L3 a 2,8GHz e core a 4GHz (DDR4 -30% clock core), l'esigenza delle DDR4 3600 sarebbe correlata ad un OC core ~@4,6GHz. Cacchio... sto limando il Vcore a 1,25V/1,2V per ottenere frequenze sui 3,8GHz e mi sputtano 10W di TDP per far funzionare la L3 a 3,6GHz con guadagni pressochè nulli? I test che fanno in rete sul rispettivo guadagno della DDR4 a diverse frequenze è per me farlocco... perchè una cosa è testare le DDR4 e il guadagno con un 1700 def, tutt'altra su un 1800X magari in OC. Per me la migliore spesa in prezzo/prestazioni è delle 2666 per un @3GHz di core (X8) e 3200 per @4GHz di core (X8). probabile che un X6 e pure X4 la cosa cambi ulteriormente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-07-2017 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12443 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Paolo hai letto l'ultima news? Con un 1400 se non erro hanno portato le ram a 4076mhz
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12444 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Guarda, l'altro giorno ho fatto delle prove con il 1600X a def e, quantomeno in cinebench, passando da 2933 CL14 a 3200 CL16 non cambia effettivamente nulla, il punteggio è il medesimo. Anche in ambito gaming (BF1 Multiplayer ULTRA 2560x1080 con GTX 1070) ad occhio il framerate è lo stesso.
C'è una review di guru3d al riguardo e, numeri alla mano, il guadagno grosso si ha passando da 2133 a 2933, oltre diventa marginale
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3101
|
Quote:
http://hardware.hdblog.it/2017/07/05...n-record-ddr4/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12446 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1586
|
Mi serve per editare e renderizzare su premiere, After effects e cinema 4d principalmente, il mio i5 è veramente Lentino, poi ci giocherei anche cercando di streammare qualcosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se hai 16MB di L3 ma solamente 4 core, la L3 non ha il medesimo sfruttamento come con 8 core. E' un po'come se provi l'RS di un X8 con un software che gira solamente su 4 core. Esempio "lui" magari ha impostato un Vsoc di 1,2V e la L3 reggeva... ma se lo fai con un X8, sul mio sono a filo a 1,25V per 3,6GHz, io non ci sto a doverci dare 1,3V/1,35V al Vsoc magari con 20W TDP in più quando con lo stesso plus di consumo potrei stare a 4,050GHz di core e non a 4GHz ma con L3/DDR4 a 2,8GHz. Io ieri sera sono arrivato a 3,750GHz con le DDR4, ma il problema non erano le DDR4, manco l'MC, ma la L3.... non bastavano 1,25V. Secondo me la cosa va inquadrata dal punto di vista costo/prestazioni... il plus di guadagno è accettabile con un X8 ~3,7GHz/3,9GHz, con un Noctua D15/H110i come raffreddamento, DDR4 max 3200 e mobo che possa fornire 200W per il procio (praticamente pressochè tutte le B350). Se risparmi 100€ nella mobo, 100€ nella dissipazione e 100€ nelle DDR4, e il tutto lo investi nella VGA (se giochi), hai un sistema super-performante spendendo una scorreggia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il mio post mirava ad evidenziare proprio questo... cioè, se uno ha intenzione di prendersi un 1700 e spendere 100€ in più per montarci delle DDR4 3600, meglio un 1800X e delle DDR4 3200, ma alla grande, oppure sempre 1700 ma 32GB di DDR4 ~2800/3200 allo stesso prezzo oppure più budget per la VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_mrgreen.gif
Quote:
Esempio... a livello minimo ti potrebbe già bastare un 1600X (X6+6), ma con 100€ in più avresti X8+8... oppure anche ipotizzare un TR X12 (ipotizzando un costo doppio rispetto al 1600X con un plus per la mobo come acquisto base per avere la possibilità di passare a X16 o X24 (AMD dovrebbe passare da X8 nativo a X12 e quindi con 2 die X24 nel 2° semestre 2018 con il 7nm) sulla stessa mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12450 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
la L3 è integrata nel CCX ed alimentata con il Vcore.
quello di cui parli tu è il fatto che per accedere alla L3 dell'altro CCX ci deve essere comunicazione tramite l'IF che viaggia a velocità diversa a seconda della ram installata nel sistema. per questo l'impatto delle prestazioni non è così estremo al cambio di memorie, dato che sono situazioni specifiche quelle in cui la maggior "latenza e lentezza" inficia negativamente le prestazioni. inoltre amd specifica che tutta la L3 è accessibile da tutti i core, quindi il tuo discorso su quantità/core può trovare interesse in casi specifici e perderne in altri, complicato ed improbabile capire quali e quando e quanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Direi che per quello che vuoi fare tu, tra un tr 12 o un r5 da 6 core, prenditi un 1700 da 8 core e sei felice e contento.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. Ultima modifica di Catan : 06-07-2017 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
A sto punto ad uno conviene prendere la massima frequenza che può fare con il budget che ha e al massimo riscalarla. Il tuo discorso funziona al picco, potrebbe essere anche vero, stando al tuo raggionamento un 1700@3.8 avrebbe uno "sweet spot" con ram a 3000, se gli metti le 2933 probabilmente perde qualcosina, se gli metti le 3200 guadagna qualcosa ma non cosi tanto come se fosse a 4ghz. Certo probabilmente entra la capacità del processore di saturare la banda a disposizione, anche perchè stiamo parlando di frequenze comprese tra i 2933 e i 3200mhz
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12454 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Io credo che se amd stà lavorando per far salire le ram over 3600 un motivo c'è e non credo minimamente che non portino prestazione, forse oggi ma un domani?
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12455 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Che è collegata ai core è indubbio, ma si sa ufficialmente che è alimentata dal Vcore?
Perchè il fatto che montare DDR4 di diverso clock cambi radicalmente il consumo del SOC, sembrerebbe dire il contrario. Cioè... se per esempio occhi il clock PCI (facendo una ipotesi di OC della frequenza di bus), non aumenti i consumi. Il fatto di aumentare i consumi nel caso di una L3 che invece viaggia a differenti frequenze, l'abbiamo già avuto, con il Phenom II, che occando l'NB di fatto si occava la L3, ed infatti anche lì i consumi salivano di 5W almeno. Zen ha 16MB di L3, ovviamente i consumi sono proporzionati alla dimensione della L3 e ovviamente alla nanometria silicio. P.S. Come ho scritto prima, io ho riscontrato un problema di VSOC con errori nella L3 tra il dare 1,2V a 3600 risolti con 1,25V. Se la L3 fosse alimentata dal Vcore, avrei risolto alzando il Vcore, cosa che ho fatto ma senza esiti positivi. Mentre la DDR4 di per sè funzia a 1,3V e l'MC non credo abbia una sua specifica esigenza di tensione, cioè l'MC può funzionare pure a 1V sbattendosene della frequenza DDR4, così pure le linee PCI e quant'altro. Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Personalmente io con BD avevo 8GB e già mi sembravano tanti... con Zen X8 ho 16GB e ci ho dovuto montare 32GB. Io ho acquistato 16GB a 3600 mi sembra a 250€ e ho comprato 32GB a 3200 per 280€. La differenza di 20€ tra i vari banchi a 16GB può essere si minima (sono 2 mesi che non mi interessano più i prezzi della DDR4), ma se passi a banchi da 16GB, tra 2133 a 3600 ci passa un mutuo. ![]() Cioè... il bello di TR è che se fai un X8 con 32GB, devi per forza stare sui 3200 massimi... se fai un TR con 64GB, ci metti delle 16GB 2133 e le paghi uguale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Cioè, se il prox CCX passerà da 4 a 6 core, a parità di frequenza aumenterà il fabbisogno di banda del 50%. Una volta si ipotizzava che AMD avrebbe fatto il passaggio sul 7nm (e di qui il +50% di core a CCX) nel 2019 e qualcuno aveva pure ipotizzato il 2020, quindi si ipotizzava in concomitanza di disponibilità di DDR5. Tra quanto si trova UFFICIALMENTE sul sito AMD, cioè Zen2 basato sul 7nm e le dichiarazioni di GF in cui il 2018 si sarebbe già pronti a produrre sul 7nm (l'unica cosa che richiederebbe più tempo mi sembra siano i laser di taglio per l'ULV), tutto ricadrebbe sulle DDR4 ed ovviamente AMD cerca di più. Ora come ora mi sembra palese che con un 1800X ci si possa accontentare di DDR4 3000... se già ipotizzassimo 6 core alla stessa frequenza di un 1800X, a spannella ci vorrebbero delle DDR4 4500 con annessa e connessa una L3 da 12MB a CCX anzichè 8MB. Si ingarbuglia la cosa...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-07-2017 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12458 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
"AMD Ryzen 5 1600 has become Amazon UK’s best selling CPU thanks to its incredible performance/price ratio.
Ryzen 5 1600: Amazon UK’s Best selling CPU, #2 on Amazon.com The Ryzen 5 1600 is a 6-core, 12-thread chip built by disabling two out of eight CPU cores physically present on the 14nm Summit Ridge chip. This is, in turn, one core per CCX module (quad-core complex), , while leaving L3 cache untouched. So the 1600 features a staggering 16 MB of shared L3 cache and 512 KB of L2 cache per core. The chip runs at 3.2GHz base and 3.6GHz of turbo frequency. It has a TDP rating of 65W and supports the AM4 socket out of the box. The 1600 directly competes with Intel’s i5-7600 (non-K) quad-core chip." Obiettivo: Ottobre 2017, con 500 euri farmi il 1600 + x370taichi + 16gb 3200 cl14 (o 3600 se proprio proprio me lo sento piccolo), un mese fa ero ancora sopra di 150 euri..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
https://youtu.be/uoeZpfdq8b0
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12460 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Ci vorrebbero come cacchio si chiamano quelle memorie di Samsung che dovrebbero essere sugli APU? Fai un bel TR con 32GB di quella ram al suo interno, e vai con mobo senza banchi di RAM. Arriviamo stile al telefonino, 64GB quando lo compri espandibili a 128GB.
mmm l'ho detto a mo di battuta... ma non sarebbe nemmeno tanto male. Una pennetta USB da inserire per l'avvio (tampone), 5' per caricare il tutto e poi veloci come un fulmine.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.