Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2017, 12:41   #9421
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma ci sono mobo itx?

cvioe so che sono uscite alcune sul mercato, ma vedo disponibilità pari a 0 su trovaprezzi...sbaglio?
mi sembra che si trovi già la biostar, con qualche portale o sistema di ricerca mi è saltata fuori ma non ricordo dove al momento.
il problema credo sia, come già avevo dettyo, che finché non ci sarà l'ondata di APU tra una mini ITX e duna micro ATX cambia quasi niente dato che anche la build più compatta richiede una vga discreta, ed i case più piccoli che permettono la configurazione completa differiscono in media di 1-1,5 cm su un lato tra i due formati.
credo sia la ragione per cui le mobo più piccole stanno tardando così tanto rispetto al lancio della piattaforma, probabilmente per i produttori di mobo al momento non ci sarebbe un mercato vero e proprio.
penso che tra autunno/inverno arriveranno le alternative e la disponibilità se effettivamente le APU sono previste in quel periodo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 13:02   #9422
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
https://browser.geekbench.com/v4/cpu/2961358
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 14:28   #9423
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Se fosse confermato quel lineup di Threadripper, le cpu migliori saranno quelle che hanno il prezzo/core migliore, un po' come accaduto per Ryzen 5 1600 e Ryzen 7 1700.

Vedo bene il 1956 ed il 1977, da mettere fissi a 3.8GHz, il 1988 invece sarà fuori portata, poi chissà, dipende sempre dai prezzi che decide Intel, hanno messo un 1800x alla metà del prezzo dell'i7-6900k, potrebbero pure riservarci sorprese altre sorprese.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 14:37   #9424
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Il "sondaggio" è solo una curiosità, solo per avere un parere personale degli utenti.
E' chiaro che solo l'1% della clientela si indirizzerà verso queste versioni estreme, ma volevo solo avere un parere per soddisfare una mia curiosità personale.

Per quanto riguarda il TDP, il valore dichiarato da AMD non è relativo al consumo della CPU stessa bensì alla dissipazione del calore prodotto dalla stessa.
Sì non è in dubbio a cosa sia riferito il tdp, ma dalle slide pubblicate a me sembra ci sia spazio per l'interesse di quelli che erano gli acquirenti dei 6800, 6850 con indubbi vantaggi della piattaforma AMD, quindi credo che un 10 o anche un 12 core possa avere una platea molto più ampia di possibili compratori o almeno mi auguro che sia così. .. presto ne sapremo di più
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 14:45   #9425
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se fosse confermato quel lineup di Threadripper, le cpu migliori saranno quelle che hanno il prezzo/core migliore, un po' come accaduto per Ryzen 5 1600 e Ryzen 7 1700.

Vedo bene il 1956 ed il 1977, da mettere fissi a 3.8GHz, il 1988 invece sarà fuori portata, poi chissà, dipende sempre dai prezzi che decide Intel, hanno messo un 1800x alla metà del prezzo dell'i7-6900k, potrebbero pure riservarci sorprese altre sorprese.
stesso ragionamento che facevo nell'ottica OC, il problema dei base è che se per arrivare a 3.8 ad esempio ti servono 1.35V ti ritrovi a gestire una potenza notevole.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 14:59   #9426
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
stesso ragionamento che facevo nell'ottica OC, il problema dei base è che se per arrivare a 3.8 ad esempio ti servono 1.35V ti ritrovi a gestire una potenza notevole.
Con 1.35V già ci vorrebbe un raffreddamento liquido custom di alto livello.
Gli AIO da 240 vanno bene giusto per i 3.9-4.0GHz, ma 8 core.

Raddoppiando i W è tutta un'altra storia

Mi auguro che per "soli" 3.8GHz sui 10-16 core, ne bastino molti meno, tipo 1.25-1.275V.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 15:08   #9427
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nel senso che con le schede mamme AM4 Asus e CPU in overclock il C&Q semplicemente non funziona...
Con Gigabyte (vedi la mia firma) il vcore rimane sempre quello impostato dal bios, ma le frequenze scendono a CPU in idle, sempre con il processore in overclock.
Per avere un C&Q completo vedi tenere la CPU in default...
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Capito, non pensavo la situazione fosse cosí problematica perché sento molta gente testimoniare situazioni ben differenti, sará dovuto all'offset non so.

Pensi sia un limite hardware/chipset della piattaforma oppure un qualcosa risolvibile tramite update ?
Sulle Gigabyte (almeno la K7) per fare in modo che il VCORE si abbassi quando la CPU è in idle bisogna impostarlo su "normal" e poi regolare il valore di offset.
Su Linux selezionando CPUFreq governor "ondemand" la CPU in idle si downclocca a 2.2 GHz e VCORE ~0.8 volt.
Con il governor performance, giustamente, il risparmio energetico è disattivato.
Può essere che ci sia da smanettare con i profili energetici ma si può sicuramente ottenere lo stesso risultati anche su windows.
Ovviamente va anche attivato il C&Q nel BIOS.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 15:10   #9428
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Con 1.35V già ci vorrebbe un raffreddamento liquido custom di alto livello.
Gli AIO da 240 vanno bene giusto per i 3.9-4.0GHz, ma 8 core.

Raddoppiando i W è tutta un'altra storia

Mi auguro che per "soli" 3.8GHz sui 10-16 core, ne bastino molti meno, tipo 1.25-1.275V.
Beh si è visto che i 1600 ed i 1400 richiedono gli stessi voltaggi (o comunque valori solo leggermente superiori) dei fratelli maggiori a 8 Core per raggiungere le stesse frequenze in OC.

Quindi probabilmente anche per i 16C/32T varrà la stessa cosa in confronto agli 8C/16T.
Contando che da qui al lancio (che dovrebbe essere Agosto) magari GF riesce a limare qualcosina a lato silicio.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 17:38   #9429
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
mi sembra che si trovi già la biostar, con qualche portale o sistema di ricerca mi è saltata fuori ma non ricordo dove al momento.
il problema credo sia, come già avevo dettyo, che finché non ci sarà l'ondata di APU tra una mini ITX e duna micro ATX cambia quasi niente dato che anche la build più compatta richiede una vga discreta, ed i case più piccoli che permettono la configurazione completa differiscono in media di 1-1,5 cm su un lato tra i due formati.
credo sia la ragione per cui le mobo più piccole stanno tardando così tanto rispetto al lancio della piattaforma, probabilmente per i produttori di mobo al momento non ci sarebbe un mercato vero e proprio.
penso che tra autunno/inverno arriveranno le alternative e la disponibilità se effettivamente le APU sono previste in quel periodo.

ah ecco
si sapevo della biostar ma a parte che nn mi piace ma poi nn è possibile avere solo UNA mobo itx sul mercato (tra l'0altro difficilmente reperibile)

speriamo nelle apu, anche se nn sono cmq d accordo nel NON prevedere delle itx per sistemi a vga discreta, visto che ci sono molti case compatti predisposti proprio per questo


detto questo , attenderò
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 17:50   #9430
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nel senso che con le schede mamme AM4 Asus e CPU in overclock il C&Q semplicemente non funziona...
Con Gigabyte (vedi la mia firma) il vcore rimane sempre quello impostato dal bios, ma le frequenze scendono a CPU in idle, sempre con il processore in overclock.
Per avere un C&Q completo vedi tenere la CPU in default...
Ma più che altro... esiste qualche mobo ad oggi che tiene il C&Q funzionante in OC? Intendo con vcore e freq variabili...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 18:09   #9431
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ah ecco
si sapevo della biostar ma a parte che nn mi piace ma poi nn è possibile avere solo UNA mobo itx sul mercato (tra l'0altro difficilmente reperibile)

speriamo nelle apu, anche se nn sono cmq d accordo nel NON prevedere delle itx per sistemi a vga discreta, visto che ci sono molti case compatti predisposti proprio per questo


detto questo , attenderò
se ci badi, a parte quei prodotti custom fatti al dettaglio con prezzi proibitivi, tra i case per mobo micro e quelli per mobo mini commerciali in cui è previsto lo spazio per la vga discreta le dimensioni sono quasi le stesse. poi sicuramente ci saranno le eccezioni che nemmeno conosco, ma suppongo che saranno poche e non traineranno il mercato, da cui il mio discorso sul fatto che i produttori di mobo potrebbero aver posticipato tutto all'uscita delle apu dato che con quelle parte dell'utenza potrebbe puntare a fare i pc mini muovendo un mercato superiore.
se ad esempio vedi i case per mini e micro con slot vga della silverstone, dimensionalmente si assomigliano tanto, in certi casi le differenze sono di 1-2 cm su un lato.

questo mio pensiero spicciolo viene anche dal fatto che su intel tutte le cpu consumer sono apu ed in effetti ci sono mobo mini di vario tipo, sull'AM3+ credo non ne sia stata prodotta nemmeno 1 mentre qualcosa c'è per l'FM.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 18:38   #9432
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ma più che altro... esiste qualche mobo ad oggi che tiene il C&Q funzionante in OC? Intendo con vcore e freq variabili...
Gigabyte.

Mi quoto da solo:

Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Sulle Gigabyte (almeno la K7) per fare in modo che il VCORE si abbassi quando la CPU è in idle bisogna impostarlo su "normal" e poi regolare il valore di offset.
Su Linux selezionando CPUFreq governor "ondemand" la CPU in idle si downclocca a 2.2 GHz e VCORE ~0.8 volt.
Con il governor performance, giustamente, il risparmio energetico è disattivato.
Può essere che ci sia da smanettare con i profili energetici ma si può sicuramente ottenere lo stesso risultati anche su windows.
Ovviamente va anche attivato il C&Q nel BIOS.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 19:58   #9433
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
opinione mia personale, eh, ma trovo ridicolo pretendere che il cnq funzioni bene anche con sistema overclcoccato.
overclock e risparmio energetico sono due parole che non possono stare assieme nella stessa frase
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 20:38   #9434
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Mi sembra un ci sia un po di confusione sul discorso OC e risparmi energetici da quello che leggo.
1- Se imposto molti x40 secco e vcpu 1.38v di regola non si schioda di li o sbaglio io ?
2- Se voglio i risparmi energetici devo impostare o un OC con i c-states (sulle mobo con questa opzione) o usare l'offset sbaglio ?
3- Quanto è il risparmio in watt ?
1. esatto
2. esatto
3. prova

Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
opinione mia personale, eh, ma trovo ridicolo pretendere che il cnq funzioni bene anche con sistema overclcoccato.
overclock e risparmio energetico sono due parole che non possono stare assieme nella stessa frase
Se funziona non vedo perchè non sfruttare la cosa per abbassare temperature e consumi.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 20:50   #9435
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
opinione mia personale, eh, ma trovo ridicolo pretendere che il cnq funzioni bene anche con sistema overclcoccato.
overclock e risparmio energetico sono due parole che non possono stare assieme nella stessa frase
Io trovo ridicolo il contrario
Anche perché la modifica di frequenze e voltaggi significa anche downclock

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 20:54   #9436
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Io con la mia ho fatto Oc dai Powerstate,modificando solo il P0,e in idle scala a 2,2Ghz 0,900v automaticamente,con Profilo Ryzen,e livello minimo processore del 20%
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 20:55   #9437
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
Io trovo ridicolo il contrario
Anche perché la modifica di frequenze e voltaggi significa anche downclock

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
RMClock Utility bei tempi athlon64, conroe...

Sugli intel serie 3/6 il risparmio\sbattimento dovuto alla riduzione del vcore era minimo rispetto al risparmio\sbattimento ottenuto con il downclock.
A causa del fatto che non sempre il vcore "saliva in tempo" rispetto al clock e quindi eri costretto a salire un po meno.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 23:10   #9438
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10890
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
RMClock Utility bei tempi athlon64, conroe...

Sugli intel serie 3/6 il risparmio\sbattimento dovuto alla riduzione del vcore era minimo rispetto al risparmio\sbattimento ottenuto con il downclock.
A causa del fatto che non sempre il vcore "saliva in tempo" rispetto al clock e quindi eri costretto a salire un po meno.
Il primo software di oc e downclock dinamico che poi sarebbe stato assorbito da cool and quiet conroe... Amd innovativa anche all epoca

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 23:33   #9439
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://wccftech.com/intel-x299-skyla...e-cpu-details/
http://wccftech.com/asus-rog-strix-x...fficial-video/

Non vedo l'ora di vedere i bench. comparativi tra l'i9 7920X e l'R9 1998X.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 09:25   #9440
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Intel 18/36 confermato LOL
https://videocardz.com/69900/exclusive-intel-to-launch-18-core-core-i9-7980xe-cpu
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v