Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2017, 16:54   #9201
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
adesso ti manca di capire l'edit
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 17:10   #9202
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
adesso ti manca di capire l'edit
ahahahah...ehm e che sarebbe
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 17:13   #9203
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
In alcuni bench che ho visto non capisco perchè il 1600 è avanti al 1700. Che senso ha?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 17:20   #9204
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
ahahahah...ehm e che sarebbe
ehehe nei tuoi messaggi sulla destra, oltre al quote, segnala e multiquote c'e' "modifica", per modificare i tuoi post, quindi non c'e' bisogno di mandare due post successivi, basta modificare il primo, almeno si dovrebbe fare cosi'
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 17:52   #9205
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
ehehe nei tuoi messaggi sulla destra, oltre al quote, segnala e multiquote c'e' "modifica", per modificare i tuoi post, quindi non c'e' bisogno di mandare due post successivi, basta modificare il primo, almeno si dovrebbe fare cosi'
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 18:31   #9206
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Ciao ragazzi! Ho dei dubbi sulla mia configurazione. Premettendo che ho un Ryzen 1700x@default (al momento) e mobo Asrock X370 Professional con parametri cpu su auto, non capisco perchè la CPU la vedo a 3,5ghz in idle e con quel voltaggio altissimo! In più mi sono accorto che nel profilo energetico AMD la frequenza minima è settata a 90%. Ora vi chiedo se tutto ciò è anomalo e se qualcuno ha voglia di controllare i parametri energia e confrontarli.

mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 18:34   #9207
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
tranquillissimo, c'e' gente che queste cose le sa' piu' che bene e continua a spammare post uno dietro l'altro
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 18:42   #9208
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da mavvy Guarda i messaggi
Ciao ragazzi! Ho dei dubbi sulla mia configurazione. Premettendo che ho un Ryzen 1700x@default (al momento) e mobo Asrock X370 Professional con parametri cpu su auto, non capisco perchè la CPU la vedo a 3,5ghz in idle e con quel voltaggio altissimo! In più mi sono accorto che nel profilo energetico AMD la frequenza minima è settata a 90%. Ora vi chiedo se tutto ciò è anomalo e se qualcuno ha voglia di controllare i parametri energia e confrontarli.

stessa cosa sta succedendo a me, non capisco da cosa deriva Asrock AB350M Pro 4.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 19:46   #9209
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da mavvy Guarda i messaggi
Ciao ragazzi! Ho dei dubbi sulla mia configurazione. Premettendo che ho un Ryzen 1700x@default (al momento) e mobo Asrock X370 Professional con parametri cpu su auto, non capisco perchè la CPU la vedo a 3,5ghz in idle e con quel voltaggio altissimo! In più mi sono accorto che nel profilo energetico AMD la frequenza minima è settata a 90%. Ora vi chiedo se tutto ciò è anomalo e se qualcuno ha voglia di controllare i parametri energia e confrontarli.

Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
stessa cosa sta succedendo a me, non capisco da cosa deriva Asrock AB350M Pro 4.
CPUZ legge male il VCORE.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 19:56   #9210
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
CPUZ legge male il VCORE.
Però anche Ryzen master legge quella frequenza, i voltaggi invece sono nella norma
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 20:14   #9211
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
è giusto così; ci sono problemi di prestazioni con windows 10 e il risparmio energetico, quindi la frequenza rimane sempre al massimo, ma cala il voltaggio... così non si hanno problemi di prestazioni e consuma comunque meno quando è in idle.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 20:18   #9212
mavvy
Senior Member
 
L'Avatar di mavvy
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
è giusto così; ci sono problemi di prestazioni con windows 10 e il risparmio energetico, quindi la frequenza rimane sempre al massimo, ma cala il voltaggio... così non si hanno problemi di prestazioni e consuma comunque meno quando è in idle.
Grazie mille nevets89, adesso mi tocca overcloccare
mavvy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 20:19   #9213
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Kri3g Guarda i messaggi
In alcuni bench che ho visto non capisco perchè il 1600 è avanti al 1700. Che senso ha?
Mi sa x la frequenza a stock più alta nel 1600
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 20:38   #9214
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://www.hdblog.it/2017/05/23/AMD-...nm-entro-2017/
http://wccftech.com/amd-confirms-7nm...ar-zen-2-navi/

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 20:41   #9215
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
è giusto così; ci sono problemi di prestazioni con windows 10 e il risparmio energetico, quindi la frequenza rimane sempre al massimo, ma cala il voltaggio... così non si hanno problemi di prestazioni e consuma comunque meno quando è in idle.
Questa spiegazione suona molto strana, dal momento che calare i voltaggi lasciando inalterate le frequenze darebbe gravi problemi di instabilità, seppur in idle.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2017, 20:54   #9216
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Questa spiegazione suona molto strana, dal momento che calare i voltaggi lasciando inalterate le frequenze darebbe gravi problemi di instabilità, seppur in idle.
anche a me par strano, ma da quanto ho capito è così...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 08:26   #9217
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...017_68844.html

Fossi in Intel comincerei seriamente a preoccuparmi.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 08:55   #9218
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Cambio un attimo argomento:
Ho visto il link di reddit dove un utente parlava del nuovo bios della Crosshair con il nuovo AGESA.
Dato che stanno emergendo informazioni sulla cosa posso supporre un rilascio nel giro di qualche settimana?
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 09:33   #9219
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...017_68844.html

Fossi in Intel comincerei seriamente a preoccuparmi.
Per me è già super-preoccupata... ma l'unica mossa secondo me utile è quella di segare i suoi listini del 50%.

Ho letto quell'articolo... però secondo me per la tempistica bisogna vedere.

Facendo un esempio... cosa ha Zen+ su Zen attuale? Potrebbe pure essere piccolissime cose, magari già di per sè realizzate su ES sempre sul 14nm, da poi trasportare sul 7nm, e questo non richiederebbe un tape-out di mesi e mesi...
Diverso se la versione che AMD vuole implementare sul 7nm sarebbe ex-novo, tipo portare le FP a 256bit o cose del genere.

Dal mio punto di vista... AMD ha tutte le carte per sfondare sul lato mobile, con Zen APU... già ora come ora, sul 14nm, non sarebbe difficile ipotizzare un X4+4 APU bello performante con una signora iGPU.... che senso avrebbe non sfruttare il 7nm con la medesima architettura a favore di una nuova ma dopo mesi?

Stesso discorso lato server/desktop =>8 core. Portare un Naples da 32 core a 48 core con lo stesso TDP, sarebbe un aumento del 50% lato consumo/prestazioni... una nuova release architetturale che darebbe? Il +10%?, +20%. Cacchio... nel desktop HP un X12 nel segmento AM4-2 e X24 nell'X390? Lato listino, sarebbe un vantaggio impressionante...

Oltretutto, AMD avrebbe tutto il tempo per realizzare un PP ottimizzato sulle massime frequenze... almeno lato APU e/o proci con 2/3 CCX
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2017, 09:37   #9220
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Cambio un attimo argomento:
Ho visto il link di reddit dove un utente parlava del nuovo bios della Crosshair con il nuovo AGESA.
Dato che stanno emergendo informazioni sulla cosa posso supporre un rilascio nel giro di qualche settimana?
Sarebbe dovuti già uscire i bios definitivi, ma evidentemente è richiesto più tempo per il test delle memorie.
Oltre ai moltiplicatori fino a 40x, è importante notare che qualche utente, sulla Crosshair Vi Hero, riesce ad usare stabilmente 2x16GB @3200 e 4x8GB @ 3200 e 4x16GB @ 3200 (link)

Ho come l'impressione, che Threadripper con le x399, garantirà massimo i 2666 come x370, ma i 3200, se non addirittura i 3600, saranno raggiungibili in OC senza problemi.
In quad channel ci sarà tutta la banda che serve
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v