|
|
|
![]() |
Strumenti |
![]() |
#8601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4151
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
|
Quote:
![]() Ti ringrazio per l'idea, ho giusto un paio di ventoline da utilizzare (sperando che riesco a farcele entrare), di sicuro male non fanno ![]()
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8603 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
![]() Corro immediatamente a vendere il mio 1700X 8C/16T per un super-uber-powa 10-years-old Pentium D XE 1C/1T a 4 GHz. ![]() Sicuramente non soffrirò di stuttering mentre gioco a Prato Fiorito su Windows ME. ![]() Ultima modifica di Crysis90 : 12-05-2017 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8604 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
![]() Questa utilissima funzione, aumenta di 300MHz il clock della mia CPU lasciando la tensione default. ![]() Peccato solo che io con la tensione default arrivo a 3.7GHz, quindi non sfrutterò questa funzione. Ah e se comprate una GPU Sapphire avrete anche un'immagine di boot apposita, con i loghi di Asrock e Sapphire affiancati. Intanto le mie Ram invece di andare a 3000MHz continuano a lavorare a 2400MHz. Speriamo in aggiornamenti più utili.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8605 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
|
Non serve a nulla cpu sapphire boost nei processori con la x, poiche' aumenta di 200 mhz il processore con la tensione di base 1.35, ma toglie il turbo e l'xfr. All'atto pratico il processore cosi va' piu' lento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8606 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8607 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
http://wccftech.com/intel-skylake-x-...x-x299-leaked/ Sembrano confermati i dati tecnici delle nuove SKU Intel. Vediamo chi la spunterà. ![]() E soprattutto, quanto costeranno le nuove SKU Intel..... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8608 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8609 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
Il discorso è che se devi spendere 800 euro per un 6C/12T e 1500 euro per un 12C/24T....ma chi ca**o li compra???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8611 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Mi meraviglio di te...se va a 5 gigga easy con 16 core, ne disattivi 14, lo occhi a 9,2 gigga e lo sli di titanxp liquidate va alle stelle...oneshotti tutti, compresi quelli con l'i3 a ln2...questo non ha prezzo, anche 10k sono giustificati...pooramd again
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8612 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
![]() ![]() Almeno si fanno 2 risate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() Che Intel abbia un silicio migliore e che si occhi di più, ormai è scontato... ma il problema, specialmente chi elabora in MT e fa i node, è che un sistema X10 (6950X) costa quanto 3 sistemi 1700 (perchè poi le DDR4 costano un tot, altrimenti anche 4 o 5), e 8 core Ryzen a 9GHz (3GHz a procio per 3) vanno un tot di più pure di un 6950X overcloccato, e per le prestazioni, il consumo del sistema 1700 rimane pur sempre più parco, quindi 3 sistemi vs 1 6950X sono nettamente da preferire. Intel sfrutterà il suo brand, indubbiamente... me per me ci può mettere turbo 4 e 5, linea gold, platino e altro... ma se non cala i prezzi, tutto il resto è apparenza. Se schiaffa un X12 a 2000$, per me sarebbe già molto se conservasse l'1% del mercato desktop fascia alta... non penso che sia così idiota da continuare. Invece, con un X12 sui 1000$, i Zen X12/X16 sono pappabili... e spero un Zen X12 sui 700$ già pronto nella scatolina regalo di Natale per me... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Un utente per giocare non avrebbe bisogno di spendere tutto questo danaro per oneshottare. Anche un RyZen 1800X è comunque eccessivo nonostante il prezzo sia visibilmente inferiore. è chiaro che con una simile potenza a disposizione di può andare avanti un decennio ed oltre senza avere mai problemi di prestazioni. Ma anche con un 1600 non ci dovrebbero essere problemi ad oneshottare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8615 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
L'unica reale fregatura, è che nel package X12/X16 ci andranno gli stessi die X6 e X8... e per quanto ho visto, Zen X6 perde dall'X8 in termini di efficienza (globale... Vcore a X frequenza e frequenze massime).
Può darsi che abbiano die più selezionati (gli X12 = 2 X X6)... però... Al momento, ho visto 1600X a 4GHz con 1,4V (correggetemi se sbaglio), mentre il mio 1800X a 1,4V sta a 4,1GHz e 1,3V per 4GHz. Nell'ottica 2 die, è una vita. Ipotizzare un X12 1,4V @4GHz ed un X16 1,3V @4GHz... dovrebbero avere al max TDP uguali, se non addirittura meno l'X16. Speriamo facciano come nel desktop "basso". Linea X16 top stile 1800X, linea X16 base stile 1700 ad una virgola dall'X12 top. (1600X vs 1700). Un 1700 a 3,5GHz è soft soft... un X16 @3,5GHz con 40MB di cache, una goduria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2017 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
credo che sarà difficile che Intel scalfisca in termini di prezzo prestazioni una cpu come il 1700, a meno di non incrementare il rapporto prezzo/prestazioni delle proprie cpu del 100% rispetto a quello attuale. Temo che saranno cpu molto veloci e molto costose..comunque ottima cosa, ci sono professionisti o aziende che potendo avere una cpu molto veloce la pagherebbero anche 10 000 euro, perché in certi settori finire un lavoro di calcolo in minor tempo vuol dire tanti soldi guadagnati in più. Detto questo evviva la concorrenza, forse sarà finalmente possibile vedere programmi e giochi ottimizzati per funzionare su un numero illimitato di threads invece che sui soliti 3/4
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Anzi, il contrario XD
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Il problema è il prezzo rotfl. Se usa i 14nm allora si fermeranno sui 4.5/4.7
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Se abbassano i prezzi allora vuol dire che sentono il fiato sul collo da parte di amd.. E imho li abbasseranno, anche con la scusa del nuovo 12c/24t, piazzando lo meno del 6950x(1500€?) e scalando di una fascia gli altri. Come dici in ambito lavorativo conta la velocità, ma se AMD butta fuori il 16/32t al prezzo del 10 o del 12c, Intel sempre nel cul* la va a prendere.. Insomma, un minimo li deve abbassare i prezzi
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2 Ultima modifica di Hadar : 13-05-2017 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Anche ipotizzando un OC per entrambi, lascia pure l'X12 Intel a 5GHz, ma equivarrebbe ad un X16 a 3,5GHz. Dal mio punto di vista, la frequenza sicura a cui si può occare un procio in tranquillo RS e solamente con un aumento del TDP, è quella del turbo. Zen X16 sembra avere un turbo di 3,6GHz, quindi è ovvio che un X16 a 3,6GHz ci sta ed in RS sicuro. Intel ha un turbo ma x a 4,5GHz (che poi il Turbo 3 la raggiunge sul core più performante, quindi lo "capa"), già 5GHz rappresenterebbero +500MHz di OC. Insomma, sia a def che in OC, l'X12 Intel non può fare una mazza per raggiungere un Zen X16... perchè a def dovrebbe avere il +33% di frequenza (e se un X16 Zedn è 3GHz, l'X12 dovrebbe essere a ~4GHz) ed idem in OC (teoricamente l'X16 Zen dovrebbe essere pari pari ad un 1800X come frequenza massima in RS, a parte il raddoppio del TDP), quindi se benchiamo a 4,150 con Zen X8, vorrebbe dire un X12 Intel >@5,5GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2017 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.