Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2023, 17:53   #83821
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ieri sera mi è arrivato il tutto: 7800x3d 6000cl30 e b650 aorus elite.

Montato tutto e come avevo già visto sul web, ho notato temperature altine in idle e in full load: in vinebemch ha toccato gli 86 gradi.
C'è da dire che qui ci sono ancora 30/35 gradi.
Avete una guida per l'undervolting per caso?
Grazie!

PS: dissipatore Kraken x62 (280) e pasta termica grizzly.
PS2: ho già scaricato l'ultimo BIOS disponibile e l'ultimo chipset
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Ho fatto la cazzata probabilmente, attivando l'expo il sistema crasha instant.
Ho ricontrollato il kit delle RAM sul sito della aorus elite e in effetti non compare tra i compatibili.

Posso tranquillamente fare il reso, che prendo a questo punto?
Grazie dell'aiuto 🙏
B650 Aorus elite AX Rev 1.2

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 18:05   #83822
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ho fatto la cazzata probabilmente, attivando l'expo il sistema crasha instant.
Ho ricontrollato il kit delle RAM sul sito della aorus elite e in effetti non compare tra i compatibili.

Posso tranquillamente fare il reso, che prendo a questo punto?
Grazie dell'aiuto 🙏
B650 Aorus elite AX Rev 1.2

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Prendi le g.skill 6000 c30 o c32 expo. Ne ho usato tre kit su 3 mobo asrock (2 x670e taichi e una b650 pg ripide matx) con un 7950x e 2 7950x3d. Nessun problema di compatibilità con expo abilitato fin dal day one con bios più che acerbi. Un kit con hynix a-die lo tengo a 6400 c30 (dai 6000 c32 originali) e timing secondari e terziari abbastanza tirati. Gli altri due kit hynix m-die li tengo a 6000 c30 con gli stessi timing tirati del kit a-die.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 18:20   #83823
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Prendi le g.skill 6000 c30 o c32 expo. Ne ho usato tre kit su 3 mobo asrock (2 x670e taichi e una b650 pg ripide matx) con un 7950x e 2 7950x3d. Nessun problema di compatibilità con expo abilitato fin dal day one con bios più che acerbi. Un kit con hynix a-die lo tengo a 6400 c30 (dai 6000 c32 originali) e timing secondari e terziari abbastanza tirati. Gli altri due kit hynix m-die li tengo a 6000 c30 con gli stessi timing tirati del kit a-die.
G.Skill Trident Z5 NEO 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL30, AMD EXPO https://amzn.eu/d/dMLCRW1

Questo, giusto?
Era la mia prima scelta ma poi è sparito dal venduto e spedito da Amazon🙄

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 18:39   #83824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Prendi le g.skill 6000 c30 o c32 expo. Ne ho usato tre kit su 3 mobo asrock (2 x670e taichi e una b650 pg ripide matx) con un 7950x e 2 7950x3d. Nessun problema di compatibilità con expo abilitato fin dal day one con bios più che acerbi. Un kit con hynix a-die lo tengo a 6400 c30 (dai 6000 c32 originali) e timing secondari e terziari abbastanza tirati. Gli altri due kit hynix m-die li tengo a 6000 c30 con gli stessi timing tirati del kit a-die.
Quoto. Sono le stesse che ho io (CL32). SK Hinyx da 16GB a banco.
Io non ho manco provato ad occarle... tanto non avrei vantaggi in MT e non voglio minimamente prb di stabilità.
L'unica cosa che ho fatto, mi dava fastidio 99,8MHz anzichè 100MHz, e l'ho portato a 100,2MHz. ù
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 19:37   #83825
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto. Sono le stesse che ho io (CL32). SK Hinyx da 16GB a banco.

Io non ho manco provato ad occarle... tanto non avrei vantaggi in MT e non voglio minimamente prb di stabilità.

L'unica cosa che ho fatto, mi dava fastidio 99,8MHz anzichè 100MHz, e l'ho portato a 100,2MHz. ù
Ma le mie dovrebbero essere pure A-die, il problema è che non vanno.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 20:01   #83826
ginepraio
Senior Member
 
L'Avatar di ginepraio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: FIRENZE
Messaggi: 3010
Per le ram ho preso delle cl36 a 6000 , ma adesso sono delle cl30 seguendo la guida di buildzoid , qualche mese fa dopo svariate letture ero rimasto al punto che comprare quelle che costano meno era indifferente , tanto sistemando i timings andavano tutte uguale. Adesso non saprei . Ovviamente parlo di ddr5 a 6000mhz compatibili con il qvl della tua scheda madre
ginepraio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 20:15   #83827
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Ieri sera mi è arrivato il tutto: 7800x3d 6000cl30 e b650 aorus elite.

Montato tutto e come avevo già visto sul web, ho notato temperature altine in idle e in full load: in vinebemch ha toccato gli 86 gradi.
C'è da dire che qui ci sono ancora 30/35 gradi.
Avete una guida per l'undervolting per caso?
Grazie!

PS: dissipatore Kraken x62 (280) e pasta termica grizzly.
PS2: ho già scaricato l'ultimo BIOS disponibile e l'ultimo chipset
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
puoi mettere il dissi che vuoi. Hai la mia stessa config. la CPU è progettata per aumentere vcore e clock fino a raggiungere i thermal limit.
Quindi sarai sempre ad 86 gradi ma con piu' performance se migliori il dissi.

Se underclokki butti alle ortiche performance inutilmente.

non ti curare delle temperature. Con il mio Arctic 420 raggiungo le tue stesse temp. Sono un'invariante.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 20:20   #83828
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
puoi mettere il dissi che vuoi. Hai la mia stessa config. la CPU è progettata per aumentere vcore e clock fino a raggiungere i thermal limit.

Quindi sarai sempre ad 86 gradi ma con piu' performance se migliori il dissi.



Se underclokki butti alle ortiche performance inutilmente.



non ti curare delle temperature. Con il mio Arctic 420 raggiungo le tue stesse temp. Sono un'invariante.
Che kit di RAM usi? Perché quelle che ho preso non vanno con Expo attivo.

(Sono da Tapatalk, non so se hai la config in firma)

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 20:27   #83829
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto. Sono le stesse che ho io (CL32). SK Hinyx da 16GB a banco.
Io non ho manco provato ad occarle... tanto non avrei vantaggi in MT e non voglio minimamente prb di stabilità.
L'unica cosa che ho fatto, mi dava fastidio 99,8MHz anzichè 100MHz, e l'ho portato a 100,2MHz. ù
Paolo, per mantenere i 100 tondi hai già provato disabilitando "BCLK Spread Spectrum" nel BIOS?
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 20:45   #83830
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Domani dovrò aggiornare il pc di un mio conoscente da un r5 3600 ad un 5800x3d.
Siccome questa cpu è abbastanza nota per performare come il signore comanda in game, ma anche scaldare parecchio, volevo subito andarci giù di undervolt.
Ho visto che si riescono ad ottenere risultati concreti(5-6 °c in meno e 10w risparmiati in full load) con un -0,05v sull'offset.
Voi che avete messo mano a questa cpu e fatto un po' il callo in undervolt, cos'avete ottenuto?
Magari impostando un voltaggio che permetta di non deteriorare visibilmente le performance, grazie.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 21:03   #83831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Paolo, per mantenere i 100 tondi hai già provato disabilitando "BCLK Spread Spectrum" nel BIOS?
Di norma lo disattivo... però sto giro ho toccato il meno possibile... ho lasciato il settaggio che aveva.
Con il bios Asrock "loro" lo settano divinamente a def... se ci metti le mani peggiori solo (ovviamente salvo DDR e TDP vari), con il Bios Asus sei più "libero".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 21:39   #83832
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Allora, ho fatto la prova a testare i banchi singolarmente, entrambi negli slot A2 e B2, crasha dopo pochi s di cinebench, alcune volte è durato di più ma comunque poi freeza uguale.
Con le ram a stock (4800) non ho problemi..


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 00:25   #83833
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hdblog.it/hardware/artic...chmark-record/

Il 7995X fa già più di 100.000 a CB23 a stock, l'hanno occato a 4,4GHz è ha totalizzato 148.719 punti, consumando 620W.

In CB24 8.502 punti.

* Onestamente non comprendo perchè sia necessario l'azoto liquido per raffreddare un Threadripper a 650W, visto che con l'IHS che ha, 350W si dissipano ad aria...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 08:26   #83834
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.ilsoftware.it/chip-tsmc-...osa-significa/

TSMC sostiene che i suoi chip a 3 nanometri sono già in grado di competere con la tecnologia a 18Å mentre N2 (2 nm) sarà in grado di battere la proposta Intel su tutta la linea.

Sarebbe un vantaggio enorme per AMD, perchè vorrebbe dire che già Zen5 a 3nm avrebbe un vantaggio consumo/prestazioni sia su Arrow che su Lunar, che Intel proporrà a fine 2024 e nel 2025, ed il 2nm stessa cosa per Zen6 anche nel 2026/2027.

Questo dirà poco o nulla sulle prestazioni massime desktop, ma obbligherebbe Intel comunque a commercializzare CPU con consumi superiori per raggiungere le stesse prestazioni AMD, e se AMD continuerà a proporre Zen5 3nm a 230W, Intel commercializzerà i suoi proci ancora 250W se non di più.

Sarebbe catastrofico in ambito server e simili, perchè succederebbe come oggi, cioè AMD che può offrire un X96 vs una Intel che si ferma a X56/X64, e domani probabilmente avremo una AMD X128/X256 vs una Intel che allo stesso consumo si fermerà ad un core-count inferiore.

P.S.
Da considerare un punto... visto oramai scontato un Zen6 su AM5 (Zen6 uscirà ben prima del 2027 e AMD ha promesso AM5 fino al 2026 compreso), le mobo AM5 arriverebbero a supportare il 2nm (Zen6).
Lato Intel abbiamo già un cambio socket da Raptor ad Arrow, ma difficile che lo stesso socket supporterà Lunar e pure il successivo. Cosa non da poco visto che oggi una mobo non costa meno di una CPU e nella fascia top arriva a costare il doppio della CPU top.

Qui più dettagliato, da HWupgrade.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...so_121082.html

C.C. Wei, amministratore delegato di TSMC
Quote:
"La nostra valutazione interna mostra che il nostro N3P […] si è dimostrato paragonabile [in termini di prestazioni energetiche] a [Intel] 18A, la tecnologia del nostro concorrente, ma con un time to market anticipato, una migliore maturità tecnologica e costi molto migliori", ha affermato C.C. Wei, amministratore delegato di TSMC a margine di una conference call. "In effetti, lasciatemi ripetere ancora una volta, la nostra tecnologia a 2 nm senza alimentazione dal retro (N2) è più avanzata sia di N3P che di 18A e, quando verrà introdotta nel 2025, sarà la tecnologia più avanzata del settore dei semiconduttori"
TSMC produce già "a 3 nanometri", ma quando si parla di processi N3 non si parla di una singola soluzione bensì di una famiglia - ne abbiamo scritto lo scorso aprile. N3P è un processo per cui si prevede la produzione in volumi nella seconda metà del 2024 (Zen5 AMD) e si tratta di un'evoluzione di N3E con transistor ottimizzati che consentono di aumentare le prestazioni del 5% con la stessa dispersione o ridurre il consumo del 5% ~ 10% alla stessa frequenza.

Il nuovo processo incrementa anche la densità dei transistor del 4% per quei progetti che TSMC definisce "misti", cioè quelli costituiti da circuiti logici al 50%, SRAM al 30% e componenti analogici al 20%. La fonderia taiwanese ha migliorato la densità di N3P intervenendo sulle prestazioni ottiche dei suoi scanner. N3P mantiene le regole di progettazione di N3E, consentendo ai progettisti di portare i design sviluppati su N3E al nuovo processo.
Conclusioni
Quote:
Non sappiamo se le parole di TSMC siano volte a tranquillizzare mercato e clienti o semplicemente pura e semplice verità. Nel caso lo fossero, rappresenterebbero una bella stoccata alle ambizioni di Intel e alla sua roadmap aggressiva di introdurre 5 processi in 4 anni: roadmap che, confronti a parte, Intel deve rispettare se vuole non solo competere meglio con i suoi prodotti ma anche attrarre clienti per le sue Fab.
A prescindere che PAT parla per Intel e WEI per TSMC, quindi se dai per buone le affermazioni di PAT devi dare per buone anche quelle di WEI, e se si hanno dubbi, questo vale per ambedue, fermo restando che come storico TSMC parla poco e concretizza molto, mentre Intel parla molto e concretizza poco (per ultimo un Intel4 che da "universale" è passato solo mobile e cancellazione Meteor desktop e per mobile in quantità/modelli limitati), se c'è qualcuno che parla per "tranquillizzare" i mercati, quella è Intel, TSMC non ne ha alcun bisogno, visto che Apple/AMD/Nvidia/Qualcomm/Mediatek hanno già sganciato money per il 3nm TSMC e aspettano la produzione a rischio sul 2nm. L'alternativa a TSMC è Samsung, perchè almeno AMD/Nvidia/Qualcomm/Mediatrek il "piede" su Samsung lo tengono... ma nessuno di questi sta pensando minimamente ad Intel (e AMD/Apple è alquanto difficile che producano da Intel Founderies per ovvie ragioni).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-10-2023 alle 09:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 12:13   #83835
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Che kit di RAM usi? Perché quelle che ho preso non vanno con Expo attivo.

(Sono da Tapatalk, non so se hai la config in firma)

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Quelle che vedi in firma CL32.
Messe a cl30 e tirato qualche timing, stabilissime.

Fatto decine di ore di memtest ed occt senza errori, e dopo 80 ore di gaming mai un crash.

Se vuoi ti giro foto della config del BIOS o il profilo gigabyte che uso.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 12:28   #83836
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Quelle che vedi in firma CL32.

Messe a cl30 e tirato qualche timing, stabilissime.



Fatto decine di ore di memtest ed occt senza errori, e dopo 80 ore di gaming mai un crash.



Se vuoi ti giro foto della config del BIOS o il profilo gigabyte che uso.
Grazie mille.
Manda manda, che copio paro paro tutto e provo a settarle a mano.
Ma non è che mi è capitato un 7800x3d di merda che non regge l'oc delle ram e non sono loro il problema?

Proverò con un altro kit a questo punto, se non worka neppure quello mi son già rotto il cazzo e rendo tutto. Sta piatta dopo 10 mesi è ancora messa veramente male 🙄

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2

Ultima modifica di Hadar : 22-10-2023 alle 12:30.
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 13:10   #83837
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Grazie mille.
Manda manda, che copio paro paro tutto e provo a settarle a mano.
Ma non è che mi è capitato un 7800x3d di merda che non regge l'oc delle ram e non sono loro il problema?

Proverò con un altro kit a questo punto, se non worka neppure quello mi son già rotto il cazzo e rendo tutto. Sta piatta dopo 10 mesi è ancora messa veramente male 🙄

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Boh, io ho acquisito tutto al day1 con un 7600 e mai mezzo problema.
Forse hai qualcosa di configurato male o qualche componente rotto a sfiga...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 13:18   #83838
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Grazie mille.
Manda manda, che copio paro paro tutto e provo a settarle a mano.
Ma non è che mi è capitato un 7800x3d di merda che non regge l'oc delle ram e non sono loro il problema?

Proverò con un altro kit a questo punto, se non worka neppure quello mi son già rotto il cazzo e rendo tutto. Sta piatta dopo 10 mesi è ancora messa veramente male 🙄

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Aniway, ecco qui:

https://file.io/uNQhALyBdjWl

Screen e Profilo Bios
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 13:20   #83839
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Boh, io ho acquisito tutto al day1 con un 7600 e mai mezzo problema.

Forse hai qualcosa di configurato male o qualche componente rotto a sfiga...
Boh, so solo che appena attivo l'EXPO dal BIOS mi crasha/freeza o reboota a caso.
Sono sull'ultimo BIOS che dovrebbe anche essere il più stabile.
Le RAM pur non essendo nel QVL, sono sempre hynix..
Posso pure provare a prendere un kit presente nella lista della mobo, ma non sono convinto.
Se mi mandi le tue impostazioni del BIOS, provo intanto a settarle a mano, vediamo come va così 🤷

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2023, 13:30   #83840
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Boh, so solo che appena attivo l'EXPO dal BIOS mi crasha/freeza o reboota a caso.
Sono sull'ultimo BIOS che dovrebbe anche essere il più stabile.
Le RAM pur non essendo nel QVL, sono sempre hynix..
Posso pure provare a prendere un kit presente nella lista della mobo, ma non sono convinto.
Se mi mandi le tue impostazioni del BIOS, provo intanto a settarle a mano, vediamo come va così 🤷

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Scusa ma le ram sono expo oppure sono xmp?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v