|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#82741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
1°) nel mobile è prassi dimezzare la L3, quindi il core C non pagherebbe da 0 a -3% di prestazioni come invece avrebbe nel desktop. 2°) Il core C (sia Zen4C che Zen5C) è ~-40% di area verso il core normale... quindi a parità di dimensione area chiplet, 12 core C = 8 core normali. Secondo me AMD sarà comunque in netto vantaggio con Zen5 vs Raptor Refresh... quello che AMD deve "capire" è quale scelta commercializzare che garantisca il maggior guadagno. Facendo un esempio... per calcoli "miei" ![]() AMD potrebbe optare tra un X24/48TH 2 chiplet con Zen5C oppure un X20 con Zen5 X8 1° chiplet e Zen5C X12 nel 2° chiplet, e su questo la variante L3 impilata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-07-2023 alle 17:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82742 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Quote:
![]() Ultima modifica di CKY : 22-07-2023 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
AMD guarda avanti: "non solo TSMC" per i chip del futuro
https://tech.everyeye.it/notizie/amd...ro-661376.html Quote:
In primis Apple unge i salti nodo, ma ha anche un'esclusiva di 6 mesi almeno, e questo non va bene nel caso di concorrenza ad Apple (non potrai mai produrre SOC per clienti terzi che hanno intenzione di commercializzare prodotti alternativi quando il loro prodotto a pari nanometria con un prodotto Apple arriverà 6 mesi dopo almeno). Poi il costo del processo (TSMC è la più cara). Ma il problema che pare essere il punto focale, sarebbe il proseguo di un vecchio contratto di produzione TSMC per Intel sul 3nm. Circa 2 anni fa, Intel stipulò un contratto con TSMC, riservando un certo numero di catene, ungendo svariati miliardi di $ (pare 5), per la produzione a 3nm della parte iGPU di Meteor desktop. Poi Intel ebbe il problema che Intel4 non era pronto e quindi non si poteva produrre Meteor, ed ovviamente Intel stoppò la produzione della iGPU sul processo N3 di TSMC per Meteor. Posto quanto letto... pare che il problema sia che Intel ha sì pagato una penale per la mancata produzione, ma nella formula di non produzione nei tempi previsti e non per l'annullamento in toto... e, pare, ottenendo la possibilità decisionale di aumentare il volume con priorità verso altri. TSMC ha riportato di raddoppiare il volume produttivo del 3nm, ma la 2a FAB predisposta per produrre il 3nm (ed anche il 2nm) è quella negli USA ma sarà operativa solamente nel 2025. In questa situazione, per Intel sarebbe gioco facile danneggiare il rivale AMD, perchè potrebbe acquisire catene (anche senza produrre nulla) con lo scopo di diminuire il volume commerciale N3P per AMD, ma anche rilevare il massimo delle catene disponibili per produrre da TSMC nel caso non riesca ad ultimare le nanometrie promesse (Intel 4, Intel2, Intel 1,8, ecc. ecc.). Non lo si dice, ma il partner sarebbe Samsung.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-07-2023 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
per l'aumento dei core su am5 non sperarci troppo: devono giustificare i tr non pro di prossima uscita https://www.youtube.com/watch?v=Cng_...el=GamersNexus minuto 8 soket sp6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Per PAOLO OLIVA quando sosteneva che il 5600x3d veniva commercializzato in tutto il mondo cit.
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil Ultima modifica di Asgard2022 : 23-07-2023 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82746 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Secondo me AM5 può anche arrivare a 32 core senza compromettere la fascia Threadripper. Sono 2 piattaforme nettamente differenti... non è il numero di core che fa concorrenza, ma la piattaforma in sè. Esempio, proporre un Threadripper X96 AMD lo farà, senza aver alcun problema di intaccare la fascia Epyc, perchè un server ha 128 linee PCI, mentre un Threadripper si fermerà a 64. Stesso discorso con AM5... un X32 AM5 con quante linee PCI? 16? (non mi ricordo bene, forse meno) non intacca comunque un'offerta Threadripper anche se arrivasse a X32, ma con 64 linee PCI. Un Epyc, un Threadripper, non sono sistemi per hobbisti come AM5, sono sistemi professionali, e come tali producono (o almeno dovrebbero ![]() Per esperienza personale, ho avuto una X390m Asrock per Threadripper + 1920X ed una AM4 X470 Taichi +3700X. In Italia problemi zero... ma quando ho portato entrambi i sistemi in Costa d'Avorio, la X390m + 1920X reggevano ancora @4GHz in OC, la X470 + 3700X, da 4,4GHz in oc-bench passai a 4,350GHz. Il 1920X, con il package TR4, lo dissipavo egregiamente ad aria, il 3700X non bastava un AIO 240. Ti ho scritto questa pappardella perchè da hobbista (+ conoscenza PC), ovvio che guarderei la spesa e prenderei un X32 AM5 vs un X32 Threadripper... ma sono un hobbista e so ad esempio che trasformerei la dissipazione passiva AM5 VRM in attiva e quant'altro. Ma se mi servisse per gestire un'attività da cui mi vengono soldi, anche con la mia esperienza, comunque acquisterei un sistema Threadripper perchè è realizzato per qualsiasi carico gravoso e lo può assolvere assolve in modo continuativo, a partire dalla modo e finire con l'HIS TR4 della CPU vs AM4. Il fatto che AMD non abbia già aumentato il core count, è semplicemente per massificare i guadagni in base a cosa può offrire l'avversario. Il 13900K non è una CPU da utilizzo intensivo 100% per carichi MT continuativi per ore... e quindi ciò permette ad AMD di fermarsi ad un 7950X X16. L'offerta Intel Xeon è improponibile vs Threadripper, come costo/prestazione, prestazione massima e consumo/prestazione, e questo permette ad AMD di massimizzare i guadagni con listini iper e nel contempo stoppare il core-count a X16 nel desktop, dal 7nm. https://www-pcgamer-com.translate.go...t&_x_tr_pto=sc Quote:
Ora non trovo dove ho letto max 5,1GHz per Zen4C, ma se prendiamo gli Epyc, troviamo una differenza di clock di 600MHz tra core Zen4C vs Zen4, tra l'altro con il sistema Zen4 X96 a 400W contro il sistema Zen4C X128 a 360W. Attendiamo info ufficiali, ma mi pare impossibile almeno considerando questo: Zen4 7950X @5,9GHz frequenza max --> 3,7GHz lo stesso core per Epyc (~-40%) Zen4C 3,1GHz in Epyc, se lo paragonassimo a Zen4 sopra, sarebbe di gran lunga superiore a 4GHz. ![]() Inoltre le voci su Zen5, oltre all'aumento IPC, riportano anche di un aumento delle frequenze. Ma non si specifica se anche Zen5C. Comunque il confronto prestazionale lascerebbe libera AMD a molteplici soluzioni. Facendo un esempio, se Zen5C avrà frequenze alte e l'incremento IPC idoneo, potremmo avere un X24/48TH interamente Zen5C che se la vedrebbe con 8 core P/16 TH e 24 (?) core E per totali X32/40TH. Se i core Zen5C non soddisferanno i requisiti, AMD potrà pur sempre optare con un confronto tipo 1° chiplet X8 Zen5 (e quindi 8 core Zen5 16TH vs 8 core P 16TH) e il 2° chiplet X12 Zen5C (X12/24TH vs i 24 core E 24TH). Quello che fa brodo ad AMD sarà il vantaggio di area, perchè da parte Intel l'aggiunta di 8 core E e l'aumento della L3 porterà ad aumentare ' 250mm2 attuali, mentre per AMD, presumibilmente, i chiplet non dovrebbe aumentare di dimensione, che siano X8 o X12, e quindi +4 core (nel caso X8 Zen5 + X12 Zen5C) o +8 core (nel caso Zen5C X12 + X12) a gratis, ivi compreso l'aumento IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-07-2023 alle 09:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82747 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Ora le ha spinte a 9000
![]() Comunque la nota positiva è che chi parlava di acquistare mobo AM5 in un 2° tempo per supposti aggiornamenti lato supporto DDR5 a più alto clock, da quanto sopra è abbastanza evidente che le mobo non hanno alcun limite in fatto di frequenza DDR5 (un po' come capitato ad AM4 dove le X370 all'inizio avevano il supporto a DDR4 3200 e in OC per il resto, e successivamente le stesse 3600 native e OC il resto), tutto dipende dall'MC nella CPU e dalla versione Agesa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-07-2023 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82748 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Per il resto ogni previsione sul pp fallisce miseramente, davano per spacciato il 7 nm nel 2018 perché se no quelli bravi ci sarebbero arrivati prima di amd, davano per spacciato il 5 nm "le rese le rese", e all'atto pratico amd ha un volume enorme per tutto, compreso lo scalcinato 5800x3d che ne dovevano fare giusto una decina per i fanboy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
AMD aumenterà la capacità del microcodice della CPU dell'architettura Zen 5
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82750 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
BIOSTAR presenta la scheda madre A620MT Socket AM5
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc A mio parere le AM5 A620 vanno "interpretate" per ciò che sono... non tanto confrontandole con le AM5 con chipset superiori, ma come salto da AM4 ad AM5, garantendo a prezzi pressochè simili prestazioni superiori, ovviamente rinunciando al PCI5 che del resto comunque AM4 NON HA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82751 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
AMD Ryzen 5 7500F: ora disponibile in tutto il mondo per $ 179
https://www.guru3d.com/news-story/am...chpricing.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82752 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Rilevata CPU AMD Ryzen 9 7945HX3D: core Zen 4 e 128 MB di 3D V-Cache per laptop appassionati
Quote:
https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc P.S. Le velocità di clock arrivano fino a 5,4 GHz, che è la stessa del Ryzen 9 7945HX e possiamo anche aspettarci un TDP configurabile tra 55 W e 75 W. La variante desktop supporta un boost clock più elevato di 5,7 GHz, ma ha anche un budget TDP di base più elevato di 120 W. Questo particolare laptop è di fascia molto alta con una NVIDIA RTX 4090, 32 GB di memoria DDR5 e un display IPS a 240 Hz ed è elencato presso il rivenditore australiano, Computer Alliance, per un prezzo di 5599 AUD o circa $ 3800 USA che sembra essere preliminare per ora. ![]() Sono $ australiani, non usa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-07-2023 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82755 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Ma non sarebbe il caso di chiamarle diverse le mobile, no eh? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82756 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Sinceramente non so come si faccia a dissipare un 16 core su un notebook, considerando che già le varianti a 6 e 8 core sono dei forni ambulanti.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#82757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
|
Quote:
Internamente ha anche un vapor chamber: ![]() Da quello che leggo da alcune review, in game la cpu viaggia sui 45w e raggiunge temperature di 88-93°, la gpu invece impostata sui 175w raggiunge gli 80°, mentre nei test in render si riesce a stabilizzarla solo intorno ai 115w con temperature di 95-98° nei vari test sintetici fino a 10min.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 24-07-2023 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82760 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Beh, mi pare lampante che il problema consumo non dipenda per il numero di core per quel tipo di mobile... parlando di una VGA che da sola arriva a 170W. Non penso che siano rilevanti +/- 15W su oltre 200 pensando ad un un X8 vs X16, anzi, se proprio devo girare con un mattone da 200W, avere il doppio dei core è motivo di consolazione, perchè può darsi che quando la 4090 non è sfruttata, chissà, forse quell'X16 3D mobile può uguagliare prestazionalmente l'X16 desktop 7950X3D.
Comunque personalmente trovo molto più idiota "steccare" una VGA da 170W in un mobile più che stupirsi di +20W tra una soluzione X16 vs X8. Tralasciando che per 200W io troverei più senso un X96/192TH server mobile (che farebbe tanta pubblicità), che un mobile con la 4090. A mio parere chi prende sti mobili da game, è gente che cerca l'attenzione e/o ha tanti soldi che vuole prodotti pressochè unici. Piuttosto... considerando i >3KG ed una autonomia limitata visto il consumo della VGA, a ragione sarebbe meglio definirli trasportabili più che mobili... e sul concetto trasportabile, non sarebbe molto meglio una dissipazione esterna? Tipo un AIO 360 che si attacca. Fantasticando un po' sulla base della mobo AQUA, sarebbe letteralmente una figata, CPU e VGA quasi "immersi" nel liquido... magari con una finestra sopra trasparente che fa vedere i componenti (stile quel cell Xiaomi di qualche anno fa (ma quello era finto)).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-07-2023 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.