|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8121 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
uno sguardo d'insieme lato vrm alle B350:
https://www.youtube.com/watch?v=ZGrxhf_xZWI&t=306s più o meno le stesse considerazioni che abbiamo fatto e rifatto svariate volte, ma messe tutte insieme in un unico contenuto che mi pare abbastanza chiaro. magari si potrebbe aggiornare il primo post inserendo il link, credo potrebbe tornare utile a qualche utente che cerca informazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8122 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
1. non è quello che ti ho chiesto. E sì lo so che è più probabile trovare l'ultima revisione che quelle precedente visto che orma magazzino lo fanno in pochi. 2. Certamente non è affatto difficile scrivere una mail e chiedere. Sono d'accordo ma questo è un discorso diverso da quello che ti ho fatto io. Per comportamento trasparente di un produttore per me è che il produttore ha il compito di riportare tutto sul proprio prodotto (tranne ovviamente caratteristiche che possano comprometterne la segretezza del proprio know-how tecnico). Per cui non devono essere i clienti a chiedere, deve essere corsair o qualsiasi altro sul proprio sito a rilasciare una datasheet per ogni product number contenente le revisioni apportate al pcb e il motivo. Cavolo si fa per il software non capisco quale sia il problema a farlo per delle ram quando il fatto di cambiare gli ics comporti compatibilità diverse. Capito ora cosa voglio dire. Poi visto che non sono uno di primo pelo mi sono fatto una bella ricerca ed ecco il datasheet di corsair: https://www.cclonline.com/images/pdf...00&height=1600 Io non trovo nessun riferimento alla rev del pcb e agli ics impiegati. Invece se fai una ricerca sul forum user corsair (quindi di utenti che gentilmente sprecano il loro tempo per fare quello che dovrebbe fare corsair): http://forum.corsair.com/v3/forumdisplay.php?f=198 Per ddr3 IC inquiry: http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=68811 Ecco quindi verissimo che le info si trovano ma non faceva prima corsair ad usare il suo sito e la sezione support per descrivere tutto cio? Cosa deve nascondere scusami tanto? E farebbe una gran bel servizio (per me doveroso visto che quando compro non è detto che ci sia l'indicazione della rev, non è detto che mi rispondano e con la solo info sulla rev del pcb non so cmq che chip hanno utilizzato perché manca sul sito di corsair il collegamento tra rev del pcb e ics utilizzati). Preciso che non ce l'ho con corsair ma il discorso sopra è valido per tutti i produttori. L'unico che rilascia un po' più di documentazione mi sembra sia kingston ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
Idem l'altro che lo ha proprio scritto nel profilo. Non sono utenti, sono dipendenti o associati Corsair. Bah...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
Magari sono ingenuo. :o
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8125 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Poi liberissimo di dire invece che per te corsiar è il migliore o che tutti i produttori di ram fanno benissimo a fare così. Io la penso in maniera diversa e non penso sono l'unico a pensarla così qua e fuori di qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8126 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ti pare che sto chiedendo troppo quando nel software ti rilasciano tutto (readme e release note)? Ok avere il forum con propri tecnici che aiutano ma si eviterebbero dei problemi sul nascere. ES amd tramite sul proprio blog fa sapere che inizialmente le proprie cpu ryzen hanno migliore compatibilità con ram basate su chip samsung b-die single rank. Io vado sul sito del produttore X, apro la pagina del prodotto Y e mi scarico il datasheet che mi dice che la rev ZZ usa i chip samsung b-die. FINE Invece attualmente devi fare ricerche su google nella speranza di trovare qualcuno che non solo usi la tua stessa configurazione ma che sia gentile ad avere usato software come thaiphoon burner per farti capire che quel prodotto Y in quella revisione usa chip samsung. Solo a me sembra un giro dell'oca inutile e stupido? Poi ovvio puoi anche sbattertene e prendere kit 2133/2400/2666 single rank di qualsiasi marca e chip e buonanotte al secchio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8127 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
![]() Fai bene ![]()
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8128 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
Quote:
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8129 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8130 | |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
|
Quote:
Come detto diversi post fa per ora le migliori B350 sono le MSI Carbon con 4 Fasi reali doppie, come la loro linea X370 (tranne titanium) Purtroppo sono introvabili e si dovrà vedere a che prezzo verranno piazzate
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
Corsair acquisterà i chip di RAM a lotti a seconda del prezzo di mercato corrente al momento della trattativa. Stesso discorso delle vram usate nelle VGA... non puoi sapere chi produce i chip di vram fino a quando non ti arriva in mano. Dimmi piuttosto che manca una legge che obbliga i produttori a comunicare determinate caratteristiche... ma imho sarebbe una follia, soprattutto visto che parliamo di funzionamento fuori dalle specifiche jadec. Perché non dimentichiamo che, finché si rimane entro valori di frequenza ufficialmente supportati dall'imc, tutte le memorie funzionano alla grande. Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8132 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
più fasi possono farti avere più ampere, più fasi possono farti stabilizzare meglio la tensione di alimentazione, suddividere una fase con più componenti non aumenta/migliora questi aspetti ma ridistribuisce il carico su più componenti che quindi si stresseranno meno/lavoreranno in migliori condizioni di efficienza. sono le solite cose che ripetiamo da quando han cominciato a vedersi le mobo. inoltre va tutto rapportato al controller e alla frequenza di switching, in certi casi potrebbero non esserci differenze così evidentii se il controller abbinato a fasi "migliori" fa pena, ma anche li spesos su schede di stessa categoria ci sono stessi componenti (le varie top x370 asus, asrock e giga mi pare abbiano tutte lo stesso controller). Quote:
aggiungerei anche che lui fa comunque considerazioni a prescindere, perché come abbiamo visto in questi mesi l'utilizzo reale da riscontri molto più positivi in certi casi, per esempio la asus scoperta la sconsiglia ma sia tech city che luca_pw ed altri la usano sia a fasi scoperte che con dei piccoli dissipatori da due spiccioli con ottimi risultati. il punto del video, a mio avviso, è più da leggersi nell'ottica del "praticamente tutte si equivalgono come potenzialità DU, meglio prenderne che rispecchiano le esigenze e/o con dissipatori migliori". quanto a MSI è quello che ripeto da molto, anche se adotta i nikos che sono economici e hanno una pessima nomea, raddoppia praticamente ovunque i componenti e applica dissipatori quindi ci si può aspettare che vadano più che bene, il fatto è sempre e comunque che su mobo economiche è normale attendersi componenti economici e non c'è da stupirsene, è sulle top di gamma e premium che fa pensare vedere una dotazione analoga non su queste mobo. Ultima modifica di Gioz : 07-05-2017 alle 14:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8133 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sì quello è chiaro ma non riesco a capire come possa essere che abbiano "better efficiency and current capability" ma "worse power quality". In termini pratici mi pare contraddittorio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se parli di efficienza è facile falsare la prospettiva del discorso, nel senso che devi vederla come 3 big sono più efficienti di 3(sarebbero 6 componenti che lavorano contro 4) puoi vederla anche applicata a 3 fasi contro 4 nel senso che 6 transistor sono in condizioni di efficienza superiore rispetto a 4. in ogni fase va considerato che ci sono sia low side che high side e tutto il resto dei componenti, quindi per estensione numericamente i componenti sono di più ma principalmente qua ci stiamo interessando ai transistor(e anche li dipende a volte vedi 2 di un tipo uno dell'altro, 3 di un tipo 2 dell'altro ecc a seconda di come è stata disegnata la fase). non intendere il suo "efficiente" a prescindere ma contestualizzalo quando parla del singolo fet (intendendo che dove in 2 si spartiscono il carico la fase è più efficiente) o del numero di fasi (dato che anche quadruplicarne i componenti su una fase non ti garantisce più potenza in output). non so se sono riuscito a spiegarmi in maniera propria, so che il mio italiano fa schifo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ora le ho abbassato ulteriormente i giri, ed ha un rumore accettabile. Ho preso bene le misure, forse la 80mm non ci sta' per pochissimo, mi tengo la 70. Se anche dovessero staccarsi i dissi, la cosa più probabile è che ti si spenga in PC. Comunque sono belli saldi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 07-05-2017 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Mentre i Vr cpu scaldano tanto è innegabile: il dissy standard è piccolo, ed il dito non mente ![]() ![]() Magari sono solo paranoie, immagino che Gigabyte abbia testato quella Mb anche solo con un x1800 stock ed abbia deciso che 90-100 C° siano "accettabili" ![]() Ho preferito apportato quelle 2 piccole modifiche - senza perdere la garanzia - e mi sento più tranquillo in vista dell'estate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8137 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ho trovato la foto della Asus B350-F:
https://www.cclonline.com/images/ava...-M0AAY0-01.png La vendono a £ 111.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#8138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
è uan questione correlata al controller. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Quote:
Se comando a parte raddoppio mosfet, caps e induttanze ogni mosfet dovrà fare meno lavoro perché anche se saranno comandati in modo uguale saranno attraversati da metà corrente e quindi scaldano meno. Mi trovo anche io d'accordo, sicuramente scalderanno meno, magari saranno meno precisi nella risposta ma più freschi.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.