|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81181 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
|
quindi serve sempre un kit da due stick...
__________________
No firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#81182 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Ciao a tutti, forse non è la discussione più idonea ma nella sezione portatili c'è poco movimento diciamo.
![]() Sto per acquistare un portatile con Ryzen9 7845HX dopo un decennio e più di Intel, che userò principalmente per lavoro (anche se il pc è un Asus Strix G17, purtroppo workstation AMD ancora nada ![]() Grazie!
__________________
I'm a wireless lover ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
L'architettura è sempre Zen4, non credo vi siano differenze tra mobile e fisso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
|
Quote:
Cmq, anche a casa per lavoro, uso entrambe le virtualizzazioni. Ed ho pc sia con Intel che AMD, basta guardare la mia firma. Al momento la macchina che uso principalmente per fare determinati lavori/test, è un 5950x con 128GB di ram. Posso solo dirti che non ho mai riscontrato problemi a far girare vm, considera che a suo tempo ci virtualizai una VSAN due nodi con relativo witness e dentro di essa, ci giravano 3 vm (vcenter, veeam e una vm linux). Quindi una situazione decisamente di virtualizzazione nested ![]() Semmai l'unica vera incognita, che poi alla fine non ci ho perso più tanto tempo, è l'uso di MacOS in VM su cpu AMD. Ne avevo alcune per uso test, dato che ho clienti con ambienti Windows Domain, ma poi usano i Mac... ![]()
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81185 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Grazie per le conferme! Avevo cercato un po' ma meglio ricevere notizie da chi usa il tutto in prima persona.
Per quanto riguarda MacOS, al momento non sarebbe comunque un problema, fortunatamente. ![]() Spero di trovarmi bene, dopo la mezza sola presa con l'ultimo Dell Precision e i9 9880HK (che scalda come un fornetto ![]() ![]()
__________________
I'm a wireless lover ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Non riporto link perchè ridondanti... ma PARE che il +30% di prestazioni previsto con Zen5 su Zen4 sia stato inizialmente considerato come +30% di IPC, mentre ora pare sia confermato il +30% di prestazioni, ma su un +20%/+25% di IPC, il resto verrebbe dall'aumento delle frequenze.
Notare che una conferma indiretta l'avremmo già da TSMC, in quanto l'N4P/N4X TSMC stessa lo dichiara +10% frequenza allo stesso consumo vs N5P. Inoltre la produzione di Zen5 sul 4nm (sempre comunque voci di corridoio) sarebbe al momento giustificata da diversi fattori: l'N4P costa meno produrlo, è già arrivato alla resa commerciale (i die Zen4 mobile sono prodotti sull'N4P/N4X), ha caratteristiche frequenza/consumo migliori dell'N5P e, cosa molto importante, viene prodotto sulle stesse catene N5P e quindi nella stessa FAB TSMC del 5nm, mentre il 3nm verrà prodotto dalle 2 FAB (1 pronta e l'altra a breve) assieme al 2nm. Praticamente, considerando che per quasi tutto il 2024 Intel produrrà ancora su Intel7 e ancora l'architettura Raptor (Raptor-Refresh), AMD considera che un Zen5 sull'N4P/N4X sia già più che sufficiente (capitalizzando su un processo più economico) e passerà a Zen5 3nm quando servirà, fermo restando che le cose procedono bene su Zen6 e 2nm TSMC, previsto per fine 2025. Del resto pare che Intel rinunci a siglare 14a generazione a Raptor Refresh... probabilmente per questione d'immagine (verrebbe da confrontare 13a gen --> 14a gen = Zen4 --> Zen5).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-05-2023 alle 09:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12852
|
Quote:
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81188 |
spambot
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 5
|
Buon pomeriggio, ho una domanda del genere, ho intenzione di acquistare Ryzen 9 Pro 3900, ma non so esattamente se vale la pena strapagare per il prefisso Pro, perché c'è una differenza di prezzo, e in termini di prestazioni li ho confrontati qui https://rankquality.com/it/amd-ryzen...en-9-pro-3900/ , non c'è quasi nessuna differenza, quindi cosa mi potete consigliare? Vale la pena pagare di più o non ha senso?
Ultima modifica di jinjina : 05-05-2023 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81189 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Direi proprio di no dato che non te ne faresti nulla delle feature aggiuntive della versione Pro.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#81190 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
|
Buongiorno,
visti tutti i problemi che stanno uscendo con i bios ecc e che a giorni monterò il pc nuovo con 7950X3D, mi consigliate di montarlo e da bios settare come max consumo 75W e senza attivare XMP? Grazie
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81192 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Ciao a tutti a breve saró dei vostri preso un ryzen 7 7700x, problemi con i profili expo e mobo gigabyte ce ne sono stati? Ho preso la gaming x ax b650
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
La serie PRO se non erro è realizzata esclusivamente per le workstation e dovrebbe supportare il protocollo DASH per la gestione da remoto e alcune misure di sicurezza come il TSME, che dovrebbe codificare le informazioni nella RAM cosi da evitare di essere facilmente leggibili. Comunque dipende da quanto li paghi non so se ti convenga ora come ora.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81194 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1304
|
premetto che io non sono stato toccato dai recenti problemi, che penso si risolveranno alla fine dopo svariati aggiornamenti e che comunque mi ritengo soddisfatto del mio processore, e lo ricomprerei di nuovo:
https://wccftech.com/current-amd-age...2m_tjWDsKcLx48 ![]() A questo punto però negare che sia i produttori di mobo, sia AMD stessa, abbiano fatto un vero troiaio è negare l'evidenza
__________________
memento mori |
![]() |
![]() |
![]() |
#81195 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Spiace dirlo ma in AMD ci sono troppi idioti.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#81196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
|
Quote:
https://www.hwinfo.com/forum/threads...or-5600x.8200/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81197 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21941
|
*
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#81198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io sono dell'idea che i produttori di mobo (nella costante ricerca di un OC migliore di altri produttori) possano aver trovato il modo di aggirare i limiti di tensione e temperatura impostati dall'Agesa, e che AMD risolve con la futura versione Agesa. Ricordiamoci un punto, AMD non fornisce il BIOS, ma fornisce l'Agesa che si integra nel bios di ogni produttore. Prima che qualcuno scriva che voglio difendere AMD, partiamo da un punto fondamentale. Ad AMD (ma vale per qualsiasi produttore di CPU) l'assoluta priorità di un software che gestisce il processore (in questo caso l'Agesa) è che non possa provocare la morte del procio, per evitare un'ondata di RMA, questo è di gran lunga più importante dell'aumento di prestazioni. Ovviamente ciò non può escludere l'errore... ma trovo più credibile un produttore di mobo che permette un VSOC di 1,45V rispetto al tecnico AMD che non si sia accorto. Non mi permetto di sminuire la competenza del tecnico di mobo, ma tra il progettare una CPU dall'architettura al silicio, e realizzare la mobo che viene finalizzata su tutta una serie di dati forniti da AMD, la differenza c'è. A me pare come se la Ferrari realizza un gioiello stradale e poi chi la compra va dal benzinaio e questo ci mette il DIESEL al posto della BENZINA, giustificandosi che "lo dovevano scrivere" ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
E tutto questo si sarebbe evitato semplicemente impostando nel PROCHOT Control quattro valori del cavolo tipo: <95°C =OK; 96°C-99°C = OCCHIO; >100°C = STACCAH STACCAH!
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Tramite BIOS si è SEMPRE potuto bypassare i limiti di un procio. Lo puoi tranquillamente vedere dagli OC ad azoto, con Vcore sino a 2,2V e tensioni Vsoc (MC) e DDR fino a 1,8V Pensi sia colpa del produttore che non ha impostato limiti al procio? P.S. L'unico limite che non puoi bypassare è quello della TEMP max, in quanto è autonomo e non lo puoi variare dall'esterno (ed è per questo che con LN2 è possibile sforare i limiti di tensione/corrente). Ma, come è stato spiegato, l'overvolt del Vsoc riusciva a fare danni senza un aumento della temp, quindi di fatto si è creata una situazione stile OC a LN2. Ma una cosa è la realizzazione di un bios personalizzato per OC, tutt'altra è un bios che scavalca i parametri distribuito a TUTTI. Tra l'altro... una cosa è se è una TUA libera scelta, tutt'altra se ti ritrovi tensioni superiori impostando AUTO. A me pare un controsenso che il produttore di mobo permetta 1,45V al Vsoc e scarica la colpa ad AMD che non ha stoppato a >1,3V... se poi la stessa CPU montata nella mobo X avrebbe un Vsoc a 1,2V e le stesse DDR5 lavorerebbero ugualmente senza OC alla capocchia di cane (visto che gli Agesa aggiornati non pregiudicano le prestazioni). Io sono convinto che AMD l'Agesa i limiti li aveva e AMD abbia solamente impedito il modo (o meglio QUEL modo) di bypassarli. Il tutto sempre a ragion di marketing... perchè a tutt'oggi un 7950X arriva alle stesse prestazioni sia con una A650 (a patto che eroghi 230W massimi) che con la mobo top da oltre 1000€, perchè a parte un I/O più corposo, ci spieghino a che mazza serve una parte alimentazione da 450W e più. Non è anche marketing EXPO e quant'altro? Servono giusto giusto a farti spendere di più nella mobo e nelle DDR, perchè il risultato finale è infinitesimale rispetto all'aumento della spesa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-05-2023 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.