|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81161 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
|
Quote:
Sul mio fisso ho 32Gb di ram DDR4 e penso di non aver mai visto più di 16gb occupati. Non che stia sempre lì a guardare per l’amor del cielo. Su un handled 64Gb mi sembrano un tantino esagerati.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81162 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
che 32GB condivisi sui settings usati su una handled dedicata al gioco basteranno nel 99% dei casi...estremamente probabile, ma per chi vuole stanno là, chi vuole può pure usarla da PC primario se gli pare. ma su un PC fisso da gioco fidati che ci sono vari casi dove 32GB sono utili (oltre Hogwarts Legacy e la sua ottimizzazione allegra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81163 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
|
Ryzen 9 7950x3d
Ryzen 9 7950x3d
Gigabyte X670e Aorus Master, bios F10C (Ultimo consigliato) 32GB ram g skill cl 30 6000mhz Guardate dopo 10 minuti di Cyberpunk che valori ho riscontrato con Hwinfo64. Non dovrebbe bruciare all'istante la CPU? ![]() Ultima modifica di mike74 : 04-05-2023 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
|
Quote:
Per il dual channel le DDR5 (così come tutti i predecessori) devono essere a coppia (o coppie) di moduli identici.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
|
Quote:
Anyway.. visto le rogne pesanti di questo periodo.. soprattutto con la tua specifica CPU, eviterei come la pesta di lasciare attivo il profilo OC delle RAM. Tienile a standard JEDEC fino a quando non ci sarà un bios stabile con la nuova AGESA 1007.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81166 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Si, Hogwarts, verificavo proprio ora: 22,5 GB di ram e 12 GB di ram Video occupati a 1440p, tutto ultra con RT attivato.
Edit, dopo 10 minuti che giro nel castello (senza teletrasporto per intenderci) sono a 24 GB di ram e 15 GB Video.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 04-05-2023 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Verifica su wikipedia. "...DDR5 supports a speed of 51.2 GB/s per module and two memory channels per module. ... ... Each DIMM has two independent channels. While earlier SDRAM generations had one CA (Command/Address) bus controlling 64 (for non-ECC) or 72 (for ECC) data lines, each DDR5 DIMM has two CA buses controlling 32 (non-ECC) or 40 (ECC) data lines each, for a total of 64 or 80 data lines." Penso non ci sia bisogno di tradurre.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]() FOLLIA! Spero siano letture errate di HwInfo. Mi accodo al consiglio di Demon77 (ed è lo stesso che ho dato a mio cugino con il nuovissimo 7800X3D arrivatogli oggi) NO ASSOLUTO ai profili ram se non dopo aver verificato i voltaggi impostati. Consiglio, se proprio si vuole tenere la ram al profilo impostato (che AMD considera OVERCLOCK e quindi fuori garanzia, tanto per essere chiari) di verificare ed abbassare, se necessario, il vSoc ad un massimo di 1,25V. Non so perché, ma i valori dei voltaggi dei profili EXPO e penso forse anche Jedec forniti dalle schede madri sono eccessivi e si rischia di rovinare la CPU. Pericoloso insistere, bisogna attendere purtroppo un bios che realmente sistemi la situazione. Mio cugino ha rischiato anche lui con il profilo a 6400 (che si avvia e riesce a finire anche CB23) fornito, aveva un vsoc di 1,35V che per un paio di "giri" sul sistema operativo se li è fatti. Il rischio di cuocere o di rovinare la CPU è troppo alto e sinceramente sarebbe cauto in questo momento tenere il Vsoc in attenzione. ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81169 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
|
Mha, io ho aggiornato il BIOS oggi per paura di bruciare, ma l'unica cosa che è cambiato e che adesso se metto i profili EXPO esce fuori il disclaimer che ora è overclock e sono cavoli miei , pero il SOC sempre a 1.239v sta !!!
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED Il mio Piccolo Mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#81170 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Avete circa la stessa configurazione, lui monta le Kingston tipo Fury Renegade, modello preciso sono le KF564C32AK2-32, sulla asus strix.
Ha tenuto il 7700X con queste ram a 1,35 di VSoc per un bel po' di settimane, con diversi cambi ed aveva il problema della temperatura che saliva fino a 95°C. Adesso che le ha cloccate a 6000 con vSoc ad 1,25 sta poco sopra i 60 la CPU e 71 l'hot spot (CB23 o i giochi). CB23 gli segna 4950 all core mentre quando gioca sta sui 5200-5300 (probabilmente è un gioco single thread).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#81171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
|
Quote:
Apperò. Sta cosa mi giunge nuova. ![]() ![]() E mi pare strano a dirla tutta.. anche perchè su tutti i manuali delle mobo c'è la configurazione dei moduli per il dual channel.. ed anche i kit di ram ddr5 vengono venduti in coppia come per le precedenti versioni. Se fosse come dici tutto questo non esisterebbe, basterebbe mettere un solo modulo.. siamo sicuri che quanto detto su wikipedia sia la stessa cosa del dual channel comunemente inteso?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81173 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
|
Mamma mia che ansia con questa storia dei chip su Am5 che fondono... e io che mi prendo male quando il mio 5800X supera i 75°C
![]() Davvero allucinante il video di Gamers Nexus
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#81174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Non è che non mi fido di HWinfo, ma preferisco vederepiù software per capire il valore giusto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il dubbio che ho è come l'MC delle CPU lavori con le DDR5... perchè esempio Intel utilizza lo stesso MC sia per DDR4 che per DDR5. Senza fare prove si rischia di scrivere caxxate... ma quello che intendo è se l'MC con DDR4 è dual-channel e con DDR5 è sempre dual-channel o quad-channel? Basterebbe fare una prova... 1 solo banco DDR5 e si testa la banda e poi provarlo con 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
Anche CPUz per evitare confusione ha rimosso la dicitura dual channel e ha scritto palese palese 4x32 bit nel caso di 2 moduli installati.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
P.S. E' questo il motivo del perchè uso più software per monitorare il sistema. HWinfo è dipendente dal bios (e versione di bios) montato sulla mobo. Riporta valori (ed anche voci) su quanto gli passa il bios. UXTU invece va direttamente nei registri della CPU. Ovviamente il perchè è che UXTU è espressamente per APU AMD, mentre HWINFO è generico per tutto. Quindi UXTU può permettersi di andare direttamente nella CPU mentre HWINFO che deve funzionare su AMD/Intel e su più modelli, ovviamente non può fare e credo vada a "leggere" le informazioni che il bios passa a windows, i cui registri dovrebbero essere gli stessi indipendentemente da AMD/Intel e modello CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-05-2023 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
A memoria, ricordo che questo era possibile su Zen2, andando in PBO2 e mettendo il valore 10 (non ricordo se su Taichi o su Asus).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-05-2023 alle 20:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81180 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4246
|
Quote:
Quote:
Se dividi per due quelle letture i conti tornano visto il resto dei dati riportati.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX Ultima modifica di Lanzus : 04-05-2023 alle 21:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.