Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2023, 22:06   #81121
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Le temp le raggiungo immediatamente dopo qualche minuto é subito sugli 82/84,in game in alcuni giochi tipo warzone ha dei picchi sui 73 gradi ma viaggia attorno ai 65,su the last of us invece raggiunge le stesse temp di cinebench in alcune scene e mediamente sta sui 75/77 gradi.
Io faccio mediamente 10 gradi di meno (cinebench). Ho solo EXPO attivo con VSoc a 1.25v a mano. Il resto in auto. No PBO. Il tuo mi sembra più caldo della media anche guardando le review delle varie testate.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX

Ultima modifica di Lanzus : 01-05-2023 alle 22:09.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 22:15   #81122
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Io faccio mediamente 10 gradi di meno (cinebench). Ho solo EXPO attivo con VSoc a 1.25v a mano. Il resto in auto. No PBO. Il tuo mi sembra più caldo della media anche guardando le review delle varie testate.
Si lo só,anche io solo expo attivo, il vsoc sempre avuto a 1,25 in automatico fin dal primo bios, l'unico utente che aveva temp identiche alle mie l'ho beccato su un altro forum con 7950x3d e impianto a liquido custom.
Sia che lascio il pbo su auto che su enabled le temp non cambiano,varia di qualche centinaio di punti il risultato su cinebench,ma roba tipo 200 punti.


Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
bhè da tutto quello che avete scritto mi sembra evidente che (come già si supponeva) il problema è lo scambio termico tra chip e ihs, a prescindere dal sistema di raffreddamento usato



Farlo così spesso per mantenere la compatibilità è stata una grossa cappella da parte di AMD...della serie oh passi su am5, cacci via tutto MA il dissy lo puoi tenere...checculo
Che poi tutta sta compatibile dove ,che devi comunque comprare il kit di viti per am5.



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 23:18   #81123
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Si lo só,anche io solo expo attivo, il vsoc sempre avuto a 1,25 in automatico fin dal primo bios, l'unico utente che aveva temp identiche alle mie l'ho beccato su un altro forum con 7950x3d e impianto a liquido custom.
Sia che lascio il pbo su auto che su enabled le temp non cambiano,varia di qualche centinaio di punti il risultato su cinebench,ma roba tipo 200 punti.




Che poi tutta sta compatibile dove ,che devi comunque comprare il kit di viti per am5.



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
La cosa piu strana è che quando setti la temp da bios in game la vada a sforare. Lo fai da pbo immagino,io ho settato 80° e non li supera
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 23:51   #81124
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
La cosa piu strana è che quando setti la temp da bios in game la vada a sforare. Lo fai da pbo immagino,io ho settato 80° e non li supera
Allora ad essere sincero non ho settato nulla ancora manualmente,sulla gigabyte c'è una voce che si chiama precision boost enanched con dei profili da scegliere,con temperatura massima in accoppiata ad un livello di boost.
Ho provato 80° livello 1 e su cinebench si fermava effettivamente a 80° e mi sono detto adesso la testo in game e su the last of us mi sono accorto che superava la soglia.
Probabilmente è un profilo che non funziona bene.
Comunque farò altre prove.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 00:37   #81125
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
C'è un punto da tenere in considerazione con AMD.

Il sistema di rillevazione temp che riporta AMD è il valore massimo rilevato tra tutti i sensori sparsi per il procio.

Un 5700U ne ha ben 596.



Se volete fare una prova, basta che eseguite CB sia in MT che in ST, e vedrete che la temp riportata è simile, questo perchè, ovviamente, si arriva alla temp massima sia con 1 core sotto carico che con tutti i core sotto carico, ma è palese che una cosa è 80° su 1 core e tutt'altra 80° su tutti i core.

Edit 1 core al 100% ~10W, 8 core sotto carico ~80W. Che il sistema di rilevamento riporti 80°, una cosa è dissiparli generati da 10W (alla buona dal 13% dei transistor di una CPU) e tutt'altra da 80W (dal 100%dei transistor di una CPU). Questo lo dico perchè se faccio CB in ST e mi ritrovo 80° (generati da 10W) di certo non mi posso aspettare radiatori con aria calda... no? Sono dell'idea che gran parte dei discorsi tipo che lo scambio termico di Zen4 è ciofeca nasce proprio dalla incomprensione di quanto sopra. Se il modo di rilevazione fosse "la media", avremmo probabilmente il riporto di un valore ~30-40° e nessuno direbbe nulla dello scambio termico.
A me parrebbe più corretta una valutazione del tipo "ho una dissipazione con una potenza di dissipazione dichiarato di 230W ad una tamb ~20°? Benissimo, se sparo un 7950X a 230W DEVE rispettare le frequenze def in targa nelle temp dichiarate. Lo fa? Si o no? Se le fa, vuol dire che lo scambio termico c'è, se invece serve una dissipazione più prestante (ovviamente parlo di dati tangibili, non di dati marketing alla cinese), allora lo scambio termico non è buono. Visto che chi ha il 7950X lo dissipa tra AIO 240 e 360, a me pare che lo scambio termico tra CPU e Dissipazione ci sia. Ovvio che stiamo comunque parlando di un'area di CPU da desktop entry-level, se la CPU avesse un'area di capocchia quanto quella dei Threadripper, Noktua ad aria raffredda gli X64 da 280W consentendone pure l'OC.

Virtualmente sarebbe addirittura possibile rilevare una temp procio superiore in ST vs MT, se si settasse il PBO2 a +200MHz, perchè 1 core verrebbe sparato al max Vcore/frequenza essendo ben distante da qualsiasi vincolo TDP/EDC.

Per il discorso del trasferimento calore, sarebbe da verificare comunque la condizione. Cioè, se si gioca, ed il carico tipico di un game è ben al di sotto del 100% di un X8/16TH, vero che posso rilevare delle temp alte (come descritto sopra) ma è anche vero che se un Zen4 in game consuma max ~70/80W, è palese che una dissipazione in grado di smaltire 200W e più sia tutt'altro che calda... ma l'errore è considerare il valore della temp rilevata da 1 sensore come fosse la temp MEDIA di TUTTO il processore, che poi ci sia o meno un problema di trasferimento calore, non è da escludere, ma sono dell'idea che sia sbagliato considerare il tutto come prb di trasferimento calore senza riflettere su come avviene la gestione di rilevamento calore con AMD.

A suo tempo avevo escogitato un sistema per comprendere se il problema fosse la dissipazione, e lo potete fare tutti, perchè si agisce sugli rpm della ventola, quindi è valido sia con dissipazione ad aria che ad acqua.

Basta dare un carico fisso alla CPU (con numero di core sotto carico a piacere) tenendo sott'occhio la temp rilevata del procio e la frequenza operativa, e nel contempo diminuire a step gli rpm della ventola (magari settando il limite di temp massima esempio a 80°).
Nel momento in cui le frequenze caleranno, vuol dire che è entrato in funzione il TDP e di conseguenza il procio automaticamente riduce TDP/EDC e di qui la frequenza.
Ovvio che se mi ritrovo con la ventola a 800rpm ed il procio non diminuisce la frequenza, di dover potenziare la dissipazione non se ne parla proprio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-05-2023 alle 18:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 13:46   #81126
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4542
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
bhè da tutto quello che avete scritto mi sembra evidente che (come già si supponeva) il problema è lo scambio termico tra chip e ihs, a prescindere dal sistema di raffreddamento usato

Farlo così spesso per mantenere la compatibilità è stata una grossa cappella da parte di AMD...della serie oh passi su am5, cacci via tutto MA il dissy lo puoi tenere...checculo
ti riferisci ai proci fritti ???
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 14:40   #81127
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Allora ad essere sincero non ho settato nulla ancora manualmente,sulla gigabyte c'è una voce che si chiama precision boost enanched con dei profili da scegliere,con temperatura massima in accoppiata ad un livello di boost.
Ho provato 80° livello 1 e su cinebench si fermava effettivamente a 80° e mi sono detto adesso la testo in game e su the last of us mi sono accorto che superava la soglia.
Probabilmente è un profilo che non funziona bene.
Comunque farò altre prove.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
ottimo, se ti va fammi sapere
se non lo hai gia visto dai un occhiata a questo video ,molto interessante (su gigabyte)
https://www.youtube.com/watch?v=O2n4rOWehtQ
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 21:21   #81128
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
ti riferisci ai proci fritti ???
no quelli sono un altro discorso, e anche se al 90% è colpa dei produttori di mobo secondo quelli di gamersnexus nemmeno amd è totalmente incolpevole...
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 22:26   #81129
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ottimo come salto ma ovviamente risultati davvero penosi per qualsiasi gamer tranne quello della domenica che fa partire qualche giochino (ovviamente in fullhd) senza alcuna pretesa.

la peggior VGA consigliata per giocare è molto meglio, e ovviamente andrà pure a peggiorare con le nuove grafiche

La terribile 3050 per fare 60fps in Forza Horizon 5 nemmeno devi abbassare a medio
Quel genere di APU darà il meglio in formati compatti come gli Handheld, che al massimo gestiscono 720p nativi o 1080p con FSR/Xess, infatti AMD ha sviluppato la serie Z proprio per quel target di prodotti.

Le prestazioni in sè non sono neanche malvage, siamo poco sotto una RX 470 rispetto ad esempio alla GPU di Steam deck siamo a un 5x teorico.

Deck GPU vs 780M:

FP16 3.3 tflops vs 17.8 tflops
FP32 1.6 tflops vs 8.9 tflops
FP64 102 gflops vs 556 gflops

Poi ovviamente nella realtà non andrà mai il 5x effettivo dati i limiti del PL e delle ram ma il salto c'è, inoltre c'è molto movimento a riguardo, anche intel al prossimo giro implementerà una IGP bella grossa e dovrebbe giovare enormemente anche la cache L4 (edram).

Quindi è decisamente interessante come si stanno evolvendo questi dispositivi.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 23:06   #81130
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Faccio notare che andrebbe aggiornato il titolo della discussione: "CPU Zen 14/12/7/5nm: AMD Ryzen!"
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 13:09   #81131
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Faccio notare che andrebbe aggiornato il titolo della discussione: "CPU Zen 14/12/7/5nm: AMD Ryzen!"
per me sarebbe meglio thread a parte per AM5
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 13:33   #81132
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per me sarebbe meglio thread a parte per AM5
Concordo pienamente.
Ricordo che esiste anche un thread per l'overclock e/o undervolt dove è spiegato come gestire frequenze, voltaggi e temperature.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 13:37   #81133
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
per me sarebbe meglio thread a parte per AM5
Si infatti, soprattutto in ottica futura.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 14:10   #81134
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Secondo me tantovale aspettare fine anno... se confermata l'uscita di Zen5 e se confermato il +30% su Zen4, aprire ora un TH specifico su AM5 + Zen4, sarebbe inutile... sarebbe come scrivere di Zen 1000 sulla discussione AM4 con in commercio Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 14:54   #81135
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Quel genere di APU darà il meglio in formati compatti come gli Handheld, che al massimo gestiscono 720p nativi o 1080p con FSR/Xess, infatti AMD ha sviluppato la serie Z proprio per quel target di prodotti.

Le prestazioni in sè non sono neanche malvage, siamo poco sotto una RX 470 rispetto ad esempio alla GPU di Steam deck siamo a un 5x teorico.

Deck GPU vs 780M:

FP16 3.3 tflops vs 17.8 tflops
FP32 1.6 tflops vs 8.9 tflops
FP64 102 gflops vs 556 gflops

Poi ovviamente nella realtà non andrà mai il 5x effettivo dati i limiti del PL e delle ram ma il salto c'è, inoltre c'è molto movimento a riguardo, anche intel al prossimo giro implementerà una IGP bella grossa e dovrebbe giovare enormemente anche la cache L4 (edram).

Quindi è decisamente interessante come si stanno evolvendo questi dispositivi.
A mio parere... il problema non è tanto la differenza prestazionale vs una discreta (finchè si confronteranno VGA discrete da 450W vs APU mobili che in 120W c'è la iGPU + 16core 32TH, non cambierà mai nulla), quanto riuscire ad ottenere un sistema mobile ad un prezzo ONESTO che sia pure soddisfacente in game quel tanto che permetterebbe l'acquisto di 1 mobile al posto di mobile + fisso.

Il problema è che ultimamente (almeno per quanto ho visto) non trovi in commercio un mobile con APU tosta se non extra-carrozzato con VGA discreta versione mobile e display 4K, che fa lievitare il prezzo a >3000€.

Questo è un vero e proprio CARTELLO di tutti gli OEM, perchè non credo proprio che non esista una domanda di mobili prestazionali lato APU a cui non frega una mazza del game (o comunque del game a 200FPS).

-----------------------------------------------------------------------

Con il mercato di oggi, un mobile è addirittura più economico di un fisso. Un 5700U è sceso sotto i 500€ con 512MB di SSD e 8GB di ram, e con 500€ un fisso completo di monitor/case/ali non lo tiri fuori.
E' ovvio che non posso aspettarmi quella fascia di prezzo con un Zen4, ma visto i costi dell'assemblato, tra l'avere un 7700X desktop vs l'equivalente 45W TDP 4nm mobile ed idem 7950X desktop e l'equivalente 65W-105W TDP mobile, sicuramente il prodotto mobile potrebbe costare meno SE non lo carrozzano con la 4090 mobile .

Non penso di essere l'unico al mondo a desiderare un APU con la parte X86 prestante quanto un 7950X 65W TDP e più che soddisfatto di una iGPU 2X/3X/4X quella di un 5700U, il tutto a -3000€ rispetto all'extra 4090 mobile + schermo 4K OLED 1ms + zaino per le batterie e alimentatore con KIT opzionale extra-dissipazione liquido esterna.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2023 alle 15:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 15:19   #81136
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD annuncia i Ryzen 7040U per notebook ultrasottili senza compromessi

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...si_116409.html

Quote:
Secondo alcune slide condivise da AMD, il Ryzen 7 7840U è decisamente più veloce del Core i7-1360P di Intel forte di 12 core e 16 thread sia nei carichi di calcolo in cui sono coinvolti i core x86 che, soprattutto, se si confrontano le unità grafiche integrate. AMD, inoltre, non sembra temere nemmeno Apple M2.
Il 7840U è un X8 16 thread impostato a 3,3 / 5,1 GHz e dotato di 24 MB di cache, TDP da 15 a 30W.

E qua l'hanno già steccato in un 8" da game a 799$

AOKZOE A1 Pro: Il nuovo portatile da gioco AMD Ryzen 7 7840U punta all'ASUS ROG Ally con 799 dollari di prezzo di lancio

https://www.notebookcheck.it/AOKZOE-....710721.0.html

AMD Ryzen 7 7840U in Geekbench 5, 64bit (Single-Core)

1917.

https://www.cpu-monkey.com/it/benchm...it_single_core
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2023 alle 15:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 01:57   #81137
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Posto questa dimostrazione sul modo di rilevare la temp del procio di AMD, perchè mi pare che in parecchi siano "migrati" da altro modo di riportare la temp.



Prendo in considerazione unicamente le temp dei core, in quanto sono le parti che raggiungono le temp più alte.

La temp rilevata è 90,4° (HWinfo) e HWinfo riporta 90° per i core.

In realtà è solamente il core 6 ad arrivare a 90°, in realtà ho il core 3 che non supera i 78,2°. Riassumendo:

core 0 Min 85,59° - Max 86,52° - Media 85,99°
Core 1 Min 80,32° - Max 81,89° - Media 81,13°
Core 2 Min 80,06° - Max 80,94° - Media 80,56°
Core 3 Min 77,29° - Max 78,20° - Media 77,62°
Core 4 Min 88,88° - Max 89,66° - Media 89,48°
Core 5 Min 83,52° - Max 84,57° - Media 83,76°
Core 6 Min 89,81° - Max 90,08° - Media 89,97°
Core 7 Min 86,38° - Max 87,20° - Media 86,38°

Se prendessimo la MEDIA delle temp di tutti i core, avremmo 84,36°, ma AMD rilevala temp massima, e quindi riporta 90° perchè il core 6 arriva a 90°.
Idem con patate sia per ST che per utilizzo game. Posso avere anche solamente 1 core alla frequenza/Vcore massimo, ma la temp riportata sarà quella massima anche con 7 core su 8 spenti.

E qui può nascere l'inghippo. Azzo, ho il procio a 90° eppure WB e radiatori sono freddi... e ci credo, 1 core del 5700U sparato a 90° non supera 2W di consumo... ci vogliono almeno 50W di consumo perchè un dissi diventi tiepido (almeno)

P.S.
Per chi diceva che la L3 scalda/consuma un botto, faccio notare che tutta la L3 del 5700U consuma meno della DDR e circa 1/3 del consumo massimo di 1 core (0,62W vs ~2W di 1 core) e scalda quanto 1 core (e siccome sto convertendo video, è interamente in uso (vedi grafico core)).

Note.
Nel mio procio la bestia nera è il core 6, perchè il Vcore e frequenza sono dimensionati in base a lui.
Questo è un Zen2, e per quello che ho avuto modo di testare, il Vcore è UNICO e "mappato" in base al core peggiore.
Nel senso... il core peggiore è il core 6 (se scalda di più, è quello che ha un silicio peggiore (offre più resistenza)) e tutti i Vcore dei vari P-STATE sono rapportati alle sue caratteristiche (Vcore alla frequenza X) e il Vcore varia solamente in base alla frequenza del core singolo. Io sono fermo al core Zen2, penso che Core Optimizer sia supportato a partire da Zen3, ma per certo questo Zen2 mobile non lo supporta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 04:55   #81138
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Grazie Paolo, chiarissimo.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 06:42   #81139
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD annuncia i Ryzen 7040U per notebook ultrasottili senza compromessi

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...si_116409.html



Il 7840U è un X8 16 thread impostato a 3,3 / 5,1 GHz e dotato di 24 MB di cache, TDP da 15 a 30W.

E qua l'hanno già steccato in un 8" da game a 799$

AOKZOE A1 Pro: Il nuovo portatile da gioco AMD Ryzen 7 7840U punta all'ASUS ROG Ally con 799 dollari di prezzo di lancio

https://www.notebookcheck.it/AOKZOE-....710721.0.html

AMD Ryzen 7 7840U in Geekbench 5, 64bit (Single-Core)

1917.

https://www.cpu-monkey.com/it/benchm...it_single_core

64Gb di ram nella configurazione top… ma a cosa servono??? 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 07:01   #81140
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
64Gb di ram nella configurazione top… ma a cosa servono??? 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai ragione. Io speravo finalmente nei 128gb
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v