Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2023, 10:17   #81061
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
video di gamersnexus sul problema dei 7000x3d esplosi:
https://www.youtube.com/watch?v=kiTngvvD5dI

sintesi estrema: asus ha cannato le impostazioni del voltaggio vsoc nel bios (più alta di tutti gli altri vendor) e ha pure sbagliato le impostazioni di protezione ocp E amd ha cannato le soglie massime nell'agesa visto che anche su gigabyte ci sono stati i problemi ma "casualmente" la scheda madre continua a funzionare.

C'è dell'altro ma è un video da 35minuti, io consiglio comunque a chi mastica inglese di ascoltarlo perché comunque molte cose sono interessanti.
visto tutto. sono senza parole o meglio le ho ma non le scrivo....
vedrò il video 2 che ha detto che ci sarà
tra l'altro:
https://www.igorslab.de/en/agesa-com...t-overheating/
nel nuovo agesa 1.0.0.7 la voce FWDEV-39317 nella sezione 2.2 che si occupa della protezione della CPU PROCHOT Control "had no effect" dovrebbe essere stato fixato
al solito eternamente beta tester i clienti.
curioso di vedere se ASUS risponderà visto che di fatto nel video li fa passare come una banda di incompetenti.
anche l'affermazione che fa dove dice che onestly the platform is a completely mess, per quanti bachi ci sono, a prescindere dalle esplosioni
onore ad AMD che sostituirà le cpu esplose

Ultima modifica di Randa71 : 30-04-2023 alle 10:58.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 11:00   #81062
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Gesù informatico lo rispetto, però ci sarebbero varie considerazioni da fare… anche lui (come tutti gli altri recensori) ha avuto la piattaforma da testare a suo tempo, direi che per lo meno si possa dire che al “primo giro” tutti questi bachi non li ha tirati fuori. Se non ricordo male (quasi sicuramente è così perché non ho spulciato tutte le recensioni, credo che questa generazione la salterò), Debauer aveva scritto qualcosa su una CPU che gli era morta fra le mani, altro non mi viene in mente.
Comunque IMHO si conferma un dato, per i produttori di schede madri AMD continua a non essere una priorità. Ok, AMD avrebbe potuto/dovuto inserire dei paletti invalicabili nell’AGESA, ma immagino che i parametri massimi tollerati da queste CPU ai vari produttori li abbiano passati, se poi questi per spacciarti schede con condensatori all’uranio arricchito danno svalvola a tutti i volt possibili e immaginabili, per me la colpa è più dei secondi… che - sono pronto ad accettare scommesse per quanto riguarda il socket AM4 - a lavorare sui BIOS delle mobo AMD ci hanno storicamente sempre messo diciamo non le primissime scelte fra i propri ingegneri.
Comunque, AMD sostituirà le CPU fottute, sulle schede madri non ci metterei la mano sul fuoco, ma spero di sbagliarmi alla grande.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 11:31   #81063
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Comunque IMHO si conferma un dato, per i produttori di schede madri AMD continua a non essere una priorità. Ok, AMD avrebbe potuto/dovuto inserire dei paletti invalicabili nell’AGESA, ma immagino che i parametri massimi tollerati da queste CPU ai vari produttori li abbiano passati, se poi questi per spacciarti schede con condensatori all’uranio arricchito danno svalvola a tutti i volt possibili e immaginabili, per me la colpa è più dei secondi… che - sono pronto ad accettare scommesse per quanto riguarda il socket AM4 - a lavorare sui BIOS delle mobo AMD ci hanno storicamente sempre messo diciamo non le primissime scelte fra i propri ingegneri.
Comunque, AMD sostituirà le CPU fottute, sulle schede madri non ci metterei la mano sul fuoco, ma spero di sbagliarmi alla grande.
il mio dubbio è che qualcosa sia "saltato" nella comunicazione tra amd e partner per quanto riguarda la tolleranza delle cpu 3d rispetto alle non, ma rimane il fatto che come per la prima generazione di am4 i bios sono tremendi.

non ricordo esplosioni ma roba che le ram non andavano proprio se non a 2133, idem vcore sparati a 1,35v max ma che su asus-msi arrivavano a 1,5v (ho una prime x370 e lo ricordo eccome tant'è che lo impostavo statico) per fortuna allora la cache 3d era ancora nella mente degli ingegneri amd.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 11:39   #81064
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
ma come si fa a non aver messo delle protezioni: è l'ABC proprio....
io ho un 7900x con strix x670e-e(pagata 480€), imbarazzanti
__________________
MARCO SIMONCELLI#58

Ultima modifica di The Pein : 30-04-2023 alle 11:43.
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 11:41   #81065
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
video di gamersnexus sul problema dei 7000x3d esplosi:
https://www.youtube.com/watch?v=kiTngvvD5dI

sintesi estrema: asus ha cannato le impostazioni del voltaggio vsoc nel bios (più alta di tutti gli altri vendor) e ha pure sbagliato le impostazioni di protezione ocp E amd ha cannato le soglie massime nell'agesa visto che anche su gigabyte ci sono stati i problemi ma "casualmente" la scheda madre continua a funzionare.

C'è dell'altro ma è un video da 35minuti, io consiglio comunque a chi mastica inglese di ascoltarlo perché comunque molte cose sono interessanti.
Senza parole, mi accodo al suo "the paltform Is a mess". La cosa grave, come dice, è che le cpu usate fino ad ieri con impostazioni sbagliate si sono degradate, se si è fortunati non succederà nulla altrimenti ci saranno altri problemi.

A questo giro male sia amd che produttori di mobo. Puoi fare una cpu lenta ma poi io posso scegliere se comprarla, me se pago caro qualcosa deve funzionare, punto.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 30-04-2023 alle 11:51.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 11:42   #81066
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Senza parole, mi accodo al suo "the paltform Is a mess". La cosa grave, come dice, è che le cpu usate fino ad ieri con impostazioni sbagliate si sono degradate, se si è fortunati non succederà nulla altrimenti ci saranno altri problemi.

A questo giro male sia amd che produttori di mobo
lo dico da quando sono usciti i 7000, sono probabilmente le peggio cpu che ha prodotto amd nell'ultimo periodo (forse di sempre, i 3700+ erano fantastici, ma questa è un'altra storia).

Mikael ha piena fiducia nella serie 8000, probabilmente miglioreranno, ma i 7000 continuano a confermare che è meglio evitarli
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 11:46   #81067
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
lo dico da quando sono usciti i 7000, sono probabilmente le peggio cpu che ha prodotto amd nell'ultimo periodo (forse di sempre, i 3700+ erano fantastici, ma questa è un'altra storia).

Mikael ha piena fiducia nella serie 8000, probabilmente miglioreranno, ma i 7000 continuano a confermare che è meglio evitarli
Finché era da evitare per una questione di convenienza è una cosa ma qui siamo su un altro livello
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 12:03   #81068
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Ragazz* siete dei beta tester come è sempre stato in passato. L'unica cosa che c'è da dire è un grazie per i bug che farete emergere
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 12:21   #81069
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
lo dico da quando sono usciti i 7000, sono probabilmente le peggio cpu che ha prodotto amd nell'ultimo periodo (forse di sempre, i 3700+ erano fantastici, ma questa è un'altra storia).

Mikael ha piena fiducia nella serie 8000, probabilmente miglioreranno, ma i 7000 continuano a confermare che è meglio evitarli
platform is a mess vale come affermazione esattamente come lo era per il primo ryzen 1xxx solo che allora non c'è scappata l'esplosione... per il resto l'errore di amd è stato voler contrastare intel sulla guerra ai ghz e fare la "puttanata" del 95C a default per prendere quei mhz in più per fare 1fps più della concorrenza.

Basta vedere il 7900x a 65w per comprendere la qualità della cpu, visto che ha prestazioni superiori ad un 5900x (ok c'è il passaggio di processo produttivo, ma non è che sia "automatico" adattare un disegno e apportare migliorie abbiamo visto già amd fare disastri in passato a tal proposito).

quello che manca ad amd è la forza di imporre a chi fa schede madri valori assoluti e linee guide ferree, ma non ci riesce intel... ricordiamoci i valori di turbo completamente fuori parametro insieme ai consumi della 11gen.

comunque io ho ancora i ricordi del vietnam con il mio 1600x e i cicli a vuoto di boot al post della prime x370 che sta ancora nel mio case... come le ram 3200 per mesi a 2666 ecc.... blue screen per data watchdog ecc.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 12:48   #81070
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sono componenti overcloccati all'estremo già di fabbrica, non capisco cosa ci sia di sconvolgente se si bruciano nei primi tempi dalla loro commercializzazione. Ad oggi prezzo e affidabilità non c'è gara, la serie 5xxx è la scelta migliore.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 12:53   #81071
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Sono componenti overcloccati all'estremo già di fabbrica, non capisco cosa ci sia di sconvolgente se si bruciano nei primi tempi dalla loro commercializzazione. Ad oggi prezzo e affidabilità non c'è gara, la serie 5xxx è la scelta migliore.
finché sei in garanzia è una cosa ma se poi per errori del produttore si usurano eccessivamente per rompersi nel tempo non è accettabile
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 13:00   #81072
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ragazz* siete dei beta tester come è sempre stato in passato. L'unica cosa che c'è da dire è un grazie per i bug che farete emergere
a questo giro è difficile
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 13:01   #81073
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
video di gamersnexus sul problema dei 7000x3d esplosi:
https://www.youtube.com/watch?v=kiTngvvD5dI

sintesi estrema: asus ha cannato le impostazioni del voltaggio vsoc nel bios (più alta di tutti gli altri vendor) e ha pure sbagliato le impostazioni di protezione ocp E amd ha cannato le soglie massime nell'agesa visto che anche su gigabyte ci sono stati i problemi ma "casualmente" la scheda madre continua a funzionare.

C'è dell'altro ma è un video da 35minuti, io consiglio comunque a chi mastica inglese di ascoltarlo perché comunque molte cose sono interessanti.
Per questo non mi sono mai piaciute le Asus, perché sin dai tempi del vecchio socket 775 hanno sempre sparato voltaggi assurdi su Auto rispetto ad altre Mobo.
Asrock sono quelle che sparano i voltaggi più bassi da quel che ho potuto constatare, seguita da Gigabyte, MSI mai avute.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 13:08   #81074
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Per questo non mi sono mai piaciute le Asus, perché sin dai tempi del vecchio socket 775 hanno sempre sparato voltaggi assurdi su Auto rispetto ad altre Mobo.
Asrock sono quelle che sparano i voltaggi più bassi da quel che ho potuto constatare, seguita da Gigabyte, MSI mai avute.
asrock però sono anche quelli che prima dicono di supportare una cpu e poi ne limitano la frequenza massima con dei power limit anche dimezzati rispetto a specifica... salvo poi aggiornare il bios e toglierne il supporto.

ma anche msi non è uno stinco di santo e gigabyte ha nascosto leak di info dal sito e rifiutato di dare rma (oltre agli alimentatori esplosivi...)

Boh, non credo si salvi nessuno.... io intanto aspetto x870 o b850.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 13:16   #81075
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
finché sei in garanzia è una cosa ma se poi per errori del produttore si usurano eccessivamente per rompersi nel tempo non è accettabile
Infatti non è assolutamente accettabile per una cpu lasciata stock, ben diverso se con l'OC la si porta fuori specifica e li ti assumi tutte le responsabilità.

Comunque con gli ultimi bios dovrebbero aver risolto, e spero che per quei poveretti che hanno fritto cpu o mobo o entrambe non abbiano problemi con la sostituzione...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 14:07   #81076
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Io sono dell'idea che le cpu fritte fossero gia di base cpu un po' sfigate che richiedevano volt alti per reggere le ram a 6000 e determinate schede madri come le asus non avendo limiti erogavano volt in abbondanza, perché ci sono utenti con stesse cpu e stesse schede madri che avevo voltaggi diversi sul soc attivando expo.
Sulla mia piattaforma per esempio ho provato tre bios e in tutti e tre compreso l'ultimo il voltaggio del soc è sempre rimasto a 1,25 v con profilo expo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 14:34   #81077
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Che avreste fatto da Betatester ad AMD lo sapevano anche i muri, e' sempre stato cosi', l'aggravante e' che adesso paghiate pure un bel premium per farlo, almeno fino a un paio d'anni fa i prezzi riflettevano il supporto balbettante, del resto stanno ancora uscendo Agesa per fixare (o almeno provare) bug su AM4.

Le mobo overshottano voltaggi da 40 anni, ma e' la prima volta che vedo socket col buco, alla fine comunque verra' penalizzato chi ha degradato senza accorgersene, con CPU progettate per lavorare con queste temperature e con questi processi produttivi, non avranno vita lunga
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 14:36   #81078
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che le cpu fritte fossero gia di base cpu un po' sfigate che richiedevano volt alti per reggere le ram a 6000 e determinate schede madri come le asus non avendo limiti erogavano volt in abbondanza, perché ci sono utenti con stesse cpu e stesse schede madri che avevo voltaggi diversi sul soc attivando expo.
Sulla mia piattaforma per esempio ho provato tre bios e in tutti e tre compreso l'ultimo il voltaggio del soc è sempre rimasto a 1,25 v con profilo expo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Questione di silicon lottery, da sempre ci sono cpu + o - resistenti di altre, ma ciò non significa che con un uso prolungato nel tempo non avrebbero sortito danni continuando a lavorare in quelle condizioni.

Di base i 3d sono molto più sensibili delle cpu lisce, infatti pur essendo usciti da soli 2 mesi sono stati i primi a crepare evidenziando il problema.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 30-04-2023 alle 14:39.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 15:20   #81079
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Questione di silicon lottery, da sempre ci sono cpu + o - resistenti di altre, ma ciò non significa che con un uso prolungato nel tempo non avrebbero sortito danni continuando a lavorare in quelle condizioni.

Di base i 3d sono molto più sensibili delle cpu lisce, infatti pur essendo usciti da soli 2 mesi sono stati i primi a crepare evidenziando il problema.
Appunto e come dice anche Gello le mobo che sparano volt a profusione ci sono sempre state,ma solo che prima magari si guastava solo la cpu adesso ci sono di mezzo anche le schede madri e ad aggravare la cosa é che avveniva tutto a stock,con sensori che non mandavano in protezione nulla a quanto pare.
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 16:13   #81080
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che le cpu fritte fossero gia di base cpu un po' sfigate che richiedevano volt alti per reggere le ram a 6000 e determinate schede madri come le asus non avendo limiti erogavano volt in abbondanza, perché ci sono utenti con stesse cpu e stesse schede madri che avevo voltaggi diversi sul soc attivando expo.
Sulla mia piattaforma per esempio ho provato tre bios e in tutti e tre compreso l'ultimo il voltaggio del soc è sempre rimasto a 1,25 v con profilo expo.
No dipende dal profilo che la MB carica per un determinato kit di ram

A me pare che ASUS di default setti VSOC uguale al voltaggio ram (e ci sono kit di ram da 1.4v) o almeno cosi fa con le mie che xò non sono expo ma xmp (certificate da asus come compatibili con la mb)

con il profilo 5200 prevede 1.25v x le ram e mette 1.25 di VSOC, a 6000 1.35v/1.35v sul VSOC...

quello che preoccupa (del video) è la parte sui differenziali di tensione e che questi possano generare comportamenti inattesi
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v