Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2023, 09:45   #78981
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il resto che hai scritto non ha niente a che vedere con quello che ho commentato, usato 150 euro lo vedi fra un anno minimo
è per questo che invito a leggere tutte e 5 le righe, per evitare di farti fare queste figure ...
ma lasciamo perdere
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:50   #78982
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Boh raga io non capisco.
Stiamo dicendo che:
- il 5800x3d è una bestia
- che cambiare piatta per andare su 13900k non vale minimamente il costo
- che se proprio uno deve buttare via del soldi è meglio passare a AM5

e state a scrivere wallpost per difendere AMD?
Mi passa la voglia di venire in questo thread ogni volta che ci faccio capolino.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 09:52   #78983
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
è per questo che invito a leggere tutte e 5 le righe, per evitare di farti fare queste figure ...
ma lasciamo perdere
Si bisonga prenderlo fra qualche anno, a 150 euro, chiaro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:00   #78984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Boh raga io non capisco.
Stiamo dicendo che:
- il 5800x3d è una bestia
- che cambiare piatta per andare su 13900k non vale minimamente il costo
- che se proprio uno deve buttare via del soldi è meglio passare a AM5

e state a scrivere wallpost per difendere AMD?
Mi passa la voglia di venire in questo thread ogni volta che ci faccio capolino.
Era solamente per chiarire che per costo si intende il costo del sistema, non il costo della CPU, perchè da sola la CPU non funziona.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:03   #78985
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Boh raga io non capisco.
Stiamo dicendo che:
- il 5800x3d è una bestia
- che cambiare piatta per andare su 13900k non vale minimamente il costo
- che se proprio uno deve buttare via del soldi è meglio passare a AM5

e state a scrivere wallpost per difendere AMD?
Mi passa la voglia di venire in questo thread ogni volta che ci faccio capolino.
Concordo e trovo assurdo doverlo scrivere.
Cosa sarà mai dire che AM5 e 13th sono lì come performance (parte alta della gamma), che costano uguale (piattaforma) ma hanno consumi e longevità diversi (qui ognuno quì si regola come crede, non esiste una verità assoluta). Ma che in gaming si può preferire, allo stato attuale, un AM4+X3D se non sei un farmacista con le pecentuali o hai l'incubo di aggiornare ogni anno
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 14-02-2023 alle 10:05.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:07   #78986
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Concordo e trovo assurdo doverlo scrivere.
Cosa sarà mai dire che AM5 e 13th sono lì come performance (parte alta della gamma), che costano uguale (piattaforma) ma hanno consumi e longevità diversi (qui ognuno quì si regola come crede, non esiste una verità assoluta). Ma che in gaming si può preferire, allo stato attuale, un AM4+X3D se non sei un farmacista con le pecentuali o hai l'incubo di aggiornare ogni anno
L'unica cosa che si può dire qua dentro è: AMD RULEZZZZ FUCK INTEL!11!!1!
Persino Lisa Su sarebbe imbarazzata.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 10:28   #78987
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
L'unica cosa che si può dire qua dentro è: AMD RULEZZZZ FUCK INTEL!11!!1!
Persino Lisa Su sarebbe imbarazzata.
Solo 1 personaggio qui dentro utilizza i suoi post a questo scopo..e spesso neanche capisce il senso dei post che si scrivono, scambiando patate per arance e mettendo sempre in ballo intel.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 11:32   #78988
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Mi inserisco perchè questo articolo fotografa perfettamente la mia situazione, in proporzione, essendo passato da un vetusto anche se validissimo e longevo 5820k@4.2ghz al 7700 ancora default, dove la 2080ti ha avuto un discreto boost, permettendomi di alternare la spesa ed aspettare a cambiare la vga (sono fermo a 1440p 16:9)

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ato_index.html

ma lo posto qui soprattutto anche per sottolineare la filosofia Amd che apprezzo molto, quella di dare vita a skt duraturi che permettano con il solo cambio della cpu di avere un pc praticamente nuovo o comunque più equilibrato ed al passo con i tempi, in caso
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:21   #78989
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Mi inserisco perchè questo articolo fotografa perfettamente la mia situazione, in proporzione, essendo passato da un vetusto anche se validissimo e longevo 5820k@4.2ghz al 7700 ancora default, dove la 2080ti ha avuto un discreto boost, permettendomi di alternare la spesa ed aspettare a cambiare la vga (sono fermo a 1440p 16:9)



https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ato_index.html



ma lo posto qui soprattutto anche per sottolineare la filosofia Amd che apprezzo molto, quella di dare vita a skt duraturi che permettano con il solo cambio della cpu di avere un pc praticamente nuovo o comunque più equilibrato ed al passo con i tempi, in caso
Eh sì, avere uno socket che rimane vivo per 5 anni e attraversa 4 architetture diverse è incredibile.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:45   #78990
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Interessante articolo, ma credo che quel 5800x3d possa essere spinto di più con una scheda madre migliore (almeno una B550 di fascia media). Quindi tirando sia l' IF che la ram che sono a 3000 mhz a quanto pare e probabilmente pure coi timings stock di fabbrica. Inoltre bisogna vedere come il PBO e Kombo Strike funzionano sulle B450 perchè secondo me un pò vengono castrate le cpu serie 5000 rispetto alle mobo b550.
Perchè da quanto si vede lì il 5800x3d non sembrerebbe in grado di spingere la 6800xt a 1080p tanto quanto la cpu su piattaforma AM5, differenza esigua, vero, ma è presente.

Ultima modifica di FranKoZZo : 14-02-2023 alle 12:49.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 12:58   #78991
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Mi inserisco perchè questo articolo fotografa perfettamente la mia situazione, in proporzione, essendo passato da un vetusto anche se validissimo e longevo 5820k@4.2ghz al 7700 ancora default, dove la 2080ti ha avuto un discreto boost, permettendomi di alternare la spesa ed aspettare a cambiare la vga (sono fermo a 1440p 16:9)

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ato_index.html

ma lo posto qui soprattutto anche per sottolineare la filosofia Amd che apprezzo molto, quella di dare vita a skt duraturi che permettano con il solo cambio della cpu di avere un pc praticamente nuovo o comunque più equilibrato ed al passo con i tempi, in caso
Oramai i vecchi HEDT sono obsoleti, se la giocano con 1600x/2600 già con schede come 2080s e 3060ti arrancano.

Però considerato che parliamo di piattaforme con 10 anni sulle spalle bisogna dire che si sono mantenute valide per un lungo tempo.

Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Interessante articolo, ma credo che quel 5800x3d possa essere spinto di più con una scheda madre migliore (almeno una B550 di fascia media). Quindi tirando sia l' IF che la ram che sono a 3000 mhz a quanto pare e probabilmente pure coi timings stock di fabbrica. Inoltre bisogna vedere come il PBO e Kombo Strike funzionano sulle B450 perchè secondo me un pò vengono castrate le cpu serie 5000 rispetto alle mobo b550.
Perchè da quanto si vede lì il 5800x3d non sembrerebbe in grado di spingere la 6800xt a 1080p tanto quanto la cpu su piattaforma AM5, differenza esigua, vero, ma è presente.
La cache 3d serve proprio a ridurre i colli dalle ram, per il resto dipende molto anche dall'engine, fondamentalmente le prestazioni in ST e MT restano uguali al 5700x quindi engine che traggono beneficio da core più veloci fanno pendere la bilancia sulle architetture più recenti.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 14-02-2023 alle 13:01.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 14:02   #78992
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Eh sì, avere uno socket che rimane vivo per 5 anni e attraversa 4 architetture diverse è incredibile.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Interessante articolo, ma credo che quel 5800x3d possa essere spinto di più con una scheda madre migliore (almeno una B550 di fascia media). Quindi tirando sia l' IF che la ram che sono a 3000 mhz a quanto pare e probabilmente pure coi timings stock di fabbrica. Inoltre bisogna vedere come il PBO e Kombo Strike funzionano sulle B450 perchè secondo me un pò vengono castrate le cpu serie 5000 rispetto alle mobo b550.
Perchè da quanto si vede lì il 5800x3d non sembrerebbe in grado di spingere la 6800xt a 1080p tanto quanto la cpu su piattaforma AM5, differenza esigua, vero, ma è presente.
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Oramai i vecchi HEDT sono obsoleti, se la giocano con 1600x/2600 già con schede come 2080s e 3060ti arrancano.

Però considerato che parliamo di piattaforme con 10 anni sulle spalle bisogna dire che si sono mantenute valide per un lungo tempo.


cut

esatto, il punto è che pur non paragonandosi ad una piattaforma nuova (mica Amd non è un'azienda eh, deve pur vendere e far vendere i produttori di mobo etc) come upgrade, con un semplice cambio di cpu hai comunque un ottimo boost, cosa che per moltissimi utenti che non vogliono/possono cambiare tutto è un gran bel vantaggio, oggettivamente
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 14:49   #78993
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
L'unica cosa che si può dire qua dentro è: AMD RULEZZZZ FUCK INTEL!11!!1!
Persino Lisa Su sarebbe imbarazzata.
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Solo 1 personaggio qui dentro utilizza i suoi post a questo scopo..e spesso neanche capisce il senso dei post che si scrivono, scambiando patate per arance e mettendo sempre in ballo intel.
Se non vi moderate da soli...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 15:28   #78994
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Ho fatto adesso una prova con Handbrake:


Coversione video H264 con filtro nitidizza LapSharp con regolazione nitidezza settata su FILM, di un file video in alta definizione della durata di 2 ore e mezza usando la sola cpu e l'ha compresso in circa 25 min con bitrate di uscita di 2700kb/s.

Stesso video, stesse impostazioni ma stavolta usando H264 (AMD VCE) sfruttando anche la scheda grafica Radeon 6600XT, tempo di compressione circa 15 min con bitrate di uscita di 4700kb/s.

Visivamente i due video hanno la medesima qualità d' immagine.

Mi pare di capire che la conversione H264 con la cpu è più lunga ma forse "più precisa" nella compressione poichè il file video di uscita è di dimensioni più piccole ma ovviamente con meno bitrate nella qualità d' immagine.

Si parla comunque di un risparmio di tempo pari quasi alla metà, sfruttando la grafica AMD. Stessa cosa per quanto riguarda l 'APU 5700g, sfruttando la Vega 8 integrata.

Provando ad abbassare il preset della qualità video in Handbrake, si dovrebbe ottenere un video a bitrate di 2700kb/s sfruttando sempre la GPU e impiegando la metà del tempo nelle conversioni ed evitando di far consumare troppa corrente al processore.

Ultima modifica di FranKoZZo : 14-02-2023 alle 15:38.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 16:43   #78995
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Bisognerebbe testare anche su una piattaforma Intel, chissà se ne uscirebbero delle sorprese…
Possibile ci siano delle limitazioni su Intel dovute ai vari bug scoperti sui loro chip? Mentre su ryzen no?

Sinceramente non mi spiego la differenza prestazioni Windows vs Linux Mint (in positivo per questo)
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 17:25   #78996
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Buongiorno,

le review delle versioni X3D non si sa quando usciranno vero?

Altra domanda OT, dove posso chiedere per una valutazione di un pc usato (firma)? XD
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 18:05   #78997
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Possibile ci siano delle limitazioni su Intel dovute ai vari bug scoperti sui loro chip? Mentre su ryzen no?

Sinceramente non mi spiego la differenza prestazioni Windows vs Linux Mint (in positivo per questo)
E' facilmente spiegabile, Intel foraggia Microsoft per 'cucire' lo scheduler di Windows (ma non solo) sulle proprie CPU. Lato Linux c'è parecchio meno da foraggiare...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 21:50   #78998
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Un rivenditore d'oltralpe ha messo il 7950X3D in listino, per poi toglierlo.

Quote:
AMD Ryzen 9 7950X3D 3D V-Cache CPU ammiraglia elencata dal rivenditore francese per il preordine, al prezzo di 800 euro

Il rivenditore francese in questione è Rue du Commerce che ha elencato brevemente il chip per il preordine, ma sembra che il rivenditore sia stato informato del suo errore elencandolo così presto e lo abbia rimosso. Questo non è stato fino a quando Videocardz è riuscito a ottenere uno screenshot dell’elenco di preordine che ha il chip al prezzo di 800 euro. Il prezzo consigliato ufficiale dell’AMD Ryzen 9 7950X3D è di $ 699 USA e questa volta AMD non ha condiviso i suoi prezzi UE, ma dovrebbero essere vicini. È stato riferito che l’AMD Ryzen 9 7950X aveva un prezzo UE di 849 euro, quindi 800 euro per il 7950X3D non sono poi così male.
L'ultima parte evidenziata ha una inesattezza.
Sia il 7950X che il 7950X3D avrebbero lo stesso prezzo di 699$, ma il 7950X costava 850€ e il 7950X3D il rivenditore l'aveva proposto a 800€.
I -50€ sono dovuti al cambio $/€. Oggi 699$ corrispondono a 650,97€, che più 22% di IVA = 800€.
Ai tempi dell'uscita del 7950X, il cambio era pressappoco 1$ => 1€. ~700€ + 22% = 850€.

La cosa positiva è che solitamente il prezzo di un processore che deve uscire ancora sul mercato, acquistato in prevendita, ha il prezzo gonfiato... sorprende che sia preciso al centesimo.
Fa ben sperare il rumor che i prezzi effettivi di Zen4X3D saranno più bassi vs il listino. D'altronde AMD riporta ancora 699$ per il 7950X, mentre lo si può acquistare sotto i 600€ finito/ivato, da rivenditori "seri".

https://tecit.net/cpu-amd-ryzen-7950...dine-di-e-800/

P.S.
Ho trovato questo listino... può darsi quindi che sbaglio a dire 7950X a 699$..


Però salta subito all'occhio che è probabile che ci saranno "aggiustamenti".
Che i modelli lisci costino quanto gli X è cosa vecchia, ma che un 7900X3D abbia +150$ per la l3 impilata quando il 7950X3D (modello top) richieda solamente +100$ sul 7950X come pure il 7800X3D sul 7700X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2023 alle 22:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 22:30   #78999
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.igorslab.de/en/amd-a620-...ram-overclock/

Mobo A620.



E' un po' stupido come viene riportato (probabile zampino dei produttori mobo).

Riportare che l'a6520 supporta TUTTI i Zen4 7000 e specificare che l'a620 non supporta l'OC del procio (ma supporta l'OC delle DDR5), è a tutti gli effetti un inciucio.

Mi spiego meglio. SE l'A620 non permetterà l'OC, vorrebbe dire che un Zen4 liscio sarebbe bloccato a 65W TDP. Per TDP superiori problemi zero... di gente che occa >170W TDP per 2 chiplet e >105W TDP per 1 chiplet non esiste. Presumo pure uguale per i Zen4X3D 120W TDP.

Ma riportando il supporto per tutti i Zen4 della famiglia 7000, equivale a dire che la mobo supporterebbe i Zen4 a 65W come i Zen4X3D a 120W come i Zen4X a 170W.

Quindi per ovviare il discorso no OC, basterebbe acquistare un Zen4X al posto di un Zen4 liscio, il cui TDP def sarebbe rispettato, e poterlo modificare verso il basso.

Basta rifletterci un attimo per comprendere che AMD il listino lo deve modificare per forza... avrebbe ben poco senso vendere gli X a prezzo inferiore ai lisci e commercializzare mobo A620 dove tutti acquisterebbero gli X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2023, 22:38   #79000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803


Purtroppo il link o è stato cancellato o c'è un errore... ma essendo Igors...

Comunque per quel che c'è scritto nell'introduzione...

Le CPU Zen4 3D V-cache che verranno lanciate alla fine di questo mese potrebbero probabilmente portare miglioramenti massicci nelle prestazioni di gioco,

Beh, basta un'equazione... Zen4X3D = +20/+27% sul 5800X3D, 5800X3D = ~Zen4, Zen4X3D = +20/27% su Zen4. (dove la L3 maggiore conta).

Mi piacerebbe vedere un Zen4X3D con Winrar sul 5800X3D, già il 7800X3D lo asfalterà, figuriamoci il 7950X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2023 alle 22:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v