Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2023, 18:07   #78101
nicolo83
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 27
si sa qualcosa sulle prossime APU desktop?
non seguo molto le notizie, mi pare al CES si sia parlato solo di mobile
nicolo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 00:03   #78102
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da nicolo83 Guarda i messaggi
si sa qualcosa sulle prossime APU desktop?
non seguo molto le notizie, mi pare al CES si sia parlato solo di mobile
Sarei dell'idea che non dovrebbe essere molto distante, probabilmente usciranno in commercio in accoppiata alle mobo AM5 con chipset A620.

La commercializzazione degli APU Zen4 con RDNA3, hanno il preciso scopo di offrire un prodotto più economico rispetto ad un Zen4 liscio + discreta della stessa prestazione. Ovvio che per realizzare un prodotto tutto tondo economico, servano le mobo AM5 A620.

L'ultima volta che si è parlato di mobo AM5 con chipset A620, ho sentito dire nel 2° semestre 2023... ma io sarei ottimista... sulla fine del 2° trimestre 2023, tra un 4-5 mesi al max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 08:21   #78103
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sarei dell'idea che non dovrebbe essere molto distante, probabilmente usciranno in commercio in accoppiata alle mobo AM5 con chipset A620.

La commercializzazione degli APU Zen4 con RDNA3, hanno il preciso scopo di offrire un prodotto più economico rispetto ad un Zen4 liscio + discreta della stessa prestazione. Ovvio che per realizzare un prodotto tutto tondo economico, servano le mobo AM5 A620.

L'ultima volta che si è parlato di mobo AM5 con chipset A620, ho sentito dire nel 2° semestre 2023... ma io sarei ottimista... sulla fine del 2° trimestre 2023, tra un 4-5 mesi al max.
A620 dovrà essere per forza di cose messo meglio rispetto ai dimenticabili a320 e a520, almeno 100 euro su strada per una buona mb
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 08:32   #78104
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
questi incrementi sono vs versioni non 3d relative? es 7800X vs 7800X 3d?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 09:19   #78105
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Non vorrei dire una cagata ma sono rispetto al 5800x3d

La cosa interessante è che sui dual ccd la extra cache è solo su uno dei due ccd e sarà quello cloccato più basso, pare che il vcore massimo sia passato da 1,3 a 1,4v (rispetto al 5800x3d, anche se sul mio difficilmente ho visto più di 1,23v ma magari è il vdroop e quindi 1,3v sarebbe il vid)

Per giocare al top basta e avanza il 7800x3d, gli altri due sono per chi vuole anche mt spinto
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 09:30   #78106
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
questi incrementi sono vs versioni non 3d relative? es 7800X vs 7800X 3d?
Vs il 5800x3d, e in questa slide ci sono altri giochi con incrementi che vanno dal 20 al 30%

https://www.techpowerup.com/303008/a...900ks-deterred
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 10:46   #78107
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
questi incrementi sono vs versioni non 3d relative? es 7800X vs 7800X 3d?
Il confronto Zen4X3D l'ha fatto con 5800X3D.

Per quello che ho visto... AMD ha "evitato" di confrontare il 7800X3D con il 7950X3D... in quanto i giochi nelle tabelle del 7800X3D e 7950X3D sono differenti e quindi i valori non confrontabili (almeno ho avuto questa impressione... ma non ho approfondito bene in quanto non mi interessa per il mio utilizzo).

-----------------------------------
A prescindere (mio punto di vista) che gli FPS dei modelli di punta senza L3 impilata, che siano AMD o Intel (e pure della generazione precedente), bastano ed avanzano per stare comodamente al di fuori di CPU limited nella realtà, è interessante constatare che AMD ha fatto comunque un gran salto rispetto a Zen3 nel confronto Intel. Cioè, grossomodo il 5800X3D aveva pareggiato con il 12900KS e il divario Zen3 liscio vs Alder era superiore vs Zen4 liscio vs Raptor, e comunque Zen4X3D ha un vantaggio tale che il 13900KS + DDR5 8000+ non potrà assolutamente colmare. Tecnicamente mi pare così... poi nella realtà è come viaggiare in autostrada con il limite di 150KM/h e praticamente tutte le vetture sarebbero limitate. Lungi da me il discorso di "chi l'ha più lungo".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2023 alle 10:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 10:48   #78108
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10306
al 99% in game 7900x3d e 7800x3d andranno uguale (come salvo rarissimi casi 5800 e 5900)

sono davvero curioso io di vedere test reali di 5800x vs. 7800x3d
se il massimo raggiunto da amd è su un solo scenario (altrimenti ne avrebbero messi altri) il 30% mi aspetto una media del 10%. Se così fosse, sarebbe un mezzo flop
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:02   #78109
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
al 99% in game 7900x3d e 7800x3d andranno uguale (come salvo rarissimi casi 5800 e 5900)

sono davvero curioso io di vedere test reali di 5800x vs. 7800x3d
se il massimo raggiunto da amd è su un solo scenario (altrimenti ne avrebbero messi altri) il 30% mi aspetto una media del 10%. Se così fosse, sarebbe un mezzo flop
Hanno mostrato alcuni giochi durante la presentazione e altri nelle slide dove si arriva al 30%
La differenza al massimo fra i due sta nelle frequenze di boost che sono più alte per il 7900x3d
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:08   #78110
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Sul discorso dell'impilazione, AMD è ben più avanti tecnicamente rispetto alla sola impilazione della L3... e questo è dimostrato con MI300.

Il problema è portare la features commerciabile per la massa, non solamente per modelli di punta, dove la resa incide meno perchè sono prodotti prodotti per la prestazione massima diciamo a qualsiasi prezzo.

Quote:
AMD Instinct MI300, come spiegato dalla stessa Su, è formato da nove chiplet a 5 nanometri impilati tramite stacking 3D sopra quattro chiplet realizzati a 6 nanometri a cui si aggiungono 128 GB di memoria di tipo HBM3, aspetto che permette al chip di funzionare senza ricorrere a memoria DRAM esterna. Il superchip integra 146 miliardi di transistor ed è il prodotto di AMD più complesso di sempre.

Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, il cuore di AMD Instinct MI300 è rappresentato da un massimo di 24 core x86 basati su architettura Zen 4 e una GPU basata su architettura CDNA 3, il tutto collegato mediante la quarta generazione dell'interconnessione Infinity ad altissima velocità.

Durante il keynote AMD ha mostrato una slide da cui Instinct MI300 risulta essere ben più veloce dell'attuale acceleratore Instinct MI250X: la società prevede*prestazioni per watt con calcoli di IA fino a 5 volte migliori e prestazioni di calcolo IA fino a 8 volte maggiori. "L'unione di CPU, GPU e memoria in un unico design integrato ci consente di condividere le risorse di sistema e semplifica notevolmente la programmazione", ha spiegato il CEO di AMD.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...-3_113057.html

Questa è la scommessa per Zen5 (impilazione di chiplet) per il mercato di massa.

-------------------------

https://forums-anandtech-com.transla...#post-40926308

Quote:
Il "5nm personalizzato" di AMD/TSMC non è affatto, due volte più denso o detto in modo approssimativo due volte più buono del "7 Ultra" di Intel, ma in qualche modo ciò non ha impedito ad AMD di progettare i core Zen4 in modo che fossero solo la metà delle dimensioni di uno RC . E possono facilmente ridimensionarli oltre 8. Questa è la parte impressionante. Non che batta RC IPC in questo o quel sintetico dell'1-2%.
Se uniamo questo discorso alla produzione MCM vs monolitica, l'impilazione di chiplet uno sull'altro, il passaggio al 3nm...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2023 alle 11:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:12   #78111
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10306
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Hanno mostrato alcuni giochi durante la presentazione e altri nelle slide dove si arriva al 30%
La differenza al massimo fra i due sta nelle frequenze di boost che sono più alte per il 7900x3d
Sicuramente, così come l'IPC, ma è anche vero che aumentando la cache, diventa tutto inutile il contorno, ad iniziare dalle memorie/IF etc.

Inizio a credere che AMD si stia mangiando le mani per aver rilasciato il 5800x3d, continuo a credere che non sia un'ottima cpu come lo è stato il 5800x, ma sta letteralmente cannibalizzando la serie 7000
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:38   #78112
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Il mercato PC ha nel gaming un traino ma non è la utilizzazione principale o comunque più diffusa

Con tutte le cpu si può ANCHE giocare, mettiamola così....

Il 5800x3d è popolarissimo in quanto è popolarissima la piatta AM4, AM5 è partita in sordina per n fattori: costi iniziali, congiuntura economica, attesa per parti con 3d cache e poco assortimento motherboard/chipset in commercio. La cosa nei prossimi 3 mesi cambierà ovviamente grazie all'abbassamento dei listini, il recupero euro/dollaro (ma non durerà) e le molte SKU rilasciate sia per cpu che per motherboard sui chipset e versioni meno elittarie.

Da possessore di 5800x3d non vedo minimamente senso di upgradare almeno fino a Zen5. Abbandonerò una piattaforma come la AM4 che dal 2018 mi ha permesso di avere quello che mi serviva quando mi serviva con costi che dire irrisori è dir poco spalmati su sei anni e mezzo e mi arriverà a 8! Salvo un meteorite nel 2024 avremo DDR5 ormai mature a prezzi da DDR4, motherboard come se piovesse con driver ultracollaudati, pronti per altri almeno 6/8 anni a parità di mobo che in questa iterazione hanno il pciex 5 quindi ancora meglio di AM4.
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:40   #78113
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ragazzi io sto leggendo su Reddit di mille problemi tra Mobo AM5 e DDR5, tipo tempi di boot altissimi e instabilità varie del sistema.
A voi vi sono capitati?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:50   #78114
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ragazzi io sto leggendo su Reddit di mille problemi tra Mobo AM5 e DDR5, tipo tempi di boot altissimi e instabilità varie del sistema.
A voi vi sono capitati?
Se ne è parlato alcune pagine fa sempre in questo thread, prova a darci una occhiata.
Discorso iniziato dall'utente DMD.
Inoltre lo stesso utente aveva aperto un thread apposito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973442
Comunque (lo troverai scritto sempre in questo thread) ha risolto cambiando scheda madre (si è preso una Asus Rog Strix X670E-F)

Ultima modifica di rickiconte : 09-01-2023 alle 11:54.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 12:36   #78115
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Se ne è parlato alcune pagine fa sempre in questo thread, prova a darci una occhiata.
Discorso iniziato dall'utente DMD.
Inoltre lo stesso utente aveva aperto un thread apposito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973442
Comunque (lo troverai scritto sempre in questo thread) ha risolto cambiando scheda madre (si è preso una Asus Rog Strix X670E-F)
Grazie mille, vado a leggere
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 13:06   #78116
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Sicuramente, così come l'IPC, ma è anche vero che aumentando la cache, diventa tutto inutile il contorno, ad iniziare dalle memorie/IF etc.

Inizio a credere che AMD si stia mangiando le mani per aver rilasciato il 5800x3d, continuo a credere che non sia un'ottima cpu come lo è stato il 5800x, ma sta letteralmente cannibalizzando la serie 7000
Innanzitutto aver commercializzato il 5800X3D, oltre al taglio listino per tutto il resto, ha fatto si che molti rimanessero in AM4, riducendo in toto l'appetibilità Alder. Considerando che chi ha un sistema Alder con tutta probabilità upgrada a Raptor e manco ci pensa ad un sistema AM5, meglio avere un cliente in meno che acquisterà nell'immediato Zen4 (ma comunque ha comprato un Zen3) che un cliente SICURAMENTE perso (sia per Zen3 che per Zen4) se passato ad Alder.

Teniamo presente che AM5/Zen4 sarà sempre più appetibile perchè l'esborso sarà via via inferiore (DDR5 in calo prezzo, mobo A620...), e più passa il tempo e più il discorso upgradabilità giocherà tutto a favore di AM5. Per me, è più probabile che un cliente AM4 passi ad AM5 tra 6 mesi (esempio) di quanto possa passare a Raptor.

Sicuramente AMD rosicherà per Intel/Alder che l'hanno obbligata a diminuire i listini Zen3 ed anticipare la L3 impilata... di questo ci metto la mano sul fuoco
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2023 alle 13:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 13:17   #78117
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vs il 5800x3d, e in questa slide ci sono altri giochi con incrementi che vanno dal 20 al 30%

https://www.techpowerup.com/303008/a...900ks-deterred
1920x1080 resolution
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 13:33   #78118
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
al 99% in game 7900x3d e 7800x3d andranno uguale (come salvo rarissimi casi 5800 e 5900)

sono davvero curioso io di vedere test reali di 5800x vs. 7800x3d
Considerando che il comportamento della cache L3 impilata sarà sempre quello (se diverso sarà migliore), basta prendere il confronto già esistente del 5800X3D vs 5800X, perchè il confronto 7800X3D vs 5800X3D l'ha già dato AMD.
Nel game non L3 dipendente, come il 5800X3D il guadagno era nullo, probabile che anche per il 7800X3D sarà uguale, ovviamente tenendo conto che Zen4 non 3D ha più FPS di Zen3 non 3D, mentre dove la L3 impilata conta, Zen4X3D arriva a +X%. Quindi un 7800X3D andrà +X% in FPS vs 5800X per il passaggio a Zen4, e +X% sul 5800X3D. Virtualmente dovremmo superare agevolmente +50% nella situazione migliore confrontando il 7800X3D al 5800X.

Quote:
se il massimo raggiunto da amd è su un solo scenario (altrimenti ne avrebbero messi altri) il 30% mi aspetto una media del 10%. Se così fosse, sarebbe un mezzo flop
La media è tutta a discrezione di chi fa... la media... tale ed uguale è il confronto tra AMD/Intel, perchè essendo architetture differenti, avranno risultati differenti gioco per gioco, e la media se capi i giochi per l'uno o per l'altro, ovviamente cambia.

L'aureola del procio più performante in game, l'hai a prescindere, poco conta se +5%, +10% o +X%. Il flop o meno non è per quanto va di più (se poco o molto, perchè conta unicamente se va di più), ma al limite per il costo che bisogna pagare per quel di più.

L'offerta Zen4X3D attuale permette al cliente di ottenere il massimo di FPS lasciando libera la scelta di quale MT avere.... e mi pare che a chi interessa solo l'FPS, con un 7800X3D il prezzo/prestazioni FPS sarà ottimo (senza obbligare l'acquisto del procio top con max numero core), ben distante dal flop.

P.S.
Sarei curioso di leggere i commenti sul prox 13900KS... perchè se sarà come il 12900KS, permetterà +1%, max +2%, a fronte di consumi superiori, prezzo superiore ed esborso superiore DDR5 8000+/mobo.
Se giudichi un flop un 7800X3D se la media arrivasse a +10%... che termine useresti per un 13900KS?
Perchè ad esempio ho letto commenti sui Raptor 65W TDP 13900 liscio (che sono 219W di PL2) definendolo capolavoro perchè più efficiente del 13900K, nessuno si lamenta delle frequenze minime/massime inferiori... eppure qua leggo tutti a lamentarsi del Zen4X3D perchè nonostante il TDP passi da 170W a 120W, le frequenze del 2° chiplet impilato sono inferiori... eppure le prestazioni FPS ben superiori agli X Zen4.
Anche il 5800X3D era stato giudicato un flop colossale quando uscito... eppure a tutt'oggi è il best-buy. Dalle stalle alle stelle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2023 alle 14:15.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 14:16   #78119
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709


7900 liscio eccellente



100w in meno per un cazzesimo di prestazioni perse e 0% nei giochi

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 15:11   #78120
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2840
Se il 7900x ha qualche senso di esistere per la produttività, oggi i 7600x e 7700x non hanno nessun senso
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v