|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#77241 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Assolutamente si, vedresti un buon salto in avanti soprattutto in quei giochi dove il 3600 per limiti architetturali non rende bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77242 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
Se non sei in fissa con amazon, lo si trova anche a 140 € spedito già da qualche settimana
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
Quote:
![]() comunque a meno di non aver già piazzato bene il 3700x credo che oltre i 120-130€ non si riesca ad ottenere
__________________
Happiness is a warm gun |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Circa il discorso delle mobo Asrock B650E Steel Legend e X670E PG Lightning
![]() ![]() Lato alimentazione sembrano simili, cioè, ambedue supportano i proci da 170W TDP (230Wppt), la X670E 14+2+1 fasi e la B650E 16+2+1 fasi. La B650E ha 2 slot PCI, la X670E ne ha 4. Un minimo di espandibilità c'è per entrambe le schede, ma considerando 1 slot per la VGA... Lato SSD ovviamente la X670E offre di più, ma personalmente a me importa poco, visto che in programma non ho in mente SSD PCI5 e nè montare più di 1 SSD. Discorso diverso per le porte Sata III, in quanto la B650E ne ha 2 e la X670E ne ha 4 (io avevo letto 6... però essendoci una porta Ultra M.2 PCIe gen3x4 & Sata III, non vorrei che qui ci possano essere altre 2 porte). Il Codec audio è lo stesso... la lan è 2,5G su ambedue. La B650E ha il WIFI... però personalmente a me non è importante, in quanto comunque io attacco internet via lan, e non castro la porta in quanto lo collego a... mi sfugge il nome, quel coso che pilota più porte LAN). Ovviamente la X670E ha più porte USB della B650E. Per esperienze passate (differenza tra X470 e X390 in linee PCI), ho notato una certa differenza tra le porte max offerte e l'utilizzo contemporaneo di tutte. Cioè... lo spiego grossonalmente. Il produttore di mobo sa che mettere un tot di porte USB fa "impressione" al cliente, quindi se ne sbatte letteralmente se poi la banda massima non viene rispettata se vengono utilizzate tutte le porte USB di una linea PCI. Siccome io ho un 16 HD SATA III, sparsi tra NAS USB e HD esterni USB, per una videoteca >60TB, e da hobbista non vado a prendere un NAS da LAN e HD garantiti per NAS, sono sensibile al discorso banda USB, perchè già è uno stress a 200MB/s trasferire TB, se poi mi ci si mette la USB a far andare gli HD a 120MB/s, a 60MB/s, io sclero. Secondo me per utilizzo normale sarebbe pure migliore la B650E, e condivido quanto scritto da altri... per il mio utilizzo, però, io prenderei la X670E, visto poi che al momento sta sui 295€ spedita. Per il discorso DAC, lan e varie (di fattura migliore)... io concordo che averle già sulla mobo è... meglio, ma il problema è che quando sono sulla mobo, di fatto le hai stra-pagate e muoiono con la mobo, mentre esterne, te le porti dietro e le paghi di meno. P.S. Aggiungerei un punto, che è una mia riflessione personale. Se confronto questa X670E alla Taichi X470 che avevo, il giudizio va rapportato. Lato alimentazione, la X470 Taichi era garantita 300W per il procio, e considerando i 1050W TDP (142W ppt) dei Zen2/Zen3, ovvio che permetteva l'utilizzo ben oltre al PBO/PBO2 e quant'altro. Con Zen4 AMD ha fatto una cappella enorme per me... commercializzandolo fino a 170W TDP (230W ppt), e come conseguenza abbiamo che se acquistiamo un Zen4 max X8, oltre 105W TDP non ci andremo, ed acquistando Zen4 >X8, non ha senso per utilizzo MT continuativo un TDP >105W. Cerchiamo un attimo di fare chiarezza su un punto: dichiarare una potenza di alimentazione di mobo di X Watt non è la stessa cosa che certificare il funzionamento alla massima potenza 24h su 24 7 giorni su 7. Se prendiamo una mobo Threadripper, 280W, quella mobo è progettata e realizzata per la fascia professionale desktop, quindi per ore e ore continuative sotto carico massimo... le mobo desktop entry-level la max potenza d'alimentazione è sulla carta, e VRM/dissipazione non sono realizzati con criteri da server. E se le vuoi migliori, le paghi, e non poco. Quindi con Zen4 abbiamo la situazione assurda di mobo con supporto 230W e, per contro, un utilizzo su 140W, contrariamente alla situazione AM4 con proci 140W ed un utilizzo >140W con PBO/PBO2. La mobo ciofeca AM4 con supporto 105W TDP i cui VRM andavano a 105° sotto carico, non è replicabile con AM5, cioè, la mobo ciofeca AM5 con supporto 170W TDP sicuramente avrà ugualmente i VRM a 105°, ma a 170W TDP, e non a ~105W TDP, tale ed uguale alla ciofeca A550 con il 5950X 105W TDP, ma che andava benissimo con proci 65W TDP. Quindi la situazione odierna delle AM5 vs AM4, è che lato alimentazione anche la più ciofeca AM5 sarà ai livelli delle top AM4, e comunque con un I/O ben superiore alle top AM4 (DAC escluso ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2022 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77245 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
La Lightening, se non erro, è fra tutte le marche la X670E che costa meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Per il discorso MT... non credo che AMD tra prox modelli Zen4 e/o Zen5 sforerà i 230W ppt (il che mi pare ovvio,altrimenti non potrebbe riportare mobo della durata di 5 anni), quindi anche proci > X16 non dovrebbefro esserci prb. Io sarei comunque dell'idea che sta sparata di CPU a consumi enormi finisca nel 2024, perchè a parer mio non sta pagando, nè lato Intel e tantomeno lato AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77247 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
i 230W ppt li vedo comunque bene in vista di un X24 .... 3D
![]() magari tra 1 anno con zen5 ! .... magari tenuto in eco! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77248 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
Io sono appena passato dal1600X al5800X,con che programma monitorate le temperature? col 1600X guardavo il Tdie su hwinfi64 non so se anche col 5800X sia la stessa cosa,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se guardiamo un 7950X, che a 65W TDP ottiene le stesse prestazioni del 5950X 105W TDP, suddividiamolo. 15W IOD, quindi 65W TDP -15W = 50W, abbiamo 2 chiplet, quindi 25W a chiplet. Un X24 avrebbe quindi 3 chiplet, 25W x 3 = 75W, aggiungiamoci o 15W dell'IOD = 90W. Abbiamo +50% di core di un 7950X ECO-MODE, quindi le stesse frequenze, con +50% di core = +50% di prestazione. Oggi abbiamo 7950X che va ~+40% del 5950X, ma con 170W TDP vs 105W TDP. Con un X24 avremmo +50% sul 5950X, ma con 90W TDP vs 105W. Mettiamoci lo scaling, mettiamoci l'IF del 3° chiplet, mettiamoci di tutto di più, direi che un X24 Zen4 avrebbe ottenuto tranquillamente +50% a pari consumo (105W TDP) vs un 5950X. Considerando che Zen5 sarà a 3nm, e tra l'aumento d'efficienza silicio e aumento di IPC (= ulteriore aumento di efficienza perchè frequenze inferiori per la stessa prestazione), sarebbe tranquillamente alla portata un Zen5 X24 90W TDP 2X 7950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-11-2022 alle 22:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
|
Quote:
comunque ho capito che se voglio il pcie5.0 ovunque devo prendere le versioni E, mentre la liscia del x670 ce l'ha solo per lo storage e la b650 liscia non ce l'ha da nessuna parte...ci penserò su, anche perchè il b650 ha solo 4 porte sata, che bastano ma non sono neanche troppe (una mi andrà via per il lettore ottico, e ho un case grande dove volendo si possono mettere molti hdmeccanici...) insomma carne al fuoco per rimuginare ce n'è davvero tanta... ed essendo io fuori dal giro da un pò, devo dire che anche con le varie tipologie di usb hanno fatto un bel troiaio, versione 2, versione 3 gen2, gen3, tipo c etc etc mabafangulo fortuna che doveva essere "universal" serial bus ![]()
__________________
memento mori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77251 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
In effetti è tutto incasinato.
Per quanto riguarda le B650 "liscie" ho notato che alcune hanno lo storage pcie 5.0, ad esempio le Asus lo hanno tutte, compresa la entry level ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI, (costa a partire da 255 euro su trovaprezzi). Ultima modifica di rickiconte : 26-11-2022 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
|
Quote:
Tanta resa con poca spesa se posso che mobo e ram hai?
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77253 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
[quote=Spoiker;48024202]Bel salto!
Tanta resa con poca spesa se posso che mobo e ram hai?[Ho una Crosshair VI hero quindi x370 e ram g.skill trident-z 3200 cl 14 samsung bdie |
![]() |
![]() |
![]() |
#77254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
![]() Cambiando discorso: c'è qualcuno qui che ha già montanto una CPU serie 7xxx? Impressioni? ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77255 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
USB 3.2 Gen 2x1 USB 3.2 Gen 1x2 USB 3.2 Gen 2x2 USB4 Gen 2×1 USB4 Gen 2×2 USB4 Gen 3×1 USB4 Gen 3×2 E no, la proprietà commutativa non vale ![]() Poi, dopo aver capito cosa diavolo ti serve a livello di data transfer, c'è da capire se la porta supporta PD e, se si, a quale wattaggio. Quelli del USB-IF devono essere o tutti autistici o dei geni del marketing (leggi le specs di un pc, non ci capisci niente e compri a caso).
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 26-11-2022 alle 22:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77257 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77259 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
|
Quote:
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...-vs-B650-2361/ che qui https://www.techreviewer.com/learn-a...its-of-pcie-5/ il b650 liscio il pcie5 lo dovrebbe vedere col binocolo che è esattamente quello che farò io, non ho nessuna intenzione di sbattermi a capire tutte queste permutazioni, comprerò la mobo in base ad altri fattori e poi usb quello che c'è c'è
__________________
memento mori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.