Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2022, 21:12   #77201
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non è giustificato per niente. Se fosse effetto novita con un calo successivo anche forse , ma per il resto l'evoluzione delle schede madri ha fatto salti ben maggiori di un semplice pcie , senza triplicare di prezzo ogni volta.

La realtà | che si sono resi conto che siamo un branco di pecore belle gonfie di latte felici di essere munte.
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Posso capire il maggior costo per la sezione di alimentazione, ma sarebbe bastato progettare cpu con target di potenza in linea con zen3, ma tutto il resto si chiama progesso tecnologico. Se seguissimo questo ragionamento ad ogni progresso tecnologico deve seguire in aumento di prezzo. A questo punto le motherboard entry level dovrebbe costare 5000€ se confrontata con una di 10/15 anni fa
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Resta il fatto, però, che Zen4 non stia vendendo così bene, e molti restano o fanno upgrade con Zen3.
QUOTONE.

Zen3 tutta la vita.

Non c'è altro da aggiungere.

Piuttosto non compro nulla fino a quando non la finiranno di fare i furbastri.

Proprio come è successo con le schede video.

Chi ha un minimo di buon senso e sale in zucca agirebbe così, segno che al mondo tali individui sono evidentemente in forte minoranza...e si vede anche in altri ambiti, non solo nel campo hardware.

Poi ognuno è liberissimo nel convincersi da solo di aver fatto ottimi acquisti e farsi spennare per bene..ci mancherebbe.

Ultima modifica di FranKoZZo : 23-11-2022 alle 21:17.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 21:39   #77202
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1304
arrivo con un pò di ritardo ma grazie a tutti delle risposte, allora attenderò.
Più che altro veramente a livello di mobo non saprei che pesci prendere, ram la volevo a 6000 con timings decenti, poi devo capire il discorso del dissy e di eventuale interferenza con la ram...insomma per uno come me che aggiorna il pc una volta ogni morte di papa c'è fin troppo da studiare
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 21:54   #77203
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Comunque, considerando il confronto 7950X-5950X, partendo dal fatto che il 5950X non ha PCI5 e che a 65W TDP il 7950X non perde vs 5950X, ne verrebbe fuori che una A620 AM5 la si potrebbe pure confrontare con una X570 AM4, in quanto il PCI4 lo si dovrebbe avere e per quanto scrausa possa essere l'alimentazione, i 105W TDP mi paiono il minimo garantito, e quindi problemi nulla per supportare un 7950X a 65W TDP.

Cioè, lasciando a parte la fobia "procio TOP = mobo TOP" e considerando a pari spesa cosa uno può ottenere come massima prestazione, direi che 7950X + A620 potrebbe essere una spesa simile a X570 da 150€ + 5950X (se non addirittura più bassa, considerando che dissipare un procio a 65W TDP costa meno vs un procio a 105W TDP), portando la differenza solamente nelle DDR5 vs DDR4. Alla fin fine, quanto?

E se uno poi pensa al futuro, un sistema 7950X sarà perfettamente vendibile sull'usato quando uscirà Zen5.
Sei un dannato tentatore

Ovviamente preferirei un 7950X, anche per la GPU integrata che non mi dispiacerebbe avere. Il problema è la reperibilità delle ddr5 6000 e di mobo AM5 ITX dove sono. Iniziano a vedersi negli shop delle B650€ ITX, ma hanno costi pari alle X650E ATX (350-400€ minimo + tasse).

Dovrei attendere almeno 3-4 mesi, ma preferisco godermi da subito il 5950X e fare upgrade tra un paio di anni a questo punto

Purtroppo non ci sono ancora ITX a prezzi accettabili e le B650E ITX non le trovo ancora qui.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 22:32   #77204
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Veramente ci ragiono sopra anche per me... per trovare una logica per tenere buono Kong

Se non ci fossero sti prezzi assurdi delle mobo, avrei già preso una Taichi X670E + 7950X... ma il mio massimo di spesa per una mobo sono stati 350€ circa per una X390m per Threadripper...

E' da Zen2 che voglio avere almeno un X12... ma con Zen2 mi è saltato l'acquisto perchè non disponibile (dovevo partire per la Costa d'Avorio) e mi sono preso un 3700X... sono stato via 2 anni, al ritorno ho aspettato a prendere il 5950X per Zen4, ora è disponibile il 7950X, prezzo ottimo per la CPU, le mobo sono andate alle stelle?

3 anni sfigati proprio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 22:59   #77205
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
QUOTONE.

Zen3 tutta la vita.

Non c'è altro da aggiungere.

Piuttosto non compro nulla fino a quando non la finiranno di fare i furbastri.

Proprio come è successo con le schede video.

Chi ha un minimo di buon senso e sale in zucca agirebbe così, segno che al mondo tali individui sono evidentemente in forte minoranza...e si vede anche in altri ambiti, non solo nel campo hardware.

Poi ognuno è liberissimo nel convincersi da solo di aver fatto ottimi acquisti e farsi spennare per bene..ci mancherebbe.
Guarda ognuno può pensarla come meglio crede ma hai visto i prezzi dei prodotti "internazionali"?

Ti puoi permettere ancora una berlina? Il problema è che non abbiamo il potere di acquisto.. i prezzi in america si sono abbassati e sono allineati qua in Europa anche ma sono sempre sopra.. in Italia poi con gli stipendi che abbiamo fatichiamo..

E tutto è esploso, fotocamere, auto ecc.. ognuno sceglie dove spendere i piccoli risparmi.. pollo o non pollo l'importante è poi essere felici...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 23:42   #77206
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Guarda ognuno può pensarla come meglio crede ma hai visto i prezzi dei prodotti "internazionali"?

Ti puoi permettere ancora una berlina? Il problema è che non abbiamo il potere di acquisto.. i prezzi in america si sono abbassati e sono allineati qua in Europa anche ma sono sempre sopra.. in Italia poi con gli stipendi che abbiamo fatichiamo..

E tutto è esploso, fotocamere, auto ecc.. ognuno sceglie dove spendere i piccoli risparmi.. pollo o non pollo l'importante è poi essere felici...
praticamente ti stai dando la zappa sui piedi da solo e ti stai autoconvincendo che siccome il mondo gira così e non ci si può far niente, allora bisogna comunque essere contenti di spendere i soldi in questo modo...ok, abbasso le mani e ti dico: contento tu, figurati io...

PS: macchina mi tengo quella che ho finchè funziona e finchè andrà bene.
Quando dovrò cambiarla ne prenderò una con contratto a noleggio e tutto incluso nelle rate da pagare. Tant'è che le auto vere sono finite già da diversi anni e ci sono in giro solo giocattolini a limite del ridolo (per chi si intende di motori e qualità meccanica costruttiva) troppo costosi.

Per tutto il resto ho la moto a soddisfare qualsiasi bisogno e quelli con la berlina da 50000 euro neanche me li filo di striscio.

Tutto ciò lo sto scrivendo per ricordarvi che siamo SOLO noi consumatori a poter far cambiare il mercato DEI PREZZI FOLLI...basta solamente NON ACQUISTARE quando non prettamente necessario e accontentarsi, ottimizzare e valorizzare ciò che si ha già in possesso evitando quindi di farsi spennare dalle multinazionali affamate di denari e che si fanno largo con del marketing spudorato, lobotomizzando e creando al consumatore un bisogno che realmente non c'è. Ma ripeto, a vederla così siamo in forte minoranza e lo si vede appunto dal mercato impazzito in ogni ambito.

PS: ancor di più se una persona deve farsi un pc nuovo avendo già una piattaforma valida e potente..ma anche non avendo un pc abbastanza moderno, andare su una piattaforma con i prezzi delle mainboard così costosi, sinceramente non è una necessità di vita e direi che se ne può fare anche a meno e ci si possa "accontentare" delle alternative senz' altro validissime, facendo così capire che il cliente non è poi così un pollo da spennare. E allora poi si che calerebbero i prezzi.

Riflettete gente, riflettete. State solo alimentando dei mercati marci e fuori da ogni logica di controllo.
Poi non lamentiamoci se si fa fatica ad arrivare a fine mese...il cane che si morde la coda e si lamenta anche che fa male il morso...

Ultima modifica di FranKoZZo : 24-11-2022 alle 00:29.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 23:51   #77207
claudiostef
Senior Member
 
L'Avatar di claudiostef
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 850
ryzen 5800x e ram 3200 vanno a 1333 a ogni riavvio

ho una b450 i aorus pro wifi e 5800x piu delle crucial ballistic 3600 16 gb 2 moduli (Numero di parte del modulo: BL8G32C16U4B.8FE
il problema e che ad ogni riavvio del pc le ram si settano a 1333 invece che a 1666
fatto sia xmp che settaggi manuali
probabilmente saranno da settare manuali dal bios completamente
premetto che ho scaricato dram calculator -ryzen master ma niente
grazie ancora
__________________
CONCLUSO POSITIVAMENTE CON francog74-zamboqdb-Rusty81-luciferme-nofear2002-dejan_465-gianni1879-Kithkin94-Raven1994-Spagnutz97-nano_Sardo-keers-rt5300-ExAuter-DAVO-Bubaba-Maverikwart-piazadelachiiesa-ziolux-grayman-maverick_1967-Thomas Budicin-Sakurambo-Marco Z.-maxim4121993-St3_991-speedmatic-Zak84-Davirock-LentapoLenta-Vash84-NoX83- uazzamerican-sinergine -M4nu33-SintaxError
Utenti da evitare- phobos75-bonzoxxx-dadoo-Micene.1-daygo
claudiostef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 00:12   #77208
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da claudiostef Guarda i messaggi
ho una b450 i aorus pro wifi e 5800x piu delle crucial ballistic 3600 16 gb 2 moduli (Numero di parte del modulo: BL8G32C16U4B.8FE
il problema e che ad ogni riavvio del pc le ram si settano a 1333 invece che a 1666
fatto sia xmp che settaggi manuali
probabilmente saranno da settare manuali dal bios completamente
premetto che ho scaricato dram calculator -ryzen master ma niente
grazie ancora
La batteria tampone del BIOS è carica?
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 01:00   #77209
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Ma secondo me alla fine dite la stessa cosa... perchè se fissate un limite di spesa e felicemente si compra quello che ci scappa... la botta nei denti alle multinazionali la date ugualmente ambedue, no?

Il problema è che le multinazionali sono furbe.

Come è capitato a me, se spendi 300€ per un televisore 55" 4K, non spenderai MAI 200€ per un 20/22/24" 4K, idem sembra che la stessa cosa l'abbia in mente AMD con i processori.
Il giochino è semplice... come abbiamo visto con Zen3 (prezzo 5950X X16 vs 5800X X8 con un costo a core del 5950X inferiore e pure una selezione superiore) e idem con patate con il 7950X che costa meno a core vs 7700X e selezione migliore, proseguirà la stessa cosa tramite impilazione.
Ho letto dei rumors che riportano che il package AM5 rimarrà con interposer a 2 chiplet + IOD, ma i core aumenteranno ricorrendo all'impilazione di 1 o più chiplet sull'altro.
Non sono un tecnico silicio/packing, e lo spiego grezzamente per come l'ho capito. Mettendo valori approssimativi, solo per il discorso MCM, un package ha un costo 200, un chiplet 100, e ne viene fuori che un X8 costerebbe 300 e un X16 400.
Ricorrendo all'impilazione, il vantaggio enorme è che l'interposer rimarrebbe sempre lo stesso a chiplet e tramite l'impilazione il chiplet aggiuntivo costerebbe meno rispetto ad un chiplet "normale".
Ricopiando l'esempio sopra, evidenziato, avremmo il package sempre costo 200, un chiplet 100, ed il chiplet impilato 50.
Il costo teorico sarebbe un X8 a 300$, un X16 a 400$, un X24 a 450$ ed un X32 a 500$.
AMD ha tutto il margine per spingerti ad acquistare il procio con più core, guadagnandoci comunque un tot di più ma nel contempo facendoti pagare meno a core.
Se un X8 costasse 300$ ed un X16 500$, e i core li usi, cosa compreresti? E se poi un X24 a 600$ ed un X32 a 700$?
Ed eccoti servito l'inciucio stile televisori dove un 55" costa 300 ed un 20" 200. Perchè oggi si cerca il massimo guadagno sulla singola vendita e non il guadagno a percentuale... perchè se vendi un 55" e su 300 ci guadagni 100, è comunque meglio di guadagnare 70 su 200. Sale il fatturato e aumenta comunque il guadagno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-11-2022 alle 01:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 01:27   #77210
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Paolo, non hai afferrato il concetto per nulla...ti invito a rileggere bene il mio post e cerca di carpirne il senso.

Le multinazionali mangeranno sempre a sbafo, finchè si vive nei paesi industrializzati sarà così.. il problema è imporsi nel mercato come acquirente furbo e consapevole che ti stanno fottendo in un modo o in un altro e piuttosto fare in modo che ti fottano il meno possibile...questo come?
EVITANDO DI ACQUISTARE quando se ne può anche far a meno e perchè è superfluo farlo..se nel mercato non c'è interesse per un determinato prodotto e quindi non c'è domanda, il prezzo scende inequivocabilmente.
Non c' è tanto da scrivere papelli, fare confronti e quant' altro..è così.. 1+1= 2

Il problema è che per molti è difficile fare questo ragionamento e ci si fa prendere dalle crisi di acquisto compulsivo.
Il risultato è quello che stiamo vivendo oggi..la follia.

PS: ma ripeto, fatene cosa volete dei soldi. Danneggerete anche gli altri utenti però, siatene consapevoli.

E con questo concludo il mio discorso, perchè si sta sfociando in un OT ridondante.

Ultima modifica di FranKoZZo : 24-11-2022 alle 01:32.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 01:47   #77211
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Che le MB siano un pò più care del dovuto è forse vero, però cè anche da dire che state continuando a confrontare mele con patate.
Fate riferimento a prezzi delle configurazioni precedenti che:
-NON avevano supporto PCI5, molte neanche PCI4, e questo si paga in più;
-NON avevano potenza elettrica neanche confrontabile con quelle di questa generazione: le più scarse di queste sono superiori alle top delle serie precedenti. VRM migliori , più fasi, alimentazione più potente è gratis secondo voi?
NON avevano supporto a DDR5

Sarebbe come confrontare una Fiat 500 1.2 benzina con una nuova 500 elettrica: secondo voi, allo stato attuale delle cose, dello sviluppo delle batterie, etc etc, potrebbe costare uguale?

Porca miseria, ma è mai possibile leggere da 1000 pagine la solita solfa su costo mobo e temperature?

Le mobo ormai costeranno così, potrebbero calare un pochino con l'uscita di modelli più economici da abbinare a proci entry level, quelle attuali potrebbero calare un pò per tempistica, ma è così, ed è così per AMD e per Intel, con la differenza che la piatta AMD potrebbe permettervi di partire con un 7700 liscio e un domani aggiornare a un 3D o un top di gamma (ipoteticamente) maggiore del 7950

Fatevene una ragione, dirlo ogni santa pagina di questa discussione non modificherà la situazione, si è passati da una Polo 1.2 a una Golf 2.0 litri. Costa di più. Sì. Punto

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma secondo me alla fine dite la stessa cosa... perchè se fissate un limite di spesa e felicemente si compra quello che ci scappa... la botta nei denti alle multinazionali la date ugualmente ambedue, no?

Il problema è che le multinazionali sono furbe.

Come è capitato a me, se spendi 300€ per un televisore 55" 4K, non spenderai MAI 200€ per un 20/22/24" 4K, idem sembra che la stessa cosa l'abbia in mente AMD con i processori.
Il giochino è semplice... come abbiamo visto con Zen3 (prezzo 5950X X16 vs 5800X X8 con un costo a core del 5950X inferiore e pure una selezione superiore) e idem con patate con il 7950X che costa meno a core vs 7700X e selezione migliore, proseguirà la stessa cosa tramite impilazione.
Ho letto dei rumors che riportano che il package AM5 rimarrà con interposer a 2 chiplet + IOD, ma i core aumenteranno ricorrendo all'impilazione di 1 o più chiplet sull'altro.
Non sono un tecnico silicio/packing, e lo spiego grezzamente per come l'ho capito. Mettendo valori approssimativi, solo per il discorso MCM, un package ha un costo 200, un chiplet 100, e ne viene fuori che un X8 costerebbe 300 e un X16 400.
Ricorrendo all'impilazione, il vantaggio enorme è che l'interposer rimarrebbe sempre lo stesso a chiplet e tramite l'impilazione il chiplet aggiuntivo costerebbe meno rispetto ad un chiplet "normale".
Ricopiando l'esempio sopra, evidenziato, avremmo il package sempre costo 200, un chiplet 100, ed il chiplet impilato 50.
Il costo teorico sarebbe un X8 a 300$, un X16 a 400$, un X24 a 450$ ed un X32 a 500$.
AMD ha tutto il margine per spingerti ad acquistare il procio con più core, guadagnandoci comunque un tot di più ma nel contempo facendoti pagare meno a core.
Se un X8 costasse 300$ ed un X16 500$, e i core li usi, cosa compreresti? E se poi un X24 a 600$ ed un X32 a 700$?
Ed eccoti servito l'inciucio stile televisori dove un 55" costa 300 ed un 20" 200. Perchè oggi si cerca il massimo guadagno sulla singola vendita e non il guadagno a percentuale... perchè se vendi un 55" e su 300 ci guadagni 100, è comunque meglio di guadagnare 70 su 200. Sale il fatturato e aumenta comunque il guadagno.
Vi ammiro, non sto scherzando, vi nominerei rispettivamente direttore tecnico e direttore finanziario di AMD.
Riuscite ad alimentare così tanto l'hype su qualcosa di assolutamente superfluo, da farlo sembrare necessario.
Leggo di voli pindarici su Zen 5, ancora prima di aver messo alla prova Zen 4, giustificando prezzi di vendita con marginalità monstre, come se fosse il minimo sindacale.
Forse abbiamo perso la bussola e quindi non solo l'orientamento, ma anche il buon senso...dal mio punto di vista.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 07:56   #77212
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
arrivo con un pò di ritardo ma grazie a tutti delle risposte, allora attenderò.
Più che altro veramente a livello di mobo non saprei che pesci prendere, ram la volevo a 6000 con timings decenti, poi devo capire il discorso del dissy e di eventuale interferenza con la ram...insomma per uno come me che aggiorna il pc una volta ogni morte di papa c'è fin troppo da studiare
Potresti valutare queste che sono di ottima marca e non costano troppo (cl32 o 36 a scelta tua) https://www.gskill.com/products/1/16...-DDR5-AMD-EXPO

oppure, ma un po' più costose (cl 30 o 32 a tua scelta) https://www.gskill.com/products/1/16...-DDR5-AMD-EXPO

Se ti interessano mobo più o meno complete ma che non costano troppo prenderei una X670E di quelle basiche che puoi trovare attorno ai 350 euro (poco più, poco meno, a seconda della marca).
Ad esempio Asus Tuf Gaming Plus WIFI si trova a 345 euro sul sito Asus (al momento non disponibile).

Se NON ti interessa pcie 5.0 nè per scheda video nè per lo storage allora puoi anche risparmiare oltre (sotto i 300 euro) e prenderti una mobo b650 (quelle senza la "E").

Ultima modifica di rickiconte : 24-11-2022 alle 08:04.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 08:07   #77213
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
in effetti c'è gente che acquista compulsivamente... io ho acquistato ma perchè il mio fx 8370 non ce la faceva più in lato gaming... ho aspettato l'uscita di queste nuove cpu e ho fatto il cambio; ma c'è chi cambia pc ogni 2 anni... come chi cambia il cel ogni 6 mesi o l'auto ogni 4 anni... ma poi in realtà non serve; un pc di 2 anni fa va benone anche per chi gioca...
poi certo uno arriva al punto di dover cambiare per forza e i prezzi si sono alzati in maniera molto netta, e, come ho scritto nella news di ieri, sono aumentate molto di più le gpu rispetto alle altre cose del pc.
Detto questo si, purtroppo, gli stipendi italiani sono troppo bassi e stiamo facendo fatica a tenere il passo con i paesi più industrializzati di noi.
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 08:16   #77214
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
io la mi itx l'avevo pagato 190€....in offerta..

io non trovo tante limitazioni con un 650E anche vedendo meno line non vedendo ci ballano 80€ tra X670E Steel Legend e 650E Steel Legend che non giustifico
be' si, come più volte scritto in questo forum: chipset più bassi ma montati su mobo più corazzate sono preferibili al contrario.
Questo lo è sempre stato. Non è solo il chipset che fa la scheda.
Vedi tu; devi valutare bene tu. Nel mio caso bastava e avanzava la 650e, ma poi ho visto che si trovavano poco e la differenza era minima e mi sono buttato su una 670e... (è tanto che aspettavo questa nuova architettura e non riuscivo/potevo aspettare oltre).
Queste nuove architetture inizialmente erano state annunciate per fine 2021 e inizio 2022 poi hanno visto che potevano tirare un po' più e lo hanno fatto; a mio avviso sbagliando perchè AMD rispetto a Intel a inizio anno ha perso clienti in quanto chi voleva un pc di nuova fattura con nuove features poteva benissimo prendersi un 12esima generazione con mobo z690 e ddr5 (come ho scritto in altri thread).
Ma è andata così ed è forse meglio almeno attualmente le ddr5 costano una cifra abbastanza ragionevole rispetto a inizio anno che costavano più del doppio
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 10:43   #77215
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Paolo, non hai afferrato il concetto per nulla...ti invito a rileggere bene il mio post e cerca di carpirne il senso.

Le multinazionali mangeranno sempre a sbafo, finchè si vive nei paesi industrializzati sarà così.. il problema è imporsi nel mercato come acquirente furbo e consapevole che ti stanno fottendo in un modo o in un altro e piuttosto fare in modo che ti fottano il meno possibile...questo come?
EVITANDO DI ACQUISTARE quando se ne può anche far a meno e perchè è superfluo farlo..se nel mercato non c'è interesse per un determinato prodotto e quindi non c'è domanda, il prezzo scende inequivocabilmente.
Non c' è tanto da scrivere papelli, fare confronti e quant' altro..è così.. 1+1= 2

Il problema è che per molti è difficile fare questo ragionamento e ci si fa prendere dalle crisi di acquisto compulsivo.
Il risultato è quello che stiamo vivendo oggi..la follia.

PS: ma ripeto, fatene cosa volete dei soldi. Danneggerete anche gli altri utenti però, siatene consapevoli.

E con questo concludo il mio discorso, perchè si sta sfociando in un OT ridondante.
Se leggi il TH, mi pare che si è detto da subito che spendere 1500€ in una mobo era per molti inaccettabile.
Ed infatti mi pare che Asus non ne abbia vendute granchè, ma sia AM5 che Z790, quindi non mi riferisco solamente ad AMD.

Poi bisogna inquadrare la tua "radicalità", nel senso tra non comprare quello che costa un'esagerazione e non comprare assolutamente... perchè se estendi la cosa, potresti fare a meno pure del gas e dell'elettricità, perchè alla fin fine rientra nel discorso degli interessi multinazionali.

Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Vi ammiro, non sto scherzando, vi nominerei rispettivamente direttore tecnico e direttore finanziario di AMD.
Riuscite ad alimentare così tanto l'hype su qualcosa di assolutamente superfluo, da farlo sembrare necessario.
Leggo di voli pindarici su Zen 5, ancora prima di aver messo alla prova Zen 4, giustificando prezzi di vendita con marginalità monstre, come se fosse il minimo sindacale.
Forse abbiamo perso la bussola e quindi non solo l'orientamento, ma anche il buon senso...dal mio punto di vista.
Quello che volevo dire, è che ci sono dei distinguo... volevo sottolineare che il punto non è quanto guadagna il produttore X vs il produttore Y, ma il prezzo/prestazione al cliente finale.

Per farti un esempio... AMD con l'impilazione della L3, ci guadagna un botto di soldi, perchè un die di 24$ (la L3) te lo prezzava +150$ (5800X 300$ e 5800X3D 450$) e ora +100$ (5800X 250$ e 5800X3D 350$), però, se non usasse l'impilazione, si avrebbe un aumento del die enorme ed il costo sarebbe ben superiore.

Che AMD ci guadagni 75$ (a spannela) e lo prezza 350$, è un dato, ma se lo realizzasse senza l'impilazione, probabilmente il prezzo finale sarebbe comunque più alto di 350$ e con margini per il produttore inferiore.

A me interessa quello che io spendo... se il produttore ha investito in features che gli portano costi inferiori di produzione, a me interessa ZERO quanto guadagna lui, a patto che ciò che spendo è inferiore rispetto ad altri produttori.

Un altro esempio è 13900K vs 7950X. Oggi il 7950X costa meno del 13900K. Io sono sicuro che AMD comunque guadagna più di Intel nella vendita di un 7950X X16/32TH MCM rispetto ad Intel con il 13900K X24/32TH monolitico.
AMD cattiva? posso condividerlo tranquillamente, ma finchè comunque mi fa pagare meno il prodotto vs la concorrenza, a me è importanza zero se ci guadagna 10$ o 300$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 10:59   #77216
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
in effetti c'è gente che acquista compulsivamente... io ho acquistato ma perchè il mio fx 8370 non ce la faceva più in lato gaming... ho aspettato l'uscita di queste nuove cpu e ho fatto il cambio; ma c'è chi cambia pc ogni 2 anni... come chi cambia il cel ogni 6 mesi o l'auto ogni 4 anni... ma poi in realtà non serve; un pc di 2 anni fa va benone anche per chi gioca...
poi certo uno arriva al punto di dover cambiare per forza e i prezzi si sono alzati in maniera molto netta, e, come ho scritto nella news di ieri, sono aumentate molto di più le gpu rispetto alle altre cose del pc.
Detto questo si, purtroppo, gli stipendi italiani sono troppo bassi e stiamo facendo fatica a tenere il passo con i paesi più industrializzati di noi.
Oggi il potere di acquisto ITALIANO è al lumicino, questo ti comporta a scelte.
La fortuna che ho io è che ho 59 anni, quindi la cosa la vedo diversamente. Ai tempi che furono (quando avevo 16-30 anni), io a casa ci andavo solamente per mangiare e dormire (e molte volte no).
Se oggi facessi la stessa vita di allora, quanto servirebbe? 5000€ al mese acquisti esclusi.
Avendo 4 figli, 2 di 9 mesi e 2 di quasi 3 anni, uscire la sera lo potrei fare (ma solo io e lasciandola moglie a casa)... e per cosa? Non esci, risparmi 300€ al mese, = 3600€ l'anno. Stesso discorso andare al cinema, al ristorante, viaggi, ecc.
Quella cifra la puoi investire in altro, esempio PC, internet.

Ovviamente quello che cambia è che 1 anno fa ti bastavano 1000€ per un 5950X/mobo/DDR, oggi no. Da quei presunti 3600€, ci togli 1000€, ti rimane comunque margine di soldi per imprevisti... da padre di famiglia non posso spendere 3000€ per un PC lasciando solamente 600€ per imprevisti.

Ovviamente, da ex tecnico assemblatore... la CPU è il mio pallino... ho un 5700U ora, posso comunque fare tutto... ma non è un X16 con bios aperto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 11:05   #77217
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Paolo hai già ribadito più e più volte, io sono nuovo ma ho capito che sei un allegro sostenitore di AMD.
Continuare ad andare OT con esempi personali anche, paragoni, papelli di post scritti e riscritti più volte nel corso delle settimane (e che sicuramente quasi nessuno leggerà), non ha senso.
Lo ripeto nuovamente, si sta difendendo l' indifendibile quì dentro, quando alcuni utenti scrivono, sembra che credino ancora alle favole.

Il periodo di aumenti di prezzi che riguardano l' economia in generale è un periodo di pura FOLLIA. Anche per le cose più futili.


Stop OT e passiamo oltre. Tanto la gente continuerà a sperperare denaro senza freno, danneggiando il resto della popolazione che ha 2 dita di cervello in più. Ad ognuno la propria follia.

Ultima modifica di FranKoZZo : 24-11-2022 alle 11:09.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 13:56   #77218
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Paolo hai già ribadito più e più volte, io sono nuovo ma ho capito che sei un allegro sostenitore di AMD.
Continuare ad andare OT con esempi personali anche, paragoni, papelli di post scritti e riscritti più volte nel corso delle settimane (e che sicuramente quasi nessuno leggerà), non ha senso.
Lo ripeto nuovamente, si sta difendendo l' indifendibile quì dentro, quando alcuni utenti scrivono, sembra che credino ancora alle favole.

Il periodo di aumenti di prezzi che riguardano l' economia in generale è un periodo di pura FOLLIA. Anche per le cose più futili.


Stop OT e passiamo oltre. Tanto la gente continuerà a sperperare denaro senza freno, danneggiando il resto della popolazione che ha 2 dita di cervello in più. Ad ognuno la propria follia.
Non capisco cosa c'entri tifare o meno AMD con i prezzi aumentati, e papiri scritti che non legge nessuno... perlomeno io ho scritto un qualche cosa di tecnico, tu? Difendere l'indifendibile a che cosa è riferito? Qui continuiamo a parlare di prezzi aumentati focalizzandoci su AMD, ma a me risulta che un Raptor 13900K costi di più di un 7950X, che le mobo Z790 top costano quanto le AM5 X670E Top (con la differenza che le AM5 le potrai upgradare 3-4-5 anni di più) e chi migra a DDR5 spende uguale che sia Raptor o Zen4 (tranne, forse, andare di DDR5 8000+ se trattasi di Intel o optare per Zen4 3D e DDR5 dal costo più umano se AMD).
Se poi ci vogliamo focalizzare sul discorso sistema DDR4, perchè OGGI costa meno, liberi di farlo, ma come reputo buttare via i soldi su una mobo desktop entry-level da 1500€, non è che sia diverso spendere soldi per un SISTEMA NUOVO DDR4 morto sul nascere e che varrà zero sull'usato nel giro di manco 1 anno.
Purtroppo l'opinione dei forum è a bandiera... fino a 5 anni fa era più che giusto spendere tanto di più per avere poco di più, e meraviglia che gli stessi, oggi, si riscoprano ragionieri andando a spuntare 2-3 situazioni confezionate a pennello per l'esigenza di pochi, fatta passare per migliore offerta globale.

Ognuno usa le 2 dita di cervello che ha (in più o in meno)... da parte mia ho scritto che mobo da 1500€ in desktop entry-level rappreasentano l'assurdo alla potenza massima... ma i suoi soldi uno li spende come vuole, e non mi permetto di dare giudizi su questo... perchè la spesa, l'importo, è soggettivo... e forse chi spende 5000€+ per un PC da game pesa sulle sue tasche tanto quanto per me andare a prendere un caffé al bar. (ovviamente senza però giudicare gli altri dei morti di fame).

P.S.
Per ultimo, non generalizziamo il comportamento di multinazionali... perchè basterebbe informarsi quali sono le multinazionali da lista nera, semplicemente guardando lo storico di cause civili avute nel tempo.
Esempio la mela io la giudico esosa per il rapporto qualità/prezzo, ma comunque mette un prodotto sul mercato che si confronta con la concorrenza (presente) e chiunque è libero di scegliere... cose che invece un'altra multinazionale ha invece puntato ad eliminare la concorrenza proprio per obbligarti ad acquistare ciò che produce, al prezzo che vuole e con la qualità/innovazione (intesa come spesa R&D) che vuole.

P.S.2
Che il discorso possa essere in parte OT, si può condividere, ma voler scrivere per ultimo, e dirmi a me di non rispondere, lo fai a casa tua, non in un forum pubblico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-11-2022 alle 14:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 14:09   #77219
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Veramente ci ragiono sopra anche per me... per trovare una logica per tenere buono Kong

Se non ci fossero sti prezzi assurdi delle mobo, avrei già preso una Taichi X670E + 7950X... ma il mio massimo di spesa per una mobo sono stati 350€ circa per una X390m per Threadripper...

E' da Zen2 che voglio avere almeno un X12... ma con Zen2 mi è saltato l'acquisto perchè non disponibile (dovevo partire per la Costa d'Avorio) e mi sono preso un 3700X... sono stato via 2 anni, al ritorno ho aspettato a prendere il 5950X per Zen4, ora è disponibile il 7950X, prezzo ottimo per la CPU, le mobo sono andate alle stelle?

3 anni sfigati proprio...
Se non hai la fissa per il 670E una B650 ben costruita (tipo la Asus TUF b650 Plus) la trovi sui 260 su BPM
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 24-11-2022 alle 14:12.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 14:22   #77220
claudiostef
Senior Member
 
L'Avatar di claudiostef
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brescia
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
La batteria tampone del BIOS è carica?
certo e la prima cosa che ho cambiato con una duracell x essere sicuro

qualcuno che mi puo indirizzare al meglio per configurare questo bios e ram grazie
__________________
CONCLUSO POSITIVAMENTE CON francog74-zamboqdb-Rusty81-luciferme-nofear2002-dejan_465-gianni1879-Kithkin94-Raven1994-Spagnutz97-nano_Sardo-keers-rt5300-ExAuter-DAVO-Bubaba-Maverikwart-piazadelachiiesa-ziolux-grayman-maverick_1967-Thomas Budicin-Sakurambo-Marco Z.-maxim4121993-St3_991-speedmatic-Zak84-Davirock-LentapoLenta-Vash84-NoX83- uazzamerican-sinergine -M4nu33-SintaxError
Utenti da evitare- phobos75-bonzoxxx-dadoo-Micene.1-daygo
claudiostef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v