Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2022, 14:26   #77161
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Questo abbassamento di prezzo del 7950 mi sta facendo cavillare, ero convinto di aspettare gennaio per vedere se presentavano le varianti 3D, nella speranza di una uscita a breve, ma a sto punto mi sa che inizio a guardare per una build con un bel 7900/7950x e si va avanti per alcuni anni fino ad un bel XXX3D su AM5.

Proprio per questo che scheda madre consigliate? Le AsRcok come se la cavano?
Io aspetterei almeno gennaio 2023 (dopo CES, ai primi di gennaio), tanto alla fin fine si tratta di 1 mese e poco più.

C'è molta carne al fuoco, perchè secondo me non è solamente AMD che abbasserà i prezzi per aumentare le vendite... credo probabile che anche Intel farà qualcosa... ma a parte il costo delle CPU, anche le DDR5 dovrebbe rientrare in una situazione di una domanda inferiore all'offerta, idem le mobo (considerando anche i modelli futuri più economici).

Lisa Su aveva dichiarato che verso metà 2023 le DDR5 sarebbero costate quanto le DDR4, e sul finire 2023 costare addirittura meno. Ma tutto può cambiare molto velocemente se i magazzini sono pieni, perchè già ora come ora delle DDR5 ~6000 costano meno delle prime DDR5 4800... e chi ha in casa delle DDR5 ~6000 (non il negozietto all'angolo) sa che le dovrà svendere quando arriveranno le DDR5 7000/8000, e non manca così tanto quanto si crede (e avranno latenze molto migliori se fatte lavorare a ~6000).

Se sommassimo il calo CPU al calo sicuro delle DDR5 (solamente una questione di tempo) e alle mobo AM5 con chip-set più economici... non la vedrei assolutamente male.

P.S.
Io stavo guardando la Asrock X670E che dovrebbe arrivare sui 320€ (non mi ricordo il modello, ma l'ho postato addietro), ora come ora saremmo a 950€ circa 7950X + X670E, un taglio del 30% al prezzo delle DDR5, e saremmo apposto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2022 alle 14:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 17:07   #77162
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

e chi ha in casa delle DDR5 ~6000 (non il negozietto all'angolo) sa che le dovrà svendere quando arriveranno le DDR5 7000/8000, e non manca così tanto quanto si crede (e avranno latenze molto migliori se fatte lavorare a ~6000).
Il problema è che ancora non si è capito se future memorie ddr5 a 7000/8000 mhz potranno andare bene per i ryzen 7000, visto che a quanto pare oltre i 6000mhz è territorio inesplorato e addirittura potrebbero NON avere maggiori performances.

Ad esempio, se si va sul sito gskill, le memorie ddr5 per processori intel ormai hanno raggiunto gli 8000 mhz, quelle specifiche per Amd NON vanno oltre i 6000.
Un motivo ci sarà e sarebbe abbastanza limitante.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 17:08   #77163
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
AMD ha rilasciato una nuova versione dei chipset driver

AMD Ryzen™ Chipset Driver Release Notes 4.11.15.342
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 17:50   #77164
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Si, oramai aspetterò gennaio, tanto usciranno altri alimentatori ATX3.0 (per comodità, meno fili, e perché sembrano essere più compatti) e magari scenderanno alcuni prezzi.
Spero cmq AMD faccia uscire le versioni 3D entro marzo.

ps. qualcuno di voi usa un adattatore a 90° per i 24 pin delle schede madri? in caso quale usate?
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |

Ultima modifica di fritzen : 22-11-2022 alle 17:54.
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 18:18   #77165
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Cooler master ATX 24 pin 90° adapter,lo uso da circa un anno senza problemi
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 22-11-2022 alle 18:21.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 21:13   #77166
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Il problema è che ancora non si è capito se future memorie ddr5 a 7000/8000 mhz potranno andare bene per i ryzen 7000, visto che a quanto pare oltre i 6000mhz è territorio inesplorato e addirittura potrebbero NON avere maggiori performances.

Ad esempio, se si va sul sito gskill, le memorie ddr5 per processori intel ormai hanno raggiunto gli 8000 mhz, quelle specifiche per Amd NON vanno oltre i 6000.
Un motivo ci sarà e sarebbe abbastanza limitante.
Io sapevo che 6000 è il massimo in rapporto 1:1, non che 6000 sia il massimo in se... e bisogna vedere se Gskill si riferisce a max 6000 in connubio a EXPO (che in automatico setta latenza/frequenza per la massima prestazione) o in modo generico.

Qui c'era chi aveva DDR5 6400 con il 7950X... quindi mi pare che non sia vero che oltre 6000 con AMD non si vada

Comunque io avevo aggiunto
Quote:
(e avranno latenze molto migliori se fatte lavorare a ~6000)
, intendendo che in primis le DDR5 non sono ad uso esclusivo dei game, programmi che vogliono banda e se ne sbattono delle latenze, esempio Winrar, me ne posso sbattere altamente se lavorano a 2:1 o più, o comunque se ho esempio delle 8000 CAS 40, nulla vieta che se voglio il massimo CAS, possa farle lavorare 6000 CAS 24, sempre più performanti vs delle 6000 CAS 32.

Per quello che ho messo in grassetto... mi spieghi meglio il concetto di limitante?

Perchè per limitante io inquadro una situazione che a causa di un limite X, non posso raggiungere determinate prestazioni.
Tu sei sicuro che montando delle DDR5 8000 (o maggiori) su un Intel, otterrai prestazioni superiori in FPS vs un Zen4 3D con DDR5 6000? Oltretutto spendendo meno? Un 5800X3D costa 70$ in più vs un 5800X senza L3 impilata, ed il guadagno è enorme.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2022 alle 21:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 22:54   #77167
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
ma secondo voi quanto ha senso mettersi in casa ora un ryzen 5 7600x scontato a 308 euro, pur prevedendo di non usarlo subito, ma di farsi il pc con calma diciamo nei prossimi 4 mesi circa?

voglio dire, non credo che costerà mai meno di così nei prossimi 4 mesi, anzi ci potrebbe essere il rischio di andarlo poi a pagare di più?
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 02:06   #77168
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
ma secondo voi quanto ha senso mettersi in casa ora un ryzen 5 7600x scontato a 308 euro, pur prevedendo di non usarlo subito, ma di farsi il pc con calma diciamo nei prossimi 4 mesi circa?

voglio dire, non credo che costerà mai meno di così nei prossimi 4 mesi, anzi ci potrebbe essere il rischio di andarlo poi a pagare di più?
Secondo me no... o perlomeno le concause che portano il prezzo X in € dei proci a me paiono le più negative, dubito possano peggiorare ma solamente migliorare (a parte la 3a guerra mondiale).

1° la domanda bassa vs l'offerta dubito migliori in 3-4 mesi, anzi, è probabile che diminuisca ulteriormente

2° il cambio €/$, siamo al momento storico più basso...

3° usciranno modelli Zen4 3D e Zen4 lisci... entrambi rappresentano un miglioramento del prezzo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 04:17   #77169
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
How AMD became a chip giant and leapfrogged Intel after years of playing catch-up

Intervista a Lisa Su.

https://www.cnbc.com/2022/11/22/how-...-catch-up.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 08:29   #77170
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
ma secondo voi quanto ha senso mettersi in casa ora un ryzen 5 7600x scontato a 308 euro, pur prevedendo di non usarlo subito, ma di farsi il pc con calma diciamo nei prossimi 4 mesi circa?

voglio dire, non credo che costerà mai meno di così nei prossimi 4 mesi, anzi ci potrebbe essere il rischio di andarlo poi a pagare di più?
nessun senso..mi pare una crisi compulsiva di acquisto più che altro.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 08:44   #77171
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
ma secondo voi quanto ha senso mettersi in casa ora un ryzen 5 7600x scontato a 308 euro, pur prevedendo di non usarlo subito, ma di farsi il pc con calma diciamo nei prossimi 4 mesi circa?



voglio dire, non credo che costerà mai meno di così nei prossimi 4 mesi, anzi ci potrebbe essere il rischio di andarlo poi a pagare di più?
Comprate quando serve comprare.

Anche se abbiamo vissuto un periodo di aumenti vetriginosi , la regola è sempre quella di comprare quando serve.

Ps anche se amazon fa ik reso entro il 31 gennaio
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 09:38   #77172
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Boost Ryzen 5700g ottimizzato col Curve Optimizer e testato con Core Cycler, il dissipatore è il BQuiet Shadow Rock Low Profile da 35 euro:



PS: la cpu sta funzionando con 4 moduli di ram Crucial E-die@3600mhz ottimizzati con il Ryzen Dram Calculator e perfettamente stabili con qualsiasi software di test a disposizione, compreso il famoso e bastardo RAM Test 1.1.0.0

Questa è la banda dei moduli:



Per quanto mi riguarda il 5700G rimane la migliore APU in commercio attualmente.

Ultima modifica di FranKoZZo : 23-11-2022 alle 09:55.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 10:00   #77173
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sapevo che 6000 è il massimo in rapporto 1:1, non che 6000 sia il massimo in se... e bisogna vedere se Gskill si riferisce a max 6000 in connubio a EXPO (che in automatico setta latenza/frequenza per la massima prestazione) o in modo generico.

Qui c'era chi aveva DDR5 6400 con il 7950X... quindi mi pare che non sia vero che oltre 6000 con AMD non si vada

Comunque io avevo aggiunto , intendendo che in primis le DDR5 non sono ad uso esclusivo dei game, programmi che vogliono banda e se ne sbattono delle latenze, esempio Winrar, me ne posso sbattere altamente se lavorano a 2:1 o più, o comunque se ho esempio delle 8000 CAS 40, nulla vieta che se voglio il massimo CAS, possa farle lavorare 6000 CAS 24, sempre più performanti vs delle 6000 CAS 32.

Per quello che ho messo in grassetto... mi spieghi meglio il concetto di limitante?

Perchè per limitante io inquadro una situazione che a causa di un limite X, non posso raggiungere determinate prestazioni.
Tu sei sicuro che montando delle DDR5 8000 (o maggiori) su un Intel, otterrai prestazioni superiori in FPS vs un Zen4 3D con DDR5 6000? Oltretutto spendendo meno? Un 5800X3D costa 70$ in più vs un 5800X senza L3 impilata, ed il guadagno è enorme.
Guarda io non me ne intendo e non sono sicuro di niente, ti ho fatto l'esempio di Gskill (vai sul sito https://www.gskill.com/?h=1 alla voce "Products" e poi clicki su "Desktop Memory") perchè quelle concepite per i nuovi Ryzen con Amd Expo vanno al massimo a 6000MT/s (chissà perchè...).

Leggendo su alcuni siti poi si diceva che se si superavano i 6000Hz, c'era l'esempio di ram a 6400MT/s con rapporto 1:2, le prestazioni peggioravano.
Quindi vuol dire che il rapporto 1:1 oltre i 6000MT/s non sarà mai possibile????? Una ipotetica ram a 7000MT/s con rapporto 1:2, o quello che è, andrà peggio?
Se sai rispondere a questa domanda o mi spieghi meglio cosa quanto sopra comporti, forse mi metti nelle possibilità di capire vista la mia niubbiagine.

Ultima modifica di rickiconte : 23-11-2022 alle 10:13.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:29   #77174
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ragazzi Consiglio, entro fine anno devo fare il pc e non vedo prendibile in tempi brevi il 7800X3D (per me uscirà nel Q2) quindi punterei su un 7700X al fine di tenermelo (abbinamento sarebbe per una RX 7900 XTX) che ne pensate?


Scheda madre da abbinare sono indeciso tra (sono in ordine di preferenza):
-ASROCK B650E PG Riptide WiFi
-ASROCK B650E Steel Legend WiFi (ma vale i € spesi in più? a livello estetico mi piace di più)
- MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI pero non so.

Consigli sulle schede madre anche perchè per l'utilizzo che ne faccio io mi sembrano equivalenti se non che ASROCK monta come scheda di rete la killer o la Dragon RTL8125BG che potrebbero essere superiori al classico realtek (ma a casa ho una fibra di casa 1 Gb non credo che faccia la differnza)

Livello di alimentazione la Steel Legend dovrebbe essere (16+2+1) contro i 14 + 2 +1 della Riptide la TOMAHAWK 12 non trovo info dalle foto mi sembra 10+2+1?

Ma pensavo di sfruttare il BF prendendo EK 280 come sistema di raffreddamento

la grossa differenza lato software che non conosco. (premessa non sono un fan delle lucine e/o effetti di luci...)

Che ne pensate del mio ragionamento?
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6

Ultima modifica di RoUge.boh : 23-11-2022 alle 11:41.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:36   #77175
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Consiglio spassionato, rimani o prenditi una piattaforma basata su ZEN3.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:36   #77176
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
In attesa che ti risponda qualcuno, la Tomahawk NON ha pcie 5.0 nè per la scheda video nè tantomeno per lo storage.
Da questo punto di vista devi prendere una "E".
La steel legend comunque la trovi un po sotto i 300 euro se ti interessa.

Ultima modifica di rickiconte : 23-11-2022 alle 11:41.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:42   #77177
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
prezzi mainboard fuori da ogni cognizione di logica...
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 11:46   #77178
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
In attesa che ti risponda qualcuno, la Tomahawk NON ha pcie 5.0 nè per la scheda video nè tantomeno per lo storage.
Da questo punto di vista devi prendere una "E".
La steel legend comunque la trovi un po sotto i 300 euro se ti interessa.
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
prezzi mainboard fuori da ogni cognizione di logica...
Lo so non mi ero accorto della MSI

lo so trovata sotto €300 infatti stavo valutando.

Aspetto qualche settimana ma non penso che i prezzi torneranno veramente come un tempo...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 12:01   #77179
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
...

Aspetto qualche settimana ma non penso che i prezzi torneranno veramente come un tempo...
se la devi prendere prendila ora non aspettare qualche settimana troverai solo meno disponibilità e prezzi più alti.

diverso se puoi aspettare qualche mese, magari verso marzo i prezzi potrebbero essere un po' più bassi
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 12:40   #77180
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Guarda io non me ne intendo e non sono sicuro di niente, ti ho fatto l'esempio di Gskill (vai sul sito https://www.gskill.com/?h=1 alla voce "Products" e poi clicki su "Desktop Memory") perchè quelle concepite per i nuovi Ryzen con Amd Expo vanno al massimo a 6000MT/s (chissà perchè...).

Leggendo su alcuni siti poi si diceva che se si superavano i 6000Hz, c'era l'esempio di ram a 6400MT/s con rapporto 1:2, le prestazioni peggioravano.
Quindi vuol dire che il rapporto 1:1 oltre i 6000MT/s non sarà mai possibile????? Una ipotetica ram a 7000MT/s con rapporto 1:2, o quello che è, andrà peggio?
Se sai rispondere a questa domanda o mi spieghi meglio cosa quanto sopra comporti, forse mi metti nelle possibilità di capire vista la mia niubbiagine.
Per quello che ho evidenziato.

Se utilizzi le memorie tipo con data-base, FPS per giochi, diciamo che conta più la latenza bassa della banda in sè, quindi le prestazioni peggioreranno.

Se utilizzi la memoria con programmi che vogliono banda, Winrar, Winzip, e diciamo utilizzo con carico su tutti i core, la banda conta perchè la latenza bassa non dice nulla se poi si verificasse il collo di bottiglia della banda. Il divisore del clock DDR serve appunto per questo, perchè la latenza NON E' un discorso universale... se lo fosse, non avrebbe alcun senso prevedere clock superiori DDR differenziando 1:1, no?

Quindi dire che le prestazioni calano se non 1:1, è giusto ma se consideri l'utilizzo dove la latenza conta, ed è sbagliato dove conta la banda e non la latenza.

Il problema è che (erratamente) si considera l'utilizzo del PC esclusivamente per gioco... eppure parliamo di un'offerta CPU che arriva sino a X16/X24 con 32TH... che utilizzarle esclusivamente per giocare, e come avere una Ferrari per fare 1km da casa al bar.
E poi anche riferito al gioco, è un giudizio forzato a 1000, perchè i 10 FPS in più su 300, sanno come il vermicello sull'amo che utilizza chi pesca per far abboccare i pesci, perchè chi ha VGA da 2500€, sistema nmila core tirato al max, è ovvio che prenderà la DDR5 più veloce (ma soprattutto più costosa) più per dire "io l'ho" che per effettivi guadagni... quindi chi non ha prb di budget e vuole avere il max, non si fa certamente domande del tipo "guadagno vs spesa", ma valutiamo anche che si parla di una utenza dello 0,01% sul totale... Uno i propri soldi li spende come/dove vuole... però una cosa è una spesa "ragionata", tutt'altro che se non hai il top, sei un morto di fame.

P.S.
Io non lo dico solamente per il discorso DDR5 6000 o più... stesso dicasi per Zen4 3D... perchè se giochi almeno a 2K, con una VGA medio-alta, un Zen2 già basta ed avanza... figurati Zen4 3D o 13900KS con DDR5 8000.

P.S. 2
Nella logica... non vai a castrare l'investimento di una nuova architettura (che costa milioni di $) per non spendere una briciola nell'MC... bisogna guardare l'insieme e soprattutto bilanciare la prestazione al costo.
La differenza di visione tra AMD ed Intel, è che AMD raggiunge la prestazione con una evoluzione architetturale, mentre Intel estremizza quello che il cliente può raggiungere con ciò che vende, e le sue mancanze monolitico/nanometria e quant'altro le scarica al cliente, che deve spendere di più per ottenere di più.
Chiarisco quello che voglio dire. Un 12900K raggiunge il 5950X prestazionalmente? Si, ma a 241W, vs i 142W del 5950X. Il problema produzione monolitico e altro, lo aggira, ma a spesa del cliente. Intel non può ancora commercializzare una L3 impilata? OK, tiriamo a randa l'MC, poi sono prb del cliente spendere +200€ nella DDR5 più cazzuta. AMD risolve il tutto con la L3 impilata... facendoti scegliere a priori cosa cerchi in base alla sua offerta commerciale. Mi pare scontato che la differenza di FPS tra DDR 6000 e 8000 sarà ben inferiore vs Zen4 con o senza 3D, oltretutto considerando che il 5800X3D ottiene gli stessi FPS sia con DDR4 3200 che 3600, sarei dell'idea che la differenza di costo Zen4 3D vs Zen4 "normale" si possa già eliminare semplicemente acquistando delle DDR5 4800/5200 vs le più care 6000. Quello che voglio dire... in pratica, non è che AMD non può fare quello che Intel fa, ma l'esatto contrario, cioè che Intel, non potendo per ora commercializzare quello che AMD produce, è costretta a percorrere strade differenti... e per me la strada più "giusta" rimane quella più economica per ottenere le stesse prestazioni (se non maggiori).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-11-2022 alle 13:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v