Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2022, 18:35   #76441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Grazie mille

Dipende chi intendi, sono sempre lo stesso dalla data di iscrizione (ero decisamente più attivo tantissimi anni fa, quello sì).

Questi Ryzen 5xxx funzionano come i 7xxx con il raffreddamento??? Perché al max potrei rimontare il tutto sul P5 liquidato (wubbo, pompa caxxuta e radiatore da 420mm ad alta efficienza) e via.


Inviato dal mio iPhone 13 Piccino Picció utilizzando Tapatalk Pro
I 5000 scaldono un po' di più dei 3000, ma differenti nel funzionamento vs i 7000., perchè i 7000 funzionano a 95° correttamente, un 3000 resetta, un 5000 credo pure.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:44   #76442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
stiamo parlando di cpu nuove vs cpu nuove, e a oggi la piattaforma amd è (molto) sconveniente, finita li'.
Io non vedo una AM5 + DDR5 + 7950X sconveniente, considerando che la mobo, pur costando di più, mi permette comunque di non riacquistarla per 4 anni almeno.

Se invece parli di 7700X vs sistemi DDR4 senza avere in mente upgrade futuri, condivido.

Ma generalizzare la piattaforma AMD AM5 (molto) sconveniente mi pare un'affermazione opinabile. Se fai una affermazione seguita dall'affermazione "finita lì"... ha senso in un forum? Affermi una cosa che non è da discutere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:45   #76443
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Intendo se sfruttano il raffreddamento tipo i 7xxx, cioè più riescono a smaltire il calore prodotto e più salgono in automatico di frequenza.


Inviato dal mio iPhone 13 Piccino Picció utilizzando Tapatalk Pro
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 18:46   #76444
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
Grazie mille

Dipende chi intendi, sono sempre lo stesso dalla data di iscrizione (ero decisamente più attivo tantissimi anni fa, quello sì).

Questi Ryzen 5xxx funzionano come i 7xxx con il raffreddamento??? Perché al max potrei rimontare il tutto sul P5 liquidato (wubbo, pompa caxxuta e radiatore da 420mm ad alta efficienza) e via.


Inviato dal mio iPhone 13 Piccino Picció utilizzando Tapatalk Pro
I 7000 in assoluto hanno la miglior gestione energetica e di clock mai vista prima.
Fin'ora nessuna CPU era in grado di funzionare H24 con dissipatori sottodimensionati.
Un noctua 14 venduto per TDP fino a 165w tiene il 7950 perdendo meno del 2% di prestazioni in carichi full CPU full load con ventola settata al 60%.
I 5000 invece hanno una gestione termica "all'antica" dove la temp elevata oltre a tagliarti di netto le frequenze potrebbe portare a blocchi di sistema ma generalmente con sistemi leggermente sottodimensionati non avrai mai margine termico per il turbo, mentre con sistemi top avrei un turbo più duraturo ma non più spinto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 19:04   #76445
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
I 7000 in assoluto hanno la miglior gestione energetica e di clock mai vista prima.
Fin'ora nessuna CPU era in grado di funzionare H24 con dissipatori sottodimensionati.
Un noctua 14 venduto per TDP fino a 165w tiene il 7950 perdendo meno del 2% di prestazioni in carichi full CPU full load con ventola settata al 60%.
I 5000 invece hanno una gestione termica "all'antica" dove la temp elevata oltre a tagliarti di netto le frequenze potrebbe portare a blocchi di sistema ma generalmente con sistemi leggermente sottodimensionati non avrai mai margine termico per il turbo, mentre con sistemi top avrei un turbo più duraturo ma non più spinto.

Ho capito, in sostanza avrei una cpu nello stile classico… grazie per la dritta


Inviato dal mio iPhone 13 Piccino Picció utilizzando Tapatalk Pro
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 19:23   #76446
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Alla luce delle recensioni dei nuovi Intel, tolti i soliti consumi al limite della follia, il 13600K, specie nei giochi, è veramente tanta roba e umilia sia il 7600X che il 7700X.

AMD deve abbassare il prezzo delle suddette CPU PRIMA DI SUBITO. E anche intercedere presso i produttori di mobo per ridurre i prezzi folli di queste...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 19:29   #76447
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema è che come si è sempre detto, che se Intel vuole pareggiare le prestazioni AMD, che sia Alder vs Zen3 come per Raptor vs Zen4, i consumi li deve sparare per forza.

Quindi, o >+10% di consumo per prestazioni inferiori ~-10%, o consuma oltre +50% per poco più che pareggiare (+1%/2% in più). Che cambia vs 12900K - 5950X?

Onestamente, al momento, se vale la tesi che Intel7 sia anche meglio del 7nm TSMC, allora l'architettura ibrida ora come ora è un flop vero e proprio, tranne che Intel non si compri in toto Bill Gate e faccia uno scheduler perfetto per l'ibrido Raptor e lesivo per Zen4.

https://www.pcgamer.com/windows-11-amd-performance-ccd/
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

P.S.
Trascorso 3-4 settimane dove ovviamente tutti diranno che Raptor va a ruba (basterà leggere MindFactory per conoscere l'esatto contrario), comincerà il battage su Intel4 e Meteor, lo stesso film già visto su i10, i11, i12, i13.
L'hai detto....INTANTO, come di puntuale e preciso nessun MCM blu in strada!!!....cosa vorresti di più ??....che la terra sembri improvvisamente piatta?

.....di film guarda, sempre secondo me, che questo è proprio l'ultimo che vedrai in termini di p/w....!!! ;)

Tra non molto vedrai gli EPYC/EPYC ZEN4 cosa faranno sul campo!!
Gli ZEN4 3D rimetteranno le cose al binario giusto e silenzio.

Il mobile aspettati una vera e propria era, sempre con RDNA3..!!!

....Per tutto il resto aspettiamo il PEZZO mancante.....https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-3_111168.html
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 19:33   #76448
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Alla luce delle recensioni dei nuovi Intel, tolti i soliti consumi al limite della follia, il 13600K, specie nei giochi, è veramente tanta roba e umilia sia il 7600X che il 7700X.

AMD deve abbassare il prezzo delle suddette CPU PRIMA DI SUBITO. E anche intercedere presso i produttori di mobo per ridurre i prezzi folli di queste...
Già si trovano x670 sotto i 300, meno si vende meno costeranno con o senza l'intercessione di Lisa Su o della Vergine Maria.
Tranquillamente vedremo presto un riposizionamento del listino AMD, ma credo che sarà molto lieve fintando che Intel non aumenta share.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 19:53   #76449
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Già si trovano x670 sotto i 300, meno si vende meno costeranno con o senza l'intercessione di Lisa Su o della Vergine Maria.
Tranquillamente vedremo presto un riposizionamento del listino AMD, ma credo che sarà molto lieve fintando che Intel non aumenta share.
Io stavo giusto aspettando le impressioni delle B650/B650E... per quello che ho letto supportano il TDP 170W, l'unico taglio tangibile sarebbe meno linee PCI5 per SSD (che a me 1 basta ed avanza e manco PCI5), un I/O meno corposo (ma leggendo di una B650 aveva un tot di porte USB3.2 e USB4.0, non ricordo se le porte SATA erano 6 o 8).

Supponendo di montarci un 7950X, di non tenerlo a 170W TDP ma un più consono 105/125W TDP, di usare addirittura l'iGPU on-CPU (o comunque una discreta low), una B650 basta ed avanza. Alla fin fine le B650 come componentistica (alimentazione e I/O) sono nettamente superiori alle X570 top di fascia. Cioè, una B650 non ha NULLA a che vedere con le A320 (mi pare) date per 105W TDP con VRM a 105°...

Tra l'altro, utilizzando la dissipazione ad aria (DS-15) per un 7950X, raffredderei anche i VRM, cosa che con l'AIO devi aggiungere delle ventole... come case io prenderei un banchetto, quindi zero prb ricircolo aria nel case, l'unico prb che ci vedo è nel prezzo delle DDR5, ma visto che in MT non dovrebbero essere importanti, la differenza sarebbe meno marcata vs DDR4. L'unica cosa che vorrei evitare, è quella di assicurarmi che una B650 possa supportare (bene) una CPU con >X16. Ma confido che passato il 2022/2023, sti aumenti di consumo esorbitanti svaniscano.

Configurato così, la differenza tra un sistema AM4 DDR4 5950X e AM5 DDR5 e 7950X, considerando l'AM5 upgradabile e AM4 fine vita, l'AM4, per preferirlo, uno se lo deve tenere almeno 4-5 anni, perchè credo che si possa parlare di 400/450€ a spannella tra X570 vs B650, DDR5 (non il TOP ma un clock giusto spesa/prestazioni per l'MT) vs DDR4 e 7950X vs 5950X, considerando che la mobo non la cambi più per 4 anni e che hai un 7950X vs 5950X (e 25% in meno di bolletta a pari prestazioni), a me parrebbe più conveniente l'AM5 vs AM4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2022 alle 20:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 21:37   #76450
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Diciamo che in fascia alta meglio amd con il 7950x, in fascia media quel 13600k tira da matti.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 23:17   #76451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Leggendo il confronto 13900K/7950X e AM5 vs Z790.

Strano che nessuno abbia notato che già in idle il sistema Z790 consuma +21W (99W Z790 sia con 13900K che con 13600K vs 78W 7950X). Eppure ricordo discorsi infiniti per Zen2 con i +15W di consumo idel chip-set n idle. Evidentemente quei 15W davano fastidio perchè di AMD, oggi sono +21W ma siccome di Intel, allora vanno benissimo. Ora una X670E ne ha addirittura 2 di chip-set.



115W in più di consumo.



La cosa buffa, è questa:

Quote:
Abbiamo criticato AMD per aver spinto in alto i consumi e non possiamo non fare la stessa cosa con Intel, rea di aver continuato con le proposte Raptor Lake a seguire questa strada per poter offrire un livello prestazionale ancora più elevato. Quello che stupisce è comunque l'efficienza complessiva: riducendo il consumo in misura sensibile, ad esempio portando il Maximum Turbo Power a 125 Watt, il processore Core i9-13900K vede le proprie prestazioni diminuire in media solo del 9%, percentuale che è inferiore con applicazioni che non sfruttano appieno tutti i core a disposizione (con i giochi) e ovviamente più alta quando si richiede di sfruttare al 100% tutti i core presenti nella CPU.
L'ho scritto, perchè, se ci ragiogniamo sopra, è surreale. (Aggiungerei che -9% di media mi sembra molto inflienza dal tipo di media (molti giochi), perchè sarebbe inverosimile che da 125W ppt, un aumento di +225W (350W totali CPU) conceda solamente +9% di prestazioni.)

Se partiamo dal fatto che avere un sistema desktop entry-level di procio 350W in DU è inverosimile, se oggi avessimo un 7950X ed un 12900K entrambi sui 125W ppt, non metto in dubbio che magari sarebbe stato più efficiente ugualmente il 7950X (vedendo come performa a 65W TDP = 88W ppt) ed anche più prestante, ma sicuramente la "figura" Intel ne uscirebbe meglio, perchè dire che il 13900K è più performante dell'1% sul 7950X con +115W (che è esattamente +50% del consumo massimo del 7950X) a me non pare assolutamente una vittoria ma una sonora sconfitta, anche perchè, presumibilmente, un 7950X da 230W portato a 250W quell'1% se lo prende annullando il vantaggio con -100W tondo tondo.

E noi avremmo mobo più economiche, minor spesa in dissipazione e senza il terrore della bolletta.

Comunque, dopo millemila discussioni dove sono stato pure attaccato sul personale, felice che alla fine quanto avevo previsto sia diventato realtà. "al 13900K serviranno ~+100W per uguagliare le performances del 7950X", si ribatteva +5%, siamo a +52%.
Il presunto miracolo di Intel non si è visto, rimandiamolo a Intel7 e Meteor.

P.S.
Notare una cosa, giusto per chiarire che i produttori di mobo c'entrano fino ad un certo punto: Intel quando dice che il 13900K guadagna fino al +41% sul 12900K, facendo una botta di conti, è una percentuale che può ottenere SOLAMENTE con il funzionamento a 350W. Benissimo, dice il vero quando riporta "fino al +41%" perchè di fatto a 350W ottiene quell'incremento, ma a che pro una slide UFFICIALE con 125W PL1 e 253W PL2 in cui uno è indotto a pensare che 253W sia il consumo massimo, se poi il procio per +41% deve lavorare al PL4? Probabilmente vuole far credere che +41% corrisponda a 253W, ed infatti molti lo credono, perchè è "STOCK". Peccato che i 350W non compaiono manco sulla slide ufficiale Intel. Correttezza poca, professionalità marketing, tanta. Non oso pensare cosa sarebbe il forum se AMD avesse venduto il 7950X per 230W ma nel reale consumasse 350W... Apriti cielo.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-10-2022 alle 23:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2022, 23:55   #76452
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Posto che ormai vale tutto il contrario di tutto (vedi idle), dipende molto da come sono le impostazioni, per esempio i numeri sotto dicono che il gap c'è ma non è così ampio




E stock intendono il massimo ma rimanendo simili, certo puoi superare come per la rece di HWU, però poi ti bruci 100w

__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 21-10-2022 alle 00:01.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 01:57   #76453
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Posto che ormai vale tutto il contrario di tutto (vedi idle), dipende molto da come sono le impostazioni, per esempio i numeri sotto dicono che il gap c'è ma non è così ampio




E stock intendono il massimo ma rimanendo simili, certo puoi superare come per la rece di HWU, però poi ti bruci 100w

Ma si tratta dei consumi dell'intera piattaforma o solo delle cpu? Hardware Upgrade riporta quelli dell'intera piattaforma.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 06:34   #76454
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma si tratta dei consumi dell'intera piattaforma o solo delle cpu? Hardware Upgrade riporta quelli dell'intera piattaforma.
Il grafico dice "System power consumption". Quindi è l'intera piattaforma.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 08:12   #76455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Posto che ormai vale tutto il contrario di tutto (vedi idle), dipende molto da come sono le impostazioni, per esempio i numeri sotto dicono che il gap c'è ma non è così ampio




E stock intendono il massimo ma rimanendo simili, certo puoi superare come per la rece di HWU, però poi ti bruci 100w

Se tu ci vuoi vedere 5% di differenza, libero di farlo.

Io, anche su quanto postato da te, ci leggo:

a 125W +9,82% più efficiente il 7950X

a stock, considerando 230W ppt AMD e 254W ppt Intel = +10,4% efficienza AMD e +0,6% di prestazione Intel, fermo restando che per quanto postato da chi ha il 7950X, i 230W sono raggiunti solamente con Prime95, per il resto, CB23 incluso, almeno 10W in meno (e saremmo a +15,4% di efficienza).

Senza contare che la prosopopea vista con il 7950X 90°, siamo matti, 13900K scalda di più, ma va benissimo, 7950X meno efficiente del 5950X, FAIL Zen4, e certamente perde meno di efficienza il 7950X sul 5950X di quando è meno efficiente il 13900K sul 7950X, ma il commento è FAIL di Zen4, mentre per Raptor, si, dai ma alla fine consumano uguale.

Certo che se l'essere umano cambia vestito a seconda della stagione, qui saremmo che si cambia giudizio a seconda del prodotto Intel vs la concorrenza.

Io non cambio di mezza virgola il mio pensiero... se vuoi un sistema con la massima prestazione MT, 7950X da una parte vs 13900K dall'altra, il sistema 7950X offre upgradabilità, efficienza superiore e prestazioni superiori a parità di consumo. La spesa della mobo è un investimento garantito almeno per 4 anni. Non ci vedo nessun motivo per giudicare più appetibile un sistema 13900K, con mobo a fine vita, per di più per Raptor alcune Z790 i produttori hanno dovuto potenziare l'alimentazione.

E siamo al 1° PP 5nm, quindi efficienza/prestazioni ha margini di affinamento, non ha aumentato il numero di core come poteva, vs un Raptor a cui Intel ha fatto di tutto di più dall'architettura al silicio.

C'è un rumors che riporta AMD che si appresta ad impilare chiplet. Chissà se per Zen5 o riesce ad anticipare nel 2023 per Zen4. Sarei curioso di vedere un Zen4 X24 vs 13900K, visto che "a cosa servono nmila core nel desktop entry-level" non è più in voga, 24 core li ha pure il 13900K.

P.S.
E fortuna che hanno rilevato i consumi, altrimenti staremmo a discutere che il risultato a STOCK sarebbe a 254W e non a 350W
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-10-2022 alle 08:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 08:38   #76456
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Dunque, alla luce dei fatti , il 7950x la massima efficienza la ottiene a 125W , con una considerevole differenza di prestazione sul 13900K a stesso consumo. A ppt inferiori o superiori la differenza si assottiglia, ma il 7950x resta sempre il miglior acquisto tra i 2 , da qualsiasi parte lo si voglia guardare: è per questo che Amd non ha tirato fuori un 24 core... non serve ancora per la leadership. E c'è da ricordare che Raptor nasce su una piattaforma MORTA .
In idle alcune testate danno parecchio consumo in più per Raptor per l'intera piattaforma, mentre altre no, quindi probabilmente dipenderà dalla mb usata e dalle impostazioni assegnate di default (o bisogna vedere semmai dipenda dalla memoria montata...).

Per quanto riguarda le temperature raggiunte delle 2 cpu, diciamo che si equivalgono, quindi i detrattori dei 95°max del 7950x devono ritrattare...

Per il prezzo e le prestazioni raggiunte, nei giochi ci saranno una valanga di 13600K venduti, utilizzabili bene anche per altro. Se il prezzo del 13700K non sarà molto più alto, magari sarà abbastanza efficace anche quello, ma in quel caso i core E sarebbero solo d'intralcio e servirebbero solo a far aumentare (ULTERIORMENTE) i consumi inutilmente (nei giochi).
Il 7700x e 7600x devono calare di prezzo.
Il prossimo 7700x3D sarà il giusto processore per i giochi, che ribalterà di nuovo i grafici: ma non dovrà avere un prezzo esagerato.

Se Amd usciva subito e solo con le versioni 3D (tutte) , Raptor poteva anche saltare.. e avrebbe potuto farlo, ma dietro ci saranno motivi (accordi?) commerciali...

Per chi ha AM4 e vuole solo giocare (a millemila fps), conviene ancora prendere un 5800x3D e rivenderlo quando le mobo e ddr5 caleranno di prezzo, magari alla prossima gen sia di Intel che Amd

Ultima modifica di microbacillus : 21-10-2022 alle 16:31.
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 08:58   #76457
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Qui con rtx4090 e benchato con ddr4/5.

https://www.techspot.com/review/2552...ore-i9-13900k/

Qui con ddr5 @7000 e power limits rimossi.

https://www.techpowerup.com/review/i...ore-i9-13900k/
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 21-10-2022 alle 09:05.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 08:59   #76458
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Dunque, alla luce dei fatti , il 7950x la massima efficienza la ottiene a 125W , con una considerevole differenza di prestazione sul 13900K a stessa frequenza. A ppt inferiori o superiori la differenza si assottiglia, ma il 7950x resta sempre il miglior acquisto tra i 2 , da qualsiasi parte si voglia guardare: è per questo che Amd non ha tirato fuori un 24 core... non serve ancora per la leadership. E c'è da ricordare che Raptor nasce su una piattaforma MORTA .
In idle alcune testate danno parecchio consumo in più sul 13900K per l'intera piattaforma, mentre altre no, quindi probabilmente dipenderà dalla mb usata e dalle impostazioni assegnate di default (o bisogna vedere semmai dipenda dalla memoria montata...).

Per quanto riguarda le temperature raggiunte delle 2 cpu, diciamo che si equivalgono, quindi i detrattori dei 95°max del 7950x devono ritrattare...

Per il prezzo e le prestazioni raggiunte, nei giochi ci saranno una valanga di 13600K venduti, utilizzabili bene anche per altro. Se il prezzo del 13700K non sarà molto più alto, magari sarà abbastanza efficace anche quello, ma in quel caso i core E sarebbero solo d'intralcio e servirebbero solo a far aumentare i consumi inutilmente (nei giochi).
Il 7700x e 7600x devono calare di prezzo.
Il prossimo 7700x3D sarà il giusto processore per i giochi, che ribalterà di nuovo i grafici: ma non dovrà avere un prezzo esagerato.

Per chi ha AM4 e vuole solo giocare (a millesima fps), conviene ancora prendere un 5800x3D e rivenderlo quando le mobo e ddr5 caleranno di prezzo, magari alla prossima gen sia di Intel che Amd
ottimo riassunto, a sto punto aspetto il 58003d che cali e sara' mio fino ai 7xxx3d dove faro' l'upgrade, prima si va di scheda video, ma escono il 4? Comunque il 13900k e' assurdo, guardatevi il capellone
https://www.youtube.com/watch?v=yWw6q6fRnnI

urca
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 21-10-2022 alle 09:11.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:20   #76459
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1441
Scusate se entro di traverso e male nella discussione..
Si sa niente quando ci saranno dei price cut delle b650?
Mi stavo facendo due conti per una fascia media per giocare 1440p@144 e sviluppare su ambienti virtualizzati docker:

- 5700x (trovato nuovo a 230) + una buona b550(~120) + 32gb(~150) + adattatore am4 per wb xspc (~30) = ~550 per il blocco
- 7600x (325) + b650 (min 280) + 32gb(min 150 senza heatsink) + wb (~100) = ~ 850 per il blocco, mi sembra un po' tantino, secondo voi i prezzi calano significativamente se aspetto qualche mese oppure devo rassegnarmi all'inflazione?

altra domandina, Il wb am4 é compatibile con socket am5?
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:22   #76460
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se tu ci vuoi vedere 5% di differenza, libero di farlo.
Ho scritto 5% o 10%? Ho detto che il gap c'è ma non è così ampio (tipo >50%)
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v