|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#75001 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Ok....ma é una politica che con i 2000 3000 5000 non hanno mai adottato.... TDP costante e qualche volta ridotto... Poi considerando che adesso c'è il passaggio di nodo...aver portato il tdp così alto significa che stanno impiccati con le performance contro intel...non c'è altra spiegazione
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
![]() |
![]() |
![]() |
#75002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75003 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
quindi i produttori di mobo hanno deciso di fallire. Buono a sapersi
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
![]() quale COGLIONE spende 1500 per UN MOBO? Ma anche "solo" 600 per una mobo NON top....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 23-09-2022 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75005 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
non fan minimamente testo, sono quelli che facevano uguale per la 3090. Io voglio vedere chi lo fa per le mobo o la 4080 castrate....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75006 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
La fregatura maggiore è che stanno sparendo le B450 e le poche rimaste aumentano, ora sì che inizia a diventare difficile fare un PC, mainboards da 250+ euro non sono assolutamente considerabili per configurazioni per persone che il computer lo usano come mezzo e non come fine.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#75007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Del chipset TOP X670E ...da associare al 7950X e overcloccarlo fino a fonderlo ![]() ![]() La serie X670 NON Extreme certamente non la regalano e costerà decisamente meno!...o credi che non si fanno il conto che un acquirente che vuole un 7600X (per quanto voglia overcloccarlo) non spenderebbe 600 fino a salire di soldi per una scheda madre. Poi quello che conta è la fascia .....cioè, secondo me, se uno non ha intenzione di prendere una GPU a 5nm future , una 6800/6800XT/6900XT (o analoga verde) + un 5800X3D va benissimo per alcuni anni eh. Se poi uno vuole di più, e parliamo di novità, sale un pizzico il livello e spende qualcosina di piu....considerando i mesi che verranno (con prezzi sicuramente più ''umani'') e il fatto che uscirà pure il chipset ''più basilare'', ovvero il B650. La ''contrattura'' del mercato di certo non aiuta e neppure risolve, in parte, i problemi dell'aumento dei costi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Zen4 allo stesso TDP di Zen3 (105W) offrirebbe +25% di prestazioni. Per quello che riporta Intel, il 13900K offrirebbe +41% sul 12900K. Se il mercato desktop è più sensibile alla prestazione e se ne frega dei consumi, la "sentenza" sarebbe stata, "si, il 13900K consuma di più, ma va di più". Ora... il processore in primis deve essere vincente commercialmente, ed è stra-ovvio che trovare prestazioni maggiori aumentando le frequenze (OC dalla casa) sia nettamente più economico rispetto ad aumentare l'IPC e/o aumentare i core (aumentare l'IPC costa in R&D ed in area (core con un numero di transistor superiore), idem aggiungere 1 chiplet e offrire 24 core al posto di 16). Offrire un Zen4 X24 efficiente per contrastare un 13900K occato, è pur sempre offrire un'area 24 core P (Zen4) vs 8 core P e 16 core E, meno costo si ma prestazioni simili grazie all'OC della casa. Mi pare ovvio che un 7950X X16 a 699$ sia riferito a 2 chiplet e un 3 chiplet (X24) sarebbe costato di più e quindi meno utile (se venduto allo stesso prezzo) o meno vendite (se venduto ad un prezzo superiore). Senza contare il classico tam-tam che nmila core non servono (non servono quando li fa AMD, perchè quando li fa Intel, pare l'opposto, servono a tutti, ed il 13900K di core ne ha 24 (che sono più di 16) e non ho sentito 1 persona dire che 24 core tanto non servono)) Io non concordo con AMD la scelta di aumentare il TDP perdendo efficienza, ma commercialmente rimane l'unica scelta per stoppare il giochino Intel. Ora abbiamo un Zen4 con 230W ppt massimi, vs un Raptor che passerebbe a 254W dai 241W di Alder (PL2), con l'opzione "performances mode" 370W, e Intel che sa bene che non basteranno, già dichiara un KS con frequenze +200/400MHz sopra i 5,8GHz, che ovviamente aumenterà i consumi (come abbiamo visto tra 12900K e 12900KS). Se la situazione Zen3-Alder era "supportabile" perchè Alder 241W è dissipabile con AIO 280/360mm, AMD, aumentando i consumi, ora offrirà Zen4 dissipabile con AIO 280/360mm, ma è ovvio che per Intel non c'è più il margine per una dissipazione "normale", perchè per 370W l'AIO non basta, almeno ci vuole un custom, ma bello robusto, se non l'aggiunta di parti atte a raffreddare il liquido in modo diverso. Se la gente vuole la prestazione e se ne sbatte dei consumi, vedremo se a fronte di una spesa di 150€ per un ottimo AIO (Zen4) è disposta a spendere 500€ e più per riuscire (forse) ad ottenere prestazioni simili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-09-2022 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Se prensiamo la tabella di AMD sull'efficienza 5nm, paragonando a 65W TDP sia il 5950X che il 7950X, riporta Zen4 più efficiente del 70% (o 75%? Non mi ricordo bene). Aggiungendo 1 chiplet al 7950X ottenendo un X24, saremmo in linea per ottenere un Zen4 X24 con un consumo 105W TDP (pari al 5950X def) e prestazioni MT 2X, ben differenti dal 7950X X16 occato. Spero vivamente che questa debacle di massa sul concetto prestazioni finisca presto, e che la gente percepisca quello che Intel vende come tecnologia, sia in realtà una fregatura pazzesca, cioè maggiori consumi e maggiore costo sistema. Se ciò succedesse, è probabile un ritorno alla "normalità".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75010 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
anchè sto giro se uno vuole una postazione TOP Di gamma l'unica cosa che può ri usare e il case (a meno che non abbiamo cambiato fori ![]() Poi felice per chi potrà permetterselo pero penso che a sto giro l'effetto novità sarà ucciso dalle spese ci attendono. (sono il solo che ha una paura folle delle fucilate del riscaldamento, come dei costi generali? )
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#75011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
Io invece sono l unico scemo che oltre le prestazioni guarda anche i consumi? Usando il pc spesso a pieno carico bisogna guardarli per forza. Se poi lo usi in idle il 90% delle volte allora conviene puntare in basso a prescindere dal rosso o dal blu (che poi anche li sempre meglio il rosso a parita' di consumi)
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75012 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1262
|
![]() Sempre osservando un noto shop Italiano dove saranno messi in vendita 3 modelli di processori AM5 è possibile risalire almeno a 2 prezzi guardando il "minimo" e il "massimo" :
Nel mio caso sarà una piccola bastonata, ma passo da un i7 4790k con 16Gb DDR3 a qualcosa di più moderno (e mi manca ancora l'M.2) :
Totale : 2073€ circa ![]()
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM |
![]() |
![]() |
![]() |
#75013 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Il mercato desktop consumer sta impazzendo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#75014 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
vabbè lì in mezzo ci sono ram e mobo costosissime che sballano completamente il totale
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75015 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
Quote:
Intel a che prezzo avrebbe messo una CPU del genere in era pre-zen? ![]() Ultima modifica di microbacillus : 23-09-2022 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75016 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
|
ma anche il 7600x sarà senza dissipatore in bundle?
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Quello che si possa percepire o meno sulla bontà di ZEN4 lo vedremo sul campo....io aspetterò chiaramente ![]() ![]() ![]() Poi quello che vedremo dopo il 2025 che forse il rosso dovrebbe torna ad essere quello che sempre ERA prima....io francamente ci credo come il cammello che salta di gioia al polo nord magari assieme all'orso polare e magari ancora una bella partitina a poker una bella bottiglia di prosecco!!( giusto per scherzarci sopra! ![]() Poi tutto resta possibile in questo mondo ....ma tra zen4&rdna3 + zen5&rdna4 + zen6&rdna5....immaginare di contrastarli io di speranze ne vedo solo una= ZERO o 0!!!...ma è una mia visione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1651
|
Quote:
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 5090 48GB DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]() Come alimentatore ho un nuovo HX1000i della Corsair (mod. 2022). Non ho intenzione (al momento) di prendere eventuali RTX serie 4000 ma di termi stretto la mia RTX2070 Super ma rimpiango un alimentatore con il connettore 12+4 (12VHPWR) ma al momento lato Corsair tutto tace e c'è giusto 1 modello Asus e qualcosa in arrivo da Gigabyte e MSI.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM Ultima modifica di Lain84 : 23-09-2022 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75020 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
puntare su una nuova piattaforma al lancio non conviene mai, ora poi con gli aumenti generalizzati ancora meno...
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.