Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2022, 19:49   #73341
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
preferirei cmq un 5700x a un 5600x3d
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 20:15   #73342
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
preferirei cmq un 5700x a un 5600x3d
Anch'io, ma forse lato AMD pesterebbe un po' i piedi al 5800X e si sovrapporrebbe al modello 3D. Con un 5600X3D ci sarebbe più differenza nell'offerta.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2022, 22:16   #73343
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Semplicemente non leggi quello che scrivo:
Intel non si è fatta fregare da tsmc avendo il 99% della produzione mondiale di CPU.
Intel era arrivata al 90% delle CPU x86?
Bene, ma tsmc produceva il 100% gelle GPU + un buon 50% delle CPU prodotte al mondo ( il mercato smartphone e tablet lo riforniva Intel?).
Tutti quei dindi hanno permesso a tsmc di sviluppare un silicio ( un pp più propriamente) economico da produrre ed altrettanto prevedibile in funzione logica).
E già vedi che i tuoi presupposti sono privi di fondamento.
Ma il pp di Intel finisce anche nei sistemi militari ( solo 4 anni fa Intel ha fornito all'usaf dei 486 riprogettati secondo specifiche militari) il pp serve anche a questo.
L'ibrido?
Ma davvero credete che sia un animale mitologico?

Se arriva Affiu ci annienta:
Hybrid sarà in veste fusion ( e in Intel mcm) e serviranno quasi esclusimante in alcuni ambiti.
Un ccx da 8p+8e può ricoprire tutte le fasce dei notebook e degli ultrabook, ma non avrebbe senso su desktop di un certo livello e solo un uso ( nemmeno tanto ottimale) su computer che possono essere considerati poco più che client.
Tu le immagini CPU con ccx Hybrid?
Area e silicio sprecato.
Quindi o 2 famiglie differenti ( come accade già oggi con r5 5600 vs 5600g ) o addirittura ccx con solo coreE.
Hai detto bene....semplicemente ''devi'' sostituire la parola affiu con APU!!!

Partendo dal presupposto che il futuro sarà sempre più rosso.....non riesco a capire come, nonostante tutto quello che amd ha fatto da quando fece uscire ryzen su questo mondo, si possa sempre e costantemente essere scettici (per carità può anche starci questo....) sulla bontà dell'esecuzione di zen e rdna???

Nonostante il blu non riesca PIU' a ribattere sul settore server e workstation , quindi contro EPYC E THREADRIPPER, come si possa avere fiducia in che chissà cosa debba fare da un giorno all'altro o con qualche miracolo non si sa dove debba arrivare così che uno ci possa credere veramente ???.....e si crede, per carità, quasi ciecamente!!!
L'UNICO settore dove possa uscire un pò la testa dall'acqua è il settore desktop dove i consumi o meglio il numero core/watt è molto secondario ......e si ''ripone'' più credenza su esso che sul rosso!

Io magari sarò di parte ma tutto ciò mi sembra impossibile che sia così.....

Nel settore mobile appena arriva RDNA3 vedrai che le lacrime si trasformeranno in fiumi di sangue.....e anche nelle schede video vedrai come il verde ci combatterà....o meglio, prima che poi si scateni la guerra, nel performance/watt!!! .....seeeee ciao!

La cache 3d o zen4/zen5/zen6 sono mezzi per assecondare rdna3 e rdna4.....queste ultime saranno il futuro!!!

I core zen4 c o quelli futuri zen5 x (o qualsiasi altra nominazione) non sono altro che snellimenti sempre più ''magri'' per rendere il core x86 il più nudo possibile da diventare un accessorio o talmente tale da essere maggiormente secondario con una rdna3 ( + 50% p/w rispetto a rdna2) e con rdna4 (altri +50% p/w rispetto a rdna3 ) e via discorrendo.

L'hibrido rosso sta nel rendere sempre più secondario il core zen per essere accessorio di rdna......ma poi pian piano si vedrà questa cosa.

NB. e di fronte a tutto questo non si può far nulla....ma questo so che lo sai!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 00:23   #73344
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Che AMD abbia un notevole vantaggio, è difficile non ammetterlo.

Ma ho la sensazione che Intel sfrutterà al massimo del lecito il fatto di essere l'unica ditta che produce con FAB proprie.

Le proporzioni di fatturato non le so, ma se a TSMC gli togli Apple/Nvidia/AMD che pagano il silicio TOP e quindi il più caro, si ridimensiona ovviamente la capacità di investimento TSMC in nodi futuri, in primis sulla tempistica.

Io credo che il fatto che Intel si sia lanciata a produrre VGA desktop possa essere anche per questo... ogni cosa che Intel riuscirà a vendere al posto di Apple/Nvidia/AMD, sarà sempre un qualcosa in meno che produce TSMC il che vuol dire guadagni inferiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2022 alle 00:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 07:45   #73345
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Buongiorno ragazzi,
domanda su problemi sul pc di un amico.

Config:
- Alimentatore Seasonic Focus GX850
- Ryzen 5900x + Noctua NH-D15
- Mobo ASUS ROG STRIX B550-E GAMING
- RAM 32GB (2x16) 3600MHz Crucial
- Geforce RTX 3080 founders
- SSD nVme Sabrent PCIE4.0 1TB (S.O.) +2HDD 3,5" (Dati) + nVme Samsung 970 1TB (giochi)
- Sistema operativo Windows 11 (aggiornatissimo, così come tutti i drivers)

Il pc in precedenza era perfettamente stabile con una 3070 custom gigabyte.
Tutto in default con PBO2 attivo e RAM a 3600Mhz impostate sul profilo XMP.

Ieri abbiamo installato la nuova GPU (3080 founders) e sono iniziati i problemi.
Primo avvio mancato. Per cui ho resettato il bios e lasciato le ram in default (2400MHz) e si è avviato. Fatto qualche test (Cinebench R23, Cod Warzone) giusto per verificare fosse stabile.
Per sicurezza ho aggiornato il bios e riprovato tutto in default (PBO2 attivo e ram a 2400Mhz con 1.2V.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMP attivo ma con frequenze forzate a 3200MHz (anzichè a 3600Mhz) a 1.35v.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMP attivo ma con frequenze forzate a 3400MHz (anzichè a 3600Mhz) a 1.35v.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMP attivo e ram a 3600Mhz a 1.35V Crash!
Nuova prova con PBO2 e XMP attivo e ram a 3600Mhz e vcore 1.38V. Crash!

Non capisco le motivazioni di questo problema. Ripeto, con la 3070 le ram erano impostate a 3600MHz by XMP e il tutto era iperstabile...

Grazie!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB

Ultima modifica di Alex23 : 05-07-2022 alle 10:17.
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 08:14   #73346
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19944
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi,
domanda su problemi sul pc di un amico.

Config:
- Alimentatore Seasonic Focus GX850
- Ryzen 5900x + Noctua NH-D15
- Mobo ASUS ROG STRIX B550-E GAMING
- RAM 32GB (2x16) 3600MHz Crucial
- Geforce RTX 3080 founders
- SSD nVme Sabrent PCIE4.0 1TB (S.O.) +2HDD 3,5" (Dati) + nVme Samsung 970 1TB (giochi)
- Sistema operativo Windows 11 (aggiornatissimo, così come tutti i drivers)

Il pc in precedenza era perfettamente stabile con una 3070 custom gigabyte.
Tutto in default con PBO2 attivo e RAM a 3600Mhz impostate sul profilo xms.

Ieri abbiamo installato la nuova GPU (3080 founders) e sono iniziati i problemi.
Primo avvio mancato. Per cui ho resettato il bios e lasciato le ram in default (2400MHz) e si è avviato. Fatto qualche test (Cinebench R23, Cod Warzone) giusto per verificare fosse stabile.
Per sicurezza ho aggiornato il bios e riprovato tutto in default (PBO2 attivo e ram a 2400Mhz con 1.2V.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo ma con frequenze forzate a 3200MHz (anzichè a 3600Mhz) a 1.35v.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo ma con frequenze forzate a 3400MHz (anzichè a 3600Mhz) a 1.35v.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo e ram a 3600Mhz a 1.35V Crash!
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo e ram a 3600Mhz e vcore 1.38V. Crash!

Non capisco le motivazioni di questo problema. Ripeto, con la 3070 le ram erano impostate a 3600MHz by XMS e il tutto era iperstabile...

Grazie!
Cavi alimentatore con prolunghe?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 08:33   #73347
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
Cavi alimentatore con prolunghe?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sì, le classiche prolunghe con cavi sleeve!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 09:06   #73348
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Se l'unico componente cambiato è la GPU, con richiesta energetica maggiore alla precedente, devi riconsiderare gran parte dei voltaggi perché il sistema assorbe più di prima.
Ossia poiché l'alimentatore è maggiormente sotto sforzo = problemi di pulizia e costanza voltaggi == nuovi voltaggi da impostare per tutto il sistema, o cambio alimentatore per stare sempre nella curva di efficienza (sotto l'80% della capacità alimentatore).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 09:18   #73349
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Se l'unico componente cambiato è la GPU, con richiesta energetica maggiore alla precedente, devi riconsiderare gran parte dei voltaggi perché il sistema assorbe più di prima.
Ossia poiché l'alimentatore è maggiormente sotto sforzo = problemi di pulizia e costanza voltaggi == nuovi voltaggi da impostare per tutto il sistema, o cambio alimentatore per stare sempre nella curva di efficienza (sotto l'80% della capacità alimentatore).
Sì ok la GPU a pieno carico consuma 100w in più, quindi mi sarei aspettato eventualmente crash a pieno regime (in gaming magari con la GPU al 100%),
però il crash avviene avviando Windows....
Provare le ram @1.4V a 3600Mhz è rischioso?
E comunque l'alimentatore mi pare ben dimensionato anche per questa nuova config.
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 09:39   #73350
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Impossibile che un seasonic come quello non ce la faccia.
Più facile un problema di driver (con nvidia succede spesso checchè se ne dica).

Prova le ram a 3600 mhz ma con un timing più rilassato senza forzare la tensione e controlla.
Se stabile inizia a reimpostare i timing fino a che regge poi al limite inizi a dare tensione (io lo sconsiglio comunque).
Se crasha ancora ti suggerirei un reset completo in maniera tale che rimetti tutti i driver ex novo e ti togli anche quel dubbio nel caso.
La scheda video è usata o nuova? Perchè in caso di ulteriori problemi sarebbe da provare a parte.
Ultima cosa: qui è ot questa discussione, spostala o postala nei thread specifici perchè i mod potrebbero intervenire (giustamente).
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 09:49   #73351
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi,
domanda su problemi sul pc di un amico.

Config:
- Alimentatore Seasonic Focus GX850
- Ryzen 5900x + Noctua NH-D15
- Mobo ASUS ROG STRIX B550-E GAMING
- RAM 32GB (2x16) 3600MHz Crucial
- Geforce RTX 3080 founders
- SSD nVme Sabrent PCIE4.0 1TB (S.O.) +2HDD 3,5" (Dati) + nVme Samsung 970 1TB (giochi)
- Sistema operativo Windows 11 (aggiornatissimo, così come tutti i drivers)

Il pc in precedenza era perfettamente stabile con una 3070 custom gigabyte.
Tutto in default con PBO2 attivo e RAM a 3600Mhz impostate sul profilo xms.

Ieri abbiamo installato la nuova GPU (3080 founders) e sono iniziati i problemi.
Primo avvio mancato. Per cui ho resettato il bios e lasciato le ram in default (2400MHz) e si è avviato. Fatto qualche test (Cinebench R23, Cod Warzone) giusto per verificare fosse stabile.
Per sicurezza ho aggiornato il bios e riprovato tutto in default (PBO2 attivo e ram a 2400Mhz con 1.2V.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo ma con frequenze forzate a 3200MHz (anzichè a 3600Mhz) a 1.35v.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo ma con frequenze forzate a 3400MHz (anzichè a 3600Mhz) a 1.35v.Nessun problema
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo e ram a 3600Mhz a 1.35V Crash!
Nuova prova con PBO2 e XMS attivo e ram a 3600Mhz e vcore 1.38V. Crash!

Non capisco le motivazioni di questo problema. Ripeto, con la 3070 le ram erano impostate a 3600MHz by XMS e il tutto era iperstabile...

Grazie!
Hai modo di riprovare il pc con la precedente 3070 ? Io farei la prova.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 09:52   #73352
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Impossibile che un seasonic come quello non ce la faccia.
Più facile un problema di driver (con nvidia succede spesso checchè se ne dica).

Prova le ram a 3600 mhz ma con un timing più rilassato senza forzare la tensione e controlla.
Se stabile inizia a reimpostare i timing fino a che regge poi al limite inizi a dare tensione (io lo sconsiglio comunque).
Se crasha ancora ti suggerirei un reset completo in maniera tale che rimetti tutti i driver ex novo e ti togli anche quel dubbio nel caso.
La scheda video è usata o nuova? Perchè in caso di ulteriori problemi sarebbe da provare a parte.
Ultima cosa: qui è ot questa discussione, spostala o postala nei thread specifici perchè i mod potrebbero intervenire (giustamente).
Ok grazie farò queste prove! La GPU è nuova di pacca
Dove avrei dovuto postare una discussione simile? Sono un very old member del forum ma probabilmente non sono aggiornato su queste cose

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Hai modo di riprovare il pc con la precedente 3070 ? Io farei la prova.
Sfortunatamente no! Oggi volerà verso il nuovo proprietario
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 10:08   #73353
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
xms? xmp? :P provato manual 3600 come hai "forzato" i 3400? bypassa l xmp che su alcune mb spesso da problemi.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 10:16   #73354
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
xms? xmp? :P provato manual 3600 come hai "forzato" i 3400? bypassa l xmp che su alcune mb spesso da problemi.
Ho impostato il profilo XMP (ho scritto male l'acronimo) che imposta frequenza, timing e tensione ram e poi ho forzato i 3400Mhz lasciando il resto invariato.
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 10:20   #73355
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Alex23 Guarda i messaggi
Ho impostato il profilo XMP (ho scritto male l'acronimo) che imposta frequenza, timing e tensione ram e poi ho forzato i 3400Mhz lasciando il resto invariato.
se conosci i dati xmp esempio 16-17-17-38 1.35 3600, mettili manual e prova ovviamente solo i timing principali il resto tutto auto
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 10:47   #73356
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
ahemmm...saremmo giusto un pò OT
ma giusto un pelo eh!
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 11:57   #73357
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 7040
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
ahemmm...saremmo giusto un pò OT
ma giusto un pelo eh!
Va beh scusate chiudiamo il discorso!
Chiedo scusa ai MOD e grazie a chi ha comunque risposto.
Dovrei chiedere sulla sezione motherboard e ram?
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | Power Color RX9070 16GB Red Devil |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S25 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 16:25   #73358
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD Ryzen 9 7950X to Top Out at 5.5GHz Compared to 5.8GHz for Intel Core i9-13900K, Intel Also Developing 6GHz Special Edition

https://appuals.com/7950x-vs-13900k-...speeds-leaked/

Raptor a 5,8GHz con un'edizione speciale a 6GHz. 5,5GHz per Zen4 mi sembra poco, visto che l'ES al Computex li superava (5,520GHz) e AMD riportava che stava lavorando per frequenze superiori.

Comunque, mi pare uno stile di articolo di cui ne arriveranno a iosa nelle settimane a venire, dove si risalta la frequenza come unico metro (ma a quella frequenza andrebbero solamente i core P, ma l'architettura mi pare ibrida, no?) e silenzio totale sui consumi.
Certo che sarebbe una barzelletta se i core E di Raptor arrivassero a consumare di più dei core P Zen4 . Tanto Intel il confronto di efficienza lo farà con Alder, mica con Zen4 . Per farlo apparire più efficiente di Alder, basta far vedere l'aumento percentuale di prestazione più alto di quello dei consumi. Tipo +40% di prestazioni con solamente +39% di consumo, Raptor è notevolmente più efficiente di Alder. Poi basterà tenerlo in idle per dire che non è vero che consuma molto di più di Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2022 alle 16:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 16:48   #73359
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://hothardware-com.translate.go...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Le vendite di processori AMD Ryzen stanno schiacciando Intel Alder Lake presso un famoso rivenditore tedesco
Lo riportano loro, non sono parole mie, è il loro titolo

Ve beh, visto che prima di sto articolo si discuteva (per mesi) che Alder stesse vendendo più di Zen3, è stato già postato ma mi pare doveroso riquotarlo e aggiungere pure altro.

Quote:
Mindfactory ricava il 61% dei suoi ricavi dalle vendite di CPU dai clienti che acquistano processori AMD Ryzen, mentre il 39% proviene dalla vendita di chip Intel. Quindi AMD sta vincendo anche lì, anche se un anno fa la divisione era significativamente più ampia all'84% contro il 16% a favore di AMD. E al suo apice, il 90 percento delle entrate della CPU del rivenditore proveniva dalle vendite di processori AMD.
Qui c'è una considerazione di un analista.

Quote:
l'analista di Morgan Stanly Joseph Moore ha recentemente affermato che si aspetta che AMD veda una "correzione materiale" nel mercato dei PC quest'anno e il prossimo.
Chissà se "correzione materiale" stia per "diminuzione listino".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 17:25   #73360
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Ryzen 9 7950X to Top Out at 5.5GHz Compared to 5.8GHz for Intel Core i9-13900K, Intel Also Developing 6GHz Special Edition

https://appuals.com/7950x-vs-13900k-...speeds-leaked/

Raptor a 5,8GHz con un'edizione speciale a 6GHz. 5,5GHz per Zen4 mi sembra poco, visto che l'ES al Computex li superava (5,520GHz) e AMD riportava che stava lavorando per frequenze superiori.

Comunque, mi pare uno stile di articolo di cui ne arriveranno a iosa nelle settimane a venire, dove si risalta la frequenza come unico metro (ma a quella frequenza andrebbero solamente i core P, ma l'architettura mi pare ibrida, no?) e silenzio totale sui consumi.
Certo che sarebbe una barzelletta se i core E di Raptor arrivassero a consumare di più dei core P Zen4 . Tanto Intel il confronto di efficienza lo farà con Alder, mica con Zen4 . Per farlo apparire più efficiente di Alder, basta far vedere l'aumento percentuale di prestazione più alto di quello dei consumi. Tipo +40% di prestazioni con solamente +39% di consumo, Raptor è notevolmente più efficiente di Alder. Poi basterà tenerlo in idle per dire che non è vero che consuma molto di più di Zen4.
per competere con zen4 3D, Intel tiene pronto il nuovo cesso di lusso 13900KS 6GHz da 1.21 gigawatt


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://hothardware-com.translate.go...t&_x_tr_pto=sc


Lo riportano loro, non sono parole mie, è il loro titolo

Ve beh, visto che prima di sto articolo si discuteva (per mesi) che Alder stesse vendendo più di Zen3, è stato già postato ma mi pare doveroso riquotarlo e aggiungere pure altro.



Qui c'è una considerazione di un analista.



Chissà se "correzione materiale" stia per "diminuzione listino".

ridicoli, e' da quando lo stock valeva 5 dollari che morgan shitley spala m💩 su AMD
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v