Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2017, 22:41   #7161
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Dai su ... Sbrigatevi a mandarmi sto 1600x

zitto zitto.....

__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 22:46   #7162
Tony M.
Member
 
L'Avatar di Tony M.
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
sebbene ryzen mi incuriosisca molto..sono frenato principalmente dalle rogne che leggo qui sulle schede madri....
io ho acquistato una asus prime b350m-a e non ho avuto nessun problema.
( la prima accensione è stata lunga, poi si è stabilizzata. )
Tony M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 22:47   #7163
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da The DeViL's Guarda i messaggi
qualche aiuto?
dettagli: cpu quale? dissi quale? le ventole del dissi hanno connettore a 4 o a 3 pin? temp lette della cpu dalla scheda madre? versione dei bios? io ho la ch6 con 1700x a def e nh-d15...qfan impostato su pwm a standard perchè connettori a 4 pin ventole inudibili...raramente arrivano a 1000 rpm..sempre intorno ai 700rpm
se non dai dettagli non ti si può aiutare....

Ultima modifica di Randa71 : 21-04-2017 alle 22:52.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 23:24   #7164
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
rece 1600X, veramente super best buy...
http://www.techradar.com/reviews/amd...x?sf70099656=1
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 07:20   #7165
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Qualcuno con la Crosshair e le Trident RGB sa dirmi come diavolo faccio a far rilevare le ram al sw Aura?

Con la 10426, dovevo riavviare cento volte, ma alla fine andavano. Ora che ho aggiornato alla 10429 non riesco più a farlo funzionare... e nemmeno reinstallando la vecchia versione funziona... Idee?
C'è da aspettare,ci stanno lavorando
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 08:25   #7166
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
rece 1600X, veramente super best buy...
http://www.techradar.com/reviews/amd...x?sf70099656=1
Concordo col best buy sotto i 250€
Tuttavia la review è falsata
Il single thread del 1800x in cinebench è troppo alto, il 1600x ha un valore corretto , e il single core dovrebbe essere uguale.

I risultati in gioco invece son variati perché hanno cambiato una 1080 per una 1080ti

Review per me da non considerare
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 08:57   #7167
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Concordo col best buy sotto i 250€
Tuttavia la review è falsata
Il single thread del 1800x in cinebench è troppo alto, il 1600x ha un valore corretto , e il single core dovrebbe essere uguale.

I risultati in gioco invece son variati perché hanno cambiato una 1080 per una 1080ti

Review per me da non considerare
quoto poi non si capisce se i numeri del 1800X sono con ram lente o veloci con bios vecchi o nuovi etc...al netto della vga diversa
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 09:01   #7168
The DeViL's
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
dettagli: cpu quale? dissi quale? le ventole del dissi hanno connettore a 4 o a 3 pin? temp lette della cpu dalla scheda madre? versione dei bios? io ho la ch6 con 1700x a def e nh-d15...qfan impostato su pwm a standard perchè connettori a 4 pin ventole inudibili...raramente arrivano a 1000 rpm..sempre intorno ai 700rpm
se non dai dettagli non ti si può aiutare....
CH6 e 1800X, le ventole sono a 4 pin pwn settate a silent(sono le ventole del kit a liquido cooler master nepton 240m).

grazie
The DeViL's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 09:47   #7169
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da The DeViL's Guarda i messaggi
CH6 e 1800X, le ventole sono a 4 pin pwn settate a silent(sono le ventole del kit a liquido cooler master nepton 240m).

grazie
ciao. ovviamente le due ventole le hai messe su i due connettori cpu mentre il connettore della pompa su l'altro, giusto?. poi postare uno screen di hwinfo? così vediamo le temp che ti segna la scheda madre e gli rpm delle ventole..versione dei bios installata?

Ultima modifica di Randa71 : 22-04-2017 alle 09:50.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 09:48   #7170
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
Concordo col best buy sotto i 250€
Tuttavia la review è falsata
Il single thread del 1800x in cinebench è troppo alto, il 1600x ha un valore corretto , e il single core dovrebbe essere uguale.

I risultati in gioco invece son variati perché hanno cambiato una 1080 per una 1080ti

Review per me da non considerare
hai ragione non l'avevo notato...quello in multi però è ok..
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 09:52   #7171
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiutino per decidere cosa fare...

1) Tra la Taichi e la Professional Gaming non capisco quale sia collocata più in alto e "migliore". In alcuni negozi costa di più la Taichi e viceversa :|

2) Tra le 2 Asrock e la Gigabyte K7 quale scegliereste, se ci fosse una differenza di massimo 20 Euro?

GRAZIE a chi risponderà!
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 09:58   #7172
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Scusate se sono un filo OT: c'era un utente che aveva ordinato una MSI RX 570 Armor a 170€ circa, non ricordo se l'avesse detto in questa o nell'altra discussione, gli è poi arrivata?

Per tornare IT: dite che di mobo decenti X370 a 130€ ne vedremo tra un po'? Mi sembra strano che le z170/270 a 130€ ci siano e siano anche decenti, mentre le x370 partano tutte più in alto come costo.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:42   #7173
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiutino per decidere cosa fare...

1) Tra la Taichi e la Professional Gaming non capisco quale sia collocata più in alto e "migliore". In alcuni negozi costa di più la Taichi e viceversa :|

2) Tra le 2 Asrock e la Gigabyte K7 quale scegliereste, se ci fosse una differenza di massimo 20 Euro?

GRAZIE a chi risponderà!
La Taichi e la Professional Gaming condividono lo stesso pcb con l'unica differenza che la professional gaming ha qualche feature in più (tipo aquantia 5Gb e i pulsanti power e reset), in entrambi i casi sono due mobo overkill per l'overclock visto i vrm.
La gaming k7 è sempre una buona mobo, in questo caso tra asrock e gigabyte la differenza la fanno le feature.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:48   #7174
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4157
Ho visto che la msi adesso ha a catalogo una b350 pro carbon, che dovrebbe essere la seconda scheda b350 dopo la gigabyte gaming 3 a montare l'audio realtek 1220, quando decideró di fare upgrade avró un'alternativa, speriamo nei nuovi bios che sono frenato per il discorso ram
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:50   #7175
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Se qualcuno vuole provarlo... (io non posso non ho ancora la CPU)
http://www.filecroco.com/download-sy...iewer/download

L'avevo già postato... ma non l'ha cagato nessuno... io comunque lo uso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 10:50   #7176
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da techfede Guarda i messaggi
Per tornare IT: dite che di mobo decenti X370 a 130€ ne vedremo tra un po'? Mi sembra strano che le z170/270 a 130€ ci siano e siano anche decenti, mentre le x370 partano tutte più in alto come costo.
Forse sí, peró c'é da dire che con intel se vuoi fare oc non hai alternative, quindi tendono a sparare piú in basso, con amd ti puó bastare una b350 e le x370 probabilmente se le vogliono tenere per la fascia piú alta senza entrare troppo in concorrenza con il chipset di fascia media.
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 11:29   #7177
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
dunque allora...non riesco a capire una cosa, ma rispondendomi la capisco subito: a 170w in IDLE le due temp (Tctl e Tdie) che ti danno?? è importante capirlo per sapere se nel primo caso che mi hai descritto la Tctl che ti veniva mostrata era reale oppure no...del tipo se in idle la Tdie è 9° e la Tctl 29 (come da me adesso ad esempio) allora vuol dire che eri a 89° reali e non offsettizzati...nel qual caso ti consiglio vivamente di abbassare overclock.. se invece in idle la tctl è a 49 e la tdie 29 allora vuol dire che eri a 69° e non 89...
sul discorso liquido 20 cpu 29 secondo me ci sta e anche di + come delta: considera che i 29 sono rilevati nel die della cpu...un delta esiste sicuramente...il liquido a 20 non è a diretto contatto con il die della cpu...stesso discorso liquido 20 cpu a 40...potrebbe avere senso perchè non sappiamo, almeno io non lo so, come sia fatto il sistema...ad esempio i 20° dove sono rilevati? dove è il sensore? nella pompa? nel radiatore? nel tubo di ritorno dal radiatore? nell'intercapedine del rame, etc etc....inoltre considera che siamo a 14nm...più sono piccoli più fanno fatica a dissipare...rispetto ad esempio ad un 32nm..
sul discorso costa d'avorio, io personalmente non mi fascerei la testa prima e proverei a vedere come si comporta a def tanto x cominciare.....tanto hai il 1800X che già a def è una iena....va a 3700mhz...scusa che te cambia a 3900 bench a parte? se devo risch la cpu...io proverei a vedere a def come si comporta...e poi nel caso OC..
curioso di vedere la scaletta...
Fatto la scaletta... e ti posto le mie considerazioni, perchè magari sono io di coccio e non capisco... ma ci sono un totale di cose che non mi tornano.

La prima è @3GHz a 0,85V da CPU-Z, idem per la CH6 e che Ryzen rileva da 0,85V a max 0,875V, quindi direi che è quasi granitica.
https://ibb.co/iMHSt5

Poi ho 4GHz 1,264V da CPU-Z che arrivano a max 1,3V... diciamo a -0,05V rispetto al Vcore def di un 1800X con XFR disattivato (pure).
https://ibb.co/eLh5fk

Qui per una migliore lettura, le schermate affiancate.
https://ibb.co/iiUwmQ

L'H110i l'ho tenuto con le ventole nella opzione silenzioso a @3GHz e a @4GHz l'ho fatto lavorare per il primo 50% in silenzioso e per il restante 50% in prestazioni elevate, giusto per misurare la variazione.

Ora... se un 1700 ha un Vcore def di 1,150V, ed io il mio 1800X l'ho a -0,3V e stessa frequenza (ricordiamoci che il 1700 in quel TDP ha pure il turbo e quindi un aumento di Vcore per le frequenze superiori) per me i 49° che rileva la CH6 sono a dir poco spropositati. Nei sensori del 1800X, invece, CPU Tde mi può andare anche bene... (benissimo) con 24,6°, ma CPU Tct a 44,6° no.

Ma un 1700 a def, con 1,150V a def e con il dissi standard... quanto cacchio rileva?

Passiamo ai @4GHz con... prendiamo il Vcore più alto rilevato... 1,3V.
Sono a -0,05V rispetto al Vcore def... +400MHz rispetto alla frequenza def (forse pure +300 se consideriamo che con il Turbo praticamente gira fisso a 3,7GHz).

Temp CPU da CH6 63°, CPU Tde 40,8° (e questa per me dovrebbe andare bene) e CPU Tct 60,8°.
Considerando +400MHz ma con un Vcore inferiore di -0,05V, secondo me dovrei essere in una posizione simile al def.
Ora... se considero una Tamb di 20° superiore, da 40,8° passerei a 60,8°... se il range deve essere max 65°, massimo dei casi -100MHz e -0,05V e dovrei passare sotto i 40° ora e quindi sotto i 60° in Costa d'Avorio.

Cerchiamo di capirci... per non sapere nè leggere nè scrivere, non ho fatto altro che teorizzare le temp che avrebbe un Ryzen 7 a def, e quindi quello che viene viene... nel senso che se AMD lo vende e lo certifica, per me i sensori potrebbero pure leggere 150°, ma comunque il procio funzionare bene.

I casini vengono quando cerchi il DU ottimale con il procio carico al 100% (e più ) in MT... ovviamente cercando il minimo Vcore, l'RS e le temp più basse possibili (valutando quei cacchio di +20° di differenza tamb rispetto ad ora).

Con tutti sti cacchio di sensori che ognuno dice la sua... mi trovo che mi rapporto al più alto... ma se faccio così, non c'è assolutamente nessuna coerenza... ad esempio, a @4GHz 1,25/1,3V, con carico 100%, tra tenere le ventole al minimo dell'H110i e poi passarle al massimo, vedo la temp del liquido che mi passa da 24° a 21° abbassandosi di 0,2° al secondo... non è un comportamento di una CPU con una esagerazione di TDP... e se quindi il TDP non è alto, i gradi rilevati ovviamente dovrebbero essere dentro la specifica... ma se poi si parla di 65° e io me li ritrovo più alti... mi si ingrippa il cervello.

P.S.
Nell'H110i i sensori sono nella pompa... ed essendo nella pompa, trovo illogico che siano in entrata, semplicemente perchè le ventole hanno l'alimentazione attaccata alla pompa e variano la velocità in base alla temperatura rilevata... e poi la pompa ha i led ed i led li puoi variare (da verde a rosso) a seconda della temp rilevata.
Quello che fa casino.... è che la temp del liquido la considero reale, ma per la temp del procio, credo faccia riferimento alla mobo, nel senso che mi riporta la stessa temp rilevata dalla CH6. A sto punto, per avere la situazione reale, e il colore reale con il led RGB sulla pompa, basta applicare un range di valore per lo stato verde, giallo e rosso proporzionato a quanto riporta la CH6, sottraendo/addizionando un X valore rapportato al range reale del procio.

P.S. 2
Aggiungo questo perchè potrebbe essere utile per chi fosse indeciso con il sistema di dissipazione.
Non so se sia una caratteristica del mio 1800X o generale... però almeno il mio procio va bene sinchè non arrivo su 1,4V... poi mi ritrovo un picco di Vcore rispetto alla frequenza mostruoso. Circa +0,05V ogni 25MHz (fino a 4,1GHz con 1,4V, da 4,1GHz z 4,150GHz occorre +0,1V, praticamente ogni 25MHz +0,05V. Considerando 1,35V come massimo per un DU con un X8 Ryzen sfruttato come MT (per me forse anche troppi), tra un D15 Noctua e sistemi di raffreddamento superiori, non sperate di guadagnare più di 25/50MHz al massimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-04-2017 alle 17:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 11:57   #7178
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
La Taichi e la Professional Gaming condividono lo stesso pcb con l'unica differenza che la professional gaming ha qualche feature in più (tipo aquantia 5Gb e i pulsanti power e reset), in entrambi i casi sono due mobo overkill per l'overclock visto i vrm.
La gaming k7 è sempre una buona mobo, in questo caso tra asrock e gigabyte la differenza la fanno le feature.
Saresti cosi gentile da spiegarmi quali sono queste feature che differenziano la K7 dalla Professional Gaming.

Ho le 2 pagine delle 2 mobo aperte e onestamente non riesco proprio a capire quali possono essere le differenze. A parte la Asrock che ha lo slot M2 in più, che potrebbe anche essere comodo, non vedo differenze sostanziali.

Stessi chip audio con software Creative per esempio, USB...

Non riesco proprio a decidermi...
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9

Ultima modifica di matthi87 : 22-04-2017 alle 11:59.
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 12:19   #7179
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Thricome82 Guarda i messaggi
Se qualcuno vuole provarlo... (io non posso non ho ancora la CPU)
http://www.filecroco.com/download-sy...iewer/download

penso che anche questo rilevi valori inattendibili.
ad esempio ho settato 1.1V LLC level 1 e frequenze stock, l'applicazione vede un vcore che varia continuamente da 1.06V a 1.35V.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 12:26   #7180
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Intanto ho preso l'alimentatore, EVGA SuperNOVA G3 550 W
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v