|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#70601 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Chi ha detto che il 3d Cache ci sarà su tutta la gamma Zen4?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#70602 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Non c'è ?
No perchè leggo di tanti sicuri che la cache 3d darà ai prossimi Zen 4 una bella marcia in più, ma appunto non ricordo dichiarazioni in merito. Da qui il dubbio.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#70603 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70604 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Mi sembra che di certo la 3d cache per Zen4 è prevista per i chip settore server (dichiarazioni ufficiali Lisa Su e slide AMD), da qui ne possiamo dedurre che essendo (quasi) tra noi il 5800X3D sarà presente anche per Zen4 nel settore desktop, quindi "nativa" per tutto Zen4.
![]() Aggiungo, per commento al video di Hallock, che mi ha colpito "l'entusiasmo" con cui ha detto (in sintesi): "oh, (incredibile!!!) abbiamo aggiunto ram cache al processore e abbiamo avuto un botto di IPC in più..." con un sorriso molto incoraggiante quanto ad aumento potenza di calcolo.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 15-03-2022 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70605 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Io ricordo che quando si incominciò a parlare di L3 3D ci si riferiva esplicitamente a Zen4.
In ogni caso non penso che la L3 impilata sia indispensabile a Zen4 per aumentare le prestazioni su Zen3... per quello basterebbe l'aumento di IPC architetturale. Infatti da un ufficiale > del +20% (Papermaster > del +19% di Zen3 CIT.) i rumors sono passati a +40%, che corrisponderebbe a +20% a cui si somma +15% per la L3 3D. E' plasibile che AMD potrà anche fare anche a meno della L3 impilata a favore del prezzo finale nel confronto vs intel... la cache 3D è un bonus aggiuntivo per aumentare ulteriormente la prestazione, ma non indispensabile per stare davanti ad Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2022 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
cmq era x sottolineare il fatto che veramente credete che zen4 esca a maggio? iil 5800x3d doveva uscire a novembre,dicembre,gennaio,febbraio,marzo,ora finalmente aprile (fine). tanto saremo qui a maggio,giugno,luglio,agosto,settembre etc... vediamo quando uscirà ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 15-03-2022 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70607 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Può essere che sia superflua (la cache 3d) per il settore desktop ed è probabile che faccia produrre anche chip senza per il mercato a prezzo basso, ma nei server dove conta il plus, a costo minimo energetico, sarà sempre utilizzata; a meno che non vogliano differenziare il settore server per avere più margini di utile, proprio sul settore dove stanno guadagnando maggiormente contro la concorrenza. Immagino sia il settore dove si trovano i dollaroni (Amazon, Microsoft passeranno tutti con Zen4 su AMD, dichiarazioni di oltre un anno).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#70608 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...lo_105608.html
Giusto per riportare alcuni passi che una parte fa finta di non sentire Quote:
Quote:
Per chi vuole il massimo degli FPS, da parte di AMD l'offerta sarà il 5800X3D, a 445$, montabile su qualsiasi mobo AM4 con supporto 105W TDP (e grazie all'Agesa aggiornato, pure delle mobo di 5 anni fa). Da parte Intel, se vuoi il massimo degli FPS, è il 12900K, a 620$ (che costa quindi di più del 5800X3D) che si monta su una Z690 (ben più costosa di una AM4 105W TDP). Se poi non bastasse il 12900K, ovviamente il 12900KS costerà ancora più dei 620$ del 12900K. Quindi mi sembra abbastanza chiaro che se vuoi il massimo degli FPS in casa Intel spendi di più (e tanto) vs in casa AMD, indipendentemente da chi farà di più perché probabile che le differenze saranno rosicate. Quote:
Quote:
Quote:
Forse è superiore a quanto Intel è riuscita a guadagnare con la famiglia core, da i2*** a i11***, e senza falle.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2022 alle 22:10. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70609 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Quote:
Al contrario da 300$ a scendere è fascia medio-bassa e dubito che vedremo cpu Zen4 sotto questa soglia nel breve periodo. Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70610 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Alder è uscito a novembre 2021, e subito il vecchio slogan "per giocare meglio Intel". Ad Aprile poniamo il caso che il 5800X3D faccia più FPS di Alder 12900K e 12900KS. Per ripetere lo slogan si aspetterebbe Raptor... ma Zen4 uscirà prima di Raptor ed è altamente probabile che Zen4 farà più FPS... Poco male, si aspetterà Meteor a fine 2023. Se ti sembrano molti 2 mesi in più, pensa ai 2 anni almeno per poter ridire "per i giochi meglio Intel". Ti chiedo scusa ma era troppo bella... Senza malizia alcuna. Zen4 a maggio era un rumors a seguito della notizia di TSMC di inizio produzione in volumi del 5nmHPC a maggio 2022. Ma era più che ovvio che Zen4 non poteva essere commercializzato nello stesso mese dell'inizio della produzione in volumi. Ed infatti si parla di luglio/agosto, max settembre, con il rumors di annuncio a giugno. La contestazione nasce dal fatto che AMD ha annunciato Zen4 nel 2⁰ semestre 2022, come pure Intel Raptor... e da qui il presupposto che Raptor DEVE uscire prima di Zen4 (nella convinzione che Raptor sarà più performante di Zen4?). La differenza è che Raptor rispetterà 1 anno di distanza da Alder, e con Alder uscito a novembre 2021, Raptor sarà a novembre 2022. AMD aspetta l'OK di TSMC per produrre Zen4, 3 l'OK di TSMC è maggio 2022. Per OK si intende produzione in volumi con resa come promesso da TSMC. AMD ha già svariate commesse di Zen4 già ordinati e venduti, quindi non vedo alcun motivo per il quale AMD non inizi a produrre in volumi Zen4 dopo l'OK di TSMC. Forse vuol fare come il CEO di TSMC che ha aspettato 24h dalla dichiarazione di Pat che Intel supererà TSMC con Intel4 e dopo 24h TSMC ha annunciato il 3nm pronto per la produzione a rischio.. magari AMD aspetta la dichiarazione di Pat su Raptor come migliore processore e dopo 24h commercializza Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
diciamo che ci bazzica e abitualmente compra cpu amd/intel alla fine si abitua a distinguire i rumor dalle date reali, cioè di quando effettivamente puoi montarli nel case. tutto può accadere ovviamente in %, ma come potevate solo pensare maggio per zen4 non lo capisco XD e sperando sempre nelle disponibilità, perchè se mi esci a settembre con un paperlaunch e li trovi con il contagoccie a prezzi +50% msrp (zen3?) e devo aspettare n mesi dopo per "comprarli" non abbiamo fatto nulla.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70612 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Comunque il chipset AM4 resterà nella storia. 4 generazioni di processori.
16 core a 600 euri... cache 3d... ![]() ![]() ![]() Davvero un segno indelebile nella ns storia, poi che non lo si voglia vedere è un'altra cosa... ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#70613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
La promessa Pat era 1 salto nodo l'anno per pareggiare con TSMC nel 2024. Puoi anticipare Raptor quanto vuoi, ma Intel produrrà intel7 (10nm) per ben più di 1 anno (direi 2). Pat può sempre rinominare Intel7 in Intel4, magari anche Intel2 per risolvere tutto. Sugli scaffali Intel pieni puoi starne certo... Visto i 5 miliardi di $ (e non solo) che l'Italia regalerebbe ad Intel per realizzare una base di packing in Italia , ci potrebbe essere pure l'incentivo Raptor + Z790 + pannelli solari, altrimenti andremmo in black-out.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Letto anche io la news, bisognerà vedere quali mobo riescono ad erogare abbastanza potenza per mettere su le cpu più esose (5950X), non avrei problemi a credere che le 370x più carrozzate non abbiano problemi di sorta, qualche dubbio mi verrebbe sulle a320 di fascia bassa, ma accadeva la stessa cosa all'epoca del socket am2 (non "+") quando dichiararono il supporto ai thurban x6 su alcune mobo con solo 3/4 fasi certificarono solo le cpu con 95w di TDP, anche quelli bei tempi, sulla stessa mobo di 3/4 anni prima si potevano montare 3 gen di cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70615 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Si ma aprire alla compatibilità ora per paura di perdere i clienti storici fa tristezza.
Non potevano essere compatibili da subito? Almeno facoltativamente in base alle decisioni dei produttori di schede.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() nuovi agesa per vermeer su x370 e b350 porteranno un buon deprezzamento di zen 2 serie 3000 sul mercato dell'usato, buona notizia per chi deve acquistarli, un po' meno per chi deve venderli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Secondo la mia visione per poter succedere quello che pensi come primissima cosa ''devono'' aumentare la cache l3 il blu....30MB sono ''troppo'' pochi e già che consumano ''poco'' sarà un impresa... ![]() ![]() Con zen4 non ci sarà nessun ritorno o credi che con zen4 (oppure zen4+ ;..prima di zen5 a 3nm verso il 2025 inoltrato...) ) di 3D STACK ne mettano 1 solo?....aumenteranno sempre di più ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Di solito i produttori di mobo sono molto cautelativi da questo punto di vista, poi al giorno d'oggi aggiornare l'agesa a "mano" sulle mobo uefi è una passeggiata, all'epoca farlo sulle legacy era un inferno, c'era codice agesa anche nei moduli della rom dell'ht e delle ram..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.