Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2022, 12:25   #70561
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
5800?! Scaldapizzette!! Compra alderlake e avrai Spectre V2 in omaggio. Risparmiando qualche calcolo fondamentale per la sicurezza puoi guadagnare mezzo punto di ipc!

Diventa l'ultimate true gaymer! Con un solido 1,2% medio in più di inutili fps massimi a 720p lowdetail con 3090 Titanium, mostra a tutti chi davvero comanda 8====D nel cinebench!
Di bollente, qui, ci sono i tuoi spiriti.
Basteranno, dieci giorni, a smorzare le fiamme?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2022, 16:54   #70562
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.archyworldys.com/ryzen-7...-than-a-5800x/

Posto questo articolo dove riporta "solo +3,5% vs 5800X in cinebench20" (in ST).

A parte veridicità o meno, mi pare un confronto cercato, perchè in ST la differenza di frequenza è maggiore (4,5GHz vs 4,7GHz) e quindi minore il guadagno, e nel contempo credo che in ST il vantaggio di una L3 più grande influisca relativamente poco.

Però è altresì vero che chi si prende il 5800x3d non lo fa per avere multi thread serio, per quel tipo di applicazioni ti prendi un 5900x o addirittura un 5950x (e magari il 5900 costa pure uguale).

Ho fatto adesso un test con il mio 5800x in CB20 e in single thread faccio esattamente 646 che quindi siamo al 2% di differenza. Oltretutto un conto è con macchina per test bella pulita, un altro è so con installato tutto. Sono un po' scettico onestamente. (con pbo @5ghz, vero che è con oc, ma è un problema del x3d se non si può occare per temp o altri limiti)

Sono conscio che è un numero fine a se stesso, ma un'idea la da. Se nel multithread professionale il 5800 si esclude da solo, nel single/game/misto il 5800x va uguale e costa meno.

A pro di cosa allora il 3d che costa anche di più?

Ovviamente, tutto considerando i rumor attuali. Ovvio che se esce al prezzo del 5800x e va anche un po' di più allora cambia tutto, ma non sembra sia così o comunque dubito fortemente sostituirà in modo indolore il 5800x
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2022, 17:52   #70563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Però è altresì vero che chi si prende il 5800x3d non lo fa per avere multi thread serio, per quel tipo di applicazioni ti prendi un 5900x o addirittura un 5950x (e magari il 5900 costa pure uguale).

Ho fatto adesso un test con il mio 5800x in CB20 e in single thread faccio esattamente 646 che quindi siamo al 2% di differenza. Oltretutto un conto è con macchina per test bella pulita, un altro è so con installato tutto. Sono un po' scettico onestamente. (con pbo @5ghz, vero che è con oc, ma è un problema del x3d se non si può occare per temp o altri limiti)

Sono conscio che è un numero fine a se stesso, ma un'idea la da. Se nel multithread professionale il 5800 si esclude da solo, nel single/game/misto il 5800x va uguale e costa meno.

A pro di cosa allora il 3d che costa anche di più?

Ovviamente, tutto considerando i rumor attuali. Ovvio che se esce al prezzo del 5800x e va anche un po' di più allora cambia tutto, ma non sembra sia così o comunque dubito fortemente sostituirà in modo indolore il 5800x
per il mio utilizzo il 5800X3D è inutile. L'unica cosa che poteva interessarmi era 5900X3D/5950X3D vs Zen4... ma visto che non usciranno, con a 600€ un 5950X, del 5800X3D non mi interessa una tozza.

Penso che lo scopo del 5800X3D sia solamente quello degli FPS in più per pareggiare (almeno) il 12900K... ma a parte il discorso mobo e simili, mi sembra ovvio che per una manciata +/- di FPS, il plus di MT del 12900K la farebbe da padrone, se la differenza fosse sui 100€ o meno. Sui 200€ si può discutere, ma ovvio, un 5800X a -100€ (non so i prezzi precisi) la fa da padrone, o anche il 5900X.

Da parte mia sto trattenendo la scimmia per il 5950X, perchè con il calo avuto è un sistema di tutto rispetto per MT... considerando che il 5950X funzia su qualsiasi mobo che supporta i 105W TDP, e non me ne frega una tozza di PBO & C. se utilizzato al 100% per ore.

Io aspetto l'uscita Zen4 e Raptor... perchè mi sa che entrambi offriranno maggiori prestazioni a parità di costo.
Do' per certo che Zen4 costerà di più di Zen3 odierno, ma se vero un +30% di prestazioni e per di più APU, e a tutt'oggi servono 300€ almeno per una VGA discreta, a me fa strano un X8+8 Zen4 a 800€ (500€ di X8 e 300€ di VGA).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2022, 21:14   #70564
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Però è altresì vero che chi si prende il 5800x3d non lo fa per avere multi thread serio, per quel tipo di applicazioni ti prendi un 5900x o addirittura un 5950x (e magari il 5900 costa pure uguale).

Ho fatto adesso un test con il mio 5800x in CB20 e in single thread faccio esattamente 646 che quindi siamo al 2% di differenza. Oltretutto un conto è con macchina per test bella pulita, un altro è so con installato tutto. Sono un po' scettico onestamente. (con pbo @5ghz, vero che è con oc, ma è un problema del x3d se non si può occare per temp o altri limiti)

Sono conscio che è un numero fine a se stesso, ma un'idea la da. Se nel multithread professionale il 5800 si esclude da solo, nel single/game/misto il 5800x va uguale e costa meno.

A pro di cosa allora il 3d che costa anche di più?

Ovviamente, tutto considerando i rumor attuali. Ovvio che se esce al prezzo del 5800x e va anche un po' di più allora cambia tutto, ma non sembra sia così o comunque dubito fortemente sostituirà in modo indolore il 5800x
Oggi se hai una scheda video top e vuoi tirare il max dei frame nei giochi a 1080p il 12900k va più di circa un 8% e rotti nei frame game....rispetto al 5950X.

Sulla carta (le slide) il 5800x3D sarebbe nei frame a 1080p così: (NON il 5800x)

Rispetto al 5900X:

Watch Dogs Legion +36%
Far Cry6 +24%
Gears5 +21%
Final Fantasy XIV +16%
Shadow of the Tomb Raider +9%
CS:0%

Rispetto al 12900K.

Final Fantasy XIV +17%
Shadow of the Tomb Raider +8%
Far Cry 6 +6%
Watch Dogs Legion +1%
Gears5 0%
CS: GO -2%

Ovviamente sono slide del rosso e andranno verificate!....anche in tutti i giochi che non siano in questo elenco.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2022, 23:03   #70565
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Io vorrei vedere quanti si fanno un 12900k per gaming. Utilizzarlo come metro di paragone ha i suoi limiti.
Se ragioniamo a chi va di più ok, ma è un discorso fine a se stesso e va ragionata a pari prezzo.

Ovvio che nessuno metterebbe un 12400 con una 3080, ma sopra un certo punto non ha senso andare di cpu e spendere 600euro per una cpu e usarla in game è una follia.
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2022, 23:34   #70566
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Io vorrei vedere quanti si fanno un 12900k per gaming. Utilizzarlo come metro di paragone ha i suoi limiti.
Se ragioniamo a chi va di più ok, ma è un discorso fine a se stesso e va ragionata a pari prezzo.

Ovvio che nessuno metterebbe un 12400 con una 3080, ma sopra un certo punto non ha senso andare di cpu e spendere 600euro per una cpu e usarla in game è una follia.
Per me è tutto marketing... perchè il 99,99% ha una VGA da 300€ (listino pre-covid), e un 1700X penso sia già più che sufficiente a non essere CPU limit.
Zen3, Alder, nella salsa 5950X e 12900K, è solamente marketing.
Poi è ovvio che se spendi 2000€ per la sola VGA, lesinare 200€ sul procio è da "rabbini"... un sistema da 5000€ con un 12400 o 5300€ con un 12900K, suona meglio 12900K.

Pure io gioco, ma sono su tutt'altri livelli. Gioco in multyplayer a RWM 8 ver4.1 e già la iGPU del mio 5700U basta ed avanza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2022, 23:53   #70567
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
@Dono89

Io occavo, e posso dire che nei limiti della dissipazione "umana" ho fatto dei numeri.
Ora è tutto diverso... i proci sono già tirati dalla fabbrica per le massime prestazioni con consumi ragionevoli, andare oltre non ha senso.

Per farti un esempio... tu hai il PBO attivo e hai scritto che arrivi a 5GHz in ST.
Poi non so il tuo utilizzo, presumo game e misto.

Io faccio conversione video, e Aiseesoft è disumano... 100% fisso e temp massime, sembra prime95.

Ed è qui il punto... se prendo un 5800X, ci attivo il PBO e ci lancio una bella conversione con Aiseesoft, ho i miei dubbi che basti un AIO240... e salta tutta la logica dell'OC inteso come prestazioni superiori con minor spesa. Al posto di un 5800X ci prendo un 5950X, lo tengo tranquillo a def, consumo 120-130W, ottengo più prestazioni di un 5800X occato, e la differenza del costo procio 5800X-5950X la riprendo in buona parte nella spesa inferiore nella dissipazione.

Faccio una precisazione... tutte le CPU hanno un termoregolatore, nel senso che superata una soglia di temp max, il procio automaticamente abbassa le frequenze (e Vcore per rientrare nei limiti di temp). Ma in realtà, quando attivi il PBO e anche lo scaling sul PBO2 (almeno su Zen2), cambia il valore del Vcore, cioè il Vcore è più generoso a parità di frequenza. Cosa succede? che se non hai una dissipazione adeguata, attivando il PBO il procio potrebbe addirittura andare meno perchè a parità di frequenza il Vcore è più alto e di qui temp superiori (esempio 3700X, anche se lì il prb era il tetto di consumo max).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2022 alle 23:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 08:34   #70568
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me è tutto marketing... perchè il 99,99% ha una VGA da 300€ (listino pre-covid), e un 1700X penso sia già più che sufficiente a non essere CPU limit.
Zen3, Alder, nella salsa 5950X e 12900K, è solamente marketing.
Poi è ovvio che se spendi 2000€ per la sola VGA, lesinare 200€ sul procio è da "rabbini"... un sistema da 5000€ con un 12400 o 5300€ con un 12900K, suona meglio 12900K.

Pure io gioco, ma sono su tutt'altri livelli. Gioco in multyplayer a RWM 8 ver4.1 e già la iGPU del mio 5700U basta ed avanza.
Non è proprio così.
io avevo prima del 5800x un 3600 e ti garantisco che in altri titoli il passaggio al 5800x mi ha dato anche un 20%. Un esempio è death stranding. Seppur in 2K, attivando il DLSS la risoluzione per la scheda diventa inferiore a un full hd e la cpu conta eccome. Ed ho una 3070.

Prima avevo un 3600 all core @ 4.4 ed ora la situazione è decisamente migliore.
Ovvio, in altri titoli (god of war) il guadago è stato 0.

Per me è da idioti spendere 5000€ per una config.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Dono89

Io occavo, e posso dire che nei limiti della dissipazione "umana" ho fatto dei numeri.
Ora è tutto diverso... i proci sono già tirati dalla fabbrica per le massime prestazioni con consumi ragionevoli, andare oltre non ha senso.

Per farti un esempio... tu hai il PBO attivo e hai scritto che arrivi a 5GHz in ST.
Poi non so il tuo utilizzo, presumo game e misto.

Io faccio conversione video, e Aiseesoft è disumano... 100% fisso e temp massime, sembra prime95.

Ed è qui il punto... se prendo un 5800X, ci attivo il PBO e ci lancio una bella conversione con Aiseesoft, ho i miei dubbi che basti un AIO240... e salta tutta la logica dell'OC inteso come prestazioni superiori con minor spesa. Al posto di un 5800X ci prendo un 5950X, lo tengo tranquillo a def, consumo 120-130W, ottengo più prestazioni di un 5800X occato, e la differenza del costo procio 5800X-5950X la riprendo in buona parte nella spesa inferiore nella dissipazione.

Faccio una precisazione... tutte le CPU hanno un termoregolatore, nel senso che superata una soglia di temp max, il procio automaticamente abbassa le frequenze (e Vcore per rientrare nei limiti di temp). Ma in realtà, quando attivi il PBO e anche lo scaling sul PBO2 (almeno su Zen2), cambia il valore del Vcore, cioè il Vcore è più generoso a parità di frequenza. Cosa succede? che se non hai una dissipazione adeguata, attivando il PBO il procio potrebbe addirittura andare meno perchè a parità di frequenza il Vcore è più alto e di qui temp superiori (esempio 3700X, anche se lì il prb era il tetto di consumo max).
Assolutamente d'accordo con te sulla prima parte. Ogni cpu deve essere bilanciata all'utilizzo, OC in primis.

Sulla seconda si ma no.
Ripeto che ognuno fa ciò che vuole, ma a me non interessa nulla di avere un dissipatore da 100€ che mi toglie 5gradi in cinebench se quella situazione non la raggiungerò mai e poi mai.

Quando gioco sono a 65/70 gradi a seconda del titolo.
Mi fossi dovuto basare sul multithread non avrei nemmeno attivato il PBO, multithread @ 4.6 e stop. con almeno 10 gradi in meno sotto stress. Stress che nel mio personale caso non vedrò mai.

il 5800x, a mio avviso, è il miglior processore da gaming.
Motivo per cui ho fatto lo "scalino" superiore nel passare da 3600 a 5800x anzichè 5600x come avevo inizialmente puntato.

Ho un dissipatore da 20€, ridicolo a dir poco, che basta e avanza. Queste cpu scaldano, ma trasferiscono davvero poco. Per me non ha nemmeno spendere 100€ per un AIO valido.
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 14-03-2022 alle 08:42.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 09:42   #70569
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Io vorrei vedere quanti si fanno un 12900k per gaming. Utilizzarlo come metro di paragone ha i suoi limiti.
Se ragioniamo a chi va di più ok, ma è un discorso fine a se stesso e va ragionata a pari prezzo.

Ovvio che nessuno metterebbe un 12400 con una 3080, ma sopra un certo punto non ha senso andare di cpu e spendere 600euro per una cpu e usarla in game è una follia.
Pure il 9900k veniva 600 euro ed era la miglior cpu da gaming
Potevano confrontarlo pure al 12700k per dire dato che costerà più o meno uguale (anzi no perché a quanto pare ste cpu scendono 50 euro al giorno, il 12900k stava a 800) ma la loro cpu più veloce anche in gaming è il 12900k e quindi il confronto si fa con quello
Se va di più in fc6 allora va di più pure in tutto il resto easy, d'altronde volevano tutti il socket che dura tanto, meglio di così
PS ora servono minimo 10 core per fare tutto scommetto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 09:53   #70570
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Pure il 9900k veniva 600 euro ed era la miglior cpu da gaming
Potevano confrontarlo pure al 12700k per dire dato che costerà più o meno uguale (anzi no perché a quanto pare ste cpu scendono 50 euro al giorno, il 12900k stava a 800) ma la loro cpu più veloce anche in gaming è il 12900k e quindi il confronto si fa con quello
Se va di più in fc6 allora va di più pure in tutto il resto easy, d'altronde volevano tutti il socket che dura tanto, meglio di così
PS ora servono minimo 10 core per fare tutto scommetto
il fatto che la cpu vada meglio di un'altra in gaming non significa che sia più indicata.

Ok i benchmark, grafici e tutto, ma togliendo gli enthusiast che sono un mondo a parte il 99% della gente non compra un 12900 5950 per gaming, così come il 9900k, quindi considerare la cpu come "scettro da gaming" è una cosa che va lasciata alle case madri.

quello che va considerato è cosa si compra e cosa ha senso comprare. Se qui dentro c'è un utente che usa un 5950/12900 per giocare misà che ho sbagliato forum, ma da svariati anni
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 10:06   #70571
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
il fatto che la cpu vada meglio di un'altra in gaming non significa che sia più indicata.

Ok i benchmark, grafici e tutto, ma togliendo gli enthusiast che sono un mondo a parte il 99% della gente non compra un 12900 5950 per gaming, così come il 9900k, quindi considerare la cpu come "scettro da gaming" è una cosa che va lasciata alle case madri.

quello che va considerato è cosa si compra e cosa ha senso comprare. Se qui dentro c'è un utente che usa un 5950/12900 per giocare misà che ho sbagliato forum, ma da svariati anni
Ma il confronto lo fai con la controparte più veloce, amd faceva il confronto nei giochi vs il 3900xt, che non era esattamente una cpu da gaming
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 10:40   #70572
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
il fatto che la cpu vada meglio di un'altra in gaming non significa che sia più indicata.

Ok i benchmark, grafici e tutto, ma togliendo gli enthusiast che sono un mondo a parte il 99% della gente non compra un 12900 5950 per gaming, così come il 9900k, quindi considerare la cpu come "scettro da gaming" è una cosa che va lasciata alle case madri.

quello che va considerato è cosa si compra e cosa ha senso comprare. Se qui dentro c'è un utente che usa un 5950/12900 per giocare misà che ho sbagliato forum, ma da svariati anni
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma il confronto lo fai con la controparte più veloce, amd faceva il confronto nei giochi vs il 3900xt, che non era esattamente una cpu da gaming
Semplicemente si chiama "marketing".
Se fosse vivo il povero Darwin, l'avrebbe inserito fra i fattori che selezionano la specie.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 11:05   #70573
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma il confronto lo fai con la controparte più veloce, amd faceva il confronto nei giochi vs il 3900xt, che non era esattamente una cpu da gaming
Chiaro, ma qui dentro ce ne dovremmo fregare abbastanza, altrimenti si sarebbe suggerito un 3900xt a chi veniva a chiedere supporto
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 11:31   #70574
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Chiaro, ma qui dentro ce ne dovremmo fregare abbastanza, altrimenti si sarebbe suggerito un 3900xt a chi veniva a chiedere supporto
Perchè?....il settore game, come qualsiasi altro ambito per una cpu, è un mercato che ''sembra'' espandersi sempre.
Ha la sua importanza, sia per i giocatori, sia per spingere l'hardware al massimo...lasciando perdere il multi-thread per uso lavorativo.

Avere una cpu ''definibile'' come la più veloce in gaming sul mercato ha il suo motivo....perchè è vero che stiamo parlando di un focus in particolare: schede video top + risoluzione 1080p, certamente non tanto il rappresentativo nel mondo delle cpu/gpu.

Quindi anche se oggi una 6900xt ci sembra chissà cosa( il top che offre il rosso oggi), per modo di dire, ...tra non molto (forse quest'anno a natale o subito all'anno nuovo) dovrebbero uscire le rdna3 a 5nm, secondo la tabella di marcia.

Un semplice 5800X3D potrebbe ANCHE perdere quel 5-10% che dovrebbe, in teoria, avere tra poco; le schede video rdna3 a 5nm dovrebbero porsi ad almeno 3X di una 6800xt, sempre secondo me.(nella peggiore delle ipotesi una doppia potenza di una 600xt dovrebbe essere il minimo sindacale considerando il passaggio al 5nm ed anche a rdna3 a +50 p/w rispetto alla odierna rdna2!...aggiungici pure un doppio chiplet e voilà...)

Per darti una idea la futura uscente 6950xt dovrebbe viaggiare a oltre 2,5ghz rispetto alla frequenza di una 6900xt di oggi.....secondo me un + 500mhz ci dovrebbero stare tranquille tranquille , cioè a 2250mhz(oggi) + 500 mhz (tra non molto) = 6950xt a 2750 mhz...e non sono pochi.

Con rdna3 aspettati i 3ghz tranquillamente....ed allora parlare di processore gaming più veloce sul mercato avrà ancora più importanza di oggi che ne stiamo discutendo.

NB. giocare a 1080p con una rdna3 a 5nm non è la stessa cosa.....il processore deve volare......e cercare di avere il meno pissibili colli di bottiglia per dare in pasto alla gpu....il flusso è a dir poco immenso, e serve zen4 3D 16 core!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 13:06   #70575
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Ma è tutto marketing.

Per la fascia di VGA dell'utente medio, già un 1700X sarebbe sufficiente ad avere sempre VGA LIMIT.

La 3090 a 720K è tecnicamente corretto per poter crare la situazione CPU-limit, ma è un inciuccio enorme... perchè ti fanno spendere un totale nel cambio procio e mobo per avere la CPU del futuro.
Riflettiamo un attimo... quanto elabora di più una VGA a 4K o 2K vs 720p? 4X o 8X? Su quale processo si potrà ottenere una VGA che a 2K sia 4X le attuali? Manco a 3nm, ci vorrà 2nm. Bon stiamo aspettando ancora che escano le VGA a 6nm, chi si prende ORA un processore per le VGA del 2030?

Ma ti fanno credere che DEVI prendere il procio più prestante in FPS perchè così sei già a posto in futuro... eh si, nel 2030 saranno 2 gatti ad avere il 5800X3D o Alder...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-03-2022 alle 13:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 15:33   #70576
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-Zen-4-Tagging

AMD Posts New Linux Code For Zen 4's UAI Feature

Zen4 sempre più vicino
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 19:34   #70577
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
Se parliamo di gaming competitivo, 1080p, bassa qualità quindi, è proprio il processore che sposta in termini di fps.

Tipicamente il refresh rate di un monitor competitivo è 240nhz, di conseguenza ti servono almeno 240 frame per "soddisfare" la frequenza del monitor e, senza una CPU/RAM top di gamma non ce la si fa.

Lo sapete già ovvio, ma ribadiamo che per gaming competitivo (1080p), non si tratta di solo marketing. Gia in 2k, invece, il discorso cambia prechè è GPU dipendente.

PS ben vengano processori (intel o amd chissenefrega) con frequenze vicine o superiori a 5Ghz e temperature/consumi umani.

my 2 cents
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 19:54   #70578
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
Dipende come si gioca.
Ripeto, con il dlss giocare in 2k equivale a giocare a 1600

E li la cpu conta eccome.
Io ero limitato con un 3600 occato ed una 3070
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 20:30   #70579
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da _sissio_ Guarda i messaggi
Se parliamo di gaming competitivo, 1080p, bassa qualità quindi, è proprio il processore che sposta in termini di fps.

Tipicamente il refresh rate di un monitor competitivo è 240nhz, di conseguenza ti servono almeno 240 frame per "soddisfare" la frequenza del monitor e, senza una CPU/RAM top di gamma non ce la si fa.

Lo sapete già ovvio, ma ribadiamo che per gaming competitivo (1080p), non si tratta di solo marketing. Gia in 2k, invece, il discorso cambia prechè è GPU dipendente.

PS ben vengano processori (intel o amd chissenefrega) con frequenze vicine o superiori a 5Ghz e temperature/consumi umani.

my 2 cents
Se si parla di gaming competitivo, stiano già parlando di una percentuale assolutamente minoritaria fra chi acquista una CPU.
Quindi non sara marketing per - mettiamo - quell’1%, ma per il restante 99% lo è eccome.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 00:57   #70580
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Se si parla di gaming competitivo, stiano già parlando di una percentuale assolutamente minoritaria fra chi acquista una CPU.
Quindi non sara marketing per - mettiamo - quell’1%, ma per il restante 99% lo è eccome.

D'accordo ma prova a pensare uno scenario diverso da quello di oggi.

Qui si tratta di assistere ad un processore, fuori da qualsiasi scia del passato come tipologia di porcessore-game, che (non si capisce ancora...il trucco c'è ma non si vede.. ) ribalta la situazione.....in pratica con minor frequenza del 5800x e del 12900k ...sta lì sopra/accanto

Uno scenario del genere, supposto, in cui si possono avere dei giochi in cui siamo al 20%.....non ti sembra uno scenario surreale?

Un core che sta sotto un circa -15-20% in single core cinebench ma nonostante tutto in alcuni giochi arriva a picchi di +15-20%.

Per me c'è qualcosa che mi dice che la scelta futura, almeno da parte mia , starà nella scelta di trovare la scritta: '' With 3D cache '' nella scatola...ed amen.

Fidati che non è marketing, figurati cosa gli interessi al rosso che sa che cosa ha in mano con zen e rdna, ma una risposta al blu che anche quel vantaggio del GAME tra poco gli verrà strappato e poi ....pensi che RI-supererà zen4 3D nei giochi??
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v