Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2022, 17:22   #70321
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu punzecchi sempre, ma una cosa è parlare di discrete, tutt'altra di una CPU APU che ha al suo interno una iGPU.

Se fra 3 mesi Zen4 fosse esclusivamente APU, che faremmo? Parleremmo solo dei core e non dell'IGP?

E come si farebbe a giudicare Zen4 se non analizzando nel complesso pure la iGPU?

Il costo/prestazioni di un APU raggiunge la sua interezza a seconda delle prestazioni iGPU al suo interno, perché avere o meno l'IGPU conta nel momento in cui le prestazioni sono tali da non essere costretti a comprare una discreta.

Postare Zen3+ e la sua prestazione grafica, a me pare tutt'altro che OUT, a mio avviso, per quanto sopra, soprattutto finché una discreta, anche base, costa quanto l'APU.
Puntualizzavo, non punzecchiavo.
Per me le apu sono il futuro e ho sempre "tifato" per loro.
La realtà è che, secondo me, per fare gaming alla fine serve sempre la discreta anche se mi aspetto un bel salto con le ddr5.
Se la mia apu avesse avuto il decoder AV1 avrei rinunciato a una parte di potenza nel 3d.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 17:27   #70322
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
guarda a conferma di quanto ti dico:
st 12900k a 5400mhz 810 punti

facendo l'esatta proporzione a 5200 mhz verrebbero fuori 780 punti, non i 754 punti della recensione
mai scritto che c'è una mostruosa differenza tra zen3 e alder...però almeno un 10% come minimo c'è. a mio parere.
e parlando sempre di guru3d, io personalmente i 10400 punti con cb20 multi il 5950x a def non li ho mai visti neanche in cartolina...al massimo arrivava a 9800 con aio e temp basse. se non ricordo male non superava i 60° a def durante il bench. quando prendo cpu e mainb nuove le testo per vedere che funzioni tutto correttamente. negli altri casi le perf erano simili alla rece con il 5950x no. cambiati bios aggiornato, nulla. i consumi della cpu con cb20 raramente superavano i 125w con 9800 punti. quei punteggi alti li raggiungevo alzando il clock, tipo 145w. ma a def no.e sia chiaro che non voglio sotto intendere nulla. riporto solo la mia esperienza.
Il mio commento non era riferito a te, ma ad altri che hanno etichettato come "mostruoso" qualcosa. Con le giuste argomentazioni si può discutere di tutto.

Riguardo al 5950x, che non ho, ci sono molti bench su cb20 a 10400 circa. Non è sempre chiaro se con PBO
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 17:43   #70323
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Come fai a dire che quel confronto di Guru3d non dice nulla? L'IPC è il numero di istruzioni per ciclo di clock eseguite dalla CPU se vuoi confrontare l'efficienza due CPU le devi mettere allo stesso identico clock e misurare quante istruzioni rispettivamente eseguono in un tempo t. se una delle due ha una frequenza maggiore naturalmente esegue più istruzioni e comunque non è più efficiente, non è lasciando le CPU a clock diversi che si misura l'efficienza di un'architettura confrontata con un'altra, se vuoi un dato reale sull'efficienza le devi testare con lo stesso clock. Poi ci sono aziende che i tester se li comprano ma questo è un altro discorso...
Non è esattamente così,perchè se tu vuoi testare l'IPC,allora va fatto a parità di clock e qui non ci piove.
Se si vuole testare la prestazione in ST,allora deve essere fatto a frequenze differenti,perche stiamo anche confrontando cpu con architetture diverse e quella Intel ha uno dei punti di forza nel riuscire a raggiungere frequenze elevate.
Quindi se a livello pratico e non di test,vuoi vedere chi da le prestazioni maggiori in un determinato ambito,va fatto senza limitazioni di alcun tipo.
in un uso reale non vado certo a castrare la frequenza del processore.

IPer il resto quando parlo di differenze in gaming,ci sono frangenti in cui ballano anche una 20ina di frame tra un 5900 e 12700K.

https://www.youtube.com/watch?v=C-gzMrAf5Yg

giusto per linkarne uno

A questo va aggiunto il fatto,come dicevo prima,che il 12700K(quindi con grafica integrata) costa 100 euro in meno rispetto al 5900,e questo lo pone in un rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Senza contare che già un 12600K ha prestazioni del tutto equiparabili in game
e costa circa 200 euro in meno.
AMD con i prezzi si è messa totalmente fuori mercato,e può continuare ad avere senso solo per chi è gia su piattaforma AM4

Ultima modifica di Getullio Alviani : 22-02-2022 alle 17:46.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 18:12   #70324
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789


Probabilmente dipende dall'agesa 1.2.0.5, dato che a 66 gradi dovrebbe arrivare easy a 4650 allcore, invece mura a 4600
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 19:20   #70325
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Come fai a dire che quel confronto di Guru3d non dice nulla? L'IPC è il numero di istruzioni per ciclo di clock eseguite dalla CPU se vuoi confrontare l'efficienza due CPU le devi mettere allo stesso identico clock e misurare quante istruzioni rispettivamente eseguono in un tempo t. se una delle due ha una frequenza maggiore naturalmente esegue più istruzioni e comunque non è più efficiente, non è lasciando le CPU a clock diversi che si misura l'efficienza di un'architettura confrontata con un'altra, se vuoi un dato reale sull'efficienza le devi testare con lo stesso clock. Poi ci sono aziende che i tester se li comprano ma questo è un altro discorso...
IPC
https://en.wikipedia.org/wiki/Instru...%20instruction
è sicuramente un importantissimo parametro per valutare le prestazioni ma non può essere l'unico perchè IPC di una cpu è per sua stessa natura legato all'architettura e alle istruzioni di una cpu, ed è teorico (nel senso che se non ricordo male viene fatta una media di determinate istruzioni): ad esempio ci sono alcune istruzioni che vengono terminate entro determinati cicli di clock e altre istruzioni che per loro natura, essendo più complesse, non vengono eseguite nel medesimo nr di cicli di clock, quindi output delle istruzioni sarà inferiore.
quello che tu affermi è vero solo a parità di architettura....esempio: bulldozer a parità di clock non eseguiva lo stesso nr di istruzioni di zen1 (cito bd perchè siamo nel forum di AMD, varrebbe la stessa cosa con il PIV e i core). oltre al fatto che a parità di clock magari con alcuni bench la differenza è più marcata rispetto ad altri. questo perchè se la cpu, come ad esempio nei giochi, fa spesso richiami alla ram per recepire i dati, aspetta fino a che il dato non arriva...quindi spreca cicli di clock. motivo per cui intel con i monolitici è superiore in termini di prestazioni con i giochi, e con le applicazioni dove la latenza diventa un elemento discriminante, mentre tutti i zen ad oggi "pagano" la latenza dei chiplet, motivo per cui AMD utilizzerà la cache3d, riducendo enormemente i richiami alla ram. La latenza, a mio parere, è un po' il tallone di achille di AMD.
poi che ad oggi vada bene qualunque cpu per giocare, a mio parere da zen2 in poi, è un'altra storia, a meno che uno non abbia bisogno di millemila frame, dove intel ha un vantaggio, ad oggi.

Ultima modifica di Randa71 : 22-02-2022 alle 19:38.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 20:20   #70326
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
IPC
https://en.wikipedia.org/wiki/Instru...%20instruction
è sicuramente un importantissimo parametro per valutare le prestazioni ma non può essere l'unico perchè IPC di una cpu è per sua stessa natura legato all'architettura e alle istruzioni di una cpu, ed è teorico (nel senso che se non ricordo male viene fatta una media di determinate istruzioni): ad esempio ci sono alcune istruzioni che vengono terminate entro determinati cicli di clock e altre istruzioni che per loro natura, essendo più complesse, non vengono eseguite nel medesimo nr di cicli di clock, quindi output delle istruzioni sarà inferiore.
quello che tu affermi è vero solo a parità di architettura....esempio: bulldozer a parità di clock non eseguiva lo stesso nr di istruzioni di zen1 (cito bd perchè siamo nel forum di AMD, varrebbe la stessa cosa con il PIV e i core). oltre al fatto che a parità di clock magari con alcuni bench la differenza è più marcata rispetto ad altri. questo perchè se la cpu, come ad esempio nei giochi, fa spesso richiami alla ram per recepire i dati, aspetta fino a che il dato non arriva...quindi spreca cicli di clock. motivo per cui intel con i monolitici è superiore in termini di prestazioni con i giochi, e con le applicazioni dove la latenza diventa un elemento discriminante, mentre tutti i zen ad oggi "pagano" la latenza dei chiplet, motivo per cui AMD utilizzerà la cache3d, riducendo enormemente i richiami alla ram. La latenza, a mio parere, è un po' il tallone di achille di AMD.
poi che ad oggi vada bene qualunque cpu per giocare, a mio parere da zen2 in poi, è un'altra storia, a meno che uno non abbia bisogno di millemila frame, dove intel ha un vantaggio, ad oggi.
Sulle cause per cui Intel abbia recuperato terreno a causa delle latenze di bus indotte dall'IF e dalla struttura a chiplet siamo d'accordo, sul fatto che possa fare la stessa cosa con Raptor Lake vs. Zen4 nutro forti dubbi. Hai ragionissima sulle latenze, infatti uno dei tuning più efficace per aumentare le prestazioni di calcolo con Zen3 è lavorare sulla frequenza della ram e sulla sua sincronizzazione con IF.
Edit: non ho trovato nemmeno un confronto completo e esaustivo sull'effettivo IPC tra Intel e AMD a pari condizioni di frequenza. Che secondo me è la condizione per stabilire un metro di misura equo e riproducibile.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 22-02-2022 alle 20:24. Motivo: Edit
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 20:56   #70327
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Volete un test ?

Mettete i vostri Ryzen 5 5600x con clock massimo a 4000 mhz, come fa un 12400, e provate gli fps con i giochi.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 22-02-2022 alle 21:00.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 23:08   #70328
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Sulle cause per cui Intel abbia recuperato terreno a causa delle latenze di bus indotte dall'IF e dalla struttura a chiplet siamo d'accordo, sul fatto che possa fare la stessa cosa con Raptor Lake vs. Zen4 nutro forti dubbi. Hai ragionissima sulle latenze, infatti uno dei tuning più efficace per aumentare le prestazioni di calcolo con Zen3 è lavorare sulla frequenza della ram e sulla sua sincronizzazione con IF.
Edit: non ho trovato nemmeno un confronto completo e esaustivo sull'effettivo IPC tra Intel e AMD a pari condizioni di frequenza. Che secondo me è la condizione per stabilire un metro di misura equo e riproducibile.
Escludendo Alder, che non so come funzia, L'MCM e IF non sempre è uno svantaggio verso il monolitico.

La latenza dell'MCM è data dal chiplet-motberchip, ma rimane la stessa sia se parliamo di 1 chiplet (X8) che di 8 chiplet (X64).

Sotto 12 core il vantaggio va al monolitico e ring Intel, sopra i 12 core va meglio l'IF/MCM.

Comunque il discorso è molto largo... se gli FPS traggono vantaggio da latenze inferiori, se diamo credito a Lisa, il 5800X3d MCM dovrebbe fare anche più FPS di Alder monolitico, per la L3 impilata, che aumenta di un nulla la latenza (ma riduce enormemente gli accessi alla DDR), però rimarrebbe un vantaggio dell'MCM... ovviamente se ci stecchi 96MB di L3 ogni 8 core, un X16 desktop monolitico diventerebbe una sberla di Epyc.

In ogni caso anche Intel andrà su MCM.. e gli APU a venire avranno parte X86 e GPU su 2 die.
Zen3D ll
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2022 alle 23:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2022, 23:10   #70329
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Volete un test ?

Mettete i vostri Ryzen 5 5600x con clock massimo a 4000 mhz, come fa un 12400, e provate gli fps con i giochi.
Devi aggiungere anche a parità di frequenza DDR4 e timing.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 00:53   #70330
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Piccola limatina senza esagerare.




deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 09:00   #70331
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Piccola limatina senza esagerare.




Wow, che agesa hai? frequenze?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 12:21   #70332
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...ease-imminent/

AMD Ryzen 7 5800X3D "Zen 3D" Specifiche della CPU elencate sul sito Web ufficiale, rilascio imminente

AMD, non se ne può più delle date non rispettate ..5800X3D che non doveva uscire prima del 31 marzo 2022, esce in febbraio 2022... Zen4 dato il 31 dicembre 2022 forse esce a maggio 2022... Gia è discutibile eticamente rispettare le date, anticiparle è inconcepibile.

Naturalmente è ironia, il 5800X3D era dato 1⁰ trimestre 2022 e quindi nessun anticipo... adesso vedremo se Lisa Su ha detto il vero, cioè 5800X3D più FPS di Alder.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2022 alle 12:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 13:17   #70333
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...ease-imminent/

AMD Ryzen 7 5800X3D "Zen 3D" Specifiche della CPU elencate sul sito Web ufficiale, rilascio imminente

AMD, non se ne può più delle date non rispettate ..5800X3D che non doveva uscire prima del 31 marzo 2022, esce in febbraio 2022... Zen4 dato il 31 dicembre 2022 forse esce a maggio 2022... Gia è discutibile eticamente rispettare le date, anticiparle è inconcepibile.

Naturalmente è ironia, il 5800X3D era dato 1⁰ trimestre 2022 e quindi nessun anticipo... adesso vedremo se Lisa Su ha detto il vero, cioè 5800X3D più FPS di Alder.
Quella scheda tecnica, che tra l'altro non cita nessuna data, c'è da una vita
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 13:47   #70334
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quella scheda tecnica, che tra l'altro non cita nessuna data, c'è da una vita
mi soffermerei su zen4 maggio
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 13:59   #70335
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quella scheda tecnica, che tra l'altro non cita nessuna data, c'è da una vita
Io riporto il link che riporta che "l'hanno inserito oggi", non ho controllato se esisteva da tempo.

Considerando che nel sito ufficiale inseriscono DOPO la presentazione e la presentazione l'ha fatta Lisa Su al CES il 5 Gennaio 2022, quindi se non vero che l'hanno inserita oggi, in tutti i casi non avrebbe più di 45 giorni.
Per una vita intendi 45 giorni o meno?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2022 alle 14:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 14:13   #70336
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io riporto il link che riporta che "l'hanno inserito oggi", non ho controllato se esisteva da tempo.

Considerando che nel sito ufficiale inseriscono DOPO la presentazione e la presentazione l'ha fatta Lisa Su al CES il 5 Gennaio 2022, quindi se non vero che l'hanno inserita oggi, in tutti i casi non avrebbe più di 45 giorni.
Per una vita intendi 45 giorni o meno?
Non è di oggi sicuramente, l'ho già vista tempo fa, tutto qua. Insomma non c'è stato nessun reale update alla situazione del 5800x3d.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 14:37   #70337
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
mi soffermerei su zen4 maggio
Diciamo che le probabilità che esca prima Zen4 di Raptor ci sono tutte (visto che Raptor è dato a fine anno), ed ancor più vs Meteor, che seguirebbe Raptor DOPO 1 anno (per quanto ufficiale, resta da vedere se sia un annuncio per gli azionisti).

Comunque, a parte le sigle, quello degno di nota è che AMD commercializzerà processori sul 5nm nel 2022 (n5 TSMC) mentre Intel rimarrà ancora sul 10nm (Intel 7) praticamente per tutto il 2023 (-2 nodi).

Lato FPS nessun problema, Intel ha sempre la carta frequenze e PL2. Diverso per altri ambiti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2022 alle 14:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 15:13   #70338
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...ease-imminent/

AMD Ryzen 7 5800X3D "Zen 3D" Specifiche della CPU elencate sul sito Web ufficiale, rilascio imminente

AMD, non se ne può più delle date non rispettate ..5800X3D che non doveva uscire prima del 31 marzo 2022, esce in febbraio 2022... Zen4 dato il 31 dicembre 2022 forse esce a maggio 2022... Gia è discutibile eticamente rispettare le date, anticiparle è inconcepibile.

Naturalmente è ironia, il 5800X3D era dato 1⁰ trimestre 2022 e quindi nessun anticipo... adesso vedremo se Lisa Su ha detto il vero, cioè 5800X3D più FPS di Alder.
Quando il 5800x3d sarà nei negozi potremmo fare delle considerazioni sulle tempistiche.
Intanto "domani" è marzo.

Che il rilascio sia imminente comunque lo deduco dal nuovo agesa 1006 che solitamente anticipa una nuova cpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 15:22   #70339
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Diciamo che le probabilità che esca prima Zen4 di Raptor ci sono tutte (visto che Raptor è dato a fine anno), ed ancor più vs Meteor, che seguirebbe Raptor DOPO 1 anno (per quanto ufficiale, resta da vedere se sia un annuncio per gli azionisti).

Comunque, a parte le sigle, quello degno di nota è che AMD commercializzerà processori sul 5nm nel 2022 (n5 TSMC) mentre Intel rimarrà ancora sul 10nm (Intel 7) praticamente per tutto il 2023 (-2 nodi).

Lato FPS nessun problema, Intel ha sempre la carta frequenze e PL2. Diverso per altri ambiti.
2023 meteor intel 4
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2022, 15:30   #70340
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
mi soffermerei su zen4 maggio
E se in realtà fosse... APRILE ???
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v