|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#70321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Per me le apu sono il futuro e ho sempre "tifato" per loro. La realtà è che, secondo me, per fare gaming alla fine serve sempre la discreta anche se mi aspetto un bel salto con le ddr5. Se la mia apu avesse avuto il decoder AV1 avrei rinunciato a una parte di potenza nel 3d. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70322 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Riguardo al 5950x, che non ho, ci sono molti bench su cb20 a 10400 circa. Non è sempre chiaro se con PBO |
![]() |
![]() |
![]() |
#70323 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Quote:
Se si vuole testare la prestazione in ST,allora deve essere fatto a frequenze differenti,perche stiamo anche confrontando cpu con architetture diverse e quella Intel ha uno dei punti di forza nel riuscire a raggiungere frequenze elevate. Quindi se a livello pratico e non di test,vuoi vedere chi da le prestazioni maggiori in un determinato ambito,va fatto senza limitazioni di alcun tipo. in un uso reale non vado certo a castrare la frequenza del processore. IPer il resto quando parlo di differenze in gaming,ci sono frangenti in cui ballano anche una 20ina di frame tra un 5900 e 12700K. https://www.youtube.com/watch?v=C-gzMrAf5Yg giusto per linkarne uno A questo va aggiunto il fatto,come dicevo prima,che il 12700K(quindi con grafica integrata) costa 100 euro in meno rispetto al 5900,e questo lo pone in un rapporto prezzo/prestazioni migliore. Senza contare che già un 12600K ha prestazioni del tutto equiparabili in game e costa circa 200 euro in meno. AMD con i prezzi si è messa totalmente fuori mercato,e può continuare ad avere senso solo per chi è gia su piattaforma AM4 Ultima modifica di Getullio Alviani : 22-02-2022 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70324 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/Instru...%20instruction è sicuramente un importantissimo parametro per valutare le prestazioni ma non può essere l'unico perchè IPC di una cpu è per sua stessa natura legato all'architettura e alle istruzioni di una cpu, ed è teorico (nel senso che se non ricordo male viene fatta una media di determinate istruzioni): ad esempio ci sono alcune istruzioni che vengono terminate entro determinati cicli di clock e altre istruzioni che per loro natura, essendo più complesse, non vengono eseguite nel medesimo nr di cicli di clock, quindi output delle istruzioni sarà inferiore. quello che tu affermi è vero solo a parità di architettura....esempio: bulldozer a parità di clock non eseguiva lo stesso nr di istruzioni di zen1 (cito bd perchè siamo nel forum di AMD, varrebbe la stessa cosa con il PIV e i core). oltre al fatto che a parità di clock magari con alcuni bench la differenza è più marcata rispetto ad altri. questo perchè se la cpu, come ad esempio nei giochi, fa spesso richiami alla ram per recepire i dati, aspetta fino a che il dato non arriva...quindi spreca cicli di clock. motivo per cui intel con i monolitici è superiore in termini di prestazioni con i giochi, e con le applicazioni dove la latenza diventa un elemento discriminante, mentre tutti i zen ad oggi "pagano" la latenza dei chiplet, motivo per cui AMD utilizzerà la cache3d, riducendo enormemente i richiami alla ram. La latenza, a mio parere, è un po' il tallone di achille di AMD. poi che ad oggi vada bene qualunque cpu per giocare, a mio parere da zen2 in poi, è un'altra storia, a meno che uno non abbia bisogno di millemila frame, dove intel ha un vantaggio, ad oggi. ![]() Ultima modifica di Randa71 : 22-02-2022 alle 19:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Quote:
Edit: non ho trovato nemmeno un confronto completo e esaustivo sull'effettivo IPC tra Intel e AMD a pari condizioni di frequenza. Che secondo me è la condizione per stabilire un metro di misura equo e riproducibile.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM Ultima modifica di MikkiClock : 22-02-2022 alle 20:24. Motivo: Edit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70327 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Volete un test ?
Mettete i vostri Ryzen 5 5600x con clock massimo a 4000 mhz, come fa un 12400, e provate gli fps con i giochi.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI Ultima modifica di Maury : 22-02-2022 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70328 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
La latenza dell'MCM è data dal chiplet-motberchip, ma rimane la stessa sia se parliamo di 1 chiplet (X8) che di 8 chiplet (X64). Sotto 12 core il vantaggio va al monolitico e ring Intel, sopra i 12 core va meglio l'IF/MCM. Comunque il discorso è molto largo... se gli FPS traggono vantaggio da latenze inferiori, se diamo credito a Lisa, il 5800X3d MCM dovrebbe fare anche più FPS di Alder monolitico, per la L3 impilata, che aumenta di un nulla la latenza (ma riduce enormemente gli accessi alla DDR), però rimarrebbe un vantaggio dell'MCM... ovviamente se ci stecchi 96MB di L3 ogni 8 core, un X16 desktop monolitico diventerebbe una sberla di Epyc. In ogni caso anche Intel andrà su MCM.. e gli APU a venire avranno parte X86 e GPU su 2 die. Zen3D ll
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2022 alle 23:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70329 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Devi aggiungere anche a parità di frequenza DDR4 e timing.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#70330 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70331 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70332 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...ease-imminent/
AMD Ryzen 7 5800X3D "Zen 3D" Specifiche della CPU elencate sul sito Web ufficiale, rilascio imminente AMD, non se ne può più delle date non rispettate ..5800X3D che non doveva uscire prima del 31 marzo 2022, esce in febbraio 2022... Zen4 dato il 31 dicembre 2022 forse esce a maggio 2022... Gia è discutibile eticamente rispettare le date, anticiparle è inconcepibile. Naturalmente è ironia, il 5800X3D era dato 1⁰ trimestre 2022 e quindi nessun anticipo... adesso vedremo se Lisa Su ha detto il vero, cioè 5800X3D più FPS di Alder.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2022 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70334 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
![]()
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Considerando che nel sito ufficiale inseriscono DOPO la presentazione e la presentazione l'ha fatta Lisa Su al CES il 5 Gennaio 2022, quindi se non vero che l'hanno inserita oggi, in tutti i casi non avrebbe più di 45 giorni. Per una vita intendi 45 giorni o meno?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2022 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70337 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Diciamo che le probabilità che esca prima Zen4 di Raptor ci sono tutte (visto che Raptor è dato a fine anno), ed ancor più vs Meteor, che seguirebbe Raptor DOPO 1 anno (per quanto ufficiale, resta da vedere se sia un annuncio per gli azionisti).
Comunque, a parte le sigle, quello degno di nota è che AMD commercializzerà processori sul 5nm nel 2022 (n5 TSMC) mentre Intel rimarrà ancora sul 10nm (Intel 7) praticamente per tutto il 2023 (-2 nodi). Lato FPS nessun problema, Intel ha sempre la carta frequenze e PL2. Diverso per altri ambiti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-02-2022 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Intanto "domani" è marzo. Che il rilascio sia imminente comunque lo deduco dal nuovo agesa 1006 che solitamente anticipa una nuova cpu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70339 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
![]()
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70340 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
E se in realtà fosse... APRILE ???
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.