Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2021, 15:57   #67581
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
AMD ha annunciato le APU della serie 5000 anche per il mercato consumer, in arrivo ad agosto.
Non lo sapevo, una gran bella news!
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 16:10   #67582
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Un 5600G sarebbe uguale al 5600 liscio ma senza integrata, giusto ?

Edit: mi rispondo da solo, no. Ora come ora se dovessi cambiare mi sa che il 3700 rimane la scelta più conveniente

Ultima modifica di doctor who ? : 14-06-2021 alle 16:15.
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 17:20   #67583
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Un 5600G sarebbe uguale al 5600 liscio ma senza integrata, giusto ?

Edit: mi rispondo da solo, no. Ora come ora se dovessi cambiare mi sa che il 3700 rimane la scelta più conveniente
da cosa parti? Perchè anch'io sto cominciando a guardarmi intorno e sto arrivando alla tua conclusione...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 17:43   #67584
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Un 5600G sarebbe uguale al 5600 liscio ma senza integrata, giusto ?

Edit: mi rispondo da solo, no. Ora come ora se dovessi cambiare mi sa che il 3700 rimane la scelta più conveniente
Un 5600g é simile ad un 5600x ma con l’integrata.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 18:02   #67585
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Queste APU dovrebbero avere meno cache L3 (16MB invece di 32MB), per cui in certi carichi dovrebbero andare peggio, e supporto a PCIe 3.0 (8x sullo slot della GPU) invece che 4.0, oltre che (EDIT) frequenze di boost leggermente inferiori.

La parte GPU come potenza computazionale pura dovrebbe essere quasi ai livelli di una RX560, ma per una banda passante della memoria equivalente occorre aspettare le DDR5.

Fonte, i valori qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Zen_3
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o..._RX_500_series
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 14-06-2021 alle 18:13.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 19:30   #67586
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Queste APU dovrebbero avere meno cache L3 (16MB invece di 32MB), per cui in certi carichi dovrebbero andare peggio, e supporto a PCIe 3.0 (8x sullo slot della GPU) invece che 4.0, oltre che (EDIT) frequenze di boost leggermente inferiori.

La parte GPU come potenza computazionale pura dovrebbe essere quasi ai livelli di una RX560, ma per una banda passante della memoria equivalente occorre aspettare le DDR5.

Fonte, i valori qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Zen_3
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o..._RX_500_series
I 5000g come anche i 4000g supportano pcie 3.0 x16
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 20:16   #67587
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11140
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
I 5000g come anche i 4000g supportano pcie 3.0 x16
Non ho trovato risposte certe in giro; hai un link così mi tolgo il dubbio definitivamente?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 20:35   #67588
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Queste APU dovrebbero avere meno cache L3 (16MB invece di 32MB), per cui in certi carichi dovrebbero andare peggio, e supporto a PCIe 3.0 (8x sullo slot della GPU) invece che 4.0, oltre che (EDIT) frequenze di boost leggermente inferiori.

La parte GPU come potenza computazionale pura dovrebbe essere quasi ai livelli di una RX560, ma per una banda passante della memoria equivalente occorre aspettare le DDR5.

Fonte, i valori qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/Zen_3
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o..._RX_500_series
Potrebbe perdersi un 5-10% in qualche frangente ma il design monolitico la aiuta in qualche altro.
Ovviamente senza usare la sua gpu perde senso.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 07:42   #67589
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Un 5600g é simile ad un 5600x ma con l’integrata.
Ma le APU non erano indietro di una gen rispetto alle cpu? il 5600g non dovrebbe essere un 3600/x/xt con la gpu?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 08:01   #67590
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma le APU non erano indietro di una gen rispetto alle cpu? il 5600g non dovrebbe essere un 3600/x/xt con la gpu?
No, sulle APU lato OEM è esistita anche la serie 4000 (con core Zen2), le APU serie 5000 sono finalmente allineate alle CPU serie 5000.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 08:19   #67591
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
"La CPU AMD Zen 4 Epyc potrebbe essere un mostro epico a 128 core e 256 thread | TechRadar" https://www.techradar.com/uk/amp/new...thread-monster

Oltre al raddoppio dei core, ci sarebbe pure il raddoppio dell'FP (AVX 512 in un solo ciclo) e BFloat16, che aumenterebbero di parecchio l'IPC (quando sfruttate rispetto alle architetture precedenti).

Certo che l'aumento prestazionale nel risolvere AVX 512 sarebbe superlativo, risolvere in 1 ciclo anziché 2 (almeno), unito al raddoppio del numero dei core a die (ed ovviamente del numero di FP), porterebbe una prestazione massima possibile di 4X nelle AVX 512 tra un Zen3 X64 ed un Zen4 X128.

P.S.
Ricordo che tempo fa era stato detto ufficialmente da TSMC, che per AMD era previsto un nodo specifico del 5nm, denominato n5+. Non chiedetemi il link perché è roba vecchia.
Con un po' di fantasia... Dal 7nm al 5nm l'aumento di densità e il guadagno di efficienza non mi sembra tale da permettere il raddoppio dei core (unito pure ad un aumento dei transistor a core). Mi viene da ipotizzare che l'n5+ sia un primo nome dell'n4. Questo giustificherebbe una maggiore densità e pure una maggiore efficienza. Inoltre starebbe a fagiolo sul perché Zen4 arriverebbe più tardi sul mercato... il 5nm TSMC l'ha pronto da parecchio, meno se parliamo del 4nm (n4).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2021 alle 08:50.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 08:40   #67592
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
da cosa parti? Perchè anch'io sto cominciando a guardarmi intorno e sto arrivando alla tua conclusione...
Seee il vecchierrimo 4670k

In realtà volevo upgradare prima la rx480 ma allo stato attuale non se ne parla, però ho paura che la scheda madre potrebbe abbandonarmi ed in quel caso piuttosto che comprare una nuova cpu vecchia preferirei aggiornare ram schedamadre e cpu.

Un pò mi dispiace prendere un 3700 che comunque è ormai vecchiotto, però la differenza di prezzo con un equivalente 5xxx non è giustificata
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 08:47   #67593
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Seee il vecchierrimo 4670k

In realtà volevo upgradare prima la rx480 ma allo stato attuale non se ne parla, però ho paura che la scheda madre potrebbe abbandonarmi ed in quel caso piuttosto che comprare una nuova cpu vecchia preferirei aggiornare ram schedamadre e cpu.

Un pò mi dispiace prendere un 3700 che comunque è ormai vecchiotto, però la differenza di prezzo con un equivalente 5xxx non è giustificata
la serie 5000 in ST pesta forte ma forte tanto, in gaming la differenza è notevole. Il mio 5900x boosta facile in ST a 4.9Ghz senza alcun intervento da parte mia, è tanta ma tanta roba
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 08:58   #67594
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Seee il vecchierrimo 4670k

In realtà volevo upgradare prima la rx480 ma allo stato attuale non se ne parla, però ho paura che la scheda madre potrebbe abbandonarmi ed in quel caso piuttosto che comprare una nuova cpu vecchia preferirei aggiornare ram schedamadre e cpu.

Un pò mi dispiace prendere un 3700 che comunque è ormai vecchiotto, però la differenza di prezzo con un equivalente 5xxx non è giustificata
io sono passato da 4670k a 3700x principalmente perchè in molti giochi la cpu stava perenne al 100% con relativo stuttering, scelta un anno fa per il rapporto prezzo/prestazioni

ma oggi con i 5000 non ha molto senso l'acquisto specialmente se si usa il pc solo per giocare

pariprezzo 5600x vs 3700x la scelta è già più difficile, a spanne direi 5600x per le prestazioni di oggi, 3700x per una presunta longevità più avanti

ma conta che con una vga tipo 480 (io avevo 580) non vedrai nessuna differenza, mentre con una vga potente vedrai differenze solo 1080p: a 1440p credo si appiattiscano di molto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 09:07   #67595
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
io sono passato da 4670k a 3700x principalmente perchè in molti giochi la cpu stava perenne al 100% con relativo stuttering, scelta un anno fa per il rapporto prezzo/prestazioni

ma oggi con i 5000 non ha molto senso l'acquisto specialmente se si usa il pc solo per giocare

pariprezzo 5600x vs 3700x la scelta è già più difficile, a spanne direi 5600x per le prestazioni di oggi, 3700x per una presunta longevità più avanti

ma conta che con una vga tipo 480 (io avevo 580) non vedrai nessuna differenza, mentre con una vga potente vedrai differenze solo 1080p: a 1440p credo si appiattiscano di molto
facendo un rapido controllo su bottleneck calculator, entrambe le CPU sono in grado teoricamente di tirare una 3080 ma, imho, la differenza grande la fanno gli FPS massimi, sul tubo ci sono molti video a riguardo e soprattutto a 1080p la differenza è marcata ma parliamo sempre di frame ben oltre i 60.

Idem in MT, si il 3700X va meglio ma non di tanto
https://www.cpu-monkey.com/it/compar...n_5_5600x-1750

Dipende tanto dall'uso principale sono entrambe ottime cpu alla fine, se si guarda il budget 3700X/3800X potrebbero essere validi soprattutto presi dal mercatino, io in ottica futura e perché avevo bisogno di potenza MT ho preso il 5900X al posto del 3950X pur avendoli trovati allo stesso prezzo, anche se va un pelo più lento in multi recupera e supera in single per cui mi va bene cosi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 15-06-2021 alle 09:17.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 10:12   #67596
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Si tutto chiaro, ma io ora come ora compro un nuovo processore solo se mi abbandona il vecchio, primo perchè se non cambio la 480 ci faccio poco con l'upgrade, secondo perchè in realtà il 4670 tira ancora abbastanza bene per il mio utilizzo.
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 10:17   #67597
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
edit
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 11:48   #67598
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
"La CPU AMD Zen 4 Epyc potrebbe essere un mostro epico a 128 core e 256 thread | TechRadar" https://www.techradar.com/uk/amp/new...thread-monster

Oltre al raddoppio dei core, ci sarebbe pure il raddoppio dell'FP (AVX 512 in un solo ciclo) e BFloat16, che aumenterebbero di parecchio l'IPC (quando sfruttate rispetto alle architetture precedenti).

Certo che l'aumento prestazionale nel risolvere AVX 512 sarebbe superlativo, risolvere in 1 ciclo anziché 2 (almeno), unito al raddoppio del numero dei core a die (ed ovviamente del numero di FP), porterebbe una prestazione massima possibile di 4X nelle AVX 512 tra un Zen3 X64 ed un Zen4 X128.

P.S.
Ricordo che tempo fa era stato detto ufficialmente da TSMC, che per AMD era previsto un nodo specifico del 5nm, denominato n5+. Non chiedetemi il link perché è roba vecchia.
Con un po' di fantasia... Dal 7nm al 5nm l'aumento di densità e il guadagno di efficienza non mi sembra tale da permettere il raddoppio dei core (unito pure ad un aumento dei transistor a core). Mi viene da ipotizzare che l'n5+ sia un primo nome dell'n4. Questo giustificherebbe una maggiore densità e pure una maggiore efficienza. Inoltre starebbe a fagiolo sul perché Zen4 arriverebbe più tardi sul mercato... il 5nm TSMC l'ha pronto da parecchio, meno se parliamo del 4nm (n4).
Avevo letto che il 5 nm portasse il 70% in più di densità sul 7, questo unito allo stacking 3d che permetterà penso un ulteriore risparmio di spazio, credo che ci stia tutto il raddoppio dei core, tanto più che sono fermi a 64 cores max da più di due anni ormai

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
facendo un rapido controllo su bottleneck calculator, entrambe le CPU sono in grado teoricamente di tirare una 3080 ma, imho, la differenza grande la fanno gli FPS massimi, sul tubo ci sono molti video a riguardo e soprattutto a 1080p la differenza è marcata ma parliamo sempre di frame ben oltre i 60.

Idem in MT, si il 3700X va meglio ma non di tanto
https://www.cpu-monkey.com/it/compar...n_5_5600x-1750

Dipende tanto dall'uso principale sono entrambe ottime cpu alla fine, se si guarda il budget 3700X/3800X potrebbero essere validi soprattutto presi dal mercatino, io in ottica futura e perché avevo bisogno di potenza MT ho preso il 5900X al posto del 3950X pur avendoli trovati allo stesso prezzo, anche se va un pelo più lento in multi recupera e supera in single per cui mi va bene cosi.
I 5000 sono generalmente allineati come perf in mt rispetto ai 3000 con più core, un 5600x ben dissipato in encoding riesce a rivaleggiare bene con un 3700x, nei giochi poi è un livello superiore, senza bottleneck gpu tira tranquillamente 200 fps minimo con tutti i giochi

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Si tutto chiaro, ma io ora come ora compro un nuovo processore solo se mi abbandona il vecchio, primo perchè se non cambio la 480 ci faccio poco con l'upgrade, secondo perchè in realtà il 4670 tira ancora abbastanza bene per il mio utilizzo.
Pensi che sia così ma in realtà non è così
Posso garantirti che con la 580 passando dal 3570 al 5600x ho visto miglioramenti sensibili in giochi anche insospettabili
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 13:17   #67599
Graphite600T
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 620
Ragazzi è normale che sotto cinebench la cpu mi boosti max a 4.2 ghz (ryzen 9 5900x)
__________________
Case: Meshify 2 Mobo: X570 Aorus Elite Cpu: Ryzen 9 5900X RAM: G.Skill Trident Z 3733 mhz CL16 Coupled FCLK 1866Mhz Gpu: RTX 3080 Gaming Pro @ 2050mhz SSD: Samsung 970 EVO Plus 2TB + Sabrent Rocket Q 1TB PSU: Corsair AX850 Dissipatore: ArcticFreezer II 420
Trattative: Troppe per nominarle tutte ma tutte senza problemi
Graphite600T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 13:22   #67600
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Graphite600T Guarda i messaggi
Ragazzi è normale che sotto cinebench la cpu mi boosti max a 4.2 ghz (ryzen 9 5900x)
non ho mai provato
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v