Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2021, 19:23   #66001
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Io sinceramente non ho ancora capito il perche' in game col 5900x abbia su alcuni giochi delle temperature maggiori rispetto ai bench multi e single core di cinebench 20...nei due bench, non vanno oltre i 67°con cpu a pieno carico, nei giochi, quelli meno esosi dai 55 ai 65, basta che metto un cyberpunk o cod black ops cold war, battlefield v, ma anche fortnite per dire e ho delle oscillazioni tra i 65 ai 75°, quando col 3900x rimane sempre fresco max 60/62°..l unica differenza tra i due sistemi e' l aio ridotto da 280 col 5900x rispetto a quello da 360m col 3900x.
Una cosa anomale per esempio, e' che in cyberpunk, la temp della cpu sale solo nel momento in cui vado nel menu, in game rimane piu bassa... L unica soluzione per avere temp sotto i 70° in game in questi giovhi e' abilitare l eco mode per ora, ma sinceramente non ho preso questa cpu per netterglk il freno, cosi facendo in single core perdo poco, ma in multi parecchio, faccio 7400pt (col 3900x faccio quasi gli stessi punti ed e' piu fresco senza eco mode) invece di 8600pt, non e' poco
partendo dal presupposto che tutto sia stato montato correttamente e che non ci siano difettosità te lo spiego: partiamo dal concetto che la temp che vedi è HOTSPOT. ora HOTSPOT cioè il picco di calore all'interno di un punto dei die avviene quando la CPU vedendo che ha margine per salire sia per consumo che temp sale di clock appena possibile. Quando rientri al menù la CPU è molto + scarica rispetto a quanto giochi. Vedendo che ha margine di consumi e di clock sale il clock di qualche core. aumentando il clock spara + corrente, aumenta il clock e si crea HOTSPOT. Io ho il 3970X il 32 core. Bene quando lancio blender quindi con tutti e 32 core attivi raggiungo picchi di 72° con un clock intorno ai 3850mhz. alla fine del test non tutti i core finiscono nello stesso momento. quindi che succede: diminuiscono i consumi della CPU perchè alcuni core si liberano, la SMU vede che ha spazio per salire sia per le temp che per i consumi quindi i core rimanenti li spara in alto--infatti alla fine raggiungo clock sui 4100MHZ per i core rimanenti che sono attivi....in tale caso hotspot raggiunge gli 80-82°.... Non so se mi sono spiegato bene. durante il gioco i gradi calano perchè la cpu è impegnata sta consumando e il clock è leggermente più basso rispetto a quando sei al menù. Inoltre durante il gioco probabilmente i thread vengono spalmati uniformemente tra i core....magari quando sei al menù no e viene caricato qualche specifico core. Partendo dal presupposto che tutto sia stato montato correttamente e che non ci siano difettosità. parti dall'idea che non è come intel. perchè la temp che vedi non è la temp del core ma il picco che in quel preciso momento si è verificato all'interno di uno specifico core. intel non ha il discorso dell'hotspot. è un po' opposto di quanto accade con intel. Hotspot è una caratteristica di ryzen dovuta sia al disegno del chip che del processo produttivo. pagine e pagine addietro se ne era parlato

Ultima modifica di Randa71 : 10-01-2021 alle 19:41.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 19:32   #66002
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Infatti dicevo 600w consumo reali certo sono retti da un 750w ma di sicuro è un carico gravoso perchè vicino al limite: non pensare che un 750w possa erogare 750w veri.
Poi che un platinum o gold supporti egregiamente tale carico per anni benvenga nessun problema
Un seasonic da 750w eroga anche 850/900w di picco e quelli dichiarati li regge in continuo senza risentirne sull’affidabilità.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 19:34   #66003
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Non avendo la scheda non so i dati precisi, qui fa 292 watt in game

Io parlo avendo la scheda in mano. Il consumo è di 255w stock e 293w con PL a +15%

I wattaggi che dichiaro sono di picco, in game sono un po’ più bassi, tipo in cb2077, nonostante il pl a manetta, la scheda è in media sui 260w
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 19:55   #66004
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
partendo dal presupposto che tutto sia stato montato correttamente e che non ci siano difettosità te lo spiego: partiamo dal concetto che la temp che vedi è HOTSPOT. ora HOTSPOT cioè il picco di calore all'interno di un punto dei die avviene quando la CPU vedendo che ha margine per salire sia per consumo che temp sale di clock appena possibile. Quando rientri al menù la CPU è molto + scarica rispetto a quanto giochi. Vedendo che ha margine di consumi e di clock sale il clock di qualche core. aumentando il clock spara + corrente, aumenta il clock e si crea HOTSPOT. Io ho il 3970X il 32 core. Bene quando lancio blender quindi con tutti e 32 core attivi raggiungo picchi di 72° con un clock intorno ai 3850mhz. alla fine del test non tutti i core finiscono nello stesso momento. quindi che succede: diminuiscono i consumi della CPU perchè alcuni core si liberano, la SMU vede che ha spazio per salire sia per le temp che per i consumi quindi i core rimanenti li spara in alto--infatti alla fine raggiungo clock sui 4100MHZ per i core rimanenti che sono attivi....in tale caso hotspot raggiunge gli 80-82°.... Non so se mi sono spiegato bene. durante il gioco i gradi calano perchè la cpu è impegnata sta consumando e il clock è leggermente più basso rispetto a quando sei al menù. Inoltre durante il gioco probabilmente i thread vengono spalmati uniformemente tra i core....magari quando sei al menù no e viene caricato qualche specifico core. Partendo dal presupposto che tutto sia stato montato correttamente e che non ci siano difettosità. parti dall'idea che non è come intel. perchè la temp che vedi non è la temp del core ma il picco che in quel preciso momento si è verificato all'interno di uno specifico core. intel non ha il discorso dell'hotspot. è un po' opposto di quanto accade con intel. Hotspot è una caratteristica di ryzen dovuta sia al disegno del chip che del processo produttivo. pagine e pagine addietro se ne era parlato
Be' si il pc l'ho montato io, non è il primo che monto e facendo vari test tra cui prime 95, cinebench e giochi non ho riscontrato instabilità ne' altre anomalie...Anche le temperature mi sembrano abbastanza buone nel complesso, pero' questo comportamento, avendo anche un ryzen 3900x, mi è nuovo...Trall'altro avevo letto di qualche utente che aveva temperature migliori col 5900x rispetto al 3900x, ma nel mio caso, sebbene l'ultimo arrivato non abbia temp preoccupanti, rilevo comunque temp piu calde, soprattutto nei giochi...Comunque grazie per la spiegazione intanto ..Nel dubbio appena ho tempo, per scongiurare comunque il problema del montaggio, magari smonto il dissi e riapplico la pasta termica per vedere se magari cosi risolvo
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 19:56   #66005
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Prima ho chiesto per la cpu ma se scegliessi un 5950x con provvisoriamente una 1080 un ali 750w reggerebbe tutto, mi han suggerito di si! E con una 6800/xt mi sa che sarei al limite o ci vuole qualcosa di più spinto sotto?
freisar cercherò di essere esplicito: non ti serve un 5950 per il gaming, soprattutto visto che vuoi giocare a 4k... visto che compri tutto nuovo, chiaro che ti conviene l'ultimo ryzen ma i soldi risparmiali per la gpu (e lascia perdere ssd nvme non avrai chissà benefici e dubito che su pc lo metteranno come requisito obbligatorio per i porting da ps5, ti basta un normale ssd sata).

poi se devi fare streaming mentre giochi allora meglio un 3900x di un 5800x, ma altrimenti vai anche di 5600x e stai sereno.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:05   #66006
eternal346
Member
 
L'Avatar di eternal346
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 189




Confronto con e senza curve optimized...davvero minime differenze pagando il prezzo di una grossa instabilita' nel mio caso!Aspetto un bios definitivo non beta per riprovare...per ora resta cosi' (off).
eternal346 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:06   #66007
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
oggi ho cambiato la ram con 2x16 gb 3600 gskill al posto delle mie 2x16 gb 3200 corsair.



Risultato il mouse mi si scollega e ricollega oni 2 secondi...



sembra un problema molto diffuso:



https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._motherboards/



è capitato a qualcun'altro?



ho rimesso la ram a 3200 e funziona tutto normalmente.
Hai provato a mettere le ram. Da 3600 con gli stessi settings delle 3200?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:08   #66008
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
Hai provato a mettere le ram. Da 3600 con gli stessi settings delle 3200?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Si non cambia nulla
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:09   #66009
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Be' si il pc l'ho montato io, non è il primo che monto e facendo vari test tra cui prime 95, cinebench e giochi non ho riscontrato instabilità ne' altre anomalie...Anche le temperature mi sembrano abbastanza buone nel complesso, pero' questo comportamento, avendo anche un ryzen 3900x, mi è nuovo...Trall'altro avevo letto di qualche utente che aveva temperature migliori col 5900x rispetto al 3900x, ma nel mio caso, sebbene l'ultimo arrivato non abbia temp preoccupanti, rilevo comunque temp piu calde, soprattutto nei giochi...Comunque grazie per la spiegazione intanto ..Nel dubbio appena ho tempo, per scongiurare comunque il problema del montaggio, magari smonto il dissi e riapplico la pasta termica per vedere se magari cosi risolvo
fai conto che da quanto ho letto con la serie 5000 amd è molto + aggressiva con il clock rispetto alla serie 3000 proprio per spremere fino all'ultimo la CPU...a questo aggiungici che i ccd non escono tutti con la stessa qualità....uno è solitamente migliore dell'altro di conseguenza quello migliore viene usato + spesso per avere clock + alti e prestazioni migliori...la conseguenza è presto detta.
finchè la CPU rimane nel range di temp per cui è stata progettata va bene così
ti allego anche un link di noctua che spiega quanto detto. per la serie 5000 è tutto più estremizzato.
https://noctua.at/en/products/cpu-co...nh-d15/faq#226
"Furthermore, Ryzen 3000 CPUs are using the rated temperature headroom (up to 95°C) quite aggressively in order to reach higher boost clocks. As a result, it is absolutely no problem and not alarming if the processor runs into this temperature limit. The clock speed and supply voltage will be adjusted automatically by the processor itself in order to remain within AMD’s specifications and to prevent overheating.
Due to the higher heat density, higher thermal limits and more aggressive boost clock usage, it is perfectly normal that Ryzen 3000 CPUs are reaching higher temperatures than previous generation Ryzen CPUs with the same TDP rating. Higher CPU temperatures are normal for Ryzen 3000 processors and not a sign of that there is anything wrong with the CPU cooler."
se disabiliti il turbo vedi che gli spike delle temp spariscono

Ultima modifica di Randa71 : 10-01-2021 alle 20:25.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:12   #66010
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Si non cambia nulla
Mi daresti i seriali di entrambi i kit di ram, per favore?
Domani faccio una segnalazione a lavoro, e sento se qualche terminale ha avuto problemi analoghi con le usb2.
Grazie

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:29   #66011
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
Mi daresti i seriali di entrambi i kit di ram, per favore?
Domani faccio una segnalazione a lavoro, e sento se qualche terminale ha avuto problemi analoghi con le usb2.
Grazie

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Corsair Vengeance LPX 3200 2x16GB CMK32GX4M2B3200C16
G.SKILL 2x16GB 3600 F4-3600C16-32GVKC

ora ho rimesso le corsair e va tutto bene
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:32   #66012
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Corsair Vengeance LPX 3200 2x16GB CMK32GX4M2B3200C16

G.SKILL 2x16GB 3600 F4-3600C16-32GVKC



ora ho rimesso le corsair e va tutto bene
Thx, mi scordato, che mobo e che versione BIOS?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:32   #66013
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
Thx, mi scordato, che mobo e che versione BIOS?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Asus ROG B550 Strix E bios 1401
cpu 5800x
PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 650w

Grazie a te!

Sembra un problema parecchio diffuso
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:41   #66014
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Asus ROG B550 Strix E bios 1401
cpu 5800x
PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 650w

Grazie a te!

Sembra un problema parecchio diffuso
In ufficio ho le CMK16GX4M2B3200C16 con 5600x con la giga b550i con l'ultimo agesa 1.1, ma non posso dare feedback, assemblato e mai usato, sto sempre a casa o fuori sede in generale.
Domani chiedo di portarlo nell'ufficio it e tenerlo in rodaggio con gli altri.
A casa ho il 5600x ma solo a fine mese assemblo, perché mi mancano le staffe per il wb della ek. Mobo sempre la giga b550i, ma le ram le devo acquistare.
Pensavo alle g.skill, ma a sto punto mi si stringono le chiappe.

Dovevo prendere un hub nzxt interno, che integra 4 fan headers e 2 usb 2.0 (questo https://m.emag.bg/hyb-intern-nzxt-usb-2-0-ac-iusbh-m1/pd/DLD1S7BBM/?X-Search-Id=ae7b1b899624fb5b4c16&X-Product-Id=25159853&X-Search-Position=3&X-Section=search&X-MB=0&X-Search-Action=view&ref=no_results) da connettere al front header della mobo... Ma non voglio spendere soldi per poi potenzialmente ritrovare problemi alle usb2...

Hai problemi anche con il front header usb 2.0?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim

Ultima modifica di luke@ : 10-01-2021 alle 20:48.
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 22:18   #66015
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Un seasonic da 750w eroga anche 850/900w di picco e quelli dichiarati li regge in continuo senza risentirne sull’affidabilità.
100 % d'accordo con te stiamo parlando del marchio forse migliore
e ripeto come già detto in precedenza che un 750w gold o platinum regga la configurazione del nostro esempio.. sicurmanete sono rimasto traumatizzato dal botto che mi fece un alimentatore e quindi sono per margini meno stretti precisando che se ha un ali è da 1kw non è che consuma 1kw solo che a 600w gira a malapena la ventola.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 22:40   #66016
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1662
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
oggi ho cambiato la ram con 2x16 gb 3600 gskill al posto delle mie 2x16 gb 3200 corsair.

Risultato il mouse mi si scollega e ricollega oni 2 secondi...

sembra un problema molto diffuso:

https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._motherboards/

è capitato a qualcun'altro?

ho rimesso la ram a 3200 e funziona tutto normalmente.
Ho dato un occhio in effetti problema che affligge diversi utenti...
Hai provato il bios 1602 del 6-1-21?
Qualcuno ha risolto spengendo il bluetooth (disattivando)ora non ricordo se la mobo era proprio la stessa
Altri hanno provato a reinstallare
ti metto il link
https://www.overclockers.com/forums/...and-USB-Issues
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 22:52   #66017
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Ho dato un occhio in effetti problema che affligge diversi utenti...
Hai provato il bios 1602 del 6-1-21?
Qualcuno ha risolto spengendo il bluetooth (disattivando)ora non ricordo se la mobo era proprio la stessa
Altri hanno provato a reinstallare
ti metto il link
https://www.overclockers.com/forums/...and-USB-Issues
aspetterò il bios definitivo per riprovare ma se entro due settimane sta cosa non si risolve farò il reso delle 3600 e mi tengo le ram a 3200 che funzionano benissimo.

Di reinstallare non se ne parla. Il bt era spento
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 23:00   #66018
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da eternal346 Guarda i messaggi




Confronto con e senza curve optimized...davvero minime differenze pagando il prezzo di una grossa instabilita' nel mio caso!Aspetto un bios definitivo non beta per riprovare...per ora resta cosi' (off).
non lo stai usando correttamente se sei instabile. di benefici ne da parecchi e tangibili, soprattutto in multicore.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 23:39   #66019
DanieleIT
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Teramo
Messaggi: 91
Ieri ho montato il mio nuovo 5600x su un nuovo pc, tutti pezzi nuovi (in firma).
la sera, dopo poche ore di utilizzo e nessun oc, il pc si riavvia e non si riaccende più.
Il led della mobo segnalava anomalia vga ma ho provato a cambiarla e niente, fatto reset cmos, cambiato ali, ram...
Provato a sostituire tutti i pezzi e provato anche a montare il procio su altro pc funzionante e niente.
E' partito il procio.
Riuscite a spiegarvi una cosa del genere?
Pensate potrò avere problemi con garanzia eprezzo?

CPU: Amd Ryzen 5600x - MOBO: Asus Tuf Gaming B550 Plus - RAM: Crucial Ballistic 2x8 3200hz - HD: Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - GPU: Amd Radeon 5600xt (in attesa di 6800xt) - Alimentatore: Corsair RM750x - CASE: Nzxt H510

Ultima modifica di DanieleIT : 10-01-2021 alle 23:41.
DanieleIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 00:01   #66020
BMW
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 98
Update sul problema della temperatura eccessiva del mio pc:
Ryzen 5900
Atc800
Elite x570
Ho scoperto che la mobo aveva un bios che era stato ritirato quindi ho aggiornato al nuovo (31/12) ma non è cambiato nulla: temperature sempre troppe elevate.
Ho notato che dal sito gigabyte il cooler ATC è dato sino a 2000 rpm ma se lo imposto full speed dal bios, me lo vede girare a 1166rpm.
Secondo il problema è questo, infatti è troppo silenzioso per essere full speed.
Quando accendo il pc in fase di boot le ventole girano velocissime per due o 3 secondi (secondo me li girano a 2000rpm) e fa un bordello come mi aspetterei da un full speed.
Quando parte Win, tornano ipersilenziose e secondo me li stanno veramente a 1166rpm (eppure sono configurate per andare full speed).
è come se il bios sbagliasse a comunicargli la velocità a cui andare.
Idee?
BMW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v