Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2020, 11:33   #63541
HORN
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 3030
@Dotto Raus

Arrivato da te
---> oppure ancora in transito ?
__________________
NO
HORN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:55   #63542
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
qualcuno dei fortunati possessori che ha un custom loop con le @@ ha provato a metterli un pò alla frusta?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:07   #63543
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Arrivato il bimbo :











uff il mio arriva martedi
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:13   #63544
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io ho il loop. Stasera monto.
Solo 5600? Ti facevo da 5800 in su ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:15   #63545
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Io ho il loop. Stasera monto.
Ottimo!

Ansioso di scoprire se riesce a fare qualcosa di più dei 4.7 SC!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:36   #63546
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Che la Asus si stia rincretinendo, ci può anche stare. Anche se forse ho esagerato un po' io a voler mettere un Ryzen di terza generazione su una A320. Sul loro sito non c'è nemmeno una lista di QVL per le memorie per i Ryzen 3rd gen, come a dire: cavoli vostri.

Però il mio problema penso sia un po' diverso, perchè io non ho nessun BSOD e nemmeno errori specifici. Il computer si riavvia e basta. E se ero in Windows quando si è riavviato, il visualizzatore eventi non riporta nulla a parte il solito "l'ultimo riavvio era inatteso". Per questo pensavo più a problemi di CPU non alimentata a dovere.
Non è che quelli di Asus stanno rincretinendo, semplicemente da quando se n'è andato 1usmus non è stato sostituito degnamente (il loro ingegnere che in giro nei vari forum si chiama Shamino sta cercando di barcamenarsi, ma secondo me deve stare dietro a troppe cose).
Comunque, anche se la tua CPU non fosse alimentata a dovere, credo si tratterebbe comunque di un problema di BIOS, visto che si legge in giro che altri hanno montato uno Zen3 su quel chipset.
Personalmente credo che stiano bestemmiando per implementare correttamente il supporto a Zen3, ma nel frattempo gli si sputtana quello per Zen2... sono CPU molto simili ma non identiche. Non a caso l'ultimo BIOS che da me funziona è quello senza supporto per i 5x00.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:43   #63547
HORN
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BRUNICO
Messaggi: 3030
Ottimo....
Io in speranza ancora...
Va montato su un scyhpe mugen 5 pggh revision.
__________________
NO
HORN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:58   #63548
Inmotion
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
In realtà il vecchio zen 2 regge vcore altissimi , se attivi il pbo ti spara voltaggi allucinanti e non penso che AMD voglia riempirsi di Rma.

Non capisco perchè limiti a 1.325 l'oc manuale. Al limite dovrebbe impostargli obbligatorio un temp limit più basso.
Il vcore è alto solo in applicazioni su pochi thread, ad esempio il mio 3800x arriva a 1.48v a default quando la cpu lavora poco ma in cinebench scende a 1.325v, un po' come viene consigliato per un overclock all core dato che il vcpu è fisso.
Inmotion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 12:59   #63549
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è un qualcosa che non mi torna nei risultati MT di Zen3.

Anche io ho visto un +11% in MT di Zen3 su Zen2... ma cacchio, abbiamo un 5900X che gira pressochè a 4,5GHz su tutti i core vs un 3900X circa a 4,1GHz... non è possibile... ci sarebbe +10% solamente per l'aumento frequenza.

Può esserci un prb di scheduler dell'S.O.? Sotto Linux fa uguale?
finalmente te ne si accorto...

ti piace leggere quella fuffa di TPU che spara frequenze altissime "inesistenti" che si raggiungono con carichi leggerissimi e forse neanche continuativamente

(a memoria) Anand riporta la frequenza del 5900X in MT 4.150ghz e 5950X 3.775ghz, basati su queste e vedi che i conti +/- ti torneranno

anand riporta anche il consumo per ogni core (sotto carico) più il controller di memorie (IOchip) a parte, sono 4 tabelle, 1 per ogni cpu
ti consiglio di dare un'occhiata prima di farti false congetture

lo avevo già detto in privato ad un utente... qui c'è troppa "frenesia" per l'acquisto+ram è necessario attendere che passi questo periodo per parlare di cose un po' più interessanti

p.s. sotto linux il 5600X e più veloce del 3800XT
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:11   #63550
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Assomiglia molto ai problemi che sto avendo con 3700X e Asus CrossHair VIII Formula.
Fino ad un paio di BIOS fa riuscivo a tenere le RAM (G.Skill 4x8Gb 4000) a 3600 CAS14 con i parametri di DRAM Calculator, ma da quando ho aggiornato alle versioni nuove (BETA comprese) non c'è verso... neanche rilassando i timings.
La cosa (per me incredibilmente) strana è che le RAM reggono 12 e più ore di stresstest, sia sotto Windows (Kharu) che DOS (PassMark MemTest), ma ad ogni riavvio si pianta su codici assurdi come "TEST CMOS", "HDD CHECK" o "LOAD VGA BIOS". Addirittura a volte mi da BSOD caricando Windows (ogni volta su un modulo diverso).
Dato che anche tu hai una ASUS mi si rafforza l'opinione che stanno buttando fuori dei BIOS veramente di melma... stasera provo anche il nuovo ma credo che ci stiano capendo poco... BETA.
Idem con asrock e 3700x.
Fai come me, torna ad una versione stabile e attendi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:23   #63551
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non è che quelli di Asus stanno rincretinendo, semplicemente da quando se n'è andato 1usmus non è stato sostituito degnamente (il loro ingegnere che in giro nei vari forum si chiama Shamino sta cercando di barcamenarsi, ma secondo me deve stare dietro a troppe cose).
Comunque, anche se la tua CPU non fosse alimentata a dovere, credo si tratterebbe comunque di un problema di BIOS, visto che si legge in giro che altri hanno montato uno Zen3 su quel chipset.
Personalmente credo che stiano bestemmiando per implementare correttamente il supporto a Zen3, ma nel frattempo gli si sputtana quello per Zen2... sono CPU molto simili ma non identiche. Non a caso l'ultimo BIOS che da me funziona è quello senza supporto per i 5x00.
No, non 1usmus, ma Elmor è andato via. Seguiva lui lo sviluppo del bios per il settore ROG da Asus. Ed Elmor è un tantino sopra Yuri (1usmus).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:25   #63552
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Idem con asrock e 3700x.
Fai come me, torna ad una versione stabile e attendi.
Guarda, stasera appena torno a casa provo l'ultima BETA "spacciata" da Shamino nei giorni scorsi e poi getto la spugna.
Tanto per il momento Zen3 lo passo, mi sono accattato un 3900XT nel Mercatino, vediamo se il MC di questo è migliore.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:26   #63553
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
No, non 1usmus, ma Elmor è andato via. Seguiva lui lo sviluppo del bios per il settore ROG da Asus. Ed Elmor è un tantino sopra Yuri (1usmus).
Si, corretto.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:36   #63554
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
ho montato un nuovo noctua u12a sul 3700 , e la freschezza abbonda .. ma mi par che abbondino anche i voltaggi è normale?


prima droppavano di più col dissipatore stock

pbo disattivato


ps ah se vi capita di vedere dei noctua usati su amaz venduti direttamente da noctua , pigliateli ad occhi chiusi , sono come nuovi perfetti e con tutti gli accessori , anche un tubo intero di pasta h1. spedizione lenta arrivata dopo 2 giorni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 12-11-2020 alle 13:49.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:47   #63555
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ho montato un nuovo noctua u12a sul 3700 , e la freschezza abbonda .. ma mi par che abbondino anche i voltaggi è normale:



prima droppavano di più col dissipatore stock

pbo disattivato


ps ah se vi capita di vedere dei noctua usati su amaz venduti direttamente da noctua , pigliateli ad occhi chiusi , sono come nuovi perfetti e con tutti gli accessori , anche un tubo intero di pasta h1. spedizione lenta arrivata dopo 2 giorni.
Noctua è noctua, poi ci sono gli altri
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:37   #63556
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
1 settimana dopo ancora 0 Zen 3 vendibili in Italia

Oggi ho trovato dei 5600x a 324 Euro
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:44   #63557
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8135
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
1 settimana dopo ancora 0 Zen 3 vendibili in Italia

Oggi ho trovato dei 5600x a 324 Euro
Drako e Nexths non li hanno mai spediti? Lo scandalo vero è Eprice rivenditore ufficiale mai avuti disponibili a catalogo
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:46   #63558
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Che la Asus si stia rincretinendo, ci può anche stare. Anche se forse ho esagerato un po' io a voler mettere un Ryzen di terza generazione su una A320. Sul loro sito non c'è nemmeno una lista di QVL per le memorie per i Ryzen 3rd gen, come a dire: cavoli vostri.

Però il mio problema penso sia un po' diverso, perchè io non ho nessun BSOD e nemmeno errori specifici. Il computer si riavvia e basta. E se ero in Windows quando si è riavviato, il visualizzatore eventi non riporta nulla a parte il solito "l'ultimo riavvio era inatteso". Per questo pensavo più a problemi di CPU non alimentata a dovere.
Credo che sia un problema di fasi di alimentazione, all'epoca me lo faceva anche phenom II su mobo am2 che aveva solo 2+1 fase , prova a ritoccare verso il basso il v-core.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:46   #63559
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Drako e Nexths non li hanno mai spediti? Lo scandalo vero è Eprice rivenditore ufficiale mai avuti disponibili a catalogo
Meglio non averli a catalogo che vendere senza disponibilità come fanno altri.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:48   #63560
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Per chi ha la serie 5xxx è normale che non esista più il profilo energetico ryzen? Io ho formattato e messo gli ultimi drivers del chipset x570 ma quel profilo non è comparso.

Mi ha messo il bilanciato di windows
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v