|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
Per quanto concerne la freddezza sul guadagno prestazioni non si spiega, possono ulteriormente alzare l'asticella, chissà perché un trattamento del genere. A meno che, bestemmio, questi vantaggi vanno ad assottigliare le differenze con Zen 3. Non dovrebbe essere così, visto che la stessa architettura la vedremo anche lì, ma magari è stato fatto più un lavoro software rispetto al silicio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59642 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Secondo me AMD potrebbe addirittura bloccare l'uso di questo software tramite rilascio di un agesa che lo farebbe risultare come un warm . Secondo voi potrebbe AMD arrivare a fare una cosa del genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59643 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
spero vivamente che abbiate torto entrambi ...
![]() Se il motivo della freddezza di AMD verso la sua soluzione fosse davvero che si mangia una parte del vantaggio di Zen 3 e quindi "pare meno bello", sarebbe davvero triste ![]() Sul fatto che lui sia più in gamba del reparto software AMD ne abbiamo avuto prova con il power profile: AMD ci ha messo mesi per avvicinarsi alla sua soluzione, e nessuno sa se magari ci hanno anche dato una sbirciata... Io fossi in loro uno così lo vorrei a bordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
Non lo faranno mai. I soldi veri si fanno in ambito server, oem ed embedded. Lì non c'è lo smanettone che installa sw che overcloccano/voltano la cpu. ![]() EDIT: Anzi, aggiungo che AMD dovrebbe ringraziarlo. Quel sw permette anche a noobs di non fare danni e non esagerare con l'overvolting, che è l'unica cosa che realmente riduce la vita di una CPU (e che, potenzialmente, potrebbe comportare dei costi per AMD causa sostituzione in garanzia).
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 06-09-2020 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59645 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quanto a server ed OEM, beh sui secondi AMD ancora non fa la presa che dovrebbe, probabilmente per via di accordi pluriennali che molti hanno già stabilito con Intel, mentre sul lato server ammetto di non averne idea: quanto bene vendono gli Epyc ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
Lato server Intel è anni luce indietro con prezzi assurdi. Qui vi ammazzate sul quei 5FPS in più o in meno che può fare la CPU a risoluzione VGA, ma non c'è partita lato server. ![]() Dove si bada ad avere minori consumi e maggiori prestazioni, non si guarda in faccia a nessuno e si preferisce AMD+NVidia al momento. Basti vedere Amazon che ha introdotto server con CPU Epyc appena AMD ha messo il naso davanti ad Intel 2 anni fa, dei supercomputer entrati nella top50 (uno è in top10) attrezzati con epyc, etc etc. AMD è arrivata al 10% di market share in ambito server (era praticamente a 0 fino a 3 anni fa) ed è il motivo per cui le azioni sono schizzate da 15$ ai 90 di oggi.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 06-09-2020 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59647 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
|
Fixed.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#59648 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59649 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ed AMD per qualche motivo da stabilire ha declinato l'offerta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3166
|
Quote:
Per il case purtroppo c'è poco da fare, l'unica sarebbe aggiungere una ventola frontale per l'immissione di aria fresca. Per il resto ho già fatto tutto, del resto il case ha 10 anni (forse anche di più) e all'epoca non c'era tutta questa esigenza di ricircolo d'aria.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59651 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Zen 3 non dovrebbe essere molto diverso a Zen 2, dici che il tool non avrebbe effetti anche su un Zen3?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#59652 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
![]() Secondo l'ultimo tweet non ha certificato il funzionamento neppure su molti Threadripper, non avendoli a disposizione per provarli. Su Zen 3 non sappiamo niente ancora, a parte il ridisegno della cache. Magari hanno implementato un "Precision Boost 3" che è diverso ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1845
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
Il discorso è che: - se Zen3 fa passi avanti principalmente per ottimizzazioni software e non tanto per il silicio - se ipoteticamente i prodotti X e Y distano 15 punti percentuali (sto dando i numeri eh!) - con un software fatto in casa da un tizio qualunque assottigli questa differenza a 7 punti è chiaro che sei costretto a prezzare diversamente la lineup, fare profitti differenti, e magari vendere anche meno numeri, perché qualcuno potrebbe guardarsi bene da scegliere un prodotto rispetto ad un altro. Ma le mie sono sempre e solo supposizioni! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59655 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
15% per "ottimizzazioni software"? No, i miglioramenti, se confermati, sono dovuti alla riorganizzazione della cache che sarà diversa da quella di Zen2 e dai miglioramenti nel core e -forse- nel memory controller e infine si vocifera di frequenze di clock aumentate sia per all core boost che single core boost. .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59656 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
In realtà credo che non vi stiate capendo ![]() Quello che IO ho inteso dalle parole di Antivirusvivente è che se l’ipotetica distanza del 15% tra Zen 2 e Zen 3 (causata dal ridisegno della cache ed altre migliorie hardware) fosse parzialmente eroso da un tool software che fa salire del 6/7% Zen 2, riducendo il gap tra le due architetture, questo dal punto di vista del marketing farebbe poco piacere ad AMD. In realtà credo che la questione sia un pò più complessa di così, ma c’è del verosimile in quanto lui dice... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
Quote:
Ultima modifica di Antivirusvivente : 07-09-2020 alle 08:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Il problema per il quale AMD è restia ad applicare il tool di 1usmus non so se abbia a che fare con un problema commerciale con Zen3, nel senso che mediamente le ottimizzazioni di 1usmus restituiscono mediamente un 5% di prestazioni in più ma i guadagni di Zen3 dovrebbero essere decisamente maggiori (e comunque la cosa aiuterebbe a svuotare l'inventario - una volta esaurita la scorta di Zen2 il "problema" non si porrebbe più). Il problema che potrebbe vedere AMD è che il tool di 1usmus applica dei settaggi in automatico, che in teoria potrebbero andare a toccare la stabilità del sistema. Diversamente da Ryzen master, che è sì un tool per l'overclocking creato da AMD ma che richiede un input manuale dell'utente e ti avverte che se tocchi quello che non devi sono cavoli tuoi e che AMD non garantisce un fico secco nel caso tu faccia danni.
Quindi, in sostanza, un tool fornito dal produttore che applica in automatico dei settaggi differenti da quelli che in teoria il produttore ammette come "safe" ti esporrebbe a problemi nel caso poi qualcosa vada storto. Inoltre, una cosa del genere non è che andrebbe a cannibalizzare Zen3 (che come detto ha altre frecce al suo arco) bensì le SKU più costose di Zen2. Chi comprerebbe un 3800X se poi il produttore stesso "ti garantisce" per vie trasverse che un 3700X va uguale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Guardate che AMD non ha mai "tirato" più di tanto su Zen2, perchè con l'Agesa 1.0.0.4 Zen2 otteneva frequenze superiori in carico MT tutti i core e in ST di certo non era inferiore ad oggi. Ma la strategia AMD è abbastanza giustificabile. In MT con carico su tutti i core non ha bisogno assolutamente di forzare... sfrutta il 7nm che con consumi nettamente inferiori, permette di aumentare il numero di core e/o comunque girare a frequenze >4GHz con 12 core consumando meno di un 2700X X8. Nel discorso FPS l'OC non risolve granchè... perchè è ovvio che l'MCM abbia latenze superiori al monolitico (esempio lampante tra Zen2 MCM e Zen2 APU monolitico), quindi che occhi un 3700X a +200MHz, guadagni poco o nulla in FPS segando in toto l'efficienza. 1usmus ha riportato che il suo kit funzionerà ugualmente pure con Zen3... quindi se Zen3 avrà +15% di IPC, non è che un 3700X andrà come un 4700X, anzi... io sono dell'idea che AMD con Zen2 non abbia affinato pressochè nulla la frequenza massima in base al margine PPT... ma che con Zen3 si (esempio Zen 1000 - Zen 2000), quindi sarei più dell'idea che quel kit permetta incrementi a Zen2 ma che su Zen3 sti incrementi saranno marginali. Un po' come dire... Zen3 +20% su Zen2 def e +15% su Zen2 + kit 1usmus. P.S. +15% di IPC di media vuol dire ottenere una frequenza media relativa del +15%, il che si tradurrebbe tipo Zen2 4,2GHz ---> +15% IPC Zen3 = frequenza relativa 4,830GHz. Mi sembra abbastanza evidente che il kit di 1usmus non permetterà mai un 3700X 4,830GHz su tutti i core... quindi la differenza vs Zen3 sarà sempre e comunque enorme. Diverso se parliamo di prezzo/prestazioni senza cercare la massima prestazione a qualsiasi costo, in quanto un Zen2 + kit 1usmus potrebbe ridurre la differenza prestazionale al 15% e quindi un Zen2 svenduto/usato ad un prezzo/prestazioni migliore di Zen3. ------------- Per gli ES 4950X. La frequenza massima che è diversa, è semplicemente una prova per far combaciare il volume della resa al modello. La nota importante è che con Zen2 AMD ha dovuto aspettare circa 5 mesi per ottenere l'affinamento frequenza almeno sul 1° chiplet del 3950X... mentre per quanto si sa al momento, il 4950X dovrebbe essere disponibile da subito. Questo comporterà un margine per modelli superiori (XT?) quando l'affinamento migliorerà infornata dopo infornata. Fondamentalmente ad AMD basta ed avanza proporre un Zen3 con +15% di IPC su Zen2 pure alla stessa frequenza. A seconda di cosa proporrà Intel successivamente, potrà fare il giochetto stile Zen2... proporre degli XT Zen3 e contemporaneamente far calare di prezzo gli X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-09-2020 alle 10:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59660 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Invece secondo 1usmus (leggi i suoi tweet) AMD ha respinto il suo approccio a voler parlare della cosa. Nessuno vuole parlare di cannibalizzazione di Zen 3, figuriamoci, ma capisci anche tu che in campo marketing poter scrivere “Zen 3 va il 15% più veloce di Zen 2” è molto più bello e d’effetto che scrivere “Zen 3 va l’8% più veloce di Zen 2” (numeri a caso eh). Quindi anche se stiamo in un campo puramente teorico, e non sappiamo quanto e come questo tool potrebbe funzionare ANCHE su Zen 3 (lasciando quindi invariato il margine), non considero l’ipotesi di Antivirusivente come priva di fondamento. In realtà dietro ci possono essere mille motivi diversi che non c’entrano nulla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.