Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2020, 20:04   #58981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
mmm, a quanto ricordo asrock ha il massimo numero di fasi... 6x2 contro le 4x2 delle asus... quindi alla fine le fasi contano... più ne hai meno sono stressate individualmente...
A me sembrava che ne aveva più Asus .

Comunque quello che volevo dire, è che a parità di corrente erogata ovviamente ppreferisco più fasi, ma se devo sciegliere 300W su 8 fasi o 250W su 12, preferisco 8 fasi 300W.

Quindi principalmente, se possibile, io guardo la potenza di corrente dei VRM in primis, poi, a parità di VRM, il numero di fasi. Cioè, collegandomi a quanto dici tu, se una fase fornsce esempio 60W con carico 30W, è meno stressata di due fasi da 25W con carico 15W.

Questo poi si aggancia pure alla dissipazione dei VRM. In generale se un VRM è esempio da 90A, con carico 45A è praticamente tiepido... mentre un VRM da 60A con carico 45A scalda ed un totale. Poi penso che i produttori di mobo progettino la dissipazione per un carico medio di circa la metà della corrente nominale del VRM. Quindi più la mobo ha unna alimentazione "scarsa", più è sollecitata in tutte le parti, ivi compreso la dissipazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2020 alle 20:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:06   #58982
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ma tra le X570 gira del vero pattume che è un rischio per gli utenti meno informati.
Soprattutto quasi tutte le MSI salvo la Tomahawk (che infatti correggeva e di brutto i difetti di tutte le altre) e le top di gamma Unify e GodLike. Ma c'è il grafico
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:27   #58983
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Quello del SATA si è rivelato un non problema, almeno da quello che si legge su Reddit.
Sul sub AMD attenzione al negazionismo dei fanboy (stese regole da seguire quando si legge questo thread), cmq se hai dati certi (post Aprile, ultimi dati che si hanno del problema testato e verificato su piu' macchine) posta pure che fanno comodo, purtroppo sottomano ho solo b450 da testare lato AM4.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 16-08-2020 alle 20:29.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:29   #58984
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me sembrava che ne aveva più Asus .

Comunque quello che volevo dire, è che a parità di corrente erogata ovviamente ppreferisco più fasi, ma se devo sciegliere 300W su 8 fasi o 250W su 12, preferisco 8 fasi 300W.

Quindi principalmente, se possibile, io guardo la potenza di corrente dei VRM in primis, poi, a parità di VRM, il numero di fasi. Cioè, collegandomi a quanto dici tu, se una fase fornsce esempio 60W con carico 30W, è meno stressata di due fasi da 25W con carico 15W.

Questo poi si aggancia pure alla dissipazione dei VRM. In generale se un VRM è esempio da 90A, con carico 45A è praticamente tiepido... mentre un VRM da 60A con carico 45A scalda ed un totale. Poi penso che i produttori di mobo progettino la dissipazione per un carico medio di circa la metà della corrente nominale del VRM. Quindi più la mobo ha unna alimentazione "scarsa", più è sollecitata in tutte le parti, ivi compreso la dissipazione.
mammamia che confusione

VRM... e mi parli di Watt ed Ampere ...
Aspetta, ti do una mano (ed un suggerimento): la V di VRM secondo te cosa significa ?

Fammi un fischio se vuoi qualche link su cosa sono e cosa fanno i VRM.

Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Soprattutto quasi tutte le MSI salvo la Tomahawk (che infatti correggeva e di brutto i difetti di tutte le altre) e le top di gamma Unify e GodLike. Ma c'è il grafico
è una delle cose che critico più di MSI, marca che per altro apprezzo: forbice troppo ampia tra i loro prodotti.
Alcuni molto buoni ed altri TROPPO pessimi.

Quando mi chiedono un consiglio su un prodotto MSI, qualunque esso sia, drizzo le orecchie perché il rischio "sola" è sempre presente.

Ultima modifica di Max(IT) : 16-08-2020 alle 20:33.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:35   #58985
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me sembrava che ne aveva più Asus .

Comunque quello che volevo dire, è che a parità di corrente erogata ovviamente ppreferisco più fasi, ma se devo sciegliere 300W su 8 fasi o 250W su 12, preferisco 8 fasi 300W.
ne abbiamo parlato spesso in passato, sia io che altri contestavamo questo punto di vista in quanto, teoricamente a parità di controller e qualità componenti, più fasi ti permetterebbero parametri di alimentazione (in particolare la tensione di alimentazione) più stabili e dall'escursione più limitata, mentre potenze/correnti estreme di picco non necessariamente rappresentano un carico reale fuori dall'oc per i benchmark. poi giustamente ognuno ha la sua esperienza e le sue preferenze, inoltre ci sono tutte le varie situazioni e valutazioni intermedie che subentrano volendo fare un'analisi accurata della questione fasi anche in funzione del resto degli elementi.

sulle tue asus e asrock (la cs 6 hero vs la taichi), se non ricordo male le specifiche utilizzavano gli stessi transistor di TexasInstruments ma in configurazione differente "a vantaggio" per asrock in ogni senso (4x2 vs 6x2), però hai cambiato tante mobo e magari in realtà stiamo parlando di schede diverse.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:35   #58986
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Che problema sarebbe sul sata?
non sono sicuro ma credo si riferisca a questo:

https://forums.anandtech.com/threads...-x570.2579193/

non so se il problema coinvolge anche le B550.
Da una prima empirica prova il mio WD Blue SATA si comporta come si comportava sulla Z390 (550 write/540 read).

Ultima modifica di Max(IT) : 16-08-2020 alle 20:37.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:39   #58987
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
non sono sicuro ma credo si riferisca a questo:

https://forums.anandtech.com/threads...-x570.2579193/

non so se il problema coinvolge anche le B550.
Sarebbe carino capirlo prima di doversi sbattere a fare le prove da soli, fra incompetenza testate (utonti non ne parliamo), paladini della giudizia onanista e complottisti vari, quando c'e' un problema con AMD diventa stranamente tutto molto fumoso.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:39   #58988
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Sul sub AMD attenzione al negazionismo dei fanboy (stese regole da seguire quando si legge questo thread), cmq se hai dati certi (post Aprile, ultimi dati che si hanno del problema testato e verificato su piu' macchine) posta pure che fanno comodo, purtroppo sottomano ho solo b450 da testare lato AM4.
Non ho alcun dato da aggiungere.
Se non ricordo male gli ultimi commenti di quel thread, è stato fatto notare autorevolmente all’OP che la base statistica su cui poggiavano le sue teorie erano inconsistenti, nonostante i dati aggiunti da altri utenti.
Personalmente da possessore di mobo X570 me ne infischio perché le performance degli SSD vanno ben oltre le reali necessità della stragrande maggioranza degli utenti (compreso il sottoscritto).
Inoltre credo fermamente che se ci fosse stato anche solo un minimo di fondatezza in quelle teorie, le testate pro Intel ci si sarebbero buttate a capofitto...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:41   #58989
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
cut
Ok quindi il nulla come sempre, niente di strano, scie chimiche (fluidissime) probabilmente
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 16-08-2020 alle 20:44.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:48   #58990
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Sarebbe carino capirlo prima di doversi sbattere a fare le prove da soli, fra incompetenza testate (utonti non ne parliamo), paladini della giudizia onanista e complottisti vari, quando c'e' un problema con AMD diventa stranamente tutto molto fumoso.
pensa che non ne sapevo nulla.

Ho provato sul mio (che tra l'altro è pieno al 50% quindi non in condizioni ottimali) ed ottengo risultati in linea a quelli che con lo stesso disco ottenevo sullo Z390, quindi potremmo dedurre che:
- il problema era hardware e l'hanno risolto sulle B550 ma non sulle X570;
- il problema era di driver ed in questo caso probabile l'abbiano risolto anche sulle X570.

Solo chi ha un SATA abbastanza veloce ed una X570 può confermarcelo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:49   #58991
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Ti invito a leggerti questo articolo:

https://www.techspot.com/review/2065...b550-tomahawk/

AMD ed i produttori con le B550 hanno abbandonato la strada del chip economico che avevano seguito fino alla generazione B350 e B450 (con poche eccezioni).
[cut]
Mi interessa il discorso. Sto assemblando un nuovo pc in formato mini-itx, a parte i dubbi su cpu e scheda video (prendere rispettivamente un 3800X/3900X ed una 2080 Super oppure aspettare i nuovi Ryzen / RTX serie 3000). Sulla mobo credevo di avere le idee chiare, ero orientato ad una "Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI" ma leggendo gli ultimi post mi avete fatto venire una marea di dubbi.. 200-220 € è il budget massimo che mi sono imposto, nello standard mini-itx ed in quella fascia di prezzo c'é di meglio?

Per rientrare in topic, si ha una data riguardo la presentazione delle nuove cpu AMD?
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:50   #58992
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
pensa che non ne sapevo nulla.

Ho provato sul mio (che tra l'altro è pieno al 50% quindi non in condizioni ottimali) ed ottengo risultati in linea a quelli che con lo stesso disco ottenevo sullo Z390, quindi potremmo dedurre che:
- il problema era hardware e l'hanno risolto sulle B550 ma non sulle X570;
- il problema era di driver ed in questo caso probabile l'abbiano risolto anche sulle X570.

Solo chi ha un SATA abbastanza veloce ed una X570 può confermarcelo.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...d_to/?sort=new

MSI conferma il problema e passa la palla ad AMD, se vuoi fare test validi usa la metodologia del poster di quel thread (soprattutto random 4k).

Problema assente su nvme fortunatamente.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 16-08-2020 alle 20:52.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:57   #58993
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it Guarda i messaggi
Mi interessa il discorso. Sto assemblando un nuovo pc in formato mini-itx, a parte i dubbi su cpu e scheda video (prendere rispettivamente un 3800X/3900X ed una 2080 Super oppure aspettare i nuovi Ryzen / RTX serie 3000). Sulla mobo credevo di avere le idee chiare, ero orientato ad una "Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI" ma leggendo gli ultimi post mi avete fatto venire una marea di dubbi.. 200-220 € è il budget massimo che mi sono imposto, nello standard mini-itx ed in quella fascia di prezzo c'é di meglio?

Per rientrare in topic, si ha una data riguardo la presentazione delle nuove cpu AMD?
il formato è un pò "bastardo" e le scelte limitate.
Mi risulta che quel modello sia abbastanza adeguato e valido.
certo infilare un 3900X, una 2080 Super o altro in un case piccolo mi fa paura, ma se lavori bene dovresti tenere tutto sotto controllo.

https://www.overclock3d.net/reviews/...wifi_review/20

https://www.anandtech.com/show/15551...oard-review-/9


anandtech in particolare l'ha testata con un 3700X e si è comportata bene, ma certo non raccomanda un 3950X in OC su quella scheda.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 20:58   #58994
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Ok quindi il nulla come sempre, niente di strano, scie chimiche (fluidissime) probabilmente
Non ho capito il senso del tuo post... se voleva essere ironico, non mi ha fatto ridere per niente. Vedo che hai pure editato, vabbè...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:01   #58995
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...d_to/?sort=new

MSI conferma il problema e passa la palla ad AMD, se vuoi fare test validi usa la metodologia del poster di quel thread (soprattutto random 4k).

Problema assente su nvme fortunatamente.
(Sempre se non ricordo male) in quel thread ci sono utenti con configurazioni simili che hanno postato risultati molto diversi. Uniti al fatto che - ripeto - la base statistica è inconsistente, la conclusione viene da se.
Di MSI mi fido poco da sempre, dopo la storia delle dimensioni dei chip del BIOS ancora meno.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:05   #58996
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
pensa che non ne sapevo nulla.
Sicuramente perché il problema è reale e AMD, grazie al proprio potere economico) ha insabbiato il tutto.

Quote:
- il problema era hardware e l'hanno risolto sulle B550 ma non sulle X570;
- il problema era di driver ed in questo caso probabile l'abbiano risolto anche sulle X570.

Solo chi ha un SATA abbastanza veloce ed una X570 può confermarcelo.
Come può essere un problema hardware se mobo con stesso chipset X570 danno risultato diversi? Se fosse hardware, tutti i possessori di mobo X570 dovrebbero avere più o meno gli stessi risultati.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:06   #58997
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...d_to/?sort=new

MSI conferma il problema e passa la palla ad AMD, se vuoi fare test validi usa la metodologia del poster di quel thread (soprattutto random 4k).

Problema assente su nvme fortunatamente.
si si ho usato lo stesso test.

Li il problema erano risultati sui 200 MB/s in RND, se non inferiori...
Sul mio vedo risultati sopra i 350 Mb/s in RND, paragonabili allo Z390 (avevo tenuto gli screenshot).

Bisognerebbe vedere qualcuno che ha una X570 e fa il test, per capire se AMD ha risolto con gli ultimi drivers oppure è un problema hardware dello X570.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:08   #58998
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Come può essere un problema hardware se mobo con stesso chipset X570 danno risultato diversi? Se fosse hardware, tutti i possessori di mobo X570 dovrebbero avere più o meno gli stessi risultati.
sto solo ipotizzando, non ho una X570 per fare una prova.

L'ho fatta sulla B550 e non mi sembra risentirne.
Tu non hai un SSD SATA da provare ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:16   #58999
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
il formato è un pò "bastardo" e le scelte limitate.
Mi risulta che quel modello sia abbastanza adeguato e valido.
certo infilare un 3900X, una 2080 Super o altro in un case piccolo mi fa paura, ma se lavori bene dovresti tenere tutto sotto controllo.

https://www.overclock3d.net/reviews/...wifi_review/20

https://www.anandtech.com/show/15551...oard-review-/9


anandtech in particolare l'ha testata con un 3700X e si è comportata bene, ma certo non raccomanda un 3950X in OC su quella scheda.
Purtroppo ho seri problemi di spazio, quindi o quel formato o nulla.
Non ho intenzione di fare overclock e raffredderei la cpu con un Nzxt Kraken x53.
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 21:18   #59000
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
sto solo ipotizzando, non ho una X570 per fare una prova.

L'ho fatta sulla B550 e non mi sembra risentirne.
Tu non hai un SSD SATA da provare ?
No, solo NVMe.

Ma torno a chiedere... in questo periodo di passaggio in cui le varie testate si annoiano talmente tanto da mettere su analisi in cui ritestano CPU antidiluviane (tipo il capellone che ha rimesso su un FX), ci fosse un minimo di trippa per gatti, non ci si butterebbero a capofitto? Con tutti gli pseudo siti pro Intel che ci sono e con il momento di magra che passa Intel? Mah...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v