Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2020, 07:43   #58941
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Meglio un 3600 nel breve termine , che poi cmq farei un upgrade a qualcosa di più spinto o un 3700x?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 08:04   #58942
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Con -0,0750 di offset perdo quasi 1000 punti di cinebench.
lo aveva spiegato the stilt in un post successivo alla sua recensione, era stato riportato qui almeno un paio di volte:
il margine per l'offset negativo è estremamente situazionale, in diversi casi ed in particolare coi primi bios/certe mobo, dai software di monitoring si vedevano anche frequenze maggiori rispetto a stock (giravano anche video che quasi tutti han provveduto a cancellare) pure in casi in cui prestazioni medie potevano tendere a calare;
in linea di massima c'è un certo margine ristretto entro cui riduci l'assorbimento elettrico, e quindi il calore da smaltire, senza penalizzare le prestazioni oltre si sballa il sistema di gestione automatica e a prescindere da cosa leggi con hwinfo stai sostanzialmente andando nella direzione del downclock perdendo la sostenibilità del boost.
non ho più i link sottomano dove the stilt spiegava discretamente bene la questione, è emerso un paio di volte nel corso del topic...l'ultima volta con quell'utente dalla norvegia che ha dato degli ignoranti a tutti credendo che l'offset funzionasse al contrario .
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 08:24   #58943
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
lo aveva spiegato the stilt in un post successivo alla sua recensione, era stato riportato qui almeno un paio di volte:
il margine per l'offset negativo è estremamente situazionale, in diversi casi ed in particolare coi primi bios/certe mobo, dai software di monitoring si vedevano anche frequenze maggiori rispetto a stock (giravano anche video che quasi tutti han provveduto a cancellare) pure in casi in cui prestazioni medie potevano tendere a calare;
in linea di massima c'è un certo margine ristretto entro cui riduci l'assorbimento elettrico, e quindi il calore da smaltire, senza penalizzare le prestazioni oltre si sballa il sistema di gestione automatica e a prescindere da cosa leggi con hwinfo stai sostanzialmente andando nella direzione del downclock perdendo la sostenibilità del boost.
non ho più i link sottomano dove the stilt spiegava discretamente bene la questione, è emerso un paio di volte nel corso del topic...l'ultima volta con quell'utente dalla norvegia che ha dato degli ignoranti a tutti credendo che l'offset funzionasse al contrario .
Quoto.

Se utilizzi il procio in MT, con carico 100% su tutti i core, con Taichi X470 e 3700X ti accorgi subito che l'OFFSET è controproducente.
Nel carico giochi credo che bisognerebbe fare un distinguo tra quanto rilevano i software e la reatà... sono convinto che in molti pensano di andare più veloce ma con temperature inferiori ma nella realltà sarebbero in downclock.
La testa al toro sarebbe fare i bench per valutare gli fps...

La gestione del Vcore è nel core, a seconda dell'Agesa ha il suo valore, ovviamente in base al modello.
Sono stra-convinto che un 3700X, specie ultima produzione, possa avere Vcore/frequenze simili ad un 3800X, ma se l'Agesa imposta una tabella tot Vcore per tot frequenza per il 3700X, quella è e quella rimane.
Vi siete mai chiesti il perchè da Zen2 non esistano più proci fortunelli?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2020 alle 09:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 08:43   #58944
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
l'offset negativo va usato con il PBO, altrimenti serve solo a fare calare le temperature nel caso di caldo eccessivo; è ovvio che a default l'offset negativo porta prestazioni inferiori, con un PBO attento, invece il discorso cambia
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:13   #58945
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Io non ho cali di prestazioni (senza pbo) con offset a -0,075V , ma probabilmente dipende dalla selezione ...

Ultima modifica di Nautilu$ : 16-08-2020 alle 09:15.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:18   #58946
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Le schede madri AMD A520 entry-level verranno lanciate la prossima settimana Per meglio dire, tra 2 giorni, rivolte ai consumatori di budget che costruiscono PC AMD Ryzen orientati al valore

https://wccftech.com/amds-entry-leve...n-18th-august/

Un primo prezzo...

ASUS PRIME A520M-K quotata a Newegg per un prezzo di $ 75,99 USA

https://www.techpowerup.com/news-tags/AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2020 alle 10:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:23   #58947
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Con -0,0750 di offset perdo quasi 1000 punti di cinebench.

Ho fatto anche i primi test per il rock solid con aida 2 orette, così ne approfitto per stabilizzare la pasta termica (con il calore diventa più liquida ed è più semplice espellere l'eccesso).
Dato che c'ero anche stress test ram con ryzen calculator.

Ho lavorato e affinato i timing ma, sempre con cinebench, non ho avuto risultati degni di nota, anzi ci ho lasciato qualche punto probabilmente a causa del calore generato dall'aumento tensione ram.
Voglio credere che il guadagno sia presente in altre app.
Ora ho un 3533 15-15-15 30 T1 e subtimings belli tirati. Tensione 1.40v.
Come ti dicevo la cosa varia da cpu a cpu , da mobo a mobo, ed a seconda delle condizioni ambientali.
Io ho fatto decine e decine di prove e con quel offset ottengo i valori più alti sia single che multi core.
Intendiamoci, differenze ridotte (10/12 punti single, 100 punti multicore), ma inequivocabile superiori con offset negativo.
Non è detto che la tua cpu si comporti nello stesso modo.

Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Meglio un 3600 nel breve termine , che poi cmq farei un upgrade a qualcosa di più spinto o un 3700x?
Dipende sempre e solo da quanto tempo vuoi tenerla.

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
lo aveva spiegato the stilt in un post successivo alla sua recensione, era stato riportato qui almeno un paio di volte:
il margine per l'offset negativo è estremamente situazionale, in diversi casi ed in particolare coi primi bios/certe mobo, dai software di monitoring si vedevano anche frequenze maggiori rispetto a stock (giravano anche video che quasi tutti han provveduto a cancellare) pure in casi in cui prestazioni medie potevano tendere a calare;
in linea di massima c'è un certo margine ristretto entro cui riduci l'assorbimento elettrico, e quindi il calore da smaltire, senza penalizzare le prestazioni oltre si sballa il sistema di gestione automatica e a prescindere da cosa leggi con hwinfo stai sostanzialmente andando nella direzione del downclock perdendo la sostenibilità del boost.
non ho più i link sottomano dove the stilt spiegava discretamente bene la questione, è emerso un paio di volte nel corso del topic...l'ultima volta con quell'utente dalla norvegia che ha dato degli ignoranti a tutti credendo che l'offset funzionasse al contrario .
Esatto. Se ad esempio la mia mobo è “allegrotta” nel fornire il voltaggio, un offset negativo (entro un certo limite) permette ancora il Boost massimo (io a 4.616 MHz sui due core migliori ci arrivo) ma tiene le temperature più basse garantendo il Boost più a lungo, quindi risultati migliori.
Se la tua mobo è più “avara”, con un undervolt rischi di castrare la cpu.
Inoltre dipende da cpu a cpu.
Una potrebbe accettare un voltaggio lievemente inferiore per il Boost massimo mentre un altra ha bisogno di tutto il possibile.
Immagino che il binning , oltre alla silicon lottery, entri in gioco. Il mio 3900X potrebbe avere comportamenti magari migliori del 3700X a livello di necessità energetiche.
Parliamo naturalmente di differenze minime.

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Io non ho cali di prestazioni (senza pbo) con offset a -0,075V
Idem.
Ma qui ritorna il mio discorso sopra: tu hai un 3950X che sicuramente ha il miglior silicio possibile.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:29   #58948
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
l'offset negativo va usato con il PBO, altrimenti serve solo a fare calare le temperature nel caso di caldo eccessivo; è ovvio che a default l'offset negativo porta prestazioni inferiori, con un PBO attento, invece il discorso cambia
Non è così ovvio.
Senza offset io ottengo 490/500 punti in single e 7050 punti in multi.
Con offset sono arrivato a 516 in single e 7210 in multi.

Sempre con PBO disattivato.

Con temperature più miti proverò a riattivare il PBO, ma non c’è diretta correlazione tra PBO e voltaggi nel mio caso.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:37   #58949
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
l'offset negativo va usato con il PBO, altrimenti serve solo a fare calare le temperature nel caso di caldo eccessivo; è ovvio che a default l'offset negativo porta prestazioni inferiori, con un PBO attento, invece il discorso cambia
Si, ma è sempre nel gioco del Vcore impostato dal core.

Cioè, da una parte metti l'OFFSET per diminuire il Vcore, dall'altra il PBO che aumenta il range del Vcore... poi ci sono i meandri dell'Agesa/bios, che creano 1000 situazioni in contrasto tra loro... mettici pure il settaggio del risparmio energetico dell'S.O.... ci perdi la testa.

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Io non ho cali di prestazioni (senza pbo) con offset a -0,075V , ma probabilmente dipende dalla selezione ...
Credo che il 3950X sia un modello a parte... sia per selezione che per margine offerto all'utente per impostazioni.
Ma è ovvio così... è il modello di punta, non c'è alcun "protezionismo" per modelli superiori, ed AMD ha tutto l'interesse a soddisfare le possibilità di OC.

Come si è ribaltato il mondo...
Fino a ieri, per ottenere prestazioni, in primis dovevi acquistare un'ottima mobo (e quindi costosa), un buon impianto di dissipazione, e il procio.

Oggi, una A520 viene sui 70$, prendi un dissi da 30€, quanto risparmiato lo metti nel procio (sopra i 220€), e ti prenderesti un 3950X al posto di un 3900X. Ovvio che non lo sfrutteresti al max... ma per prezzo/prestazioni, prendere un 3900X + X570 + custom è circ la stessa spesa, ma il risultato è meno ST, meno MT e impazzendo sul settaggio OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2020 alle 09:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:44   #58950
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Sono tutti tempi (di vendita) calcolati a tavolino....
Con le b550 e queste a520 uscite 1 anno fa, quante x570 in meno avrebbero venduto?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 09:52   #58951
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Sono tutti tempi (di vendita) calcolati a tavolino....
Con le b550 e queste a520 uscite 1 anno fa, quante x570 in meno avrebbero venduto?
Le B550 avrebbero fatto grossa concorrenza interna, ma il A520 lo vedo davvero dedicato a chi vuole un computer con minor spesa possibile, magari associato a 3100 o 3300X. Non credo vada a competere nello stesso spazio di un X570.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma è sempre nel gioco del Vcore impostato dal core.

Cioè, da una parte metti l'OFFSET per diminuire il Vcore, dall'altra il PBO che aumenta il range del Vcore... poi ci sono i meandri dell'Agesa/bios, che creano 1000 situazioni in contrasto tra loro... mettici pure il settaggio del risparmio energetico dell'S.O.... ci perdi la testa.


Credo che il 3950X sia un modello a parte... sia per selezione che per margine offerto all'utente per impostazioni.
Ma è ovvio così... è il modello di punta, non c'è alcun "protezionismo" per modelli superiori, ed AMD ha tutto l'interesse a soddisfare le possibilità di OC.

Come si è ribaltato il mondo...
Fino a ieri, per ottenere prestazioni, in primis dovevi acquistare un'ottima mobo (e quindi costosa), un buon impianto di dissipazione, e il procio.

Oggi, una A520 viene sui 70$, prendi un dissi da 30€, quanto risparmiato lo metti nel procio (sopra i 220€), e ti prenderesti un 3950X al posto di un 3900X. Ovvio che non lo sfrutteresti al max... ma per prezzo/prestazioni, prendere un 3900X + X570 + custom è circ la stessa spesa, ma il risultato è meno ST, meno MT e impazzendo sul settaggio OC.
Guarda sulle discussioni tecniche che fai non ci provo neppure a correggerti, ho capito e mi hanno fatto cortesemente notare che perderei tempo, ma questa del prendersi una A520 ed un dissipatore da 30€ per montarci un 3950X ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 10:38   #58952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Guarda sulle discussioni tecniche che fai non ci provo neppure a correggerti, ho capito e mi hanno fatto cortesemente notare che perderei tempo, ma questa del prendersi una A520 ed un dissipatore da 30€ per montarci un 3950X ...
Fidati che tu a me di correggere non hai nulla.

Eppure penso di aver spiegato tutto in modo elementare...

Probabilmente non sai che tutti i Zen2 prevedono il settaggio in ECO MODE, che abbassa il TDP. Nel caso 3950X, passa da 105W TDP a 95W TDP.
L'ECO MODE abbssa il paletto del consumo max, nel caso 3700X da 88W a 68W, nel 3950X dai 140W dovrebbe passare verso i 100W, forse meno.

L'ECO MODE non limita la frequenza massima turbo su 1 core.
Nei giochi non influisce perchè il consumo di un Zen2 è tra i 45 e 65W, inferiori pure al settaggio 3700X in ECO MODE perchè è 68W.
Ovviamente limita nei carichi MT/parallelizzazioni perchè ovviamente il tetto di consumo massimo è inferiore.

Ma bisogna aggiungere una cosa, mi tocca spiegarti anche questo

I processori per eseguire MT/parallelizzazioni perchè hanno più core? Perchè la linea di efficienza è migliore. Un 3950X X16 depotenziato è più efficiente di un 3900X pompato, ed anche più prestante.

Calcolo a spannella.

Un 3950X in ECO MODE dovrebbe garantire una frequenza di 3,8GHz almeno con carico su tutti i core
3,8GHz * 16 = 60,8GHz
Per ottenere la stessa prestazione esempio con un 3900X, verrebbe:
60,8 / 12 = 5GHz
Ovvio che subentri pure la perdita di scalabilità (penso sia un -7% per Zen2), ma la differenza è talmente ampia, che è ininfluente (5GHz -7% = 4,650GHz, ben di più rispetto ai 4,2-4,3GHz di un 3900X).

Ora.. se un 3950X in ECO MODE mi da' una frequenza ST superiore, in game di certo meno non va, in MT mi va di più, mi permette più carico per 4 core in più, nessun problema di dissipazione, perdita di tempo di PBO e quant'altro e spendo uguale... ovvio che una mobo 320/520 avrà un I/O più scarno di una X570, ma è anche ovvio che si puà pure ipotizzare di spendere 50€ in più nella mobo, il risultato non cambia.

Difficile? Bisogno di corsi di recupero?

P.S.
Nautilus ha avuto il 3950X su mobo di fascia base (penso una A320), ed ha postato i risultati ottenuti, che confermano quanto scritto sopra.

P.S.
Quanto sopra è matematico... non c'è nulla di soggettivo... basta avere un minimo di competenza per capirlo. Queste cose le so perchè ho 20-40 anni di esperienza, le cose le ho provate, non studiate, e siccome a settembre avrò 57 anni, dico ciò che so, senza voler assumere nessun ruolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2020 alle 10:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 10:53   #58953
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Le B550 avrebbero fatto grossa concorrenza interna, ma il A520 lo vedo davvero dedicato a chi vuole un computer con minor spesa possibile, magari associato a 3100 o 3300X. Non credo vada a competere nello stesso spazio di un X570.



Guarda sulle discussioni tecniche che fai non ci provo neppure a correggerti, ho capito e mi hanno fatto cortesemente notare che perderei tempo, ma questa del prendersi una A520 ed un dissipatore da 30€ per montarci un 3950X ...
Sarebbe da provare ma secondo me non è una idea tanto folle.
Io sono sempre stato un sostenitore del 3950x completamente default su mb semplice.
Sarebbe da fare un confronto bench alla mano.
Sicuramente in mt non c'è storia; andrebbe fatta una valutazione su carichi intermedi come il gaming.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 11:08   #58954
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Dipende sempre e solo da quanto tempo vuoi tenerla.
Pensavo 2/3 anni se intendi il 3600 oh sono già al limite?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 11:13   #58955
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Sembra di essere tornati a maggio 2019:

Navi 10 40 cu va come la 1070, vergogna, sicuro è 64 cu per andare come la vegafail due anni dopo
Zen 2 va forte, non è che sparano 500 euro sull'8 core?

Agosto 2020:

Big navi potrebbe andare scarsa in RT, vergogna, sicuro come gli altri due anni dopo
Zen 3 va forte, non è che sparano 500 euro sull'8 core?

Meditate, meditate...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 11:36   #58956
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sembra di essere tornati a maggio 2019:

Navi 10 40 cu va come la 1070, vergogna, sicuro è 64 cu per andare come la vegafail due anni dopo
Zen 2 va forte, non è che sparano 500 euro sull'8 core?

Agosto 2020:

Big navi potrebbe andare scarsa in RT, vergogna, sicuro come gli altri due anni dopo
Zen 3 va forte, non è che sparano 500 euro sull'8 core?

Meditate, meditate...
C'è un priproquo.
Che un 4800X vada di più in ST di un 10900K è certo, che vada di più in game, probabile, che vada di più in MT, possibile... che lo prezzi 500$, improbabile.
Era più che altro una riflessione sul fatto che se allinea il prezzo/prestazioni su Intel, il 4800X potrebbe costare quanto il 10900K, tutto lì.

Per quanto si sa, il 7nm+ migliorerebbe la resa, il chiplet dovrebbe subire un aumento di size minimo (+20% di densità del 7nm+ vs doppia L3, doppia FP e probabile aggiunte all'INT), quindi il costo produzione dovrebbe addirittura essere migliore di Zen2 prima infornata... quindi ragioni tecniche di un aumento listino non ci sono... anzi, potrebbe anche diminuire.

Però il segnale di AMD con la serie XT non è che sia stata confortante... nel senso che nonostante abbia già da tempo recuperato l'R&D, alla fin fine ha applicato il medesimo prezzo di Zen2 al D-Day, mentre in passato, dopo 1 anno di commercializzazione, il procio diminuiva di 1/3.
Tolti gli XT e considerando gli X, per prezzo/prestazioni Zen3 sarebbe perfettamente in linea con un listino fotocopia di Zen2 all'uscita, che sarebbe già un gran regalo... perchè come ho detto, un 4900X a 500$ equivarrebbe ad avere prestazioni superiori in ST e carico su meno core vs un 3950X, e lì lì in MT, vs un 3950X che comunque costerebbe un 30% in più (penso che sotto i 650$ non si trovi).
Tutto sta che prezzo manterranno gli XT... perchè è ovvio che non sarà proponibile un 3900XT a 499$ vs un 4900X allo stesso prezzo... lo strano è che per un Zen3 a ottobre, con agosto fermo, non mi fa pensare ad un crollo del prezzo degli XT nel solo mese di settembre.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2020 alle 11:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 11:37   #58957
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
pensavo la cosa fosse assodatissima a fine 2020...

ho avuto sotto mano 3600, 3700x e 3900 e tutti gli esemplari dei tre hanno fatto così:

- pbo senza offset: prestazioni migliori, temperature pericolose
- pbo con offset negativo: prestazioni migliori, temperature così e così
- pbo ragionato con offset negativo ragionato: prestazioni migliori e temperature sotto controllo

queste le mie esperienze, che sono in linea con tantissimi thread in giro per il web in riguardo; per cui, quando si parla di pbo dico sempre che va usato con offset negativo, altrimenti alza il vcore a manetta e fa alzare le temperature in maniera pericolosa

avere un dissipatore mostro (per dire un true spirit 140 power) aiuta in tutti i casi, ma il comportamento in linea di massima quello è
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 11:55   #58958
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sarebbe da provare ma secondo me non è una idea tanto folle.
Io sono sempre stato un sostenitore del 3950x completamente default su mb semplice.
Sarebbe da fare un confronto bench alla mano.
Sicuramente in mt non c'è storia; andrebbe fatta una valutazione su carichi intermedi come il gaming.
Se mi parli di una 3950X su una B550 decente sicuramente si può fare, ma il A520 è pensato per CPU di fascia bassa per contenere i costi (PC da office automation ad esempio). Le ASRock che ho visto avevano VRM a 8 o 6 fasi per capirci.
In generale se uno ha bisogno della potenza di elaborazione di un 3950X si costruisce un PC equilibrato e COME MINIMO punta ad una buona B550.

Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Pensavo 2/3 anni se intendi il 3600 oh sono già al limite?
Per me tra 2/3 anni dovrai probabilmente cambiare tutto (mobo e DDR) quindi prendi la CPU migliore che puoi permetterti oggi in quest’ottica.
Se punti ad un upgrade CPU only l’anno prossimo, potresti prendere un 3600 e cambiarlo con, ad esempio, un 4700X l’anno prossimo, tenendo tutto il resto.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Fidati che tu a me di correggere non hai nulla.
A parte l’italiano intendi ?

Quote:
Eppure penso di aver spiegato tutto in modo elementare...
Nel senso che alle elementari mio figlio piccolo fa discorsi più logici ?

No guarda, mi rifiuto di perdere tempo con quel delirio.
Mi limito a sottolineare la “perla”:

Quote:
3,8GHz * 16 = 60,8GHz
Da applausi a scena aperta...
Lascio proprio stare

Quote:
P.S.
Quanto sopra è matematico... non c'è nulla di soggettivo... basta avere un minimo di competenza per capirlo. Queste cose le so perchè ho 20-40 anni di esperienza, le cose le ho provate, non studiate, e siccome a settembre avrò 57 anni, dico ciò che so, senza voler assumere nessun ruolo.
si si... matematico nel senso che forse chi ha studiato matematica alle elementari ma non ha mai seguito una lezione di architettura dei sistemi...
che le cose non le hai studiate non c’era bisogno di specificarlo, credimi
Torno ad ignorare gli sproloqui, limitandomi ad intervenire sulle palesi sciocchezze quali “3950X + A520” che potrebbero magari mal consigliare altri utenti.

Ultima modifica di Max(IT) : 16-08-2020 alle 11:59.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 12:06   #58959
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Zen 3 va forte, non è che sparano 500 euro sull'8 core?

Meditate, meditate...
Beh non ci sono indicazioni in tal senso...
La serie XT alla fine si è piazzata allo stesso prezzo della serie originale (beh, facendo così la furbata di risollevare lo street price che nel frattempo era sceso...).

Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
pensavo la cosa fosse assodatissima a fine 2020...

ho avuto sotto mano 3600, 3700x e 3900 e tutti gli esemplari dei tre hanno fatto così:

- pbo senza offset: prestazioni migliori, temperature pericolose
- pbo con offset negativo: prestazioni migliori, temperature così e così
- pbo ragionato con offset negativo ragionato: prestazioni migliori e temperature sotto controllo

queste le mie esperienze, che sono in linea con tantissimi thread in giro per il web in riguardo; per cui, quando si parla di pbo dico sempre che va usato con offset negativo, altrimenti alza il vcore a manetta e fa alzare le temperature in maniera pericolosa

avere un dissipatore mostro (per dire un true spirit 140 power) aiuta in tutti i casi, ma il comportamento in linea di massima quello è
Si, è quello che più o meno ho letto in giro e rispecchia la mia esperienza con il 3900X, anche se l’undervolt vedo che dipende davvero da caso a caso (c’è qualcuno che anche con un minimo undervolt perde prestazioni e stabilità)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 12:38   #58960
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Sono tutti tempi (di vendita) calcolati a tavolino....
Con le b550 e queste a520 uscite 1 anno fa, quante x570 in meno avrebbero venduto?
A vagonate ne avrebbero vendute (di meno). Una marea di gente si sarà fatta le b450 o x470, così come ora faccio montare solo delle gran b550.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v