Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2020, 09:26   #58081
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Secondo me:

Se uno non vuole il top del top in game (e in particolari settaggi), AMD e Intel si equivalgono.

Scegliere AMD è per l'upgradabilità certa (Zen3) ed un costo/prestazioni nettamente migliore verso Intel a parità di core, o poter acquistare +50% di core (X12) ad un prezzo inferiore di un X8 Intel, che per un utilizzo a 360° è veramente tanta tanta roba.

Vorrei far notare una cosa... prendere un Zen2 ora, che sia un 3800XT (che per me non ha senso perchè perderà un tot sull'usato come uscirà Zen3) o un 3900X (che per me è il best-buy attuale a 400€), porterà ovviamente una perdita di valore.

1) Anche volendo ipotizzare novembre per la disponibilità di Zen3, è stra-ovvio che il listino Zen2, per pulire i magazzini, slitterà al basso ad inizio settembre, e praticamente c'è solamente da aspettare che passi agosto.

2) Prendere ora un Zen2... credo si possa quantificare una perdita di 200€... ok, in sè, non è una gran cifra e per quella cifra la scimmia al 95% la vince... però, se non parliamo di soldi e pensiamo ai modelli, significa poter acquistare un 4900X X12 Zen3 al posto di un 4700X X8 Zen3, oppure un 4950X X16 Zen3 al posto di un 4900X X12 Zen3.

3) Il salto successivo, che sia AMD o Intel, sarà ad un nuovo socket e DDR5. Tutti ansiosi di upgradare... ma avete ipotizzato la spesa? Le DDR5 avranno un costo super rispetto alle DDR4 almeno per 1 anno (e di certo Covid, con la perdita di vendite prodotta, si riverserà sui prezzi DDR5), nuova mobo ovviamente, il procio. Un sistema nuovo costerà un tot, che sia AMD o Intel, perchè di fatto si dovrà comprare tutto nuovo.
Senza ipotizzare chi l'avrà più lungo, si può parlare di un +10/15% di prestazioni superiori ad un Zen3.
Ma serve davvero tutta questa potenza? Le prestazioni dei proci sono aumentate enormemente, sia a livello del core che per numero di core. Io sono dell'idea che un sistema AM4, con un Zen3 che ovviamente sarà molto competitivo per prezzo, sarà il best-buy. Per me un 4900X a novembre non dovrebbe costare più di 500€... e probabile che un upgrade ad un 4950X con Zen4/Intel sul mercato sarà relativamente economico, con un 4900X che sarà cercato come il pane.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2020 alle 09:30.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 09:50   #58082
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
E che ti devo dire? Conoscerai sicuramente meglio di me la tua situazione e cosa ti serve.
Comunque, ripeto, non hai la potenza di una 2080ti che si usa nei benchmark.
Io più che cambiare un 9600k che minimo minimo va 5ghz all core investirei sulla gpu.
Beh sulla gpu ora come ora non si può investire: non c’è nulla di nuovo.
Vedremo all’uscita delle prossime cosa proporrà l’offerta, ma diciamo che conto di cambiare GPU l’anno prossimo (magari entrambe).

Comunque dopo aver ascoltato le vostre opinioni ci ragiono un po’ su.
Se Zen3 fosse davvero “dietro l’angolo”, come qualcuno di voi ipotizza, un acquisto ad agosto non sarebbe molto saggio a meno di voler puntare ad un 3900X (nell’ipotesi che il 4900X costi sensibilmente di più).
La mia sola paura è che Zen3 non sia realmente disponibile nel 2020, inteso come una presentazione a fine novembre con reale presenza nei negozi nel 2021. Ecco in questo caso mi sarei pentito della scelta attendistica.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 09:50   #58083
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
AMD will launch the ZEN 3 architecture in September

https://meterpreter.org/amd-will-lau...-in-september/

Lo posto, ma non ci credo... non vedo le condizioni (Zen2 abbassamento prezzi).
Potrebbe essere una presentazione, ma a che pro? Se sveli le prestazioni di Zen3, Zen2 dovrebbe calare di un ulteriore 10-20% per essere appetibile (teorizzando Zen3 al prezzo Zen2 all'uscita... non penso che AMD possa vendere un 4900X sopra i 500€ per la presenza di un 10900K circa allo stesso prezzo).

Come da me anticipato

Intel 7nm delays until 2022+, si parla metà 2022.

https://www.tweaktown.com/news/74015...ate/index.html

Tragica, veramente tragica. E purtroppo è sicuro, in quanto è Intel stessa a dirlo.

Quote:
Durante il recente comunicato sugli utili del secondo trimestre 2020, la società ha spiegato che "i tempi dei prodotti CPU basati su 7 nm si stanno spostando di circa sei mesi rispetto alle aspettative precedenti.
il che significa che avremo grandi ritardi anche nelle CPU di prossima generazione di Intel. .
Ciò significa che Intel aveva inizialmente pianificato il suo debutto di processori a 7 nm verso la fine del 2021, e ciò non avverrà fino al 2022 - e molto probabilmente, più come il 2023.
La cosa grave...
Quote:
Il CEO di Intel Bob Swan afferma che esiste una " modalità difetto " nel suo processo a 7 nm - qualcosa di cui AMD al TSMC non ha alcun problema a pompare chip 24 ore su 24, 7 giorni su 7, non solo per il PC - ma per PlayStation 5 e Xbox Series di nuova generazione Anche le console X.
Fa paura... perchè è lo stesso tipo di risposte sentite a iosa sul 10nm, "conosciamo il problema, lo risolveremo, l'anno prossimo tanti modelli CPU..." ma sappiamo tutti com'è andata a finire.
Ma a prescindere da questo, il grande problema irrisolvibile sarà il tempo perso... perchè ovviamente l'obiettivo Intel in primis era di riacquisire la superiorità in nanometria silicio, poi si è passati a uguagliare, ora sembra più la speranza di non essere indietro più di un nodo... perchè una cosa era fine 2021 a parità nanometria, tutt'altra fine 2022/2023 con il 7nm quando TSMC potrebbe aver già fornito a AMD il 3nm... e, cosa ancor più grave, 2 step di architettura Zen ulteriori (Zen4 e Zen5).

Non credo avrà molto senso un I11 14nm con DDR5... e credo incommerciabile per rese un Tiger desktop 10nm.

La cosa brutta è che la "credibilità" AMD giorno dopo giorno aumenta... ed aumenta il divario sia in termini di prestazioni massime core, che prestazioni massime procio (n° core offerti) ed ancor più il consumo/prestazioni.
Al momento le circostanze fanno sì che AMD non alzi più di tanto la cresta... ma se la differenza nanometria aumenterà (tipo AMD/TSMC 5nm e Intel che ancora lotta tra 14nm e 10nm), non sarà esclusivamente un discorso IPC, perchè entrerà in campo il consumo/TDP. Esempio... ora AMD può permettersi un 7nm overcloccato (discorso +200MHz con +30% di consumo) perchè tanto il consumo complessivo è ben inferiore a Intel sul 14nm. Se spostiamo papale papale lo stesso modus-operandi con il 5nm, Zen4 potrebbe pure avere +10% di IPC su Zen3, ma AMD/TSMC si potrebbero permettere di venderlo con frequenze alte, pure rinunciando ad un 30-40% di efficienza, semplicemente facendo "consumare" un 5nm tanto quanto un 7nm (nel desktop, nei server ovvio che raddopierà i core). Il divario sarebbe tale che AMD potrebbe chiedere qualsiasi cifra... ma anche se un Zen4 non aumenterà su un Zen3, offrendo così un miglior prezzo/prestazioni, rimarrebbe il fatto che in teoria un procio sul 5nm avrebbe un costo comunque inferiore di produzione... ed il vantaggio di una nanometria più spinta sarebbe unicamente per le tasche AMD, tale ed uguale quanto ha fatto Intel dal 32nm fino al 14nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2020 alle 10:32.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 09:51   #58084
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Beh dipende...Io ho una X370, se dovessi cambiare MOBO per prendermi un 4950x, sicuramente salterei a piè pari verso le DDR5
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 09:55   #58085
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il 10900K è una CPU “folle” in tutto, prezzo incluso, quindi la scarto a priori.
Il passaggio da 9600K a 10700K non mi entusiasma per quanto detto sopra...

Siete stati gentilissimi ed avete dato ottime indicazioni ma ho le idee confuse come o più di prima

Scelte possibili:
1) non faccio nulla ed attendo un 4700X + X670 con il rischio di attendere 6+ mesi

2) 3700X + X570 in modo da spendere relativamente poco e prendere un 4900X tra un annetto quando sarà sceso di prezzo

3) 3900X + X570 in modo da prendere più o meno il meglio che c’è ora e poi decidere il da farsi tra un anno

QUeste le opzioni, con il vincolo di decidere entro settimana prossima, in modo da avere il tutto quando torno dalle vacanze. Attendere oltre vanificherebbe ogni possibile scelta ed a questo punto resta valida solo la 1.
Ho atteso anch'io, e pensa che dal 1600x ho puntato all'ultima serie AM4, zen3 4800x con precisione, a questo punto passiamo l'estate e ci siamo
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 09:59   #58086
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Beh dipende...Io ho una X370, se dovessi cambiare MOBO per prendermi un 4950x, sicuramente salterei a piè pari verso le DDR5
Oh beh ho visto gente cambiare mobo per passare da 9700K a 10700K... non mi stupisce più nulla
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 10:14   #58087
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
mah alla fine cambiare main rimanendo nello stesso ecosistema non è poi sta gran tragedia a ben pensarci

è una rottura di balle passare da intel ad amd e vice versa ma per esempio se volessi prendere una main b650 per dire sono 4 viti da togliere ormai non devo nemmeno formattare
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 10:17   #58088
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mah alla fine cambiare main rimanendo nello stesso ecosistema non è poi sta gran tragedia a ben pensarci

è una rottura di balle passare da intel ad amd e vice versa ma per esempio se volessi prendere una main b650 per dire sono 4 viti da togliere ormai non devo nemmeno formattare
Cambi CPU e chipset e non formatti ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 10:28   #58089
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Cambi CPU e chipset e non formatti ?
sysprep -oobe -generalize 😁

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 10:34   #58090
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
sysprep -oobe -generalize 😁

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Utile in ambito aziendale per clonare configurazioni (beh da un paio di anni usiamo un applicazione) ma io su un PC ad alte prestazioni privato non lo userei

Quando cambio componenti come la mobo, con le sue decine di controller, credo che il formattone sia cosa buona e giusta.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 10:36   #58091
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Cambi CPU e chipset e non formatti ?
Non è necessario nemmeno da intel a amd e viceversa.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 10:41   #58092
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non è necessario nemmeno da intel a amd e viceversa.
A parte che in alcuni casi ho visto Windows OEM richiedere un nuovo codice di attivazione, però il discorso è che per quanto non strettamente necessario io lo trovo assolutamente CONSIGLIABILE ai fini della stabilità e prestazioni del sistema.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 11:03   #58093
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Cambi CPU e chipset e non formatti ?
Non serve, installi gli ultimi driver prima di cambiare main e sei a posto

Quando riparte windows ha già i driver pronti installati...

Da intel ad amd non lo farei perché poi ti trovi con un paciocco di driver nel pc
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 11:35   #58094
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Non serve, installi gli ultimi driver prima di cambiare main e sei a posto

Quando riparte windows ha già i driver pronti installati...

Da intel ad amd non lo farei perché poi ti trovi con un paciocco di driver nel pc
Scusa ma da una mobo all’altra alcuni controller potrebbero essere cambiati ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 11:40   #58095
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Scusa ma da una mobo all’altra alcuni controller potrebbero essere cambiati ...
Si ma è il meno. Per dire, se te cambi una scheda pci-e nel pc, metti un adattatore wifi o una scheda audio, formatti?

Alla fine i controller extra sono quelli; wifi, ethernet e infine scheda audio e sono per lo più di quelle 2-3 marche note
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 12:04   #58096
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
A parte che in alcuni casi ho visto Windows OEM richiedere un nuovo codice di attivazione, però il discorso è che per quanto non strettamente necessario io lo trovo assolutamente CONSIGLIABILE ai fini della stabilità e prestazioni del sistema.
Diciamo che se uno ha il tempo lo fa per sicurezza.
A mio avviso basta un giro di bench e stability test per capire se il sistema va bene.
A breve devo fare il salto e cercherò di non formattare.
Poi se mi va male mi sbatto.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 12:06   #58097
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Ah beh non avevo letto ma si, se hai un Windows 10 OEM probabilmente cambiare la main ti schianta la licenza, ragionavo con le licenze retail visto che parliamo comunque di hw custom
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 13:13   #58098
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Io da X470 a X399 posso (potevo ) interscambiare HD senza alcun prb.
Il driver del chipset è lo stesso (stesso numero release) e windows parte senza alcun riconoscimento. Credo abbiano stesso chipset audio, e stesso chipset lan, va beh, la X399 ne ha 2, ma in fin dei conti il 2° si abilita o meno se lo trova.

Vero che su più schede e diverse ti ritrovi un tot di driver inutili... ma è solamente spazio su disco, per l'SO non cambia nulla.

Poi va beh... come hanno detto in tanti... se esempio vuoi fare numeri in oc-bench o vuoi lo 0,1% in più... fai il formattone e amen.

Comunque AMD to AMD è una favola se upgradi il procio sulla stessa mobo. Ma anche se cambi da una X370 a X470/X570 non cambia nulla... per esempio io mi sono trovato bene con X370 Thaichi, ho preso sempre un Taichi X470... e penso farò uguale per X670. Mi sarebbe piaciuta un totale la Aqua, ma 1000€ di mobo, se la tengono.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 13:38   #58099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Vogliamo approfondire sulle DDR5?

https://www.hwupgrade.it/news/memori...ram_88184.html

Il vantaggio, stringendo:

Quote:
Capacità più elevata, maggiori prestazioni e minori consumi, come scritto in apertura. Stando ad alcuni test svolti dalle aziende, giusto per dare un ordine di idee, le DDR5 dovrebbero garantire a parità di data rate un incremento del bandwidth reale del 36% rispetto alle DDR4. Tenendo però conto del fatto che il data rate è destinato a essere decisamente più alto, si arriverà a risultati di gran lunga superiori: si parla dell'87% in più raffrontando memorie DDR4-3200 e DDR5-4800.
Però quando DDR5 e DDR4 saranno entrambe in commercio, io reputo probabilissimo che le DDR4 3600/4000 possano costare meno, forse molto meno, delle DDR5 4800... e considerando la differenza in bandwidth da DDR4 3200 a sempre DDR4 ma 4000 è circa il ~25%, la differenza sarebbe poco più del 10%. Latenze e quant'altro da verificare.

Nell'articolo si parla che in primis andranno nel settore server... ed è ovvio, probabile che Zen4 passerà da 64 core a 96 se non 128. Inspiegabilmente il settore mobile sarà l'ultimo a supportarle.

Non è che voglia dire che le DDR5 non migliorino il tutto... è ovvio, però bisogna anche dire che esempio Zen3, con il raddoppio della L3, le possibilità che il dato sia già in cache (o comunque indicizzato) è maggiore... quindi secondo me è già differente parlare del vantaggio DDR5 su DDR4 a seconda che si parli di Zen2 o Zen3.

Sarà che mi sono affezzionato al socket AM4...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-07-2020 alle 13:41.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 14:07   #58100
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
DDR5 non è che siano una novità eh. In campo schede grafiche c’è già ampia documentazione sui vantaggi di memorie con frequenze e bandwidth superiori.

Con le nuove architetture ci saranno dei vantaggi, ma io non lo vedo come un vero game changer nel prossimo futuro.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v