Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2020, 09:03   #57221
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Mi sa che l'AM4 si sta avviando ad essere il record come longevità di piattaforma per CPU.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 10:00   #57222
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
25% costo in + (senza considerare l'assenza del dissipatore stock possiamo ipotizzare anche un 30% se contiamo il dissipatore)
5% prestazioni in +

Il prezzo degli XT è troppo alto.
Al momento non c’è partita, purtroppo.
Speriamo in un assestamento veloce dei prezzi.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 10:24   #57223
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Psiche Guarda i messaggi
Vi consiglio di ignorarlo così come è stato consigliato a me da un Mod in un'altro contesto


AMD Ryzen 9 3900XT in Geekbenched è circa il 5% più veloce di 3900X
Finchè si trovano gli "X" a prezzo inferiore oltre a 3600 e 3700x, tanto meglio, le "XT" non sono cpu per possessori di Ryzen 3xxx, a meno di non voler passare da un 3600 ad un 3900XT.

In ogni caso, simili incrementi prestazionali a parità di core, si sono visti dopo 20 mesi cambiando MB+cpu, quindi contestualizzati e dopo solo 1 anno, non fanno così schifo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 11:22   #57224
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Scusa ma come fai ad alzare il base line e il turbo boost? Magari puoi anche dirmelo in pm se siamo out of thread
Grazie

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
onestamente non lo so, ma do per scontato che sia possibile farlo, appena monto il procio mi ci metto a giocare.
Con il molti sbloccato non credo sia un problema modificare da bios o da ryzen master la baseline o il turbo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 11:23   #57225
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AM4 continuerà per tutto il 2021 e presumibilimente l'AM5 dovrebbe arrivare nel 2022.



https://news.xfastest.com/amd/82101/...%e5%88%b02021/

Io sono sempre più convinto che il notevole silenzio su Zen3 è dovuto ad un balzo prestazionale enorme. Ricordate il salto dal 1800X al 2700X? Allora l'incremento IPC era +5% (onestamente per me meno), ma lo sfruttamento ed affinamento era stato notevole, in quanto il procio riusciva a sfruttare tutto il consumo non utilizzato ottenendo sempre la frequenze più alta in base al carico. Considerando che il salto silicio del 7nm+ è superiore dell'allora 14nm-->12nm e l'aumento IPC almeno 3X, l'aspettativa è enorme.
Per essere pignoli: 3%



Comunque aldilà di questo, la cosa che mi lascia un pò così sarebbe se zen3 era destinato ad uscire rispetto alla serie 3000x , ora invece si troverebbe di fronte alla serie 3000xt; ok che siamo lì come performance (a parte un pò di memorie più veloci che servono per un pizzico di frame in più nei giochi) tra la serie x e xt, ma allora questo 5% che ''risulta'' in più dove lo dovremmo mettere:

Zen3 -5% dovuto alla serie xt....rispetto alla previsione di partenza.
Zen3 +5% dovuto alla serie xt...rispetto alla previsone di partenza.
(chiaramente è un discorso per soli scopi di aumentare l'hype di zen3, per chi è appassionato e senza per forza essere etichettato per fanboy).

Ma certamente qualcosa di MAI visto , secondo me, vedremo.....
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 11:44   #57226
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
aggiornamenti geekbench degli XT:

3600XT 1388/7910 (10600k 1346/7380)
3800XT 1415/9850 (10700k 1398/9410)
3900XT 1413/12970 (10900k 1501/12209)

https://www.notebookcheck.net/AMD-Ry....477271.0.html

https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...sts-geekbench/
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 17:25   #57227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Per essere pignoli: 3%

Comunque aldilà di questo, la cosa che mi lascia un pò così sarebbe se zen3 era destinato ad uscire rispetto alla serie 3000x , ora invece si troverebbe di fronte alla serie 3000xt; ok che siamo lì come performance (a parte un pò di memorie più veloci che servono per un pizzico di frame in più nei giochi) tra la serie x e xt, ma allora questo 5% che ''risulta'' in più dove lo dovremmo mettere:

Zen3 -5% dovuto alla serie xt....rispetto alla previsione di partenza.
Zen3 +5% dovuto alla serie xt...rispetto alla previsone di partenza.
(chiaramente è un discorso per soli scopi di aumentare l'hype di zen3, per chi è appassionato e senza per forza essere etichettato per fanboy).

Ma certamente qualcosa di MAI visto , secondo me, vedremo.....
Zen2XT non è un miglioramento architetturale... è solamente una selezione migliore dello stesso chiplet... non ha nulla a che vedere con Zen1000/2000.
Praticamente è come se AMD avesse aggiunto un 1850X al 1800X prima di far uscire il 1700X.

Il buffo, se ci pensi, è che la maggiore preoccupazione dei produttori di proci, è che il modello nuovo deve avere prestazioni superiori tali da invogliare l'upgrade/acquisto. Io ho l'impressione, invece, che AMD lo tenga a bada perchè altrimenti crollerebbero le vendite di Zen2 (almeno quelle degli XT).

Un altro segnale, magari non l'hanno pensato in molti, è che in primis Zen3 si sarebbe montato solamente su X670 (anche X570? Comenque no su X470 e X370). Indubbiamente ad un produttore di proci il fatto di avere il più ampio parco di utilizzatori che possano acquistargli il nuovo procio, è importante, ed ovviamente la possibilità di upgradare al solo costo procio e non dover aggiungere pure il costo della mobo vuol dire guadagno maggiore, perchè nella vendita della mobo guadagna 10-20$ (il costo del chip-set), ed ovviamente ben di più nel procio. Perdere un 10-20% di possibili acquirenti, sarebbe un danno.
Immagigniamoci un 2700X, successore del 1800X, montabile unicamente su X470. Mi sembra ovvio che sarebbe stato un macello, sulle vendite di upgrade... se per Zen3 per AMD era indifferente, è super-ovvio che Zen3 deve essere accattivante e di brutto.

In ogni caso dai primi di luglio sarà disponibile Zen2 XT... poi ci sarà la stasi di agosto, e a settembre, vuoi con presentazione, con "uscita" di bench oppure col lancio, ne sapremmo ben di più su Zen3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 17:31   #57228
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
aggiornamenti geekbench degli XT:

3600XT 1388/7910 (10600k 1346/7380)
3800XT 1415/9850 (10700k 1398/9410)
3900XT 1413/12970 (10900k 1501/12209)

https://www.notebookcheck.net/AMD-Ry....477271.0.html

https://www.hardwaretimes.com/amd-ry...sts-geekbench/
Secondo me... ora come ora i bench di confronto AMD/Intel sono fuorvianti, perchè non riflettono il reale potenziale del procio.

Cioè... l'AMD ha quella performances e quella rimane, che sia 1 minuto o 1 ora. Ma se i proci Intel hanno l'iniezione di steroridi per 56", come interpretare se il risultato Intel è con steroridi e nel reale dopo 1 minuto la prestazione cala (e non di poco)? O comunque, indiscutibilmente quel plus di performances va ad impattare certamente sulla media, fornendo risultati che nel reale risulterebbero superiori.

Esempio... nei dati che hai riportato il 10900K X10 andrebbe di più in ST e meno in MT. In realtà, se non sbaglio, lo scarto di frequenza di un 3900XT vs 10900K dovrebbe essere inferiore in ST rispetto all'MT. Quindi non mi torna che il 3900XT stia sotto in ST e stia sopra in MT. Poi non so... il 3950X in ST sta sopra al 10900K, non comprendo perchè il 3900XT, con la stessa frequenza, starebbe sotto. A me quei risultati non convincono per nulla... perchè il 3900XT è un X12 e il 10900K è un X10... 20% in più di core non è una paglia. Poi non so... il 9900K in MT pagava un tot vs il 3900X... il 10900K in MT ha circa le stesse frequenze del 9900K (a parte il trucco dei 56", Intel è "riuscita" a far girare 10 core alla frequenza di 8), e siccome l'IPC non è aumentato, non riesco a comprendere come il 10900K possa aver oggettivamente guadagnato un tot rispetto al 9900K, se non, appunto, nei "trucchetti" steroridi per X tempo per incrementare un risultato finale che di fatto non è reale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-06-2020 alle 17:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 17:40   #57229
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
25% costo in + (senza considerare l'assenza del dissipatore stock possiamo ipotizzare anche un 30% se contiamo il dissipatore)
5% prestazioni in +

Il prezzo degli XT è troppo alto.
io credo che la loro idea sia di far sparire i non xt e quindi darti di più, ma allo stesso prezzo di listino.
Come con le gpu con i refresh overclockati piazzati allo stesso prezzo della generazione precedente, ma senza cambio architetturale, tipo polaris con la serie rx580 sulla 480.
Chiaro che se tengono ancora in circolazione i non XT con tutta quella differenza, li faranno fuori tutti... e avranno vinto uguale a scorte finite, perché non credo proprio che vedremo nuovi 3600x-3800x-3900x
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 19:44   #57230
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Se il prezzo delle cpu “X” subisce un ribasso a causa degli xt non è un vantaggio per tutti?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 19:58   #57231
eserfo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Se ho capito bene è quello che esce da tutte le recensioni, dove in overall, qualsiasi ryzen a partire dal più scamuffo al 3950x ha pochissimi vantaggi a stare in oc manuale togliendo al turbo la possibilità di decidere la frequenza.
Tutto a discapito di un aumento ingiustificato del consumo.

Mo a fine settimana aggiorno il mini itx con un ryzen 3600 e onestamente la cosa più sensata da toccarli è solo alzargli le base line del valor minimo da 3.6 a 3.8 come i fratelli maggiori e il turbo da 4.2 a 4.4, per quanto da un bel pò di test che ho visto in rete il 3600x che boosta a 4.4 dopo i primi 30 minuti di funzionamento riscala quasi sempre a 4.2
Quindi probabilmente se guadagna molto di più ad alzare la base di 200mhz che non andare ad alzare il turbo boost.
Ho letto il tuo post e mi sono soffermato su questa parte: "alzargli le base line del valor minimo da 3.6 a 3.8 come i fratelli maggiori e il turbo da 4.2 a 4.4".
Ti dispiacerebbe spiegarmi come si potrebbe fare? Se alzo dal bios il base clock mi perdo il turbo
Ho da appena una settimana un 3600 su b450 strix-e e custom loop, sto provando a smanettarci ma senza grandi risultati..
Per ora per mantenere il turbo e al tempo stesso il downclock in idle ho impostato un offset sostanzioso da bios; non mi lamento ma non mi dispiacerebbe nemmeno riuscire a farlo assomigliare ad un 3600x
eserfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 20:17   #57232
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Ho letto il tuo post e mi sono soffermato su questa parte: "alzargli le base line del valor minimo da 3.6 a 3.8 come i fratelli maggiori e il turbo da 4.2 a 4.4".
Ti dispiacerebbe spiegarmi come si potrebbe fare? Se alzo dal bios il base clock mi perdo il turbo
Ho da appena una settimana un 3600 su b450 strix-e e custom loop, sto provando a smanettarci ma senza grandi risultati..
Per ora per mantenere il turbo e al tempo stesso il downclock in idle ho impostato un offset sostanzioso da bios; non mi lamento ma non mi dispiacerebbe nemmeno riuscire a farlo assomigliare ad un 3600x
attivi auto OC, PBO e sfrutti il bug dell'EDC a 1 e forzi il boost a +200mhz, se possibile forzi anche il power draw (la mia motherboard ad esempio non ho trovato il setting). Cerca nel thread se ne è parlato per un tot.
Solo le cpu come il 3600 o il 3700x, che sono "65w" sono abbastanza limitate da questo. E le frequenze se sali oltre i 65 o 70C di temperatura tendono a calare di 25 o 50mhz fino a non boostare più a quegli eventuali 200mhz extra. Inoltre hai comunque un sensibile aumento di temperature e consumi per una manciata di performance extra.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 20:26   #57233
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
ho acquistato b550 aorus elite mi deve arrivare
poi ram gskill
sul sito gskill me le da compatibili con b550 elite rev 1.0
la mia non so se e rev 1.0
sullo shop non lo dice
cioe sono mb nuove possibile mai che mi arriva una non rev 1.0?
aiuto
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 20:45   #57234
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
attivi auto OC, PBO e sfrutti il bug dell'EDC a 1 e forzi il boost a +200mhz, se possibile forzi anche il power draw (la mia motherboard ad esempio non ho trovato il setting). Cerca nel thread se ne è parlato per un tot.
Solo le cpu come il 3600 o il 3700x, che sono "65w" sono abbastanza limitate da questo. E le frequenze se sali oltre i 65 o 70C di temperatura tendono a calare di 25 o 50mhz fino a non boostare più a quegli eventuali 200mhz extra. Inoltre hai comunque un sensibile aumento di temperature e consumi per una manciata di performance extra.
io con un 3950x come dovrei impostare tutto per sfruttare questo bug EDC? che frequenze raggiungerebbe dopo il processore?
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 21:33   #57235
eserfo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
attivi auto OC, PBO e sfrutti il bug dell'EDC a 1 e forzi il boost a +200mhz, se possibile forzi anche il power draw (la mia motherboard ad esempio non ho trovato il setting). Cerca nel thread se ne è parlato per un tot.
Solo le cpu come il 3600 o il 3700x, che sono "65w" sono abbastanza limitate da questo. E le frequenze se sali oltre i 65 o 70C di temperatura tendono a calare di 25 o 50mhz fino a non boostare più a quegli eventuali 200mhz extra. Inoltre hai comunque un sensibile aumento di temperature e consumi per una manciata di performance extra.
Grazie!
Tutto questo da bios o da ryzen master?
eserfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 22:43   #57236
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Amorph Guarda i messaggi
io con un 3950x come dovrei impostare tutto per sfruttare questo bug EDC? che frequenze raggiungerebbe dopo il processore?
Attendi post c'erano dei setting anche con valori di edc da 10 a 15 o simili e dipende dalle main, aspetta altri

Quote:
Originariamente inviato da eserfo Guarda i messaggi
Grazie!
Tutto questo da bios o da ryzen master?
Io vado di bios, io i cosi software uso solo MSI AB..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 23:46   #57237
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mai avuto 20s di tempo di boot con i miei 2 ryzen che uso da quasi un anno (mobo gigabyte)
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per curiosità ho provato adesso a spegnere e riaccendere (solitamente non spengo mai il pc a meno di aggiornamenti o per trasportarlo).

14 sec circa per il post, altri 3/4s per avere l'OS completamente caricato e pronto all'uso. Effettivamente non è un fulmine, ma per quella volta che spengo del tutto il pc, non è un problema.
non saranno 20, ma sei a 18 sec, siamo lì

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Evitare? 20 sec come tempo di boot è un disagio mentre 15 sec no? Wow
il mio sistema si avvia in un terzo del tempo rispetto alla ventina di secondi, poi non sarà il problema dei problemi, ma meno è meglio, ricordo che venti e passa anni fa per prima cosa smanettavo i bios velocizzarli, in particolare se vedevo il conteggio della ram mi faceva venire il latte alle ginocchia, e se mi dava fastidio allora mi darebbe fastidio anche adesso, a prescindere si tratti di AMD o Intel
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 23:52   #57238
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Zen2XT non è un miglioramento architetturale... è solamente una selezione migliore dello stesso chiplet... non ha nulla a che vedere con Zen1000/2000.
Praticamente è come se AMD avesse aggiunto un 1850X al 1800X prima di far uscire il 1700X.

Il buffo, se ci pensi, è che la maggiore preoccupazione dei produttori di proci, è che il modello nuovo deve avere prestazioni superiori tali da invogliare l'upgrade/acquisto. Io ho l'impressione, invece, che AMD lo tenga a bada perchè altrimenti crollerebbero le vendite di Zen2 (almeno quelle degli XT).

Un altro segnale, magari non l'hanno pensato in molti, è che in primis Zen3 si sarebbe montato solamente su X670 (anche X570? Comenque no su X470 e X370). Indubbiamente ad un produttore di proci il fatto di avere il più ampio parco di utilizzatori che possano acquistargli il nuovo procio, è importante, ed ovviamente la possibilità di upgradare al solo costo procio e non dover aggiungere pure il costo della mobo vuol dire guadagno maggiore, perchè nella vendita della mobo guadagna 10-20$ (il costo del chip-set), ed ovviamente ben di più nel procio. Perdere un 10-20% di possibili acquirenti, sarebbe un danno.
Immagigniamoci un 2700X, successore del 1800X, montabile unicamente su X470. Mi sembra ovvio che sarebbe stato un macello, sulle vendite di upgrade... se per Zen3 per AMD era indifferente, è super-ovvio che Zen3 deve essere accattivante e di brutto.

In ogni caso dai primi di luglio sarà disponibile Zen2 XT... poi ci sarà la stasi di agosto, e a settembre, vuoi con presentazione, con "uscita" di bench oppure col lancio, ne sapremmo ben di più su Zen3.
D'accordo che ne sapremo di più, ma una cosa secondo me non c'è bisogno di saperla: zen3 sarà il TOP sul mercato!!!

Ma ti immagini la controparte ''stretta'' e ''pressata'' tra un lato i ryzen 3000x che già saranno calati per via della serie xt e dall'altro la serie 4000 zen3!

Ad esempio, per ipotesi, tra un 3900x a 330 un 3900xt a 370 ed un 4900x a 480 .....quei 488 lo sai cosa diventano???....almeno 388

E via dicendo anche per gli altri campioni che, vuoi o non vuoi, avranno il GIUSTO prezzo di mercato!!!...sempre secondo me.

Ci guadagneremo tutti...certo saranno meno contenti a prezzi ''forzatamente'' calati (e devi sperare che li comprino perchè gli entusiast migreranno tutti a ovest )

...che poi ne venderanno anche loro a vagonate, anche se a meno!

Aspettando il VENTO della nuova architettura con almeno il 25% di IPC ed soprattutto il 100% dei core!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 00:14   #57239
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me... ora come ora i bench di confronto AMD/Intel sono fuorvianti, perchè non riflettono il reale potenziale del procio.

Cioè... l'AMD ha quella performances e quella rimane, che sia 1 minuto o 1 ora. Ma se i proci Intel hanno l'iniezione di steroridi per 56", come interpretare se il risultato Intel è con steroridi e nel reale dopo 1 minuto la prestazione cala (e non di poco)? O comunque, indiscutibilmente quel plus di performances va ad impattare certamente sulla media, fornendo risultati che nel reale risulterebbero superiori.

Esempio... nei dati che hai riportato il 10900K X10 andrebbe di più in ST e meno in MT. In realtà, se non sbaglio, lo scarto di frequenza di un 3900XT vs 10900K dovrebbe essere inferiore in ST rispetto all'MT. Quindi non mi torna che il 3900XT stia sotto in ST e stia sopra in MT. Poi non so... il 3950X in ST sta sopra al 10900K, non comprendo perchè il 3900XT, con la stessa frequenza, starebbe sotto. A me quei risultati non convincono per nulla... perchè il 3900XT è un X12 e il 10900K è un X10... 20% in più di core non è una paglia. Poi non so... il 9900K in MT pagava un tot vs il 3900X... il 10900K in MT ha circa le stesse frequenze del 9900K (a parte il trucco dei 56", Intel è "riuscita" a far girare 10 core alla frequenza di 8), e siccome l'IPC non è aumentato, non riesco a comprendere come il 10900K possa aver oggettivamente guadagnato un tot rispetto al 9900K, se non, appunto, nei "trucchetti" steroridi per X tempo per incrementare un risultato finale che di fatto non è reale.
intanto non si valuta cpu in base a un singolo test recuperati da qualche indiscrezioni con differenze minime fra una e l'altra, attendiamo test completi
poi ti contradicci, prima dici che non ti torna che il 3900x stia sopra il 10900k in mt ma sottolinei che ha due core in più, che non è poco e che appunto spiega il risultato, prosegui che non capisci la differenza fra il 10900k e il 9900k non tenendo conto che hanno frequenze leggermente diverse e sopratutto il primo ha due core in più e un quarto di cache in più del secondo ecc. così discorrendo, e infine chiosi che i bench in se non hanno valore e allora non rimane che affidarsi al tuo insindacabile giudizio..
insomma il tuo messaggio è senza nè capo nè coda, rileggiti ogni tanto prima di dare invio perchè fin dalla prima riga il senso del discorso si perde, semmai ne abbia avuto uno che non fosse la tua solita tiritera AMD vs Intel
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 00:21   #57240
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Al momento non c’è partita, purtroppo.
Speriamo in un assestamento veloce dei prezzi.
è lo street price e vale per AMD come per Intel
__________________
I have a long list. (cit.)
Peter Sellers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v