Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2020, 14:28   #55701
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
posso postare anche l'articolo scritto:

https://www.gamersnexus.net/guides/3...450-x470-zen-3



ma in sintesi, b550 come chipset non supporta il pcie4 ma lo fa la cpu con le sue linee. Al momento non si conosce il supporto alle APU3000 per i nuovi chipset, che sono garantiti invece da x470 a scendere e che, come ribadito qui, il supporto alla serie 3000 per i chipset inferiori è a discrezione del vendor di mobo.

Utilissima la tabella comparativa per il numero porte usb e il loro tipo, ma si può vedere tranquillamente nell'articolo.
Ho come il sospetto che alcune B450 di fascia media siano di fatto delle B550 castrate via software.
Ad esempio le msi mortar e tomahawk max hanno tutte le nuove feature e se teniamo conto che AMD ha bloccato esplicitamente il supporto delle linee PCI express 4 della CPU per i chipset B450, secondo me sono già pronte per questa feature.
Vedremo quanto differiranno le prossime B550 omonine

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 15:54   #55702
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
sta cosa farà storcere parecchio il naso a chi magari ha preso di recente una x470/B450 per risparmiare sulla mobo abbinando una cpu zen/zen+ in prospettiva di upgrade con l'ultima serie, tirando avanti per parecchio con un sistema molto performante e dal costo medio/basso.
non ho però capito se sia notizia ufficiale e certa oppure una di quelle cose riportate in malo modo da giornalisti poco professionali, c'è un link a comunicazioni ufficiali?
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 15:57   #55703
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Ho come il sospetto che alcune B450 di fascia media siano di fatto delle B550 castrate via software.
Ad esempio le msi mortar e tomahawk max hanno tutte le nuove feature e se teniamo conto che AMD ha bloccato esplicitamente il supporto delle linee PCI express 4 della CPU per i chipset B450, secondo me sono già pronte per questa feature.
Vedremo quanto differiranno le prossime B550 omonine

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
anche in quel video e articolo si citano delle 550am che sono 450 rinominate, ma le differenze "seppur minime" tra 550 e 450 ci sono, anche solo per il numero e la versione delle usb.
Comunque il fatto di aver eliminato x20 dovrebbe permettere alle schede con più anni di scendere di fascia almeno come prezzo... ma non saprei se sta andando proprio così.
Io mi tengo stretta la mia prime 370 presa a 150€ nel 2017. :P
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:15   #55704
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
anche in quel video e articolo si citano delle 550am che sono 450 rinominate, ma le differenze "seppur minime" tra 550 e 450 ci sono, anche solo per il numero e la versione delle usb.

Comunque il fatto di aver eliminato x20 dovrebbe permettere alle schede con più anni di scendere di fascia almeno come prezzo... ma non saprei se sta andando proprio così.

Io mi tengo stretta la mia prime 370 presa a 150€ nel 2017. :P
Io ho preso la msi mortar max perché supporta anche le USB 3.2 gen 2 e volevo qualcosa che potesse durarmi di più nel tempo senza che i vrm andassero in affanno in caso di upgrade verso un 8 core.
Ci sono anche delle B450 asrock che supportano gli ultimi protocolli usb disponibili

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:54   #55705
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Di queste cose ne capisco come di arabo, figurati...
Però - da ignorante - se su 16Mb ne sono utilizzati solo 11 e ne avanzano 5, la scusa dei BIOS poco capienti mi pare non regga a meno di supporre che i nuovi aggiornamenti non occupino più di 5Mb.
Oppure i BIOS devono avere necessariamente al proprio interno degli spazi vuoti per funzionare? Perchè il tizio mi pare sostenesse che i 5Mb pieni di zeri erano in fondo al file.
Scusami ho visto ora il tuo msg
Per la sfilza di 0 in fondo al file non sono altro che le righe null.
Servono per fare "massa" insomma, su BIOS Legacy servivano per "distribuire" la distanza corretta tra o vari orom, se infatti il posizionamento degli orom non segue una determinata logica c'è il rischio che il BIOS brikki la mb.
Da quello che ho capito i produttori di mb prendono l'agesa A a cui sparano alla fine 10.000 righe null ad esempio, poi quando esce l'agesa B più aggiornato che per forza di cose contiene più righe sottraggono le righe del null che avevano messo prima di modo tale da non dover riscrivere tutto il BIOS della mb daccapo.

Probabilmente l'ho scritto di schifo da Cell ma spero sia chiaro
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:27   #55706
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Io mi domando... ma da questo annuncio AMD cosa ci guadagna?

Non è una domanda retorica, lo chiedo per davvero... perchè più ci penso e più mi convinco che commercialmente sia un guadagno solo per i produttori di schede madri.
Chi vorrà l'ultima CPU AMD avendo una scheda "vecchia", dovrà sborsare più soldi e farà felici sia i produttori di mobo che AMD, con il supporto allargato ci avrebbe guadagnato solo AMD.
Cosa cambia per AMD? Se non in peggio, visto il danno di immagine?

Boh... mi sfugge qualcosa... e la scusa della dimensione del BIOS, talmente facile da smentire da sembrare quasi patetica, la dice lunga sul fatto che c'è qualcos'altro sotto.
Path di upgrade più semplice. Compri una B550 e una processore 4xxx e funziona subito a colpo sicuro migliorando la percezione del tuo brand.
Inoltre i produttori di schede madri non devono stare a testare la compatibilità delle schede esistenti e possono far uscire schede madri aggiornate senza avere nessun inghippo.

Semplicemente onorare la promessa di mantenere le schede madri aggiornate era diventata onerosa per i partner e rischiava di danneggiare il brand e di questo ne faranno le spese gli utenti enthusiast.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:02   #55707
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Secondo voi la mobo che ho in firma potrà ospitare un eventuale Ryzen 4000, anche se aspetto l'uscita di Zen 3 solo per poter acquistare a prezzi più "umani" un bel 3700x?
Secondo amd io e te siamo senza upgrade path ai 4000. Siamo fermi ai 3000.

Quanto al prendere un 3700x a prezzzi più umani non so se sarà la stessa solfa come calo di prezzi visto coi 1000 e 2000, visto che tutti i b450 e x470 come noialtri cercheranno quelli come dei disperati..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:04   #55708
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Scusami ho visto ora il tuo msg
Per la sfilza di 0 in fondo al file non sono altro che le righe null.
Servono per fare "massa" insomma, su BIOS Legacy servivano per "distribuire" la distanza corretta tra o vari orom, se infatti il posizionamento degli orom non segue una determinata logica c'è il rischio che il BIOS brikki la mb.
Da quello che ho capito i produttori di mb prendono l'agesa A a cui sparano alla fine 10.000 righe null ad esempio, poi quando esce l'agesa B più aggiornato che per forza di cose contiene più righe sottraggono le righe del null che avevano messo prima di modo tale da non dover riscrivere tutto il BIOS della mb daccapo.

Probabilmente l'ho scritto di schifo da Cell ma spero sia chiaro
Credo tu sia stato chiarissimo, in pratica stiamo dicendo la stessa cosa (mi pare).
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:08   #55709
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Path di upgrade più semplice. Compri una B550 e una processore 4xxx e funziona subito a colpo sicuro migliorando la percezione del tuo brand.
Inoltre i produttori di schede madri non devono stare a testare la compatibilità delle schede esistenti e possono far uscire schede madri aggiornate senza avere nessun inghippo.

Semplicemente onorare la promessa di mantenere le schede madri aggiornate era diventata onerosa per i partner e rischiava di danneggiare il brand e di questo ne faranno le spese gli utenti enthusiast.
Che ti devo dire... non ho studiato marketing ma a me pare peggiore il danno di immagine (sempre ammesso che alla fine 'sta storia arrivi in fondo eh) rispetto alla parte evidenziata in grassetto.
Io continuo a vederci sempre e soltanto vantaggi per i produttori di mobo, i quali molto probabilmente hanno 'caldamente' invitato AMD a fare questa uscita.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:09   #55710
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Secondo voi la mobo che ho in firma potrà ospitare un eventuale Ryzen 4000, anche se aspetto l'uscita di Zen 3 solo per poter acquistare a prezzi più "umani" un bel 3700x?
Dipende da cosa intendi per "prezzi più umani"...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:41   #55711
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Credo tu sia stato chiarissimo, in pratica stiamo dicendo la stessa cosa (mi pare).
Ripeto, questa è tutta conoscenza frutto di "reverse engineering" appresa da altri utenti e da studio diretto dei bios.

Difatti non esiste nessuna guida ufficiale per queste cose, da quello che so neanche i produttori di mb hanno accesso agli agesa, infatti si limitano solamente ad inserire righe null alla fine del codice per il motivo spiegato in precedenza.

Lo studio dei bios da hex è una cosa molto complicata, perché si tratta alla fine di codice compilato con tool a cui nessuno ha accesso.

E' come se io compilassi un programmino in C++ a cui solo io ho accesso al compilatore e un'altro lo aprisse in hex, a parte poche righe "comprensibili" il resto sarebbe una sfilza di ASCII ab cazzum, di fatto quando apri un modulo in hex le uniche cose che sono in chiaro sono le impostazioni che compaiono nei bios della mb, la data del bios e le note di revision sugli agesa e dell'orom del raid.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:49   #55712
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ripeto, questa è tutta conoscenza frutto di "reverse engineering" appresa da altri utenti e da studio diretto dei bios.

Difatti non esiste nessuna guida ufficiale per queste cose, da quello che so neanche i produttori di mb hanno accesso agli agesa, infatti si limitano solamente ad inserire righe null alla fine del codice per il motivo spiegato in precedenza.

Lo studio dei bios da hex è una cosa molto complicata, perché si tratta alla fine di codice compilato con tool a cui nessuno ha accesso.

E' come se io compilassi un programmino in C++ a cui solo io ho accesso al compilatore e un'altro lo aprisse in hex, a parte poche righe "comprensibili" il resto sarebbe una sfilza di ASCII ab cazzum, di fatto quando apri un modulo in hex le uniche cose che sono in chiaro sono le impostazioni che compaiono nei bios della mb, la data del bios e le note di revision sugli agesa e dell'orom del raid.
Non proprio, nel senso che hanno e sanno di sicuro la posizione, ossia riga X contiene Y, tant'è che possono dare diversa disposizione ai menu ed alle righe di comando; ma per quanto riguarda le funzioni queste sono sicuramente bloccate, al massimo possono nasconderle. Quindi ne desumo che hanno poche possibilità di modifica, e di sicuro non possono modificare cosa faccia la riga x.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:51   #55713
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non proprio, nel senso che hanno e sanno di sicuro la posizione, ossia riga X contiene Y, tant'è che possono dare diversa disposizione ai menu ed alle righe di comando; ma per quanto riguarda le funzioni queste sono sicuramente bloccate, al massimo possono nasconderle. Quindi ne desumo che hanno poche possibilità di modifica, e di sicuro non possono modificare cosa faccia la riga x.
Stai parlando dell'agesa o dei menu del bios?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:53   #55714
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
@Paolo, grazie per la splendida e chiarificante spiegazione che hai dato della causa per gli FX. Sono d'accordo chiaramente con la tua visione del fatto; mi è dispiaciuto che in America un giudice abbia alla fine dato ragione alla frode perpetrata nei confronti di AMD, perché di questo si è trattato. Idem per il PCI-ex 4.0.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:56   #55715
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Stai parlando dell'agesa o dei menu del bios?
Dell'Agesa che contiene la maggior parte delle funzioni disponibili, tipo quelle di overclock ad esempio (XFR, PBO, PBO2, Pstate...). Ma non solo, con l'esempio fatto in precedenza il microcodice che contiene l'aggiornamento delle CPU (esempio fatto con l'agesa 1.0.0.5) è identico per tutti, tant'è che quello delle MB della MSI è stato copia/incollato su una MB della ASUS.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:02   #55716
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ovviamente non intendo una riduzione di prezzo esageratissima, ma una 70ina di Euro in meno non sarebbe male...
Rispetto al prezzo attuale?
Se si credo che nel mercatino fra poco ce li potresti trovare... non siamo molto distanti dal prezzo attuale detratta l’IVA.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:20   #55717
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Dell'Agesa che contiene la maggior parte delle funzioni disponibili, tipo quelle di overclock ad esempio (XFR, PBO, PBO2, Pstate...). Ma non solo, con l'esempio fatto in precedenza il microcodice che contiene l'aggiornamento delle CPU (esempio fatto con l'agesa 1.0.0.5) è identico per tutti, tant'è che quello delle MB della MSI è stato copia/incollato su una MB della ASUS.
Interessante

Di fatto tutti gli agesa a cui hanno accesso gli utenti finali non sono quelli "puri" rilasciati da amd, è sempre roba che viene estratta da più di una mb e poi comparata.

Se alcuni utenti riescono a fare questo tipo di tweak siamo già a uno stato molto avanzato.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:55   #55718
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Voglio essere fiducioso. Strano, però, che AMD abbia deciso di stroncare i chipset serie 400.
Non è strano, puntano al revenue e probabilmente i produttori vogliono vendere + motherboard e non avere i costi di sviluppo e supporto per le motherboard vecchie sui quali i quattrini li hanno già fatti.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Che ti devo dire... non ho studiato marketing ma a me pare peggiore il danno di immagine (sempre ammesso che alla fine 'sta storia arrivi in fondo eh) rispetto alla parte evidenziata in grassetto.
Io continuo a vederci sempre e soltanto vantaggi per i produttori di mobo, i quali molto probabilmente hanno 'caldamente' invitato AMD a fare questa uscita.
Eh come scrivo sopra. Però anche lì, inizialmente certi produttori attivarono il pciex 4.0 su b450 e x470 e fu AMD a cazziare la scelta.

Di sicuro è un onta che non era prevista e AMD era vista come "la salvatrice". Lo è ancora perché ha costretto intel a mollare i quad core, scendere un po' coi prezzi e tutto ma la compatibilità futura era una cosa data per scontata. Non so quante b450 o x470 ho consigliato a destra e a manca ed ora sono colpevole di non dare un upgrade come si prevedeva
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:18   #55719
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
si ma cavolicchio 200€ per una 570x se uno non deve fare OC...mah
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 20:27   #55720
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
effettivamente sono tanti..... però con 180-220€ l'overclock lo puoi pure fare (Asus prime-p , Asus TUF o la futura prossima MSI x570 tomhawk).
Il b550 a prezzi umani uscirà (volutamente) tardi.....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v