Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2020, 10:47   #55321
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Ho preso un 3800X per soli 34€ in più rispetto al 3700X.
Ci farei un pensierino...
Eh.... Ormai è fatta. 275 E. Era troppo ghiotta per lasciarla andare...
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:11   #55322
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Le ram su ryzen non saranno più un problema, neanche con la storia dei 2 o 4 slot.

Consiglio 3200mhz minimi per far lavorare l'infinity fabric a 1600 (fino a 3600 con IF a 1800 va anche meglio ma hai un miglioramento di pochi punti percentuali).

Ho anch'io la stessa motherboard, le mie 3200 stanno a 3466 senza alcuna modifica alle latenze (ho solo overvoltato leggermente le ram). Ma molto probabilmente potrai mettere le tue 3000 a 3200 con aggiustamenti minimi.

Quanto al 2600 imho mi terrei quella cpu e poi valuterei un 4700x o simili quando usciranno. Inutile prendere ora.. io sono andato di mezza via col 3700x per la serie va bene così se non dovessi riuscire a fare altro, ma forse l'idea è prendere pure io un 4700/4800x e droppare il 3700x in una qualsiasi motherboard di seconda mano (b450 o quello che troverò) riuscissi mai a trovare in futuro e dire addio ai quad core i7 intel definitivamente..
ma questa cosa dei 4 slot non limitanti vale solo per la serie 3000 o anche per la 2000? volevo anche io aumentare a 32 gb prendendo altri 2 banchi da 8 delle flarex
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:22   #55323
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4030
Ciao ragazzi,
in attesa dei ryzen 4000, visto che a dicembre vorrei fare l'upgrade di CPU mother e ram, volevo chiedervi un parere sulle memorie. Premetto che vorrei installare 2 moduli da 16 giga, stavo guardando in giro, ma non trovo niente oltre le 3600mhz cl16. Coi ryzen 3000 lo sweetspot sono le 3600mhz, ma coi ryzen 4000 c'è da aspettarsio un incremento? Chiedo perchè potrei cominciare già a prenderle, però vedo che oltre i 3600mhz non c'è niente in giro, almeno x i kit 2x16gb. Non vorrei acquistare un paio di 3600mhz e vere uscire la settimana dopo le nuove fiammanti da 4000mhz
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:27   #55324
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Eh.... Ormai è fatta. 275 E. Era troppo ghiotta per lasciarla andare...
Ottimo prezzo!
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:31   #55325
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
in attesa dei ryzen 4000, visto che a dicembre vorrei fare l'upgrade di CPU mother e ram, volevo chiedervi un parere sulle memorie. Premetto che vorrei installare 2 moduli da 16 giga, stavo guardando in giro, ma non trovo niente oltre le 3600mhz cl16. Coi ryzen 3000 lo sweetspot sono le 3600mhz, ma coi ryzen 4000 c'è da aspettarsio un incremento? Chiedo perchè potrei cominciare già a prenderle, però vedo che oltre i 3600mhz non c'è niente in giro, almeno x i kit 2x16gb. Non vorrei acquistare un paio di 3600mhz e vere uscire la settimana dopo le nuove fiammanti da 4000mhz
Ho preso da poco le G.Skill F4-3600CL16
fra le CL 16 ci sono diversi modelli con costi variabili.
IMHO oltre non serve, ma i 3600 dovrebbero essere sfruttabili dai Ryzen 3000.
Credo con CL 14 esistono delle G.Skill nuovissime, appena uscite, ma con costi immagino elevati. Le trovi sul sito gskill, ma non le ho trovate in vendita da noi...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:34   #55326
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4030
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Ho preso da poco le G.Skill F4-3600CL16
fra le CL 16 ci sono diversi modelli con costi variabili.
IMHO oltre non serve, ma i 3600 dovrebbero essere sfruttabili dai Ryzen 3000.
Credo con CL 14 esistono delle G.Skill nuovissime, appena uscite, ma con costi immagino elevati. Le trovi sul sito gskill, ma non le ho trovate in vendita da noi...
Assolutamente, sto puntando le stesse, le TridentNeo da 16-19-19-39. Per avere qualcosina in più si fa un salto di 150€, cosa che non mi interessa. Certo ci fosse stato uin bel kit da 4000mhz... Ma credo sia un "vincolo" per ora dovuto alla scelta dei moduli da 16gb. In ogni caso io lo farei in porevisione del ryzen 4000 in uscita a fine anno. Ma nel frattempo le monto sul pc in firma. Giusto un vizio nell'attesa, ma vorrei che fosse un acquisto sensato ecco.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:45   #55327
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Assolutamente, sto puntando le stesse, le TridentNeo da 16-19-19-39. Per avere qualcosina in più si fa un salto di 150€, cosa che non mi interessa. Certo ci fosse stato uin bel kit da 4000mhz... Ma credo sia un "vincolo" per ora dovuto alla scelta dei moduli da 16gb. In ogni caso io lo farei in porevisione del ryzen 4000 in uscita a fine anno. Ma nel frattempo le monto sul pc in firma. Giusto un vizio nell'attesa, ma vorrei che fosse un acquisto sensato ecco.
Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto urgentemente ti serve il PC. Se non hai problemi prendi adesso Ryzen 3000 e poi passi al 4000.
Dipende anche dalle esigenze. Per esempio sto cercando un Threadripper 3990X per lavoro (64 core) perchè gli Epyc sono troppo cari (volevo un 128 core )
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 11:48   #55328
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4030
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Dipende da quanto vuoi spendere e da quanto urgentemente ti serve il PC. Se non hai problemi prendi adesso Ryzen 3000 e poi passi al 4000.
Dipende anche dalle esigenze. Per esempio sto cercando un Threadripper 3990X per lavoro (64 core) perchè gli Epyc sono troppo cari (volevo un 128 core )
Ho appena fatto cambio case e espanso loop liquido. Tutto in attesa della serie 4000, posso assolutamente aspettare i nuovi fino all'inverno, uso il pc x giocare. E' solo un po' di scimmia, ma forse mi conviene aspettare ancora un po', magari che escano dei kit da 4000mhz. Vedo che sono previste le Ballistix Max da 4000
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 12:30   #55329
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Eh.... Ormai è fatta. 275 E. Era troppo ghiotta per lasciarla andare...
Beh a 275 è un bel colpo. Il problema sarà vederlo a 200 quando farà "la fine" dei vari 2000 oggi.

Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Al momento non vorrei cambiare le RAM, tra l'altro le ho prese in offerta: 130 Euro per 32GB direi che non è affatto male!

Oppure potrei aspettare un calo di prezzo e prendere un 3700x, sarei comunque messo bene!
Io a suo tempo presi i miei 16 a 65 euro, adesso vedo che in media stanno sugli 80/90 i kit, quindi hai fatto bene.

Sul 3700x vale il discorso di cui sopra, se davvero sentissi il bisogno di averlo o la scimmia è forte trovandolo ad un prezzo come quello sopra potrebbe valere la pena. Però già oggi trovi un 2700x a 200€ ed è probabile che i 3700x faranno la medesima "fine" una volta che i 4000 saranno in volumi.

Un 2600 è pur sempre un esacore con 12 thread, non sono nocciolini..

Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
ma questa cosa dei 4 slot non limitanti vale solo per la serie 3000 o anche per la 2000? volevo anche io aumentare a 32 gb prendendo altri 2 banchi da 8 delle flarex
Andando a memoria il problema era sul memory controller dei 1000 e delle motherboard di primo pelo b350/x370, percui era meglio avere 2 stick di ram altrimenti mettendone 4 la velocità max si riduceva (fino a 2666 o meno, non ricordo).
Con b450/x470 e i 2000 la cosa dovrebbe esser decaduta e con xmp a-xmp o docp che dir si voglia le porti alla loro frequenza. Ovviamente è sempre consigliabile un kit di ram identiche se ne hai già un paio (frequenza latenze ecc devono esser le medesime).

La domanda è che ve ne fate di 32gb, virtual machine a manetta?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 13:29   #55330
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Con b450/x470 e i 2000 la cosa dovrebbe esser decaduta e con xmp a-xmp o docp che dir si voglia le porti alla loro frequenza.
Nì, nel senso che comunque l'imc dei Ryzen+ non è proprio il massimo. Infatti se non vai di b-die difficilmente raggiungi risultati strabilianti in termini di frequenze. Ed è io per i 3200 ho dovuto sbattermi tra settaggi e test vari.

Gente con la mia stessa mobo che è passata da un Ryzen+ ad un Ryzen 2 (quindi 3000 per intenderci) è riuscita ad ottenere frequenze più alte con molta più facilità, spesso pure con die diversi. A prova che l'imc delle nuove cpu è molto meglio di quelle nelle precedenti.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 13:33   #55331
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Anche il mio 2600X ha un imc un po' deboluccio, i 3200 li ha presi subito via xmp, il problema è salire....ci ho provato a più riprese per mesi ma non riuscivo mai a trovare un setup che valesse la pena che fosse rs, oltre i 3200....mi sono accontentato di un setting FAST del calculator sempre a 3200 e va benissimo anche così.....nell'oc le variabili sono tante: singoli banchi memoria, l'imc della tal cpu, etc etc etc bisogna avere molto tempo per un testing approfondito altrimenti poi è la fiera dell'instabilità e partono le madonne...

ps. ho delle bdie, pagate nel 2018 (o era 2017? mbhooo) più della cpu

Ultima modifica di FroZen : 27-04-2020 alle 13:47.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 14:28   #55332
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Assolutamente, sto puntando le stesse, le TridentNeo da 16-19-19-39. Per avere qualcosina in più si fa un salto di 150€, cosa che non mi interessa. Certo ci fosse stato uin bel kit da 4000mhz... Ma credo sia un "vincolo" per ora dovuto alla scelta dei moduli da 16gb. In ogni caso io lo farei in porevisione del ryzen 4000 in uscita a fine anno. Ma nel frattempo le monto sul pc in firma. Giusto un vizio nell'attesa, ma vorrei che fosse un acquisto sensato ecco.
Mio parere personale, visto che qualche mese fa anche io ho preso le Trident Neo 3600 CL16 ma ho preso anche le Crucial Ballistix come da firma, sarà il modello che ho preso io ma le Crucial Ballistix (che hanno chip Micron E-Die), con tutto che sono dichiarate 3200, impostate a 3733 vanno meglio che le Trident Neo e costano decisamente di meno, magari sono stato fortunato io ma ad oggi prenderei più le Crucial che le Trident, addirittura le Corsair Vengance salgono meglio delle Trident Neo che infatti, dopo varie prove, adesso stanno sul 2400G che, dei tre processori in mio possesso, ha il controller di memoria meno performante.

Ripetio, magari sono stato fortunato io con le Ballistix e con le Crucial (o sfortunato con le Trident, a seconda di come la si vuol vedere), ma a confronto con le G.Skill Trident Neo le migliori sono le Ballistix, poi le Crucial ed infine le Trident. Tutti ottimi chip di memoria, per carità, ma dovendo scegliere io oggi riprenderei le Ballistix ad occhio chiusi.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 27-04-2020 alle 14:39.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 14:35   #55333
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Mio parere personale, visto che qualche mese fa anche io ho preso le Trident Neo 3600 CL16 ma ho preso anche le Crucial Ballistix come da firma, sarà il modello che ho preso io ma le Crucial Ballistix (che hanno chip Micron E-Die), con tutto che sono dichiarate 3200, impostate a 3733 vanno meglio che le Trident Neo e costano decisamente di meno, magari sono stato fortunato io ma ad oggi prenderei più le Crucial che le Trident, addirittura le Corsair Vengance salivano meglio delle Trident Neo, che infatti, dopo varie prove, adesso stanno sul 2400G che, dei tre processori in mio possesso, ha il controller di memoria meno performante.

Bye!
Mi devono arrivare ed devo ancora assemblare il tutto... ma se le G.Skill non vanno a 3600 le restituisco...
Spero di non aver preso delle ciofeche...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 15:02   #55334
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Mi devono arrivare ed devo ancora assemblare il tutto... ma se le G.Skill non vanno a 3600 le restituisco...
Spero di non aver preso delle ciofeche...
Non sono delle ciofeche, ci vanno a 3600 con i Ryzen serie 3, con il 2700X non riuscivo a farle salire senza problemi oltre 3466 (però almeno a 3466 potevo impostarle a 14-17-17-17) ma quello dipendeva dal controller del processore, tant'è vero che come ho sostituito il 2700X con il 3800X sono andate subito a 3600, vanno tranquillamente anche a 3733 solo che, in questo caso, dovevo passare da CL16 a CL18 per avere stabilità, mentre le Corsair e le Ballistix in mio possesso riescono a rimanere CL16 anche a 3733, tutto qua.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 19:26   #55335
venom84
Senior Member
 
L'Avatar di venom84
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 929
Buonasera, un consiglio: un 3700x su mobo B450F (configurazione in firma) riesce a toccare il boost clock dei 4.4ghz o per via delle fasi può murare qualche mhz?
__________________
AMD Ryzen7 5800X3D-30CO/THERMALRIGHT Frost Spirit 140/ASUS PRIMEX570-PRO/GSkill Trident Z 32GB F4-3600C16D@3700C14/SAPPHIRE 7900XTX Nitro+/COOLER MASTER HAF XM/be quiet!Straight Power 11 850W/ LG 27GL850
venom84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 19:36   #55336
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
La mia attuale ASRock B450M Steel Legend va in crash appena alzo le frequenze delle RAM. Instabile a 3000 (non si avvia), 2933, 2800 e 2666.
Infatti ho preso l'Asus perché dovrebbe essere migliore sotto tutti i punti di vista, soprattutto a livello di VRM e circuiteria.
sulla mia tutto ok, oltre i 3200 non ho provato, il tutto con delle G Skill manco top + 2600
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 19:37   #55337
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
ps. ho delle bdie, pagate nel 2018 (o era 2017? mbhooo) più della cpu
Vero, mi ero scordato del discorso b-die

Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
La mia attuale ASRock B450M Steel Legend va in crash appena alzo le frequenze delle RAM. Instabile a 3000 (non si avvia), 2933, 2800 e 2666.
Infatti ho preso l'Asus perché dovrebbe essere migliore sotto tutti i punti di vista, soprattutto a livello di VRM e circuiteria.
Si io aspettavo b550, ma visti i tempi mi ero rotto e non volevo la dannata ventolina dell'x570 (che poi alla fine della fiera mi dicono poco si senta, ma socket 939 e chipset nforce 4 sono ancora un ricordo indelebile ).. prima di natale non ero molto convinto di pagare la stessa cifra per una b450 tomahawk max (peraltro ottima motherboard, ma introvabile), volevo non perdermi porte sata un domani che avessi voluto installare un secondo nvme. E pace se questi andrà a 2x per il prezzo di avere anche le porte sata tutte ancora usabili. Ed anche questa ha un bios da 256mb, oltre che i vrm

Per ora sulla mia a 3466 senza toccare latenze ci sta con 1,36v.. Ero salito fino a 1,45v ma a 3600 stessi CAS.. erano CAS Ho riabbassato i voltaggi e le tengo così, per adesso. Attendevo di vedere il prossimo agesa e prenderò un cooler migliore, con pbo/auto oc ed il bug EDC 1 in burst i 200mhz extra li prende, ma va abbastanza in fretta a 75°C e quindi alla fine della fiera consuma e scalda un botto per dare un 50/75mhz extra che poco valgono la pena (la nf a12 a 2000rpm è una bella turbina onestamente). E una parte di me ritiene che anche con un dissi migliore, non so quanto valga la candela..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 20:12   #55338
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Intel è "cattiva" per i comportamenti scorretti e perché le condizioni di mercato le ha create lei con il monopolio. Che non è esattamente come lo hai descritto.
Intendevo solamente i prezzi applicati per gli utendi finali (il listino, per meglio dire). Per le pratiche scorrette, è un altro monto (ed è cattivona ).
Quote:
Per quanto riguarda i prezzi a questo punto immagino che AMD continui a seguire la propria filosofia come fatto finora. Il giusto prezzo per le prestazioni offerte. Non ha motivi per cambiare linea.
Purtroppo il paragone è falsato perché c'è Intel dall'altro lato che non è ancora in grado di dare una risposta convincente a questa nuova situazione che si è creata nel mercato (e che sicuramente aveva sottovalutato, unitamente ad una "sfiga" per il salto a 10nm).
La serie 4000 costerà come la serie 3000 che scenderà di prezzo (intendendo x8 per x8 e via dicendo). Lo ha fatto già con la serie 2000 e la serie 3000, sono state scelte vincenti e sarebbe stupido cambiare politica. Inoltre Intel non starà a guardare, potrebbe abbassare i prezzi se la situazione risulterebbe troppo compromessa dalle vendite, facendo passare AMD per costosa rispetto alla sua offerta.
Inoltre ha differenziato correttamente per segmenti/settori di mercato la sua offerta offrendo diverse caratteristiche anche a parità di core (3950x vs 2950x). Sta facendo bene dal punto di vista del marketing e si sta comportando correttamente per il prezzo con cui sta vendendo le proprie CPU. Ripeto: non penso che cambierà qualcosa, venderà al giusto prezzo (quello attuale di mercato) dando prestazioni maggiori.
Si, si... io intendevo dire che AMD ha sempre offerto un prezzo/prestazioni migliore... che poi era prima o seconda, non è cambiato tanto.
Però il prezzo/prestazioni ha un senso finchè ambedue i concorrenti producono sia con la stessa nanometria (per avere un prezzo di costo produzione allineato) e con lo stesso tipo di architettura (monolitico ambedue o MCM ambedue).
Confrontare mele e pere non da' un vero senso... esempio BD a 32nm era 220mmq, costava poco più di 200$, quasi la metà di quanto Intel vendeva un X4+4 prodotto sul 14nm, con un die-size ben più piccolo, perdipiù APU.

Quello che voglio dire è che giustificherei AMD se avesse un X10 più performante dell'i10 X10 Intel del 20% ed AMD lo vendesse al +20%... ma se poi l'X10 AMD costasse un -30% perchè prodotto a 7nm e un -20% ulteriore perchè MCM e quindi con rese superiori, la cosa non mi garba.

Cioè, non è che prenda le difese dell'uno o dell'altro, però mi sembra evidente che AMD non regali, o, almeno, che non regali quanto una volta .
Il 3950X a tutt'oggi è senz'altro un regalo, sia per il prezzo del procio in sè che per il costo complessivo della piattaforma (non richiede mobo da >500$ e non necessita di chissà quale dissipazione/alimentazione, visto che un AIO 240 da <100€ basta ed avanza).
Per me dove bastona, è la fascia TR4, ma che dire... 4 anni fa Intel vendeva un 6950X X10 a 1700$, poi ha dovuto tagliare del -50% il listino... ed AMD vende un X24 con un prezzo/core inferiore all'X18 Intel.

Intel non può secondo me tagliare i listini da un giorno all'altro... almeno ultimamente ha applicato un prezzo (nuovo) solamente all'uscita di una nuova release... perchè con i contratti di fornitura con OEM, sarebbe un casino... credo che AMD da questo punto di vista sia avvantaggiata, in primis perchè esempio in 4 anni ha cambiato (ma cambiato realmente) 4 architetture, in secondo luogo così facendo accorcia il tempo del contratto (tempo di fornitura), credo a non più di 12 mesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 21:30   #55339
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...Il 3950X a tutt'oggi è senz'altro un regalo, sia per il prezzo del procio in sè che per il costo complessivo della piattaforma
Sono d'accordo per il "regalo", ma solo per il costo complessivo della piattaforma (rispetto ai TR) , ma non per prezzo assoluto!
Dovrebbe costare come un 3700x + un 3800x (perchè son questi che ci sono dentro)....anzi, qualcosa in meno!

ADESSO:
3700x -> 300€
3800x -> 370€
...come totale siamo a 100€ sotto il prezzo del 3950x !

Ultima modifica di Nautilu$ : 27-04-2020 alle 21:34.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 23:09   #55340
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Ti riferisci alla X470 Pro?
Non la vedi la firma?

Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Quindi ho fatto un ottimo acquisto?
P.S. Se le soluzioni AIO non ti dispiacciono, puoi prendere un Deepcool 240 v2 Antileak. Io ho il piccolo della famiglia e si comporta molto bene (2600 stock).
Io tra tutte escluso x570 ho scelto questa era l'unico middle ground q/p senza scendere su b450 e con vrm sopra la media che potrebbero portare anche 3900x se nn oltre (a stock ovviamente).

Sugli AIO essendo maniaco del silenzio non voglio aver a che fare con la pompa acquario style. Penso siano migliorati anche lì ma io uso ventole da 140 a bassi rpm in case insonorizzati, serve un dissi a torre che dia un po' di vita ai vrm
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v