Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2020, 16:21   #55001
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
Fai conto che ho 240litri all ora costanti di flusso nell impianto con 2 rad da 240 ed uno da 120, e anche quello fa

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 09:52   #55002
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ciao...volevo chiedere una spiegazione definitiva sul funzionamento dei ryzen...è già il terzo che provo, compresi 2 cambi di mb...sono passato da un ryzen 1600 con b350 a un 3600 con x570 e ora a un 3700x

Con tutti questi processori ho dovuto sempre smanettare sia nel bios sia nelle impostazioni dei driver chipset e risparmio energia per farli lavorare correttamente e alla fine ho dovuto castrarli (cioè disattivare il boost e farli lavorare fisso alla frequenza base)...questo perchè ogni volta rimangono fisso in boos (tra i 4200 e i 4400 mhz in base alla cpu) anche con un carico del 2% e temperature che oscillano dai 30 ai 60 senza mai stabilizzarsi...ora ok che 60 gradi per una cpu è nulla, ma perchè deve oscillare così per un carico minimo?

Online c'è chi dice di impostare le percentuali di carico dai piani ryzen (5-10% minimo, 99% massimo ecc), altri di disattivare alcune funzionalità nel bios...ma perchè? Perchè non posso avere una cpu che fino al 50% di carico lavora normale e solo dopo va in boost appositamente?

Inutile dire che tutto il sistema è aggiornato, windows è installato di fresco e la cpu è liquidata con aio nzxt, di solito sta sui 40 gradi in load...ora ho appena aggiornato i driver chipset e sono punto e a capo, cpu 2% di carico 4400mhz, temp tra i 43 e i 55 a salti continui
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 10:51   #55003
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Aggiornando i driver chipset, ne resetti le impostazioni, quindi sul piano ryzen balanced ti ritrovi il minimo di nuovo al 99% : riabbassalo e vedrai le frequenze basse in idle, fino a 2200Mhz .
In questo modo le temperature oscillano dai 35 ai 45° .
Con i Ryzen 3000 è tutto normale così.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 11:33   #55004
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Aggiornando i driver chipset, ne resetti le impostazioni, quindi sul piano ryzen balanced ti ritrovi il minimo di nuovo al 99% : riabbassalo e vedrai le frequenze basse in idle, fino a 2200Mhz .
In questo modo le temperature oscillano dai 35 ai 45° .
Con i Ryzen 3000 è tutto normale così.
già fatto. L'unico modo di risolvere è disattivare il precision boost da bios e bloccare il boost della cpu
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 11:44   #55005
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
già fatto. L'unico modo di risolvere è disattivare il precision boost da bios e bloccare il boost della cpu
Provato a mettere il bilanciato di Windows?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 13:05   #55006
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Sbagli qualcosa ....
Per caso tieni la tensione cpu fissa?
Devi lasciarla su auto o con offset, altrimenti il pbo non funziona!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 13:09   #55007
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Provato a mettere il bilanciato di Windows?
uguale

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Sbagli qualcosa ....
Per caso tieni la tensione cpu fissa?
Devi lasciarla su auto o con offset, altrimenti il pbo non funziona!
sarebbe la voce "cpu vcore"? Se si è su auto, ma è tutto a default perchè ho aggiornato il bios e resettato quando ho montato la nuova cpu (circa 15 giorni fa)
L'unica cosa che risolve è disabilitare il precision core boost o come lo chiamano
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 20:05   #55008
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
uguale



sarebbe la voce "cpu vcore"? Se si è su auto, ma è tutto a default perchè ho aggiornato il bios e resettato quando ho montato la nuova cpu (circa 15 giorni fa)
L'unica cosa che risolve è disabilitare il precision core boost o come lo chiamano
Il pbo è overclock e da solo problemi.
Tienilo disattivato che sono più i problemi che i pregi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 21:50   #55009
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
"da' solo problemi"....... a chi?

Il mio 3950x, dato per 3,5GHz base , con il carico massimo e PBO DISABILITATO va a 3800MHz .

Il 3700x , dato per 3,6GHz , in multi a quanto va? immagino 3900MHz....

Il 3950x con il PBO automatico sale in multi di altri 300MHz (in manuale di più, e ancora di più se lo mantengo fresco), mantenendo frequenze e tensioni minime in idle.... perchè il 3700x non dovrebbe farlo?

@conan_75:
Problemi in generale con il pbo? Di che tipo se tenuto fresco?
Forse un po' inutile sul 3700x? forse (se da 3800 prendesse solo altri 100MHz), ma come visto da molti altri utenti, "slegandogli le briglie" con edc=1 , vale la pena... ma evidentemente SOLO se freddato con liquido, possibilmente custom...

@Jammed_Death:
In ogni caso devi trovare il modo di farlo andare in idle a frequenze basse, anche con PBO abilitato!
Sbagli qualcosa sui settaggi bios.... non è possibile!
Cerca di confrontarti con qualcuno che ha la tua stessa m/b....

N.B.: io devo comunque aspettare circa altri 60 secondi o più dopo l'avvio completo di Windows, per vedere scendere le frequenze minime da 3500 a 2200MHz
Penso sia una cosa che valga per tutti, visto che l'ho riscontrato sia con i componenti attuali in firma, che con i precedenti 1700+Biostar X370

Ultima modifica di Nautilu$ : 12-04-2020 alle 22:16.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 22:45   #55010
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
avete mai provato a guardare che non vi sia qualche processo che mantiene e/o và in funzione a momenti determinati?

in alcuni pc con programmi adobe con cloud attivo facendo spesso il controllo le frequenze salgono....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 23:29   #55011
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
avete mai provato a guardare che non vi sia qualche processo che mantiene e/o và in funzione a momenti determinati?

in alcuni pc con programmi adobe con cloud attivo facendo spesso il controllo le frequenze salgono....
Un altro software che (purtroppo) stimola molto il boost dei Ryzen è Corsair iCUE.
Quando è attivo vedo sempre il Vcore sopra 1.4
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 00:21   #55012
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
"da' solo problemi"....... a chi?

Il mio 3950x, dato per 3,5GHz base , con il carico massimo e PBO DISABILITATO va a 3800MHz .

Il 3700x , dato per 3,6GHz , in multi a quanto va? immagino 3900MHz....

Il 3950x con il PBO automatico sale in multi di altri 300MHz (in manuale di più, e ancora di più se lo mantengo fresco), mantenendo frequenze e tensioni minime in idle.... perchè il 3700x non dovrebbe farlo?

@conan_75:
Problemi in generale con il pbo? Di che tipo se tenuto fresco?
Forse un po' inutile sul 3700x? forse (se da 3800 prendesse solo altri 100MHz), ma come visto da molti altri utenti, "slegandogli le briglie" con edc=1 , vale la pena... ma evidentemente SOLO se freddato con liquido, possibilmente custom...

@Jammed_Death:
In ogni caso devi trovare il modo di farlo andare in idle a frequenze basse, anche con PBO abilitato!
Sbagli qualcosa sui settaggi bios.... non è possibile!
Cerca di confrontarti con qualcuno che ha la tua stessa m/b....

N.B.: io devo comunque aspettare circa altri 60 secondi o più dopo l'avvio completo di Windows, per vedere scendere le frequenze minime da 3500 a 2200MHz
Penso sia una cosa che valga per tutti, visto che l'ho riscontrato sia con i componenti attuali in firma, che con i precedenti 1700+Biostar X370
C'è un problema sul 3700X e PBO che va spiegato.

Il 3700X a def è 65W TDP, ed AMD ha stabilito che il consumo massimo per 65W TDP è 88W.
Nel funzionamento a def, il 3700X già arriva a 88W.

Il PBO di concetto è un OC, cioè concede un Vcore più alto permettendo così di ottenere frequenze più alte... ma OVVIAMENTE fa aumentare il consumo.

Il risultato è che avendo AMD impostato il consumo massimo a 88W per il 3700X, e il 3700X ci arriva a settaggio def, non c'è fisicamente alcun spazio di consumo ulteriore per il PBO... anzi, siccome il PBO è di manica più larga con il Vcore, sulla carta aumenterebbe il consumo a parità di frequenza con PBO disattivato.

E' da luglio 2019 che cerco di poter superare sto cacchio di limite di 88W... e non ci sono riuscito , e poi c'è pure l'Agesa che si mette a fissare il Vcore che vuole.

--------------

Non avendo provato altri proci, sparo la mia per immaginazione.

Prendendo proci come il 3800X, 3900X e 3950X, questi hanno 105W TDP, ed AMD ha fissato il tetto massimo di consumo a 142W.

Ora... a parte la selezione, la differenza in OC tra 3700X e 3800X è che con il 3700X arrivi al tetto massimo di consumo (88W) e quindi non puoi fare di più, mentre con il 3800X si arriverebbe al tetto massimo del Vcore.
Cioè... il consumo è dato dal Vcore (la frequenza incide, perchè ovviamente più è alta la frequenza e più aumentano i cambi di stato dei transistor, ma la cosa è infinitesimale), quindi se 1,35V comportano un consumo di 90W (faccio un esempio con dati a spanna) per un X8, con il 3700X comunque non posso aumentare il Vcore perchè tanto l'Agesa blocca la frequenza perchè si sfora il PPT (88W), mentre con il 3800X no, in quanto il PPT max è fissato a 142W... ma è ovvio che non ci si arriverà MAI perchè si dovrebbero superare 1,45V (circa).

Il 3900X è un po' meglio del 3700X, perchè a spannella 88W PPT per 8 core, per 12 core sarebbero 132W (88W +50%), e 142W sono 10W in più di PPT vs 3700X.
Il 3950X credo sia un altro pianeta semplicemente perchè ha una selezione top, tipo 1,3V per 4,4GHz (contro 1,4V di un 3700X), quindi il PBO può dire la sua. Se non sbaglio, il 3950X anche se X16, a parità di frequenza con un 3900X che è un X12, comunque consuma meno... quindi si ritrova distante dal PPT e nel contempo un Vcore basso per la migliore selezione.

Se AMD mette tutta la carne sul fuoco, Zen3, tra > IPC, 7nm+ e miglioramento PBO, fa veramente la botta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-04-2020 alle 00:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 09:50   #55013
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
"da' solo problemi"....... a chi?

Il mio 3950x, dato per 3,5GHz base , con il carico massimo e PBO DISABILITATO va a 3800MHz .

Il 3700x , dato per 3,6GHz , in multi a quanto va? immagino 3900MHz....

Il 3950x con il PBO automatico sale in multi di altri 300MHz (in manuale di più, e ancora di più se lo mantengo fresco), mantenendo frequenze e tensioni minime in idle.... perchè il 3700x non dovrebbe farlo?

@conan_75:
Problemi in generale con il pbo? Di che tipo se tenuto fresco?
Forse un po' inutile sul 3700x? forse (se da 3800 prendesse solo altri 100MHz), ma come visto da molti altri utenti, "slegandogli le briglie" con edc=1 , vale la pena... ma evidentemente SOLO se freddato con liquido, possibilmente custom...

@Jammed_Death:
In ogni caso devi trovare il modo di farlo andare in idle a frequenze basse, anche con PBO abilitato!
Sbagli qualcosa sui settaggi bios.... non è possibile!
Cerca di confrontarti con qualcuno che ha la tua stessa m/b....

N.B.: io devo comunque aspettare circa altri 60 secondi o più dopo l'avvio completo di Windows, per vedere scendere le frequenze minime da 3500 a 2200MHz
Penso sia una cosa che valga per tutti, visto che l'ho riscontrato sia con i componenti attuali in firma, che con i precedenti 1700+Biostar X370
Sul 3700 il pbo spara su le tensioni per ottenere briciole.
È pieno di review (non parlo di youtuber).

La temperatura sul singolo chiplet è da gestire in modo particolare visto il suo limite dato dalla superficie di contatto minima.
Un liquido non ti da particolari vantaggi rispetto ad un buon dissipatore ad aria che paradossalmente lo aiuta avendo più buffer causa massa.
Diciamo che risente di problemi di trasferimento simili agli intel con la pasta anche se meno marcati, questo fa variare la temperatura di grossi step in pochi istanti causando il famoso problema delle ventole altalenanti.

Il 3700 è così, perfetto in condizioni standard, va di suo sui 4ghz all core.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 13:39   #55014
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Il mio sample di 3700X probabilmente è fortunello, con overclock all core tensione CPU core voltage (SVI2FN) a 1.325 settato in bios CPU voltage override manual e con Vcore a 1.325 settato in AITweaker > Overclock per CCX e moltiplicatori per singolo CCX messi a X43 mi tiene benissimo (senza l' utilizzo di AVX) @4300 perdendo un' inezia in single core dato che non è mai andato oltre @4391 con PBO. La temperatura max in OCCT con Small Data Set 16 Thread No AVX è stata 78 C°
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 16:03   #55015
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
e in avx che fa, si blocca o esplode?

scherzo...... in avx avrebbe bisogno di più tensione? hai provato?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 16:22   #55016
Frank@Home
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
e in avx che fa, si blocca o esplode?

scherzo...... in avx avrebbe bisogno di più tensione? hai provato?
crasherebbe dopo 2 secondi che hai avviato il test, così come crasherà entro i 30 minuti senza avx..garantito al 100%.
E se non crasha le prime volte che fai quel test, lo farà dopo qualche tempo, appena la cpu avrà subìto un assestamento/degrado/elettromigrazione(chiametela come volete) a causa delle temperature e/o voltaggi.

Ultima modifica di Frank@Home : 13-04-2020 alle 16:27.
Frank@Home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 17:04   #55017
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Frank@Home Guarda i messaggi
crasherebbe dopo 2 secondi che hai avviato il test, così come crasherà entro i 30 minuti senza avx..garantito al 100%.
E se non crasha le prime volte che fai quel test, lo farà dopo qualche tempo, appena la cpu avrà subìto un assestamento/degrado/elettromigrazione(chiametela come volete) a causa delle temperature e/o voltaggi.
È così da un mese abbondante quasi 2 ho eseguito OCCT svariate volte per 3-4 ore 5-6 volte, per 6 ore e anche per 8 ore, e non ha mai crashato non faccio codifica video ma sopratutto gaming, mi pare che l' elettromigrazione si verifica con voltaggio fuori specifica e 1.325v. è la tensione raccomandata da AMD, la temperatura, altro fattore che potrebbe portare a elettromigrazione è ampiamente sotto i margini di sicurezza.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 13-04-2020 alle 17:11.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 17:07   #55018
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
e in avx che fa, si blocca o esplode?

scherzo...... in avx avrebbe bisogno di più tensione? hai provato?
ho provato un paio di volte 4 ore e le stesse tensioni con Large Data Set e AVX con clock a @4200 e non ha fatto una piega.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 18:49   #55019
diamondhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 314
Ma serve effettivamente l'oc spinto ? ho visto alcuni video su yt dove confrontano la cpu a stock vs oc e la differenza in game è veramente ridicola...
__________________
CPU i5 2500K @ 4200MHz V1,2 MOBO AsRock Z68 Extreme3 Gen3 CASE Corsair r500 DISSI Corsair Hydro H100 RAM 4x4Gb Vengeance LP 1600MHz CL9 VGA Powercolor red devil rx480 SSD Crucial M4 128Gb ALI Thermaltake modulare 775w MASTERIZZATORE LG HDD 500Gb Samsung MONITOR AOC 27 MOUSE logitech G500 TASTIERA Logitech G110
diamondhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 19:08   #55020
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
ho provato un paio di volte 4 ore e le stesse tensioni con Large Data Set e AVX con clock a @4200 e non ha fatto una piega.
@4200
....è come tutti gli altri!
AMD con la serie 3000 è stata molto, ma molto attenta a tirarli fin dove arrivano e assegnargli il nome!
...se era un po' sopra le righe, stai sicuro che sopra c'era scritto "3800x"


Quote:
Originariamente inviato da diamondhead Guarda i messaggi
Ma serve effettivamente l'oc spinto ? ho visto alcuni video su yt dove confrontano la cpu a stock vs oc e la differenza in game è veramente ridicola...
...se non peggiorativa!
In sostanza:
- per i giochi conviene tenerli a stock/pbo (in single arrivano a frequenze OLTRE i 4300)
- se si fa spesso codifiche video/rendering o comunque sfruttamento multicore massimo, allora l'overclock fisso manuale ha senso.

Ultima modifica di Nautilu$ : 13-04-2020 alle 19:12.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v