|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#51121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il chiplet è solamente 2 CCX X4 + L3. Per chi aveva Zen 1000/2000, il comportamento del Vsoc è lo stesso... tranne il fatto che con Zen2 il consumo del Soc fa da 6W a 10W, mentre prima era da 7-8W e si arrivava anche sopra 30W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51122 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Non ho un 3900X, ma occhio e croce è più sostenibile un 3900X @4,3GHz di quanto non lo sia un 2700X sempre a 4,3GHz, e suppongo che a 4,2GHz sia uguale, ma parliamo di 8 core vs 12 core. Nella pre-tattica ![]() Se avesse saputo lo slittamento di 1 anno di Intel sul 10nm, avrebbe potuto pensare di produrre Zen2 direttamente sul 7nm+ (TSMC ha iniziato a produrre a 7nm+ per altri player) e magari Zen2 al posto di luglio lo si avrebbe avuto a settembre. TSMC riporta il 7nm+ con -10% di consumo a pari frequenza vs 7nm, non so se si potrebbe tradurre in +10% di frequenza, ma sicuramente almeno +5% si, e +5% di frequenza vorrebbe dire 4,6GHz per un 3700X e 4,9GHz per un 3900X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2019 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51124 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Nel 2020 ci aspettano zen 3 e rdna2 sui 7 nm+, voglio proprio vedere cosa faranno nvidia e intel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51125 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 14
|
Domani se tutto va bene dovrebbe arrivarmi la x570 meg ace e il 3900x e nel fine settimana dovrei assemblare la nuova Workstation.. Ora ho una domanda da farvi: che aggiornamento del bios conviene fare? Qualcuno ha già provato la versione 7C35v15? Vedo che è uscita proprio giorno 18, cioè ieri, e come descrizione da: Update AMD ComboPI1.0.0.3abba
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Con Zen/Zen+, l'IF era tarata sullo standard massimo del clock delle DDR4 supportate... quindi montare DDR4 di clock superiore, influiva praticamente su tutto, IF ed L3 su Zen e con Zen+ la L3 era stata disgiunta dal clock DDR4. Su Zen2 la L3 ho visto che varia la banda a seconda del clock IF (che è collegata al clock delle DDR4), ma comunque ha sempre un tetto massimo di 3733MHz, dopodichè la frequenza IF si fraziona. Ora... se AMD ha implementato ciò per far si che l'utente comunque possa montare DDR4 superiori alla frequenza massima dichiarata... non credo che però l'operazione debba richiedere un overvolt dell'IF, cioè dovrebbe essere una operazione possibile a tutti... Al limite vedrei di più un problema nel chiplet tra far lavorare la L3 a clock massimo e in contemporanea pure i core. Ma non so da dove prenda l'alimentazione la L3.... In ogni caso non credo si possa parlare di usura... parliamo di ~1,1V, per di più con temp di funzionamento non alte... che sia Vsoc o nel Chiplet, siamo a -0,2V la tensione dei core ufficiale 7nm e ancor più per il 12/14nm... è solamente una questione di efficienza, se aumenti la tensione, il consumo aumenta anche se non proporzionatamente (se il Vcore è più del necessario)... quindi l'effetto potrebbe essere che anzichè avere una stabilità maggiore, è il contrario... perchè alla fin fine > temperature = <stabilità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-09-2019 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51128 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
si ma cambia poco...perchè se ti si usura il memory controller, anche se fisicamente separato dai die, la cpu la butti via comunque...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51129 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
Poi va beh non tocco nulla era solo una curiositá mentre stavo guardando Dram calculator che a 3600c16 20 20 44 mi consigliava di alzare un pelino il vsoc Se ho tempo in fine settimana provo un pelo sotto.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Secondo me la stima che AMD raggiungerà il 20% del mercato server a fine del 2021, è conservativa. Per me l'importante per AMD è riuscire a "conquistare" almeno uno dei big, e Dell, con l'annuncio di ulteriori linee di offerta, obbligherà anche gli altri big a sgretolare il cartello...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Aggiungo che ho una x470 e nn ho problemi di ram e di altro a parte il problema boost che verrà sistemato, quindi almeno nel mio caso nn vedo necessario l'acquisto di una 570 come leggevo in precedenza. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di macchiaiolo : 19-09-2019 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Prima che si usuri farai a tempo a trasformarla in un portachiavi tanto varrà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
infatti è un discorso che non condivido, inoltre è appurato che l'elettronigrazione avviene a temperature ben più alte di quelle a cui lavorano queste cpu e non si parla di picchi ma di media, per come la vedo io si creano allarmismi inutili
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#51134 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Da quello che leggo su OCN sono abbastanza (nel senso non sono proprio pochi ma neanche tanti) quelli che hanno fclk a 1900MHz e quindi la ram a 3800MHz con ottimi risultati (nel senso che scala linearmente all'aumentare del clock come per gli Zen di 1a generazione).
Alcuni perfino sulla C6H (ma anche sulla C7H e chiaramente sulla C8H) sono riusciti ad ottenere sia il clock alto dell'IF a 1900MHz sia la ram con timings bassi. Ma sono i soliti esperti e qualcuno "nuovo". Unica costante è che hanno tutti il 3900X... ma non so il perché (nel senso che non ne ho visti di 3600, 3700 e 3800 con il fclk a 1900 MHz, la "maggior" parte di questi si ferma in effetti a 3733MHz). Ops, mi correggo, anche un 3600X con latenza di 61/62 ns. Quindi non so se sia una selezione della CPU e della RAM (la maggior parte sono samsung b-die) o altri fattori che fanno raggiungere questo risultato.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 19-09-2019 alle 15:41. Motivo: Correzione successiva per non modificare il senso del post |
![]() |
![]() |
![]() |
#51135 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Ryzen 5 3500X in arrivo per novembre!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#51136 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Finalmente uscito bios aggiornato ad ABBA per la mia mobo (msi mpg x570 gaming plus)
Farò 2 prove e faccio sapere se il 3700x è migliorato.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Era stato riportato tempo fa' in questa recensione: https://lab501.ro/procesoare-chipset...lish-version/2 "With the Zen 2 architecture, the memory can work asynchronously with the memory controller. Thus, up to DDR4 3600, including DDR4 3600, those 3 clocks are synchronized and work in 1:1 mode. Starting with DDR4 3733, the motherboard automatically chooses the 1:2 mode, where the frequency of the memory controller (uClk) and the Infinity Fabric frequency (fClk) are automatically set to half of the memory frequency (mClk). This allows us to achieve high frequencies for RAM, because the true limit in this regard is the frequency of the Infinty Fabric. For example, most of the lower cost CPUs (Ryzen 5 3600) cannot easily pass 1800-1833 MHz fClk, the 3900X models tested so far can reach 1900MHz fClk, while rumor has it that the 3950Xs can hit 2000 MHz for fClk without too much trouble." alla fine l'unico modo è testare sulla propria cpu. A breve scopriremo se è vera la storia dei 3950x che possono reggere anche i 2000 in sincrono, sebbene sia più per sfizio che per reale beneficio prestazionale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13086
|
Quote:
Grazie
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51139 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Fatto alcune prove con bios ABBA, le frequenze migliorano davvero di pochissimo, i bench anche.
L'unica cosa le temp in idle ed i voltaggi sono sensibilemnte più bassi.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
|
Quote:
Anche perché saranno murati come gli altri ryzen2
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.