Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2019, 08:36   #50121
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
ma se su uno scatolo ci scrivi "boost clock x.y Ghz" e io non ho il tempo/voglia di spulciarmi le review su internet per scoprirlo, è anche lecito pensare che si tratti di un valore che riguarda tutti i cores e non solo di 1 o 2 quando si allineano i pianeti con il centro della galassia. Imho avrebbero dovuto specificarlo, magari in piccolo come le clausole delle assicurazioni.....
anche no...nelle specifiche pubblicate sul sito di AMD mette max boost clock e base clock....se interpreti che il max boost clock è su tutti i core sei tu che stai male interpretando....diverso è il discorso che anche su un singolo core non li raggiunge mai...o solo per brevissimi istanti....cosa che di fatto serve a poco...

cmq hanno riconosciuto l'esistenza di un problema....solo che se uno legge attentamente quanto hanno scritto "we have identified an issue in our firmware that reduces boost frequency in some situations"
in alcune situazioni....la scelta delle parole non è casuale....sono quindi curioso di vedere le differenze se ci saranno...
il vero problema, secondo me, è la qualità dei test che fanno....pre rilascio delle CPU...perchè come se ne sono accorti molti utenti, sicuramente se fanno i test, se ne saranno accorti anche loro....anche perchè si sta parlando di qcosa di macroscopico....non di una rarissima condizione...macroscopico nel senso che è semplice verificarlo...non macroscopico nel senso che è una cosa grave.
si testa sempre meno e si lascia agli utenti tale compito...peccato che gli utenti non sono pagati per fare da beta tester...problema di cui è affetto tutto il mondo tecnologico o quasi...non solo AMD...

PS: spero che almeno per natale sia disponibile il 3950X a prezzi ragionevoli perchè rischia di diventare veramente un gioiellino di CPU...se funziona tutto...sta cosa dei chiplet è veramente la quadratura del cerchio...

Ultima modifica di Randa71 : 04-09-2019 alle 09:03.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:06   #50122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sta storia dei 5 GHz è ormai ridicola, fra un po' cominceranno i leak di zen 3 e ci saranno le fazioni del "secondo me ci arriva" e "ma che dici, è tutta colpa di aemmeddi loavevodettoio"

5000 5000 5000...
Tra parentesi... se si riflette, Zen2 è molto più di manica larga di Zen+, e lo spiego, perchè altrimenti sono quello che difende sempre AMD.

Il 2700X è 3,7GHz def e 4,3GHz di frequenza massima.
Il 3700X è 3,6GHz def (-100MHz) e 4,4GHz di frequenza massima.

Nel periodo pre-ufficiale di Zen2, il dubbio era a che frequenza potesse funzionare Zen2, dato che con il raddoppio dell'FP non c'era idea di quale frequenza con carico medio potesse funzionare.

Il 2700X l'avevo e avevo montato lo stesso tipo di dissipazione che ho attualmente sul 3700X, quindi parità di dissipazione.

Il 2700X senza PBO mi girava a 4,050GHz su tutti i core e con il PBO a 4,2GHz su tutti i core.

Il 3700X con OCCT + AVX2 mi gira a 4,075GHz con o senza PBO... quindi siamo che nella situazione più gravosa, nonostante -100MHz di frequenza minima garantita vs 2700X, in realtà il 3700X gira a +25MHz.

Nel carico max su tutti i core il 2700X mi girava a 4,2GHz con PBO attivo, ed il 3700X con PBO attivo a 4,275GHz... ma notare che il 2700X con PBO la frequenza max era 4,350GHz vs 4,3GHz def... quindi alla fin fine il 3700X gira a +75MHz, che se vogliamo è la metà tra i +100MHz di frequenza max dichiarata e i +50MHz di differenza tra 2700X con PBO (4,350GHz) e i 4,4GHz del 3700X.

Quindi, dati alla mano, Zen2 ha più margine rispetto a Zen+ dalla frequenza minima dichiarata alla frequenza di lavoro normale su tutti i core.
Cioè. sul metro del 2700X, il 3700X poteva anche essere venduto a 3,8GHz def e non 3,6GHz def.

Per me c'è una enfatizzazione della frequenza max che ha valore zero, perchè se prendo un X8 non mi frega una mazza se avesse anche 6GHz su 1 core se poi nel carico normale di utilizzo 8 core (e se spendo per un 8 core è per avere 8 core) i 6GHz sbandierati poi diventano 3GHz.

Quindi non comprendo perchè un 3700X, venduto a 3,6GHz come frequenza def, che con carico 8 core va da 4,075GHz a 4,275GHz, ci si lamenta per 25MHz su 1 core.... e si passa da 4,2GHz con 140W di un 2700X ad 88W di un 3700X con +15% di IPC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2019 alle 09:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 09:58   #50123
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' dal 7 luglio che gira il rumors che AMD aveva cambiato l'Agesa per impedire ai produttori di mobo di far funzionare il procio in OC a def, quindi senza che l'utilizzatore accettasse la clausola "occhi a tuo rischio e pericolo".

Mi sembra che il mea culpa i produttori di mobo l'abbiano detta per il flop della presentazione.

Non è chiaro, ma a me viene da pensare che AMD e produttori di mobo abbiano trovato un accordo... AMD riapre l'Agesa a patto che i produttori realizzino un bios che sia a DEF.
e non è detto che tutto sto casino non sia venuto fuori perchè "slimitando" il boost il 3600 sarebbe andato come il 3600x e il 3700x come il 3800x.. ripeto dubito che ci sia un reale PROBLEMA da risolvere anche perchè sarebbe insito nel processore e non fixabile via bios

tutto ciò che è fuori dal processore o è una scelta dettata da marketing (il 3600 non deve boostare come il 3600x) o una scelta dettata da sicurezza (tensioni troppo alte.. temperature..) escludo problemi nella gestione alimentazione perchè non è possibile che tutti i produttori di mobo siano cascati sul medesimo fagiolo e se questi ultimi si appoggiano solo sull'agesa torniamo al punto precedente

tutto imho
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 10:00   #50124
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Giammai. Sappiamo bene che i 5 giggi facili facili sono solo per gli i3 e i pentium.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sta storia dei 5 GHz è ormai ridicola, fra un po' cominceranno i leak di zen 3 e ci saranno le fazioni del "secondo me ci arriva" e "ma che dici, è tutta colpa di aemmeddi loavevodettoio"

5000 5000 5000...
btw riprepariamoci all'ennesimo flooding di ri-review

saranno contenti i vari corsini sparsi nel mondo che dovranno testare tutto per la terza volta
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 10:02   #50125
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
CVD

Non era colpa dei produttori di mobo, ma del loro firmware (agesa) per loro stessa ammissione.
cvd per chi ti rispondeva colpa della mobo e non della cpu
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 10:17   #50126
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
cvd per chi ti rispondeva colpa della mobo e non della cpu
CVD nel senso che come avevo già evidenziato, il problema c'è ed è evidente.

Dichiarato anche da AMD stavolta.

Non è colpa del Sw di monitor, e della singola scheda madre che sbaglia a fare il BOOST, come si leggeva il molti post, ma del Firmware fornito da AMD ai singoli produttori di MOBO.

Tutto qua, non era la Mobo il problema.

Poi, evidentemente, dal mio punto di vista non pensavo che dopo 3 update dell'AGESA il problema potesse essere ancora lì, invece è ancora lì.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:06   #50127
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
AMD ha ammesso quello che avevo già notato, l'agesa 1.0.0.2 permette al mio 3600x il boost a 4.4ghz (a 1.5v) con idle corretto (1550mhz) anche con corsair icue installato e driver amd ultimi, l'agesa 1.0.0.3abb arriva a 4275mhz in boost (max voltage 1.45v) con idle fisso a 4275mhz (...) grazie a corsair icue installato.
Basterebbe tornare alla logica dell'1.0.0.2 con il fix dei bug che aveva, a me spariva l'ssd nvme ogni 2 riavvii ed ero costretto a cambiare bios per averlo funzionante, e tutti riavrebbero le frequenze giuste.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:07   #50128
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
AMD ha ammesso quello che avevo già notato, l'agesa 1.0.0.2 permette al mio 3600x il boost a 4.4ghz (a 1.5v) con idle corretto (1550mhz) anche con corsair icue installato e driver amd ultimi, l'agesa 1.0.0.3abb arriva a 4275mhz in boost (max voltage 1.45v) con idle fisso a 4275mhz (...) grazie a corsair icue installato.
Basterebbe tornare alla logica dell'1.0.0.2 con il fix dei bug che aveva, a me spariva l'ssd nvme ogni 2 riavvii ed ero costretto a cambiare bios per averlo funzionante, e tutti riavrebbero le frequenze giuste.
Il punto è che se l'hanno fatto un motivo ci sarà..

Usura precoce?

Il 10 lo sapremo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:11   #50129
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il punto è che se l'hanno fatto un motivo ci sarà..

Usura precoce?

Il 10 lo sapremo.
Dubito che abbiano trovato dell'usura precoce perchè vorrebbe dire che tra 6 mesi ci saranno tonnellate di processori decotti, non è sfornito il mondo di mobo con agesa 1.0.0.2
Poi tra 1.5v in boost e 1.45v permanenti perchè qualsiasi software triggera la logica dei driver amd/agesa, non vedo grande differenza, trovo peggiore la seconda ipotesi.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:19   #50130
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Dubito che abbiano trovato dell'usura precoce perchè vorrebbe dire che tra 6 mesi ci saranno tonnellate di processori decotti, non è sfornito il mondo di mobo con agesa 1.0.0.2
Poi tra 1.5v in boost e 1.45v permanenti perchè qualsiasi software triggera la logica dei driver amd/agesa, non vedo grande differenza, trovo peggiore la seconda ipotesi.
Bisogna vedere se il microcode verrà inserito anche negli update di Windows.

In ogni caso

https://www.guru3d.com/news-story/ry...sus-staff.html
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:21   #50131
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
a me spariva l'ssd nvme ogni 2 riavvii ed ero costretto a cambiare bios per averlo funzionante
che mainboard?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:22   #50132
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Secondo me alla fine vedremo la frequenza del max boost come dichiarato ma ci sarà un calo di prestazioni e magari anche temperature superiori.
Non vedo perché
L'utente akirafudo col 3700x stock fa 500 al cb20 in st, guru3d fa 484 mi pare, quindi mi sembra che la situazione dei boost non sia così tragica anche adesso
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:23   #50133
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Secondo me alla fine vedremo la frequenza del max boost come dichiarato ma ci sarà un calo di prestazioni e magari anche temperature superiori.
se è così la pensi come me che in realtà non esiste un "problema" ma stanno lavorando giusto per dare il biscottino alla gente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:24   #50134
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Io per sicurezza quando uso carichi costanti (giochi, elaborazioni) apro ryzen master e setto frequenza e vcore fissi (4,1ghz/1,25v), altrimenti mi lavora tutto il tempo sui 1,38v.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 04-09-2019 alle 11:27.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:24   #50135
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che mainboard?
Gigabyte ab350m gaming 3
Riavvii da crash specifico, facevano letteralmente sparire l'unità anche dal bios e l'unica alternativa era passare ad un altro agesa e tornare indietro.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:26   #50136
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
L'importante e' che riescano a pararsi le chiappe in qualche modo con l'algoritmo, basta anche 1ms in idle sparato a 1.5v per toccare la frequenza dichiarata, magari anche alzando le latenze, certo a vedere la qualita' di certi silici per alcune CPU sara' un pelo complicato.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:45   #50137
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Ammetto che personalmente mi sono fatto trasportare un po' dalla polemica a causa di ignoranza. Intel dice chiaramente che il 9900k i 5Ghz li "può" raggiungere, cioè anche no. Mentre AMD parla solo di "max boost" senza evidenziare il concetto di forse che sì forse che no
Chiaramente l'hanno dato per scontato perché evidentemente è così che è sempre stato (?).
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:59   #50138
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Ammetto che personalmente mi sono fatto trasportare un po' dalla polemica a causa di ignoranza. Intel dice chiaramente che il 9900k i 5Ghz li "può" raggiungere, cioè anche no. Mentre AMD parla solo di "max boost" senza evidenziare il concetto di forse che sì forse che no
Chiaramente l'hanno dato per scontato perché evidentemente è così che è sempre stato (?).
C'è molta malafede in giro, perché per intel in pratica arriva prima il @5 GHZ del nome del modello, ovunque vedi sto 5 ghz, come se fosse una formalità arrivarci e garantito per tutti, con la precisazione poi "e che ci vuole a mandarlo all core a 5 gigga, due slider e via"
AMD ti spiega invece cose troppo elaborate, pensando che l'utenza appassionata le capisca, tipo fino a 4,4 ghz, all core sta li, si occa da solo in base al carico ecc..., a questo punto l'utente medio "si ma giggi5giggi su youtube manda il 9900k a 5giggiiigigig"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 12:18   #50139
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Oggi dovrei riuscire a montare tutto ieri non ho avuto tempo
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 12:20   #50140
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
C'è molta malafede in giro
Ma der8auer e gli altri delusi dal mancato max_boost, ai tempi dell'uscita del 9900k tutti zitti?
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v