Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2019, 20:35   #50101
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Nessuno ha detto "vi si garantisce il max boost clock tale". Il sito parla solo di "Max Boost Clock" senza specificare niente, né garantito, né promesso, né sperato.
Però non gliel'ha ordinato il dottore di scrivercelo. E se intendevano "max boost clock in 1 o 2 soli core e/o se avete fortuna e/o ci avete una X570 da mille euri o l'acqua sciolta del K2 a raffreddare il custom loop"... beh, facevano bene a dirlo. Non arrivare, dopo le perplessità/lamentele, a porre dei distinguo.
Altrimenti puzza di truffa.
per un utente informato già si intuisce che il max boost è dato da variati fattori e non è garantito in ogni caso, il problema è che per una stupidata del genere, amd rischia problemi legali tipo in USA dove ci sguazzano per per ste scemenze, devono addirittura scrivere sulla confezione dell'acido cloridrico di non berlo se no ti viene un bel mal di pancina, poi quoto chi ha detto "bastava mettere max boost 4.2GHz" anzichè 4.3GHz, con tutta pace per gli orango che gridano alla scandalo no 5GHz

Quote:
Quando il 90 % non ci arriva e anche quelli che ci arrivano ci stanno per un nanosecondo è voler ingannare il cliente.
Con quel ragionamento ci potevano anche scrivere 5 ghz , son convinto che con azoto e un po' di fortuna per un nanosecondo ci arriva !
io mi chiedo, ma porca miseria, ma è mai possibile che non si siano accorti di tale problema in fase di test? che poi la cpu è validissima anche a soli 4GHz tondi tondi non ci son dubbi, a me sta bene anche così, ma scrivere che arriva a tot sulla scatolo è un po una presa in giro attualmente ed è un invito a nozze per concorrenza ed avvoltoi dalle cause facili, spero di essere smentito dai nuovi bios in abbinata a temp + umane dei 38°C in casa
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 03-09-2019 alle 20:42.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 20:44   #50102
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
io mi chiedo, ma porca miseria, ma è mai possibile che non si siano accorti di tale problema in fase di test? che poi la cpu è validissima anche a soli 4GHz tondi tondi non ci son dubbi, a me sta bene anche così, ma scrivere che arriva a tot sulla scatolo è un po una presa in giro attualmente ed è un invito a nozze per concorrenza ed avvoltoi dalle cause facili, spero di essere smentito dai nuovi bios in abbinata a temp + umane dei 38°C in casa
Secondo me il leak di quel tizio di Asus è vero :
Cioè che è ha dovuto calare leggermente i boost per evitare una usura precoce dei chip.
Se ci pensi bene in fase di review avevano dei BIOS specifici.
Cmq vedremo cosa faranno il 10.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 20:49   #50103
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
spero di essere smentito dai nuovi bios in abbinata a temp + umane dei 38°C in casa
Ma invece di buttare 700 euri in CPU truffaldine, mettere un condizionatore no eh?
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 21:04   #50104
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Ma invece di buttare 700 euri in CPU truffaldine, mettere un condizionatore no eh?
come detto, non mi frega nulla della diatriba 25MHz in meno, il 3900X che manco mi è arrivato, lo devo pagare un bel po in meno di quanto lo si trovi in giro, il condizionatore (portatile perchè non è casa mia) è nei piani d'acquisto estete 2020
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 21:42   #50105
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Da quel che ho capito io che sono un asino, le cose stanno così:

AMD non può sapere se il 3700X che hai appena comprato andrà a finire sulla più scarsa delle A320 trovata dentro alle patatine, o sulla nuovissima Asus EEE-ATX modello "Siffredi" che usa un powerpack da Tesla Roadster come batteria CMOS giusto per far capire chi è che comanda in casa...

...quindi che si sono inventati in AMD per dare un senso al desiderio di Asus di vendere mobo da 600 euro? Il PBO, ovvero un meccanismo che permette di dar da bere al processore più corrente di quanto la specifica prevederebbe per permettergli di raggiungere clock superiori tramite Precision Boost (ovvero il normalissimo Turbo) e l'AutoOC (ovvero Turbo + 200mhz di funzionamento fuori specifica).

Quindi (correggetemi se sbaglio) nel caso del 3900X:
Base Clock. 3.8GHz. Max Boost Clock. 4.6GHz, AutoOC: 4.8Ghz****

* solo per qualche secondo
* solo se lei è gnocca da morire
* solo se non hai bevuto
* solo se lei ti si fila

Il problema è che AMD deve cmq garantire che il processore non prenda fuoco tipo petardo quando Asus lo collega alla batteria della Tesla per giustificare la sua mobo da 600 euro, e perciò ci sono cmq limiti (elettrici) a quanta potenza si può usare per salire di frequenza.

Ora, se TSMC magicamente iniziasse a fare del silicio così figo da far sì che si stia dentro a quei limiti, l'AutoOC funzionerebbe e tu ti ritroveresti con un coso fra le mani da 4.8Ghz (sia pur per pochi istanti).


LONG STORY SHORT:
i 4.6 dovrebbero farli tutti, se non lo fa è prodotto non conforme con tutto quel che ne consegue.
i 4.8 *potrebbe* farli, ma solo se hai avuto il culo di comprare una CPU figa come Chiara Ferragni ed il tuo case ha il fisico di Fedez.

Perdonate il mio gergo non proprio ingegneristico e non fatevi scrupoli a correggermi senza pietà per le (probabili) castronerie...
Voglio morire
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 21:48   #50106
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Io so solo che il Thuban 1090T che avevo prima aveva 3,6GHz di turbo di fabbrica e li aveva tutti in ogni condizione, e occandolo a mano +200MHz su base clock e turbo, i 3,8GHz max li teneva continuativi pure con il dissi stock e su mobo non top.
Ora con il 3900X e la MEG ACE gira al max a 4,3GHz, non metto in dubbio che ci sarà qualcosa che non quadra da qualche parte.
Comunque finalmente AMD ha parlato ...aspettiamo il 10 settembre
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 22:01   #50107
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Quindi (correggetemi se sbaglio) nel caso del 3900X:
Base Clock. 3.8GHz. Max Boost Clock. 4.6GHz, AutoOC: 4.8Ghz****
hallock nel video ufficiale di amd aveva fatto lo schemino con la curva a 4.55 in arancione e poi quella azzurra scrivendo 4.75 e forse è stato accolto con troppo entusiasmo dimenticando che è responsabile del marketing.
come dicevo già al lancio se si guardano i punteggi dichiarati ST del 3600X con Auto OC il margine di +200 è credibile (non è scontato che voglia dire poi che tutti i 3600X salgano di 200MHz)

perchè se rapporti 483 a 4.4 effettivamente ti risulterebbe una proiezione di 504 a 4.6
nella review di guru fanno 494 e su toms 492 "stock"(tra margine di tolleranza, raffreddamento migliore del dissi incluso e ram non jedec ci può stare), in OC o con autoOC però non vedo risultati.

anche i +21 punti del 3600 sono credibili dato che nelal rece di guru ottengono 462 e dovrebbe boostare a 4.2 "stock"(stesso discorso di cui sopra) e a circa 4.4 la proiezione del risultato sarebbe sui 484.

quanto al 3800X invece

come facevo notare al lancio con PBO+autoOC dichiarano +3 punti
che non possono fisicamente coincidere con un incremento di +200MHz.
stando alla rece di guru 3d totalizza sui 506 "stock"(stesse considerazioni di cui sopra).

però l'OC e il PBO specificano che invalida la garanzia, ci sono gli avvisi ecc ecc e sappiamo bene che non è garantito, il senso con cui prenderlo è "potrebbe andare fino a così tanto di più con un'opzione facile da settare senza sbattimento".
come il discorso di hallock che il turbo max non è necessariamente ST, sul 3600 si vede chiaramente che i suoi 4.2 possono essere mantenuti all-core, diversamente dalle sku più pompate dove sembrano essere esclusivamente rappresentative del max ST e non necessariamente sostenuto.

vediamo con il prossimo update i feedback dell'utenza (anche se era valida la considerazione di dav1deser di qualche pagina fa sull'incidenza di uncore e ram: spero di aver imbroccato il nick).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 22:19   #50108
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quando il 90 % non ci arriva e anche quelli che ci arrivano ci stanno per un nanosecondo è voler ingannare il cliente.
Con quel ragionamento ci potevano anche scrivere 5 ghz , son convinto che con azoto e un po' di fortuna per un nanosecondo ci arriva !
Non per dire, ma come avevo già scritto anche coi Ryzen 1 era così.

Io avevo un 1600X che, a default, quando gli andava - senza criterio logico - si prendeva botte di 1.4 V e segnava a volte 4, a volte 4.1 GHz. Per il resto del tempo, senza risparmi, ecc., stava fisso a 3.7 GHz (3.6 GHz di base clock di targa + 100 MHz di XFR; tutto torna, ed è questo che conta).

La cosa che va capita è che quel "max boost clock" è un dato che non serve ad una mazza. Non è come per le CPU Intel (ed anche per queste è comunque una cosa limitata ad un certo numero di core/thread sotto carico).

Poi se faranno una class action ad AMD perché il clock max di targa non viene visto dai software di rilevazione, cavoli loro... Però l'utilità pratica non cambia. Come dici tu, potrebbe anche boostare a 5 GHz... Ma se dura 1 ns, che te ne fai?

Tanto che, come dicevo, io ero arrivato a disattivare il Core Performance Boost - le "botte" di tensione erano più fastidiose che altro.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 03-09-2019 alle 22:23.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 22:28   #50109
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non per dire, ma come avevo già scritto anche coi Ryzen 1 era così.



Io avevo un 1600X che, a default, quando gli andava - senza criterio logico - si prendeva botte di 1.4 V e segnava a volte 4, a volte 4.1 GHz. Per il resto del tempo, senza risparmi, ecc., stava fisso a 3.7 GHz.



La cosa che va capita è che quel "max boost clock" è un dato che non serve ad una mazza. Non è come per le CPU Intel.
Si ma non è che sia un problema in sé o che ci siano delle prestazioni che non vanno bene , 4giga x 8 core o 4.25 x 3\4 core sono ottimi imho , con un IPC del genere. Probabilmente il single core non lo useremo mai , in nessun scenario se non in bech.
Solo che quel 4.4 scritto sulla scatola sa di presa per il culo bella e buona ed è giusto ricordarlo.
E non perchè si sta 50 mega sotto , ma perché a 50 mega sotto ci si sta un attimo. Cioè se una CPU non è in grado di stare almeno qualche minuto a lavorare al boost Massimo quel boost Massimo non ha senso di esistere.
Come hanno detto altri amd avrà avuto sicuramente i suoi motivi per stare alta , tra i quali sicuramente i boost dichiarati da intel, ma non è che si può negare l'evidenza.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 23:36   #50110
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Ecco qui la conferma stavolta da parte di AMD:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ock_84207.html

CVD

Non era colpa dei produttori di mobo, ma del loro firmware (agesa) per loro stessa ammissione.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)

Ultima modifica di Gigibian : 03-09-2019 alle 23:42.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 23:42   #50111
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
paolo scalda i motori per i 5ghz facili

scherzi a parte la cosa peggiore è che immagino B450 e simili saranno super bistrattate come tempistiche se dovranno intervenire sui bios
I 5GHz non li vedo manco con il binocolo...

Però vedo possibile un TR4 X16 o X24 a 4,2GHz su tutti i core pure in Africa...
Non sparo cazzate... la selezione di quell'X32 TR4 era 11... mi sembra che 17 sia il 3950X e 21 il 3900X.
Se già un 3900X è in grado di stare a 4,4GHz con 1,3V e anche meno... la possibilità che la selezione TR4 conceda a 1,2V almeno i 4,2GHz c'è, ed a 1,2V Zen2 non scalda una mazza...

Il 1920X tira... ma mi sto inflippando a fare l'equivalenza con un Zen2 X24... +20% di frequenza, +20% di MT e + 100% di core... dovrei ridurre i tempi ad 1/3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 00:31   #50112
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
hallock nel video ufficiale di amd aveva fatto lo schemino con la curva a 4.55 in arancione e poi quella azzurra scrivendo 4.75 e forse è stato accolto con troppo entusiasmo dimenticando che è responsabile del marketing.
come dicevo già al lancio se si guardano i punteggi dichiarati ST del 3600X con Auto OC il margine di +200 è credibile (non è scontato che voglia dire poi che tutti i 3600X salgano di 200MHz)

perchè se rapporti 483 a 4.4 effettivamente ti risulterebbe una proiezione di 504 a 4.6
nella review di guru fanno 494 e su toms 492 "stock"(tra margine di tolleranza, raffreddamento migliore del dissi incluso e ram non jedec ci può stare), in OC o con autoOC però non vedo risultati.

anche i +21 punti del 3600 sono credibili dato che nelal rece di guru ottengono 462 e dovrebbe boostare a 4.2 "stock"(stesso discorso di cui sopra) e a circa 4.4 la proiezione del risultato sarebbe sui 484.

quanto al 3800X invece

come facevo notare al lancio con PBO+autoOC dichiarano +3 punti
che non possono fisicamente coincidere con un incremento di +200MHz.
stando alla rece di guru 3d totalizza sui 506 "stock"(stesse considerazioni di cui sopra).

però l'OC e il PBO specificano che invalida la garanzia, ci sono gli avvisi ecc ecc e sappiamo bene che non è garantito, il senso con cui prenderlo è "potrebbe andare fino a così tanto di più con un'opzione facile da settare senza sbattimento".
come il discorso di hallock che il turbo max non è necessariamente ST, sul 3600 si vede chiaramente che i suoi 4.2 possono essere mantenuti all-core, diversamente dalle sku più pompate dove sembrano essere esclusivamente rappresentative del max ST e non necessariamente sostenuto.

vediamo con il prossimo update i feedback dell'utenza (anche se era valida la considerazione di dav1deser di qualche pagina fa sull'incidenza di uncore e ram: spero di aver imbroccato il nick).
Io concordo con te Gioz... però mi permetto di dire:

Quel tizio è un commerciale e ha fatto il commerciale, senza capire che la maggior parte della gente non è tecnica e quindi conscia che l'esempio di un 3600 con "fino a +200MHz" non puoi generarizzarla a tutti i prodotti.

Ora il 3600 è, come selezione, un Zen 1000 1700... nel senso che è la selezione più bassa con una frequenza massima che ingloba tutto ciò prodotto (scarso).

Se ipotizziamo la selezione 3700X già come scarsa (cioè la selezione più bassa per X8), ha comunque 4,4GHz... quindi i 4,2GHz del 3600 direi che li puoi superare facilmente. E qui mi fai vedere che "fino a +200MHz è vero".

Stesso discorso se mi fai vedere un 3600 alla max frequenza in targa (@4,2GHz) su tutti i core... azzo, è 65W TDP tanto quanto un 3700X X8, anche se ci devo dare 1,4V, sono pur sempre 6 core che scaldano, non 8 come il 3700X.

--------------

Se si prende il 3700X, io vedo molto difficile superare i 4,4GHz, quindi semplicemente per me + "fino a +200MHz" può esistere solamente se ti ritrovi un procio che per un soffio non ha superato la selezione del modello superiore (esempio un quasi 3800X venduto come 3700X).

L'OC su tutti i core alla max frequenza in targa... lo puoi fare con un X6, anche con un X8, ma per certo un 3900X @4,6GHz su 12 core non lo vedrai, come pure un 3950X @4,7GHz su 16 core.
Quindi (se sei un tecnico) lo capisci che il comportamento in OC di un X6 non è il medesimo di un X12 o X16... ma lui ha fatto il commerciale... e chi non è tecnico si è fatto un viaggio inutile.

Tra l'altro c'è un tot di gente che ha interpretato la frequenza max non come su 1 o 2 core ma su tutti i core...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 00:46   #50113
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ecco qui la conferma stavolta da parte di AMD:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ock_84207.html

CVD

Non era colpa dei produttori di mobo, ma del loro firmware (agesa) per loro stessa ammissione.
E' dal 7 luglio che gira il rumors che AMD aveva cambiato l'Agesa per impedire ai produttori di mobo di far funzionare il procio in OC a def, quindi senza che l'utilizzatore accettasse la clausola "occhi a tuo rischio e pericolo".

Mi sembra che il mea culpa i produttori di mobo l'abbiano detta per il flop della presentazione.

Non è chiaro, ma a me viene da pensare che AMD e produttori di mobo abbiano trovato un accordo... AMD riapre l'Agesa a patto che i produttori realizzino un bios che sia a DEF.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 01:02   #50114
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' dal 7 luglio che gira il rumors che AMD aveva cambiato l'Agesa per impedire ai produttori di mobo di far funzionare il procio in OC a def, quindi senza che l'utilizzatore accettasse la clausola "occhi a tuo rischio e pericolo".

Mi sembra che il mea culpa i produttori di mobo l'abbiano detta per il flop della presentazione.

Non è chiaro, ma a me viene da pensare che AMD e produttori di mobo abbiano trovato un accordo... AMD riapre l'Agesa a patto che i produttori realizzino un bios che sia a DEF.
Oppure davvero non erano pronti lato BIOS e agesa e adesso siamo al capolinea
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 01:06   #50115
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io concordo con te Gioz... però mi permetto di dire:

Quel tizio è un commerciale e ha fatto il commerciale, senza capire che la maggior parte della gente non è tecnica e quindi conscia che l'esempio di un 3600 con "fino a +200MHz" non puoi generarizzarla a tutti i prodotti.

Ora il 3600 è, come selezione, un Zen 1000 1700... nel senso che è la selezione più bassa con una frequenza massima che ingloba tutto ciò prodotto (scarso).

Se ipotizziamo la selezione 3700X già come scarsa (cioè la selezione più bassa per X8), ha comunque 4,4GHz... quindi i 4,2GHz del 3600 direi che li puoi superare facilmente. E qui mi fai vedere che "fino a +200MHz è vero".

Stesso discorso se mi fai vedere un 3600 alla max frequenza in targa (@4,2GHz) su tutti i core... azzo, è 65W TDP tanto quanto un 3700X X8, anche se ci devo dare 1,4V, sono pur sempre 6 core che scaldano, non 8 come il 3700X.

--------------

Se si prende il 3700X, io vedo molto difficile superare i 4,4GHz, quindi semplicemente per me + "fino a +200MHz" può esistere solamente se ti ritrovi un procio che per un soffio non ha superato la selezione del modello superiore (esempio un quasi 3800X venduto come 3700X).

L'OC su tutti i core alla max frequenza in targa... lo puoi fare con un X6, anche con un X8, ma per certo un 3900X @4,6GHz su 12 core non lo vedrai, come pure un 3950X @4,7GHz su 16 core.
Quindi (se sei un tecnico) lo capisci che il comportamento in OC di un X6 non è il medesimo di un X12 o X16... ma lui ha fatto il commerciale... e chi non è tecnico si è fatto un viaggio inutile.

Tra l'altro c'è un tot di gente che ha interpretato la frequenza max non come su 1 o 2 core ma su tutti i core...
Uhm...mi dispiace un pò che la pensate così (non perchè non fosse vero), perchè il multi-thread di questi processori è molto relativo al senso di funzionamento del rosso.
Cioè sfruttare più core tutti insieme allo stesso modo che quando sono di meno non può esserlo lo stesso facilmente, quindi quello che conta è sempre il max boost clock.

Se un 3950x è nominalmente supposto per i 4,7 ghz, un motivo ci sarà.

Ora il problema si pone con il DOPO 3950x indipendentemente dal tipo di architettura o destinazione; ci sarà un minimo(di partenza) del 16 core tr4 allora dovrà essere 4,8ghz.

Dovrebbe poter essere così perchè il tdp è maggiore di 105 w...quindi più corrente e meno limitazioni di watt della scheda madre e dovremo poter salire.

In fondo tutti questi core a cosa servirebbero se ne potessimo apprezzare le prestazioni solo al max sfruttamento?
Il max boost clock più alto è e meglio è; poi il numero di core farà da effetto livellante come l'acqua con gli acidi e basi in soluzione.

Poi se non si possono fare ''5 ghz di max boost overclock'' in 180w o 250w di tdp....passo al blu(scherzo )

Al max aspettiamo zen3 a 7nm+ e si continua a sognare.

Ps.....ma tu immagina se facessero veramente i 5ghz....come volerebbero in alto assai!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 06:36   #50116
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Ecco qui la conferma stavolta da parte di AMD:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ock_84207.html

CVD

Non era colpa dei produttori di mobo, ma del loro firmware (agesa) per loro stessa ammissione.
ma va...?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 06:52   #50117
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tra l'altro c'è un tot di gente che ha interpretato la frequenza max non come su 1 o 2 core ma su tutti i core...
ma se su uno scatolo ci scrivi "boost clock x.y Ghz" e io non ho il tempo/voglia di spulciarmi le review su internet per scoprirlo, è anche lecito pensare che si tratti di un valore che riguarda tutti i cores e non solo di 1 o 2 quando si allineano i pianeti con il centro della galassia. Imho avrebbero dovuto specificarlo, magari in piccolo come le clausole delle assicurazioni.....
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 07:38   #50118
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27719
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
* solo se lei è gnocca da morire

* solo se lei ti si fila
Stai sempre parlando della MB ASUS?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 07:59   #50119
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Giammai. Sappiamo bene che i 5 giggi facili facili sono solo per gli i3 e i pentium.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Sta storia dei 5 GHz è ormai ridicola, fra un po' cominceranno i leak di zen 3 e ci saranno le fazioni del "secondo me ci arriva" e "ma che dici, è tutta colpa di aemmeddi loavevodettoio"

5000 5000 5000...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 08:36   #50120
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
ma se su uno scatolo ci scrivi "boost clock x.y Ghz" e io non ho il tempo/voglia di spulciarmi le review su internet per scoprirlo, è anche lecito pensare che si tratti di un valore che riguarda tutti i cores e non solo di 1 o 2 quando si allineano i pianeti con il centro della galassia. Imho avrebbero dovuto specificarlo, magari in piccolo come le clausole delle assicurazioni.....
Sulla scatola viene riportato la minima frequenza garantita e la frequenza massima, tale ed uguale a come fa Intel.

La frequenza minima garantita è quella che il procio avrà nella situazione più gravosa possibile... la frequenza massima è quella che il procio può raggiungere nella migliore condizione (che è di minimo carico = su 1 core)

Mai sentito di qualcuno che ha preso un 9900K che Intel vende come 5GHz di frequenza massima e si è lamentato che a def non gli va a 5GHz su tutti e 8 i core... e nessuno ha detto che doveva scriverlo sulla scatola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-09-2019 alle 08:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v