|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#49381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Quote:
Come dissi all'epoca, il mio unico dubbio è se ho collegato bene il dissipatore alla CPU (una Noctua)... dubbio che dipende dalle temperature rivelate e dagli sbalzi che presentano quando passa da riposo a carico di lavoro, anche se sui benchmark non ho mai superato i 68 (se non ricordo male) e con uno stress-test con AIDA64 sono arrivato a 74-75. A riposo sta sui 42-43 °C. Questo in pratica ad Agosto con temperature ambientali di 30 °C. @Lunar Wolf: Ho una ASUS PRIME-X470 PRO. Versione del BIOS 5204 (quello che ho installato quando ho montato il PC, ad oggi ancora il più recente disponibile).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
cmq considerato che la max temp è 95° arrivare a picchi di 75 su uno stress test è normale e si è ancora nel margine operativo Ultima modifica di Randa71 : 28-08-2019 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49383 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
https://www.techpowerup.com/258201/a...x-boost-clocks Quote:
![]() Comunque, anche a fronte del nuovo processo produttivo a 7 nm, per di più prodotto da TSMC e non da GF, è un po' triste vedere che anche questa generazione di Ryzen faccia molta fatica a salire di frequenza. Anche qui, un confronto con la concorrenza è d'obbligo: coi 14++++ nm vecchi come il cucco, riescono a prendere "quasi" tranquillamente i 5 GHz. E pensare che qui dentro c'erano aspettative altissime per le frequenze di Ryzen 3XXX! Alla fine, le frequenze operative non si discostano granché dai 2XXX, mi pare...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 28-08-2019 alle 08:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49384 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ryzen 3000: Frequency & Boost Database Così iniziamo a tenerne traccia.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#49385 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Quote:
Se vogliamo è un timore inconscio. Ho montato non so quante CPU in vita mia (una volta l'ho anche liquidata), ed è un'operazione che faccio sempre con una certa attenzione, quindi considero remota la possibilità di aver montato male il dissipatore (o messo male la pasta termica, sulla quale al limite il problema potrebbe essere che a volte abbondo troppo). Però le temperature che ho rivelato sono più o meno in linea con quelle trovate da altri. Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49386 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Ergo chi ha problemi sono i 3 utenti con le Asus qui dentro. Il mio 3700x fa meglio rispetto al grafico di techpowerup postato sopra. Sotto i 4300 non scende.
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
E' un "buon" risultato (ma ribadisco, rispetto alla concorrenza che usa un processo di millenni fa... Fa quasi imbarazzo), ma non girare la frittata: tu prima hai detto che la massima frequenza dichiarata da AMD è per tutti i core, ma non è vero. Vale solo in single core.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Clicca qui... ES TR 7nm 32/64 ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6084
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 28-08-2019 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20707
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6084
|
Quote:
Quindi chi ha asus come me riscontra la stessa situazione...interessante ![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 28-08-2019 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49395 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Per il fatto 5 GHz, si ci arrivava pure bulldozer, sempre i soliti discorsi triti e ritriti, e pure il supermegaiper athlon xp clockava 600 mhz meno di intel, e andava di più, esattamente come ora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4776
|
Quote:
Diciamo che tirando entrambi in OC uno va a 4400-4500, l'altro a 4800-5000. Sono circa 400~500Mhz di differenza... Grazie ad un IPC migliore per Ryzen le prestazioni, in questa condizione sono abbastanza paragonabili con Ryzen decisamente migliore in produttività e Intel leggermente migliore in gaming. Se vogliamo possiamo estendere il paragone anche al 9900K, con un miglioramento della produttività ma ad un costo inferiore. La piattaforma a mio avviso è valida ma ad oggi, per un gamer, ciò che fa preferire Ryzen è il supporto migliore del socket. Sinceramente c'è stata un po' di delusione sul fronte frequenze, mentre sull'IPC hanno dato anche più di quel che si sperava, perchè un superamente dell'IPC Intel non me l'aspettavo, sopratutto in gaming, ove i Ryzen 3000 a parità di frequenza degli intel vanno meglio pure in gaming. Sinceramente mi aspetto da Zen 3 un raggiungimento delle frequenze di intel o un miglioramento notevole di IPC, anche se spererei in entrambe le cose
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49397 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Ma non è tanto la manciata di MHz il punto: il punto è che con un processo produttivo che, in teoria, dovrebbe essere di gran lunga superiore, lato frequenze stanno abbastanza indietro. L'IPC lascialo stare, è un altro discorso. Io qui parlavo di bontà del silicio in merito alle frequenze. Anche perché ho il terribile sospetto che Intel, con le prossime CPU, pomperà parecchio l'IPC... Vedremo. Quote:
Per il resto, leggi sopra.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 28-08-2019 alle 09:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49398 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6084
|
Altra domanda: ma voi avete testato il boost con cinebench oppure con altri strumenti di test (es. prime95)?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#49399 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50901
|
Quote:
questo secondo me perchè l'attuale architettura intel mi sa che è arrivata alla fine , vuoi per i bug a catena , vuoi perchè pare a 10 nm ci siano dei probelmi a produrla e il fatto che debba inventarsi un chipset nuovo tutte le volte non aiuta . anche se per carità in certi ambiti , come il gaming, non ha rivali.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
Il processo produttivo migliore si nota sui consumi e core.. Attualmente è innegabile la differenza...
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.