Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2019, 22:42   #49361
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Non sarebbe male, per i vostri account, se il livello polemico della discussione calasse di una tacca..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 23:27   #49362
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
a me il boost non manca

https://ibb.co/CwsxFnH
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/

Ultima modifica di Avengedrobix : 27-08-2019 alle 23:31.
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 23:36   #49363
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Perdonami, non ho capito il senso del tuo post.

Che significa che "i bench dicono"? Io ho fatto i bench con i software di monitoring aperti, i dati li ho presi da HiNFO e Ryzen Master.



Su quale software sia più preciso conservo ancora una marea di dubbi, secondo me da questo punto di vista ne deve ancora passare di acqua sotto i ponti.



Baio
Parlo del punteggio dei bench. Se fosse solo un errore di rilevazione dei sw di monitoring dovrei essere allineato comunque al punteggio di un 3900x a 4.5ghz circa in cinebench ST (o qualsiasi bench st) invece sono allineato a un 3600x/3700x. Ergo, i 4.3ghz massimi rilevati da hwinfo64 sono reali, la CPU non boosta mai oltre ed è ben sotto la specifica.


Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 06:38   #49364
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
Di quanto è migliorato?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 06:41   #49365
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21990
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ma davvero ti sembra la solita cpu di zen e zen+? Tranne per il socket che è sempre am4 a me sembra proprio completamente diversa, ci sta che ci siano dei problemi ad ottimizzare il tutto e nessuno obbliga nessuno a comprare adesso queste cpu. Boh ma tanto io sono quello polemico e basta.
Queste sono le rispostacce che poi fanno si che gli utenti ne bollino altri come esaltati.
Il fatto che la terza generazione di Ryzen sia ancora un pochino problematica è oggettivo, così come oggettivo è il fatto che non ci sia l'obbligo di acquistarli. Però si è liberi di commentare, sia da interessati che da non interessati, se poi lo si fa in maniera civile come ha fatto l'utente a cui hai risposto non è nemmeno un problema...rispondere "nessuno ti obbliga a comprarlo" è veramente ridicolo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 07:33   #49366
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27739
A leggere il topic mi state quasi facendo venire voglia di riprendere i benchmark e vedere se il mio 3700x raggiunge i fatidici 4,4GHz dichiarati

Premesso che il sistema a me funziona bene, veloce e reattivo (e tanto mi basta per il momento), a logica direi che se c'è un problema è delle MB... che sia poi il BIOS, l'AGESA (che è parte del BIOS) o problemi di natura tecnica è un altro paio di maniche.


E' un ragionamento puramente di logica.
Se il problema fosse della CPU, su tutte le MB (e non solo su una parte di esse) Zen2 non dovrebbe raggiungere le frequenze massime. Si potrebbe pensare che qualche produttore di MB abbia lavorato con parametri "personali" per ovviare a questo problema, e magari anche ad altri, in barba alle indicazioni fornite da AMD; che quindi questi "sperimentatori" siano tra coloro che hanno raggiunto le frequenze dichiarate.

Ma Gigibian, che porta avanti la teoria che la colpa è della CPU, più volte ha ribadito che i produttori di MB hanno sicuramente seguito alla lettera i parametri indicati da AMD per la produzione delle loro MB... e se questo è l'assunto di partenza, allora chi ha raggiunto le frequenze massime dichiarate lo ha fatto seguendo alla lettera i valori indicati da AMD, e quindi si torna al discorso che se fosse un problema della CPU il problema dovrebbe essere su tutte le MB.

Si potrebbe pensare che i parametri forniti da AMD ai produttori di MB siano essi stessi errati... ma oltre ad essere un'ipotesi piuttosto remota, in questo caso sarebbe più logico che le CPU su tutte le MB non raggiunga i valori indicati, e i fatti dimostrano che qualcuno quei valori li ottiene.

Si può pensare che la nuova architettura della CPU sia più "complicata" da gestire rispetto a quanto si riteneva, per cui i produttori di MB hanno più difficoltà a raggiungere i valori prestabiliti. Ma anche in questo caso sarebbe un problema delle MB, perchè la CPU quei parametri permette di raggiungerli (e se non fosse così, non esisterebbero MB che ci sono riuscite).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 07:55   #49367
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Queste sono le rispostacce che poi fanno si che gli utenti ne bollino altri come esaltati.

Il fatto che la terza generazione di Ryzen sia ancora un pochino problematica è oggettivo, così come oggettivo è il fatto che non ci sia l'obbligo di acquistarli. Però si è liberi di commentare, sia da interessati che da non interessati, se poi lo si fa in maniera civile come ha fatto l'utente a cui hai risposto non è nemmeno un problema...rispondere "nessuno ti obbliga a comprarlo" è veramente ridicolo.
Lascia perdere, ai soliti non conviene proprio rispondere.

Riguardo i problemi di frequenza, non potrebbe anche dipendere da una pura questione di silicio? Alla fine parliamo di frequenze turbo, che non è il minimo sindacale garantito... Magari CPU con silicio peggiore hanno un turbo più basso perché scaldano di più, richiedono più tensione... È possibile?

Tra l'altro, il turbo dichiarato da AMD si riferisce sempre al single thread, quindi lascia molto il tempo che trova.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 07:56   #49368
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
A leggere il topic mi state quasi facendo venire voglia di riprendere i benchmark e vedere se il mio 3700x raggiunge i fatidici 4,4GHz dichiarati
io confermo che sulla mia Asus TUF x570 Gaming Plus, il 3700x non raggiunge mai i valori di frequenza "teorici" dichiarati, nella migliore delle ipetesi ho visto qualche core arrivare a 4.1 Ghz circa. Francamente non me ne faccio un problema, sono più che convinto che il tutto sarà sistemato con i dovuti e necessari aggiornamenti. Mi è giusto venuto un dubbio, nel mio caso ho collegato (oltre al classico 24 pin) solo il connettore secondario del PWR 8 pin, lasciando il 4 pin supplementare vuoto...non vorrei possa dipendere anche da questo. Voi come avete proceduto?

Persiste invece la generazione degli eventi WHEA riguardanti la 2080 RTX, anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione di drivers usciti qualche giorno fa. Ho fatto presente il tutto nell'apposito modulo dedicato a segnalare bug dei drivers Nvidia. Giusto per completezza, procederò a fare altrettanto al supporto Asus per quel che riguarda le frequenze di boost. Scomparsi fortunatamente i problemi di riavvii dopo aver formattato il sistema e lasciato il driver Microsoft nvme standard al posto di quello Samsung. Le memorie le ho testate con una sessione completa di memtest86 e sono perfette (in DOCP @3000Mhz) .

Io credo che sia molto più costruttivo contribuire alla risoluzione delle problematiche informando opportunamente i produttori e fornendo loro quanti più elementi possibili per lavorarci.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 28-08-2019 alle 08:27.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:11   #49369
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50934
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
io confermo che sulla mia Asus TUF x570 Gaming Plus, il 3700x non raggiunge mai i valori di frequenza "teorici" dichiarati, nella migliore delle ipetesi ho visto qualche core arrivare a 4.1 Ghz circa. Francamente non me ne faccio un problema, sono più che convinto che il tutto sarà sistemato con i dovuti e necessari aggiornamenti. Mi è giusto venuto un dubbio, nel mio caso ho collegato (oltre al classico 24 pin) solo il connettore secondario del PWR 8 pin, lasciando il 4 pin supplementare vuoto...non vorrei possa dipendere anche da questo. Voi come avete proceduto?

Persiste la generazione degli eventi WHEA riguardanti la 2080 RTX, anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione di drivers usciti qualche giorno fa. Ho fatto presente il tutto nell'apposito modulo dedicato a segnalare bug dei drivers Nvidia. Giusto per completezza, procederò a fare altrettanto al supporto Asus per quel che riguarda le frequenze di boost.

Io credo che sia molto più costruttivo contribuire alla risoluzione delle problematiche informando opportunamente i produttori e fornendo loro quanti più elementi possibili per lavorarci.
Quoto e confermo tutto mai visto 4.4 , e ho dovuto bestemmiare per fare andare le RAM, che ad alcuni su altre mobo vanno docp .
La cosa buffa è che dram calculator, mi rilasciava valori estremamente diversi da quelli xmp e sono andati al volo ( Grand programma)
Ma probabilmente, seguendo il ragionamento di qualcuno è colpa mia , utente incapace di usare ryzen , e non di AMD o asus.

In ogni caso sono soddisfatto delle prestazioni stock , il PC vola letteralmente e la GPU viene finalmente sfruttata a dovere.

Son convinto che da qui a quando uscira la prossima gen tutti i problemi saranno risolti e le CPU andranno meglio.

PS secondo me la maggior parte dei mancati boost sono dovuti all'incapacità sia dei BIOS che dei sw di capire a che temperatura sta la CPU e quanto consuma realmente.
Se il tdp è 88w e erroneamente lo vede prima di arrivarci la CPU viene limitats avantitempo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 28-08-2019 alle 08:14.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:12   #49370
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi

...cmq fa molto ridere che la mobo che (con oc tradizionale) va più forte sia una vecchia B350:
Infatti non capisco questo servilismo del forum verso le schede madri MSI, hanno creato bios di merd* per i nuovi ryzen, hanno problemi a non finire e pure la tomahawk è stra consigliata da tutti. Ora si scopre che anche le 570 hanno problemini banali. Io con la asrock della tua img nessun problema dal day one e va davvero bene.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:14   #49371
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Lascia perdere, ai soliti non conviene proprio rispondere.

Riguardo i problemi di frequenza, non potrebbe anche dipendere da una pura questione di silicio? Alla fine parliamo di frequenze turbo, che non è il minimo sindacale garantito... Magari CPU con silicio peggiore hanno un turbo più basso perché scaldano di più, richiedono più tensione... È possibile?

Tra l'altro, il turbo dichiarato da AMD si riferisce sempre al single thread, quindi lascia molto il tempo che trova.
No, si riferisce a quanti più core possibili in base alla dissipazione, non al singolo core, il motivo sarà questo, magari invece di boostare a 4,4 su 2 core ne boosta 4,3 su 4, è tutto molto dinamico
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:19   #49372
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20794
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Io sono appena passato da 2700x a 3700x, migliorando tutto, prestazioni, stabilità (RAM finalmente in D.O.C.P.) e temperature.
possibile che su MSI il docp non esista?
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:22   #49373
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20794
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Compreso MSI che sulla Mobo da 160 euro funziona e su quella da 350 no...
dovremmo essere indignati del contrario allora compriamo la più economica e via.. l'unica pecca è che non ha dts connect su spdif
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:22   #49374
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50934
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
possibile che su MSI il docp non esista?
Da quello che ho capito il docp è solo su Asus perchè è il soprannome che ha dato a xmp

Su msi si dovrebbe chiamare a-xmp su giga in un altro modo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 28-08-2019 alle 08:29.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:24   #49375
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Geekbench di un probabile tr a 32 core

https://browser.geekbench.com/v4/cpu/14448604

Com'è? il 2990wx ha score stranamente bassi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:28   #49376
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
parlando di ryzen prima serie, ho montato un 1700 comprato qua sul forum su una x370 professional fatal1ty, il top della serie x370.
I 32GB di ram da 2400MHz sembrano andare a 3000MHz con cl20... ho giusto provato, non mi sono messo a cercare di limare la situazione.

Comunque direi che i bios sono molto più stabili di un tempo... questo 1700 poi è uno dei primi con il segfault, quindi imho i problemi che c'erano un tempo ora sono molto meno frequenti penso... ho anche montato un 1600 su una x370gt7 e pure là sono riuscito subito a impostare le ram a 3000 senza problemi.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:28   #49377
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20794
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Da quello che ho capito il docp è solo su Asus perchè è il soprannome che ha dato a xmp

Su msi si dovrebbe chiamare xmp su giga in un altro modo.
in realtà docp dovrebbe leggere i dati xmp e rilassarli un pelo per essere sicuro di stabilità su amd, se invece la mobo ha solo xmp quello che legge dal chip lo imposta e finita li solo che spesso sono parametri per intel che potrebbero non andare su amd
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:31   #49378
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Ok raga andiamo di prova.

Quanti hanno il 3700x qui dentro e con che logica?
Mi sembra di capire che chi gli utenti con mobo Asus abbiano problemi.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:42   #49379
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
io confermo che sulla mia Asus TUF x570 Gaming Plus, il 3700x non raggiunge mai i valori di frequenza "teorici" dichiarati, nella migliore delle ipetesi ho visto qualche core arrivare a 4.1 Ghz circa. Francamente non me ne faccio un problema, sono più che convinto che il tutto sarà sistemato con i dovuti e necessari aggiornamenti. Mi è giusto venuto un dubbio, nel mio caso ho collegato (oltre al classico 24 pin) solo il connettore secondario del PWR 8 pin, lasciando il 4 pin supplementare vuoto...non vorrei possa dipendere anche da questo. Voi come avete proceduto?

Persiste invece la generazione degli eventi WHEA riguardanti la 2080 RTX, anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione di drivers usciti qualche giorno fa. Ho fatto presente il tutto nell'apposito modulo dedicato a segnalare bug dei drivers Nvidia. Giusto per completezza, procederò a fare altrettanto al supporto Asus per quel che riguarda le frequenze di boost. Scomparsi fortunatamente i problemi di riavvii dopo aver formattato il sistema e lasciato il driver Microsoft nvme standard al posto di quello Samsung. Le memorie le ho testate con una sessione completa di memtest86 e sono perfette (in DOCP @3000Mhz) .

Io credo che sia molto più costruttivo contribuire alla risoluzione delle problematiche informando opportunamente i produttori e fornendo loro quanti più elementi possibili per lavorarci.
Io li ho sempre collegati entrambi...tanto non è rischioso per la CPU.....collegandoli entrambi la linea a 8 pin è meno sollecitata perchè prende corrente anche dalla 4...
probabilmente non è necessario collegarle entrambe e non penso dipenda da questo il mancato raggiungimento della max frequenza di boost...ma male non fa di certo collegarle entrambe..

Sicuramente...ma non penso che non lo sappiano della presenza di questi errori..come lo sappiamo noi lo sanno anche loro...il vero problema è capire da cosa sono generati..e poi risolverli....cmq se l'errore WHEA non è invalidante nel senso che non provoca malfunzionamenti (non lo so se li provoca, sto chiedendo) non starei a preoccuparmi troppo

Ultima modifica di Randa71 : 28-08-2019 alle 08:46.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 08:44   #49380
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Avete notato che il Ryzen 3600 è schizzato a 240 e rotti sull'amazzone? 🤔

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v