Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2019, 11:45   #48081
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
Problemi? i problemi stanno sempre tra la sedia e la tastiera.. niente di più e niente di meno...
Chi invece dice che l'oc manuale è inutile beh... o sta nella categoria di prima o cambi sport
Io sono nella categoria di certo. E nemmeno mi ci sbatto per uscirne più di tanto se devo passare da 4250 comodi a 4400 instabili. 10 anni fa con l'E8600 da 3300 a 4500-4700 mi ci sbattevo volentieri, oggi non me lo sogno neanche.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 11:49   #48082
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Test sulle ram.

https://youtu.be/9dWsg1hlHgY

In sistesi....
L'unica modifica è quella della frequenza, senza una menzione ai timing.
Video dal punto di vista tecnico davvero scarso, potrebbe star confrontando 2666 c18 con 3600c18 per quanto ne sappiamo.
edit:
Dal video LTT di una decina di giorni fa.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam

Ultima modifica di superds : 15-08-2019 alle 12:00.
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 11:51   #48083
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Io sono nella categoria di certo. E nemmeno mi ci sbatto per uscirne più di tanto se devo passare da 4250 comodi a 4400 instabili. 10 anni fa con l'E8600 da 3300 a 4500-4700 mi ci sbattevo volentieri, oggi non me lo sogno neanche.
quoto
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 11:54   #48084
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Io sono nella categoria di certo. E nemmeno mi ci sbatto per uscirne più di tanto se devo passare da 4250 comodi a 4400 instabili. 10 anni fa con l'E8600 da 3300 a 4500-4700 mi ci sbattevo volentieri, oggi non me lo sogno neanche.
Se sono instabili stai solo sbagliando qualcosa o semplicemente la CPU è sfortunata e non ce la fà...
Eppure al giorno d'oggi tutti convinti di fare oc prendendo un 9900 e portandolo a 5 o a 5,1.. che poi è la seguente a frequenza di boost...

Sinceramente sul 3900 dove un pbo auto mi porta all core 4,1mentre facile facile sta a 4,4 1,33V non vedo perché non dovrei.. e senza tanti grattacapi.. ah, con l'incremento di IPC che c'è stato 100mhz di differenza non sono pochi
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 11:58   #48085
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
AMD X4 950 3.5GHz 2MB va bene per aggiornare la 470 prime pro? O è di quei processori che perdono il supporto?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:08   #48086
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
L'unica modifica è quella della frequenza, senza una menzione ai timing.
Video dal punto di vista tecnico davvero scarso, potrebbe star confrontando 2666 c18 con 3600c18 per quanto ne sappiamo.
edit:
Dal video LTT di una decina di giorni fa.
C'è qualcosa che non mi torna, perchè il 99%ile di DDR4 2666 C15 è più basso, 51, rispetto alle 2666 C18 che stanno a 62 e poi anche le 3200C16 a 60 sembrano anomale.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:09   #48087
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
Io con la ch7 non ho problemi fino a 3600mhz e sono con 4x8gb ! Per quanto riguarda il boost a 4.4 Ghz se dai retta a Paolo ti capisco , altrimenti se stiamo con i piedi per terra e normale che nei carichi più pesanti non gli vedi i 4.4 Ghz , il boost e solo un picco di frequenza su un core... E basta , qualcosa di mt sta intorno ai 4 -4.2 Ghz
Se vuoi avere 4,4GHz FISSI sul 3700X con carico su tutti i core, basta impostare il PBO2 a 10X, e +25MHz l'overboost, ovviamente con un dissipatore idoneo (e mobo di un certo livello).

Una cosa è non saper fare le cose, altro è far passare che spara cazzate a chi le cose le sa fare (pure dopo aver postato nmila screen a prova).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-08-2019 alle 12:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:10   #48088
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da superds Guarda i messaggi
L'unica modifica è quella della frequenza, senza una menzione ai timing.

Video dal punto di vista tecnico davvero scarso, potrebbe star confrontando 2666 c18 con 3600c18 per quanto ne sappiamo.

edit:

Dal video LTT di una decina di giorni fa.

Potresti linkarmelo? Grazie
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:14   #48089
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
Problemi? i problemi stanno sempre tra la sedia e la tastiera.. niente di più e niente di meno...

Chi invece dice che l'oc manuale è inutile beh... o sta nella categoria di prima o cambi sport
Sono pienamente d'accordo con la prima affermazione, meno con la seconda.
Una volta l'OC era un modo economico di avere più performance e dovevi avere un minimo di conoscenza della materia.
Adesso per fare un buon OC devi spendere di più, di quanto spenderesti ad avere una CPU superiore con le stesse prestazioni a stock.
E' diventato solo uno sport costoso per super appassionati o utonti spendaccioni.

Quote:
Originariamente inviato da phlebotomus Guarda i messaggi
Io sono nella categoria di certo. E nemmeno mi ci sbatto per uscirne più di tanto se devo passare da 4250 comodi a 4400 instabili. 10 anni fa con l'E8600 da 3300 a 4500-4700 mi ci sbattevo volentieri, oggi non me lo sogno neanche.
Vero, soprattutto ora che le cpu sono già tirate al limite in fabbrica.

Come si fa a non accorgersi che con la scusa di 10 fps in più ti "rubano" i soldi dalle tasche.
Con quello che costano oggi MB e RAM, non ha senso impallinarsi per un 5-10% di prestazioni in più.

Noto anche, soprattutto in questo thread, che vengono dati consigli per "sentito dire", senza un minimo di supporto tecnico o dati reali.

Senza contare che qui si parla indistintamente di cpu, MB, ram, OC, è praticamente un calderone inutile e la "casa" di qualche utente che ci passa il tempo.

Se poi qualcuno fa una domanda specifica o chiede un consiglio veramente tecnico viene bellamente ignorato, suppongo per mancanza di conoscenze tecniche vere.

Ora faccio una domanda io, avete notato significativa differenza tangibile (non numerica) nel passaggio da un 2700X al 3700X?
Grazie

Buon ferragosto a tutti.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている

Ultima modifica di Frisco99 : 15-08-2019 alle 12:17.
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:18   #48090
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Sono pienamente d'accordo con la prima affermazione, meno con la seconda.
Una volta l'OC era un modo economico di avere più performance e dovevi avere un minimo di conoscenza della materia.
Adesso per fare un buon OC devi spendere di più, di quanto spenderesti ad avere una CPU superiore con le stesse prestazioni a stock.
E' diventato solo uno sport costoso per super appassionati o utonti spendaccioni.
Una cpu a stock superiore che mi costa come quanto ho speso per il 12 core? dimmi dove che la prendo... (senza offesa.. semplice sarcasmo)
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:23   #48091
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4305
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sono i BIOS immaturi, aggiornate sempre i BIOS, prima o poi le cose si sistemeranno.
A parità di BIOS con i ryzen di prima e seconda generazione non ci sono problemi.
Purtroppo i problemi capitano sempre con ogni nuova piattaforma, che sia AMD che Intel, bisogna purtroppo pazientare, oppure non acquistare subito dopo l'uscita e aspettare.

Comunque vi do un consiglio per chi ha il Boot lento: Da BIOS, disabilitate il CSM, abilitate il secure boot, l'AMD fTPM e il fast Boot, dovrebbe andare meglio.
Il CSM specie allunga un bel po' il tempo di boot della mobo, con queste impostazioni, il mio sistema boota in 5/6 secondi scarsi dalla pressione del tasto di accensione.
Grazie del consiglio, sono riuscito a recuperare qualche secondo, disabilitando csm, non sono riuscito invece a trovare l'AMD fTPM e il fast Boot in che meno devo guardare? tu utilizzi il bios normale o quello lite?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:30   #48092
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Si però è una situazione assurda, troppi problemi a troppi utenti
Io non chiamerei un problem se uno attiva un profilo xmp, per di più creato per piattaforma Intel...
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:33   #48093
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Un altra info. Col bio 1003abb la gestione delle ram è peggiorata nel senso che se si prova a fare oc non cambi nulla. Prima ero a 3466 rs ora solo profilo xmp va bene

Quindi riassumo con ultimo Bios pbo e ram funzionano male meglio lasciare stock
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:39   #48094
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, sono riuscito a recuperare qualche secondo, disabilitando csm, non sono riuscito invece a trovare l'AMD fTPM e il fast Boot in che meno devo guardare? tu utilizzi il bios normale o quello lite?
L'fTPM lo lascerei disabilitato se non hai particolari esigenze di crittografia:

"fTPM" is a type of TPM that's implemented in system firmware instead of using a dedicated chip.

The TPM is a tamper-resistant "secure element" used to hold cryptographic keys (including smartcard certificates and BitLocker credentials). BitLocker mainly uses it for the system disk, since the TPM can provide passwordless unlocking while still resisting external attacks (i.e. it seals the encryption key with the current system state). Without a TPM, you would have to unlock the system disk using a password, a recovery key, or a USB stick on every reboot.

This doesn't apply so much to data disks, since Windows is already fully running once they're accessed, it can provide automatic unlocking without a TPM by simply storing the data disk's password in your Windows account. (And obviously it doesn't affect unlocking with a password.)


Allo stesso modo anche il fast boot puoi scegliere se abilitarlo o meno, dato che riguarda solo il caricamento di windows io lo lascio sempre disabilitato onde evitare problemi:

Avvio rapido (Fast boot, rinominato in Fast startup a partire da Windows 10) è una funzionalità che ha debuttato contestualmente a Windows 8. Come dice il nome, Avvio rapido consente al PC di accendersi più in fretta, riducendo il tempo richiesto per arrivare al desktop in seguito alla pressione dell'interruttore sul case. È una caratteristica importante, ma per gli smanettoni può rivelarsi una spina nel fianco (o in altre parti anatomiche): per raggiungere il risultato, infatti, il kernel del sistema operativo ed i driver caricati in RAM vengono "scaricati" su disco fisso allo spegnimento e successivamente ripristinati, in modo del tutto simile a quanto avviene durante l'ibernazione. Questo può introdurre una serie di inconvenienti, primo fra tutti l'impossibilità di accedere ai dati in caso di dual-boot o da Live CD/DVD/USB, ma anche il mancato funzionamento di Wake-on-LAN (WoL) e l'impossibilità di raggiungere le impostazioni del BIOS/UEFI facilmente.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:42   #48095
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Un altra info. Col bio 1003abb la gestione delle ram è peggiorata nel senso che se si prova a fare oc non cambi nulla. Prima ero a 3466 rs ora solo profilo xmp va bene

Quindi riassumo con ultimo Bios pbo e ram funzionano male meglio lasciare stock
stan facendo una corsa le case a chi rilascia prima gli ultimi agesa senza lavorarci per bene... da questo lato ammiro asus che con Shamino su x470/b450 e precedenti se ne stanno sbattendo e stan rilasciando veri e propri upgrade... ad esempio su c7h 2502 a 2602 son riuscito a passare da 3800cl 15 gear down on a 3800 cl14 gear off... e addirittura 4400 cl17 (mai visto neanche sull'apex z390 per le mie povere 3600c16)
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:43   #48096
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, sono riuscito a recuperare qualche secondo, disabilitando csm, non sono riuscito invece a trovare l'AMD fTPM e il fast Boot in che meno devo guardare? tu utilizzi il bios normale o quello lite?
Io ho una Gigabyte, non ho nessun bios lite, perché non esiste, non conosco bene le MSI, ma in tutti i BIOS, l'fTPM si chiama proprio così, dovrebbe trovarsi nel menù Settings -> Security -> Trusted Computing, imposti "Security Device Support" su "Enable" e poi "AMD fTPM Switch" su "AMD CPU fTPM".

Il fast boot invece non ricordo, ma da informazioni che ho visto googlando, dovrebbe essere nel menù Settings -> Advanced -> Windows OS Configuration, imposta "Windows 10 WHQL Support" su "Enable".
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 12:46   #48097
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
L'fTPM lo lascerei disabilitato se non hai particolari esigenze di crittografia:

[i]"fTPM" is a type of TPM that's implemented in system firmware instead of using a dedicated chip.

The TPM is a tamper-resistant "secure element" used to hold cryptographic keys (including smartcard certificates and BitLocker credentials). BitLocker mainly uses it for the system disk, since the TPM can provide passwordless unlocking while still resisting external attacks (i.e. it seals the encryption key with the current system state). Without a TPM, you would have to unlock the system disk using a password, a recovery key, or a USB stick on every reboot.
Il TPM non fa solo questo su AMD (è un Cortex A5 integrato nel die della cpu, che usa le estenzioni ARM TrustZone), ma crittografa anche le pagine in RAM in modo completamente trasparente all'OS, e fa altre cose, è responsabile anche della crittografia AES, usata praticamente ovunque, anche se non ce ne accorgiamo giornalmente, sgrava il compito dalla cpu, io lo attiverei.

Per quanto riguarda il fast boot, bhe dipende, se per qualche problema l'OS non si avvia, il bios da sempre la possibilità di entrare nella sua interfaccia direttamente, nel resto dei casi si può avviare direttamente da Windows 10, per le periferiche di avvio USB, io ho sempre risolto impostando l'ordine di avvio su USB e/o Unità DVD prima e poi sull'SSD, poi solo dopo attivo il fastboot, in questo modo se c'è un disco inserito nell'unità o un disco USB, si avvia prima sempre quello.

P.S il fastboot della mobo non ha nulla a che vedere con il fastboot di Windows, quello che hai citato tu, che scarica sull'SSD o HDD kernel e drivers, è il fastboot di Windows che lo fa, il fastboot della mobo, è invece una caratteristica intrinseca dello standard UEFI, possono essere attivate entrambe senza alcun problema riducendo molto i tempi di avvio, fatto sta che il fastboot di Windows funziona anche sulle vecchie mobo con classico BIOS non UEFI, anche se lì i tempi di avvio saranno comunque leggermente più lunghi rispetto ad un sistema recente con UEFI.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 15-08-2019 alle 13:03.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 13:02   #48098
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
P.S il fastboot della mobo CUT
Sì me n'ero scordato, comunque se è per guadagnare 1 secondo solo durante l'avvio... son scelte, io lo lascerei disabilitato, soprattutto con questi bios farlocchi, cold boot, fake boot, mi sentirei più tranquillo a lasciargli i suoi tempi.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 13:11   #48099
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Ma non penso che diano problemi in questo senso, almeno, a me mai dato problemi, poi se si hanno questi problemi con o senza fastboot, allora vabbè, lo si lascia disabilitato in modo da entrare più velocemente nel bios e sistemare eventuali magagne, ma una volta che i problemi sono risolti, non penso sia un problema abilitarlo, poi se quei 5/10 secondi in più per l'avvio non sono un problema chissene e si lascia disabilitato
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 13:23   #48100
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Sotto il wraith max c'è già la pasta termica ? Va bene quella o ci metto l'mx4?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v