Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2019, 10:03   #47681
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20787
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Oltretutto guardando questo grafico (che secondo me siamo lì come frequenze di confronto , già siamo messi così):
niente male sti ryzen eh il mio haswell è 25% dietro quindi per pareggiare il 3900x a parità di clock dai miei 4000 dovrei portarlo a 5000 contando poi che quello non sta a 4000 ma a 4300 o giu di li esplode la calcolatrice

non so se sia stato postato nei giorni passati ma questa patch AMD risolve quasi del tutto voltaggi e frequenze rilevate erroneamente dai software:

https://community.amd.com/community/...-and-destiny-2
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:07   #47682
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se sia stato postato nei giorni passati ma questa patch AMD risolve quasi del tutto voltaggi e frequenze rilevate erroneamente dai software:

https://community.amd.com/community/...-and-destiny-2
è uscita ufficialmente sul sito amd già da un bel po
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:10   #47683
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Secondo me il problema principale è che ci sono 2 fronti di pensiero totalmente diversi.
Negli anni in cui Intel dominava, il problema di AMD era il non poter offrire prestazioni massime quanto Intel.
Ma non tutti hanno bisogno del massimo ST e/o del massimo MT, ed AMD ha continuato a vendere semplicemente perchè aveva/ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni (nonostante il perenne sforzo delle varie testate a far apparire Intel meglio di quello che è e l'esatto contrario per AMD).

Gli FX X8 offrivano il vantaggio di prestazioni MT ad un prezzo più conveniente di Intel, dove ovviamente un 5960X andava il doppio di un 8350, ma costava pure 1000€ che era di gran lunga più del doppio di un 8350.

Oggi le cose sono nettamente cambiate... perchè prendersi un Zen X6 (1000/2000/3000) hai praticamente una stazione in grado di soddisfare le esigenze dei più, il tutto con 4 soldi, e la gente se ne infischia altamente del +5% di Intel al doppio del costo.

Detto papale papale, il dubbio che la gente ha su Intel non è tanto raggiungere prestazioni superiori su AMD, quanto offrire un costo/prestazioni in linea con AMD.
Il dubbio non è inforndato, perchè i costi del silicio si riversano sui proci, e di soldi Intell ne ha spesi a fiumi per il 10nm, e si aggiunge monolitico vs MCM, e i vari prb cronici tipo nuovo release procio, nuova mobo e tanto altro similare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:17   #47684
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Ancora soffro a pensare ai poveri sventurati con cpu FX
Ho avuto di FX:
8150, 8350 e 8370.

Rimasto sempre contentissimo della resa vs la spesa, altro che sventura, infatti arrivai ad avere 3 sistemi completi FX, spendendo meno della sola CPU 5960X (1000€).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:20   #47685
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
micron e-die

Una domanda per chi ha micron e-die, meglio 19nm o 16nm ?

Le ballistix elite del wr hanno d9vpp e-die 19nm, però notavo le che ballistix sport AT hanno sempre e-die ma a 16nm.

Qualcuno sa dirmi cosa cambia in pratica ? che poi io vorrei prendere set da 2x16GB che sono dual rank, e poi neanche mi interessa fare overclock della ram.
Mi basta che viaggiano rock solid col loro profilo xmp a 3200MHz.

Giusto una mia curiosità, e magari differenze come as esempio durabilità (dovrebbe essere a favore dei 19nm) o temperature (a favore dei 16nm probabile).
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:38   #47686
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Linus su Zen2

https://www.realworldtech.com/forum/...rpostid=186630
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:45   #47687
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quoto linus
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 10:52   #47688
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
niente male sti ryzen eh il mio haswell è 25% dietro quindi per pareggiare il 3900x a parità di clock dai miei 4000 dovrei portarlo a 5000 contando poi che quello non sta a 4000 ma a 4300 o giu di li esplode la calcolatrice

non so se sia stato postato nei giorni passati ma questa patch AMD risolve quasi del tutto voltaggi e frequenze rilevate erroneamente dai software:

https://community.amd.com/community/...-and-destiny-2
è la prima cosa che ho installato a sistema avviato e nonostante tutto, a default, ho visto punte di 1.5V in idle. Per il momento sono in offset negativo (-0.05V) e non supera 1.424V apparentemente senza perdita di prestazioni, anzi in multi sono addirittura aumentate di poco. In single non ho ancora provato. AGESA 1.0.0.3AB
*Nonostante la frequenza massima arrivi attualmente a 4275 MHz su tutti i core, prima arrivavano tutti a 4300 Mhz, uno a 4325 e uno a 4275.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 10-08-2019 alle 11:08.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:02   #47689
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Lascia perdere,sei nel Fanboy Center di amd,è tutto "fiato"sprecato
Come il tempo che hai speso nello scrivere questa sciocchezza.
Rosicate tanto... da venire qui a sputare sentenze per sentirvi forti per le scelte che avete fatto...
Ridicoli, tornatevene da dove siete venuti...
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:08   #47690
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
E dimmi,che scelte avrei fatto visto che sai tutto?
Ops, dove hai letto che "so tutto"?

Per le tue scelte sai solo tu cosa hai fatto.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:23   #47691
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Tu hai scritto"forti delle scelte che avete fatto"quindi significa che tu sei a conoscenza delle scelte che ho fatto no?
Va bene, te lo spiego semplice e prendendo me come esempio: io sono felice del mio 1700 in firma, di conseguenza non vado a provocare i possessori dell'Intel 9900K o del 8700K nel loro thread. Perché? Perché sono contento della scelta che ho fatto. Mi sento "forte" per aver scelto AMD invece che INTEL.
Ora quali siano le tue scelte che ti portano qui a denigrare gli utenti del thread non le conosco e non mi sembra cosa felice, ma se tu sei contento così mi spiace anche per te.
Inoltre se vuoi continuare a provocare, ti consiglio di creare un thread, informarmi a tal proposito, ed aspettarmi lì per continuare questa sciocca conversazione.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:23   #47692
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sfugge qualcosa?

Allora, su 11 modelli la frequenza base varia da 0,8GHz a max 2,3GHz (e parliamo di X2 e X4), quella max su tutti i core (e bisogna vedere i vari balligotti se per X tempo ecc. ecc.) è 3,6GHz, con poi la max di 4,1GHz (SU 1 CORE) solamente su 1 modello... perchè la media è sui 3,6GHz.

Tra l'altro di passa da 15W TDP a 28W TDP per solamente +100MHz di frequenza su tutti i core (da 3,5GHz a 3,6GHz) e per +200MHz sulla frequenza massima turbo su 1 core (da 3,9GHz a 4,1GHz).
Siamo a -1GHz, ovvero -25% dal 14nm. Ciò vuol dire che incrementi pure corposi di IPC andrebbero in fumo per le frequenze basse.

In rete gira la voce che questi proci a 10nm siano un contentino per gli azionisti giusto per dire che i prb sul 10nm sono finiti... (cosa che i ritardi aggiuntivi e le frequenze smentiscono alla grande). E parliamo di X2 e X4 di fascia 25W dove i problemi di resa/frequenza/TDP sono i più mitigati possibile.

Come è stato postato da altri parecchie volte, il principale problema di Intel è il PP di sto 10nm che non permette frequenze alte, e se non è ancora entrato in produzione, è perchè l'architettura X + 14nm prestazionalmente è superiore all'architettura Y + 10nm, non solamente un prb di resa.

Che la fattibilità di prossimo nodo sia ancora distante lo si evince dal fatto che Intel ha intenzione di commercializzare 2 die a package, per arrivare a X56 (con 2 X28). Questa soluzione è data da un affanno ENORME [la parte del mercato non m'interessa]
secondo me ti sfuggono TANTE considerazioni, forse troppe

ma che faccio ti rispondo oppure ti lascio nelle tue (problematiche) convizioni?

dato che non ho molto tempo, ti chiedo una cortesia: se riterrai necessario rispondere, prima di scrivere, leggi bene e rifletti su quanto ho scritto


ok, risposte flash ed incoplete (se la capisci è bene altrimenti non ho intenzione di chiacchierare senza intenderci)
- stiamo parlando di cpu mobili quindi se vuoi fai il confronto con altre cpu mobili dello stesso TDP
- il tempo di turbo sui mobili non è significativo per via dei "deboli" sistemi di dissipazione
- fatto sta che il 10nm su un mobile, ovvero la condizione più sfavorevole, fa già 3.9 in condizioni "tranquille" e 4.1 in quelle più tirate.
- un 4/8 MOBILE a 15-25W fa 3.5ghz all core con un +15% di IPC misurato (vedi le prove che ti ho indicato)
- non conosci la curva dei consumi, è lecito che i 3.9ghz siano in configurazione TDP da 25W, dunque in linea con i 28W e le frequenze

e sui mobili non si può "magheggiare" sul TDP come sui desktop (non puoi dichiarare 25 e poi è 45, la batteria non durerebbe nulla e scotterebbe)

su questa base un 8 core (3.5 turbo allcore e 3.9 turbo 2 core) consumerebbe 25W x 2 = 50W - 10W (componenti non utulizzati della seconda cpu -> memory controller ed IGP) = 40W

questa cpu avrebbe frequenze molto vicine al tuo 3700X@45W ed anche più IPC


le voci che girano in rete sono deliri che non sanno quanto può costare un progetto per "dare un contentino agli azionisti"

il 10nm ha acora problemi di resa e di frequenze (quast'utima meno di quanto tu possa pensare è già a 4.1 su mobile è lecito pensare che su desktop possani esserci ancora +200mhz)

la parte del 28x2 è un a deduzione totalmente errata, dipende dal progetto e non dal silicio.


dato che non ho molto tempo, ti chiedo una cortesia: se riterrai necessario rispondere, prima di scrivere, leggi bene e rifletti su quanto ho scritto
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 10-08-2019 alle 11:38. Motivo: duplicata una frase
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:25   #47693
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21770
Madó un po' ha ragione eh.. le cpu FX non andavano avanti manco a spinta... se non in determinati casi.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:26   #47694
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Io non sono un fanboy, ho usato sempre tutto quello che reputavo il meglio per le mie esigenze.
Sono un appassionato e spendere un pò di più per avere più prestazioni non mi è mai sembrato un delitto.
Ognuno spende i propri soldi come meglio crede.
Tanti anni fa con Duron ed Athlon, AMD era semplicemente migliore di Intel, infatti gli ho avuti entrambi con molte soddisfazioni.
Poi Intel con i core duo ha fatto un enorme salto in avanti, e sono passato and intel fino ad adesso.
Per mia opinione AMD è tornata avanti, e neppure di poco, forse perché intel si è un pò seduta sugli allori.
Ma l'importante è che ci sia concorrenza, aiuta lo sviluppo ed i prezzi, una sola compagnia a dominare offre prodotti con poca innovazione e prezzi alti, vedi intel negli ultimi anni.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:37   #47695
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Lascia perdere,sei nel Fanboy Center di amd,è tutto "fiato"sprecato
Io ho sempre usato entrambi i marchi, anche adesso, e ti assicuro che gli fx nonostante alcune "limitazioni" erano ottimi processori e in alcuni benchmark (tipo pov-ray) erano quasi alla pari dei sistemi x79. Ho visto gente che con quattro spicci con gli fx ha assemblato server e render node da paura.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:43   #47696
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Esatto, AMD è sempre innocente, tu addirittura lasci solo 1% di margine. Colpa nostra sempre!



Ma guarda, se la metti su questo piano, lì fuori c'è pieno di gente che mi dice, con un Atom sotto mano, "no ma questo PC è ottimo, ci faccio tutto senza problemi!", quindi non mi meraviglio. Ma gli FX sono sempre stati un pessimo ripiego, anche con OC alle stelle. Su vari ambiti perfino peggio dei già scarsi Phenom e Phenom II.
Se c'è gente che con Atom ha prestazioni confacenti alle sue necessità perchè dire il contrario.
Si ci trova bene lui e quindi va bene, o sbaglio?
Discorso diverso se io ti chiedo una ws per animazioni 3d e tu ci piazzi un atom, e no, la non è l'atom una chiavica, ma tu.
Hai mai assemblato una ws Audio?
Bene quella chiavica del thuban era superiore ai core di pari prezzo, naturalmente se non avevi vincoli di spesa andavi dritto su dual 1366, se il budget permetteva di avere un 2600 a parità del resto lo preferivi ad un 1090 ( cosa non vera sempre, dipendeva dal software e dal tipo di carico).
Ti diro di più, un 8350fx per registrazioni live multitraccia era preferibile ai 3770, mentre per l'editing e post produzione era vero in contrario.
Quindi se qualcuno consigliava un fx per un uso non a sua misura ( render 3d per esempio) non era l'fx scarso, ma chi consigliava quella macchina.
Idem in tutti quei casi dove si preferiva un i5 vs un fx8350 dove il secondo andava meglio ( certo per un uso intensivo a 360° l'I7 era sempre superiore, solo in determinati ambiti l'fx era da preferire)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:52   #47697
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50934
Cut
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 10-08-2019 alle 15:15.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 11:54   #47698
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Il damage control misto partendo da bulldozer mi mancava
A settembre esce il 16 core che farà polpette di tutti gli Intel esistenti
"Si ma l'athlon x4 845 ve lo siete scordati????"

Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 12:14   #47699
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
E il Pentium D dei marò invece?
Ragazzi ma che discorsi state a fare....
Il Pentium D ce lo avevo fino a poco tempo fa a casa di mia madre con una bella MX400.
Funzionava ancora egregiamente.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 10-08-2019 alle 12:35.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 12:23   #47700
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
La volete piantare di flammare?
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v