Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2019, 12:08   #47561
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Mi vien da pensare che sia proprio per il modo in cui è stato installato windows.
Al momento anche io se passo da una modalità all'altra ho il blocco, ma perchè non ho reinstallato il SO quando ho fatto cambio di mobo e cpu.
Inizialmente pensavo di rifare un'installazione pulita dopo aver provato alcune inutility della mobo (prontamente disinstallate) ma mi sa che tengo questa visto che ho cominciato a metterla a posto altrimenti avrei provato. Vedremo più avanti.
Comunque leggevo in giro di un tipo con lo stesso dubbio sui voltaggi con il 3700x. Alla fine della fiera ha raggiunto risultati migliori con la CPU con offset negativo.

Qua: https://forums.overclockers.co.uk/th...8860411/page-2

https://forums.overclockers.co.uk/posts/32891117
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 08-08-2019 alle 12:13.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 12:10   #47562
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Se non hai l'ultimo msi ab beta non li vedi in sovrimpressione..

Se hai quello beta e non funziona mi sa' che hai qualche casino nel OS
Dopo provo, non ricordo la versione
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 12:13   #47563
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Mi vien da pensare che sia proprio per il modo in cui è stato installato windows.
Al momento anche io se passo da una modalità all'altra ho il blocco, ma perchè non ho reinstallato il SO quando ho fatto cambio di mobo e cpu.
Lo penso anch'io, comunque a meno che non si usi un OS che non supporta UEFI, sempre meglio disabilitare il CSM, il boot sarà anche più veloce così.
Io disattivo sempre il CSM, e attivo Fast Boot e Secure Boot, e persino il TPM integrato nella cpu.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 12:47   #47564
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
prezzi abbastanza penosi, almeno delle varianti P.

ha fatto un po come Intel, stando in vantaggio non ha migliorato quasi nulla.

stesso numero di core:

EPYC 7551P 32/64 2100 dollari
EPYC 7502P 32/64 2300 dollari

500 MHz base e 350 Mhz in turbo e chiedono 200 dollari in piu e hanno peggiorato il TDP di 20W


se mantengono questa linea di prezzi anche con Threadripper, il 32 core costera uno sputo meno dell'attuale e l'eventuale 48 core lo metteranno a 500-800 euro in piu.

la cosa buona è che parrebbero aver risolto il problema NUMA con molti die.
Scusa un attimo ma se hanno alzato la frequenza base di 500 mhz (mi pare la base fosse sull'ordine dei 2ghz giusto?) allora vuol dire circa un 20% solo di frequenza. Mettici il +15 % medio di ipc, vuole dire che siccome ips=ipc*f allora mediamente guadagna il +40% con punte minime del 25%.
Hai detto che hanno aumentato di 200 dollari il prezzo? Beh su 1900 dollari sono circa il 11% in più. Per cui a fronte di un aumento minimo del 25% di prestazioni mi chiedono il +11%. Dove sarebbe il problema? Ma qui in questo thread non era passato il mantra che "siccome
Amd non è una onlus, è ora che ci guadagni"? Quindi ora non è più valido? Tenendo conto che cmq il rapporto prezzo performance è cmq migliorato ergo non sono poi così stati bravi a scucirci dei soldi (sono chiaramente ironico)

Edit: non avevo capito che avevi messo direttamente te il confronto per cui ancora meglio per il mio ragionamento: 200 dollari su 2100 sono meno del 10% di aumento di costo ma le prestazioni sono il 25% aumentate, senza considerare i carichi Avx2 che prima dove gestire perdono cicli e "fondendo" le due unità fp da 128bit. Non capisco proprio come valutate il prezzo prestazioni perché qui è innegabile che sia migliore della prima generazione

Ultima modifica di Mister D : 08-08-2019 alle 12:53.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:04   #47565
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
Madonnina santa, il 3800x a 431 su Amazon mi sta facendo uscire di testa, io che volevo aspettare
Anche il Threadripper 1920x a 260 euri per quello... Peccato che poi si debba spenderne almeno altrettanti per la mobo, sennò avrei valutato la possibilità di farmi un secondo NAS autocostruito.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:31   #47566
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Scusa un attimo ma se hanno alzato la frequenza base di 500 mhz (mi pare la base fosse sull'ordine dei 2ghz giusto?) allora vuol dire circa un 20% solo di frequenza. Mettici il +15 % medio di ipc, vuole dire che siccome ips=ipc*f allora mediamente guadagna il +40% con punte minime del 25%.
Hai detto che hanno aumentato di 200 dollari il prezzo? Beh su 1900 dollari sono circa il 11% in più. Per cui a fronte di un aumento minimo del 25% di prestazioni mi chiedono il +11%. Dove sarebbe il problema? Ma qui in questo thread non era passato il mantra che "siccome
Amd non è una onlus, è ora che ci guadagni"? Quindi ora non è più valido? Tenendo conto che cmq il rapporto prezzo performance è cmq migliorato ergo non sono poi così stati bravi a scucirci dei soldi (sono chiaramente ironico)

Edit: non avevo capito che avevi messo direttamente te il confronto per cui ancora meglio per il mio ragionamento: 200 dollari su 2100 sono meno del 10% di aumento di costo ma le prestazioni sono il 25% aumentate, senza considerare i carichi Avx2 che prima dove gestire perdono cicli e "fondendo" le due unità fp da 128bit. Non capisco proprio come valutate il prezzo prestazioni perché qui è innegabile che sia migliore della prima generazione
la frequenza base serve a poco, stanno sempre in turbo, anche all-core e questo aumento di frequenza ha portato anche 20W in piu di TDP.

stanno in vantaggio fanno bene a fare questi prezzi, sto solo constatando l'attuazione della strategia Intel vecchia scuola


Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Tralasci bellamente l'aumento di 15% di IPC quindi a pari frequenza e numero core vanno 15% più dei precedenti.
Mica poco.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
da Opteron ad EPYC hanno offerto molto piu.

hanno aumentato i core del doppio ma hanno aumentato quasi del doppio anche i prezzi...

per essere un salto di nodo non è che sia sto gran che, visto che pero Intel è riuscita a fare molto molto peggio ed è arrivata a prezzi senza senso, è ovviamente ottima come cosa.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 08-08-2019 alle 13:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:32   #47567
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
Asrock X470 Taichi
https://www.asrock.com/mb/AMD/X470%2...index.asp#BIOS

Bios 3.60
1. Update AMD AGESA Combo-AM4 1.0.0.3 ABB
2. Improve Destiny2 gaming experience with Matisse CPU.

*ASRock does NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU is being used on your system.
*This BIOS does NOT support following Bristol Ridge CPU due to the limited BIOS ROM size: Athlon x4 970/950/940, A12-9800/9800E, A10-9700/9700E, A8-9600, A6-9550/9500/9500E
*Before updating this BIOS, please also read the description in previous BIOS version.

Ultima modifica di Angelonero87 : 08-08-2019 alle 13:45.
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:47   #47568
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Angelonero87 Guarda i messaggi
Asrock X470 Taichi
https://www.asrock.com/mb/AMD/X470%2...index.asp#BIOS

Bios 3.60
1. Update AMD AGESA Combo-AM4 1.0.0.3 ABB
2. Improve Destiny2 gaming experience with Matisse CPU.

*ASRock does NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU is being used on your system.
*This BIOS does NOT support following Bristol Ridge CPU due to the limited BIOS ROM size: Athlon x4 970/950/940, A12-9800/9800E, A10-9700/9700E, A8-9600, A6-9550/9500/9500E
*Before updating this BIOS, please also read the description in previous BIOS version.
*ASRock does NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU is being used on your system.

interessante...
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:51   #47569
Vexem
Senior Member
 
L'Avatar di Vexem
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 387
Ho aggiornato il BIOS della mia MSI B450 Gaming Plus -non senza stranissime peripezie-, e il wraith spire lo sento molto più aggressivo (e rumoroso).
Allo stesso tempo le temperature mi sembrano più basse a carico medio.
Nello specifico, con il solo chrome aperto prima stavo in media fra 50 e 60/61, ora sto intorno ai 48/55.
Con cinebench ho però toccato gli 88 gradi, troppo.
Domani monto il Freezer 33 eSports One e vi faccio sapere
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600X | Motherboard MSI B450 Gaming Plus | GPU ASUS Dual Radeon RX 5700 EVO OC Edition 8GB | RAM Crucial Ballistix Elite 2*8GB 3600MHz CL16 DDR4 | PSU LC-Power LC6850M 850W | SSD Crucial P2 CT1000P2SSD8 | Monitor Samsung U28E590D + Samsung U28R552UQR | Case be quiet! Pure Base 500DX Black | Speakers Logitech Z623
Vexem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:10   #47570
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da Angelonero87 Guarda i messaggi
Asrock X470 Taichi
https://www.asrock.com/mb/AMD/X470%2...index.asp#BIOS

Bios 3.60
1. Update AMD AGESA Combo-AM4 1.0.0.3 ABB
2. Improve Destiny2 gaming experience with Matisse CPU.

*ASRock does NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU is being used on your system.
*This BIOS does NOT support following Bristol Ridge CPU due to the limited BIOS ROM size: Athlon x4 970/950/940, A12-9800/9800E, A10-9700/9700E, A8-9600, A6-9550/9500/9500E
*Before updating this BIOS, please also read the description in previous BIOS version.
Meno male che era solo MSI ad avere problemi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:12   #47571
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
prezzi abbastanza penosi, almeno delle varianti P.

ha fatto un po come Intel, stando in vantaggio non ha migliorato quasi nulla.

stesso numero di core:

EPYC 7551P 32/64 2100 dollari
EPYC 7502P 32/64 2300 dollari

500 MHz base e 350 Mhz in turbo e chiedono 200 dollari in piu e hanno peggiorato il TDP di 20W


se mantengono questa linea di prezzi anche con Threadripper, il 32 core costera uno sputo meno dell'attuale e l'eventuale 48 core lo metteranno a 500-800 euro in piu.

la cosa buona è che parrebbero aver risolto il problema NUMA con molti die.
C'è un notevole miglioramento sul prezzo/prestazioni, anche solo guardando le cpu Amd. Poi c'è il confronto con le Intel, su cui c'è davvero poco da commentare.
Se poi pensiamo al quantitativo di ram installabile rispetto agli Xeon e senza il sovrapprezzo richiesto da quest'ultimo, si capisce perché i commenti siano tutti dello tenore
D'altronde Amd deve recuperare mercato e di certo non puoi permettersi la politica dei prezzi di Intel.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:14   #47572
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Angelonero87 Guarda i messaggi
Asrock X470 Taichi
https://www.asrock.com/mb/AMD/X470%2...index.asp#BIOS

Bios 3.60
1. Update AMD AGESA Combo-AM4 1.0.0.3 ABB
2. Improve Destiny2 gaming experience with Matisse CPU.

*ASRock does NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU is being used on your system.
*This BIOS does NOT support following Bristol Ridge CPU due to the limited BIOS ROM size: Athlon x4 970/950/940, A12-9800/9800E, A10-9700/9700E, A8-9600, A6-9550/9500/9500E
*Before updating this BIOS, please also read the description in previous BIOS version.
Quindi mi state dicendo che anche tutti gli altri stanno togliendo il supporto alle vecchie cpu? Ma che cavolo di microcode c'è in sti bios?
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:18   #47573
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Quindi mi state dicendo che anche tutti gli altri stanno togliendo il supporto alle vecchie cpu? Ma che cavolo di microcode c'è in sti bios?
il problema è lo spazio del chip eprom di soli 16mb VS 32mb delle nuove mobo
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:25   #47574
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Angelonero87 Guarda i messaggi
Asrock X470 Taichi
https://www.asrock.com/mb/AMD/X470%2...index.asp#BIOS

Bios 3.60
1. Update AMD AGESA Combo-AM4 1.0.0.3 ABB
2. Improve Destiny2 gaming experience with Matisse CPU.

*ASRock does NOT recommend updating this BIOS if Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU is being used on your system.
*This BIOS does NOT support following Bristol Ridge CPU due to the limited BIOS ROM size: Athlon x4 970/950/940, A12-9800/9800E, A10-9700/9700E, A8-9600, A6-9550/9500/9500E
*Before updating this BIOS, please also read the description in previous BIOS version.
oh finalmente, non ci stavo più dietro ai bios asrock

ok quindi il precedente bios al 3.60 è il bios definitivo per la mia cpu/mobo....buono a sapersi così upgrado a quello, risetto tutto e finchè non cambio cpu non mi spippolo più con ste cose
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:30   #47575
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
il problema è lo spazio del chip eprom di soli 16mb VS 32mb delle nuove mobo
tutto sto casino per risparmiare 1$ di microcip, però i colori dell'arcobaleno ci sono tutti
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:37   #47576
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
il problema è lo spazio del chip eprom di soli 16mb VS 32mb delle nuove mobo
Anche ke Asrock hanno questo limite? Credevo solo MSI
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:40   #47577
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Angelonero87 Guarda i messaggi
tutto sto casino per risparmiare 1$ di microcip, però i colori dell'arcobaleno ci sono tutti
penso che nn abbiano previsto che il supporto alle nuove cpu avrebbe richiesto così tanto spazio sulla eprom da modificare anche l' interfaccia del bios, allegerendola addirittura..nn lamentiamoci perché avrebbero semplicemente potuto negarci il supporto alle nuove cpu, costrigendoci a dover cambiare mobo.. in fondo chissenefrega se si perde il supporto alle vecchie APU.. i led neanche a me piacciono..Intel ai tempi per ub semplice refresh di architettura ti costringeva a cambiare il sistema..
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:43   #47578
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Anche ke Asrock hanno questo limite? Credevo solo MSI
a questo punto potenzialmente tutte dalle X470 a scendere visto che la Taichi monta una eeprom da 256Mb (32MB)
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:43   #47579
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Anche ke Asrock hanno questo limite? Credevo solo MSI
tutte le mobo serie 300/400.. e probabilmente alcune x470 più economiche..
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 14:48   #47580
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Anche ke Asrock hanno questo limite? Credevo solo MSI
nelle specifiche della x470 taichi è riportato erroneamente:
- 256Mb AMI UEFI Legal BIOS with GUI support

infatti se scarico il bios sono 16MB e non 32MB.

Stessa indicazione nella x570m pro4: (di mio interesse, non ho controllato altri prodotti asrock x570).
- 256Mb AMI UEFI Legal BIOS with GUI support
Ma il bios è realmente di 32MB (256Mbit).

Quindi bisogna controllare, ed in ogni caso non è che il male se il bios è da 16MB. Dipende da come il produttore lo gestisce e dal tipo di supporto che vuole offrire.
Di certo la cosa fa ridere nel caso di problemi e difficoltà di gestione spazio, visto che si tratta di motherboard di centinaia di euro.
Proprio come voler affogare in un bicchiere d'acqua.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v