Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2019, 18:23   #47141
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ho trovato un problema con le usb (tutte!) della mobo msi mpg x570 gaming pro.
Sono leeente, ma davvero lentissime, usb 3 che vanno a malapena come un usb 2.
In windows i driver usb sono della stessa MS per usb 3.1.
Ho provato anche a mettere le chiavette direttamente sulla mobo, ma la sitazione non cambia.
Che sia un problema di bios?
Speriamo risolvino a breve.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 18:43   #47142
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Quantifica lente pls.
Per scrivere una iso di 3.8gb ci mette 1 ora
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 18:44   #47143
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ti metto qui questi valori
I primi indicano quelli relativi al 3700x dopo la freccia ci sono quelli relativi al 3800x
PPT: 88 -> 142
PMS: 60 -> 95
EDC: 90 -> 140

AMD CBS ha un'opzione chiamata "Miglioramento XFR". Accedendo a questo menu, viene richiesto di accettare un avviso, quindi è possibile continuare con Precision Boost Overdrive. È impostato su Auto per impostazione predefinita. Ecco le altre opzioni e cosa fanno:
Disabilita: si comporta come Auto
Abilita: imposta i limiti PBO definiti dalla scheda madre (PPT, TDP, EDC)
Manuale: consente di impostare i propri valori PBO. Le modifiche apportate qui NON si riflettono in Ryzen Master.

AMD Overclocking ti fa accettare immediatamente un avviso. Dopo ti trovi di fronte a una sola opzione chiamata Overdrive boost di precisione. Anche questo è impostato su Auto per impostazione predefinita. Ecco le altre opzioni e cosa fanno:
Disabilitato
Abilitare
Avanzate: consente di modificare i seguenti valori:
Limiti PBO - Consente di impostare manualmente i propri limiti PBO (PPT, TDP, EDC) - Le modifiche apportate qui si riflettono in Ryzen Master.
PBO Scalar - Non ho ancora idea di cosa faccia.
Max CPU Boost Override - Non fa altro che le modifiche si riflettono in Ryzen Master
Limite acceleratore termico piattaforma: consente di ridurre la temperatura impostata a cui la CPU inizia a rallentare.
Boh, niente da fare, a me nè XFR (che non dovrebbe nemmeno esserci giustamente sul 3600) che PBO fanno alcuna differenza su frequenze massime o punteggi bench. Sto sperimentando l'overclock più fasullo della storia
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 18:51   #47144
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Però è strano....
Nel trasferimento di file è coerente con la velocità della chiavetta, nello scrivere una iso con rufus diventa incredibilmente lento, quindi forse il difetto è con rufus.
Ora provo con un altro software
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 20:56   #47145
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Però è strano....
Nel trasferimento di file è coerente con la velocità della chiavetta, nello scrivere una iso con rufus diventa incredibilmente lento, quindi forse il difetto è con rufus.
Ora provo con un altro software
a me rufus è sempre stato lento.. Apex X, apex XI, Taichi z390, Evga dark x299 e ora crosshair VII
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 21:03   #47146
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
ho usato diverse volte Rufus sulla mia vecchia scheda 775 quindi su USB2 e con una schifosissima chiavetta da 8GB, pure lenta che non arriva a scrivere nemmeno lontanamente a 10MB... e non ci ho mai impiegato un'ora.
Con una vecchia Corsair da 16GB (sempre USB2) di mio fratello non ci vuole nemmeno mezz'ora
Figuriamoci con una chiavetta decente e su USB3...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 21:08   #47147
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
A me Rufus scrive una iso di windows in 15 min su una usb 2.0 e una chiavetta Kingston 32gb.. questo sia sulla Msi Tomahawk che su Intel Z97 e Z68..
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 21:30   #47148
Luxorita
Member
 
L'Avatar di Luxorita
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
Recensione di Marco Floriddia, sull'importanza del tweak sulle ram e comportamento del 3600 anche in gaming: http://www.tekrooms.it/amd-ryzen-5-3...-per-i-gamers/
Luxorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 21:50   #47149
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Ho trovato un problema con le usb (tutte!) della mobo msi mpg x570 gaming pro.
Sono leeente, ma davvero lentissime, usb 3 che vanno a malapena come un usb 2.
In windows i driver usb sono della stessa MS per usb 3.1.
Ho provato anche a mettere le chiavette direttamente sulla mobo, ma la sitazione non cambia.
Che sia un problema di bios?
Speriamo risolvino a breve.
collega un ssd con adattatore sata-usb e vedi se ti fa almeno 400MB/sec lettura scrittura sequenziale...

Altri problemi possono dipendere da molti altri fattori... non ne esci...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 21:58   #47150
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ragazzi grazie per i consigli, domani farò delle prove.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:02   #47151
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Se puo' essere utile, in questo post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1188

espongo un po' di test dettagliati con la configurazione in firma.

La situazione è drammatica, la CPU non arriva neanche in single thread alla frequenza nominale, 4.2ghz....neanche con PBO+AutoOC al massimo.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:08   #47152
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Mom. Ho un problema similare con la Taichi X470.

Ho un HD da 1TB Usb 3.0 e in lettura mi viaggia sopra i 100MB/s, ci scrivo, va come fosse Usb 2.0, 30MB/s ed anche meno.

Penso che si è imbellinato, cancello la partizione, lo ripartiziono e riformatto, stesso difetto, lettura ok, scrittura va piano. Lo metto da parte, penso che si sta rompendo.

Il giorno dopo lo attacco al mobile, perfetto. Lo riattacco alla Taichi, stesso problema.

Ho un altro hd Usb 3.0 da 4TB, nessun problema, chiavette varie idem.

Potrebbe essere a sto punto qualche bug di Agesa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-08-2019 alle 22:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:15   #47153
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mom. Ho un problema similare con la Taichi X470.

Ho un HD da 1TB Usb 3.0 e in lettura mi viaggia sopra i 100MB/s, ci scrivo, va come fosse Usb 2.0, 30MB/s ed anche meno.

Penso che si è imbellinato, cancello la partizione, lo ripartizioni e riformato, stesso difetto, lettura ok, scrittura va piano. Lo metto da parte, penso che si sta rompendo.

Il giorno dopo lo attacco al mobile, perfetto. Lo riattacco alla Taichi, stesso problema.

Ho un altro hd Usb 3.0 da 4TB, nessun problema, chiavette varie idem.

Potrebbe essere a sto punto qualche bug di Agesa?
Che aggiornamento Agesa hai?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:17   #47154
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Se puo' essere utile, in questo post:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1188

espongo un po' di test dettagliati con la configurazione in firma.

La situazione è drammatica, la CPU non arriva neanche in single thread alla frequenza nominale, 4.2ghz....neanche con PBO+AutoOC al massimo.
1,38V per 4,250GHz mi sembra lineare.

Una domanda, perché non conosco il tuo bios e né la mobo. 1000W chi li ha messi?
perché 1000W non li tira fuori manco la top delle X399.

Prova a settare il PBO in enable e/o in base a ciò che eroga la mobo... non vorrei che settando 1000W come erogazione, una volta che "si accorge" che 1000W non ci stanno, lavori male.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:18   #47155
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Che aggiornamento Agesa hai?
L'ultimo della Taichi X470, 3.50 con Agesa 1.0.0.3 (credo sia pure AB).

Edit, mi spiego meglio.

Ho provato diverse porte, stesso problema. Tra l'altro, inserendo in tutte le combinazioni di porte Usb i due HD Usb e esempio il telefonino, L'HD da 1TB (che è il classico Seagate 2,5" che mi dà prb) stalla e smette addirittura di scrivere, se non a 50KB tipo.
Faccio le stesse identiche cose sul mobile, gli HD attaccato alle USB3. 0 ed il cell alla USB2. 0, tutto fila liscio.

Ho fatto le classiche prove, se L'HD in un PC va, non è L'HD, se le porte usb con altro vanno, non sono le porte... Però rimane il fatto che sto malfunzionamento è anomalo, qualcosa va in conflitto tra driver Usb e filmare HD...

Non ci ho sbelinsto più di tanto perché l'utilizzo è travasare i dati dal mobile (e quindi scrivo sul mobile) e spostarli sul fissi (e li leggo).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-08-2019 alle 22:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 22:28   #47156
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ho rifatto alcune prove veloci ed ho risalutati strani.
Alcune chiavette usb funzionano a velocità uguali alla mia vecchia configurazione (z170 + 6700k)
Altre molto peggio, addirittura una chiavetta sandisk usb 2 va a 500kb/sec in scrittura.
Credo come giustamente detto da paolo.oliva sia probabilmente un problema di firmware/bios acerbi.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 23:01   #47157
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'ultimo della Taichi X470, 3.50 con Agesa 1.0.0.3 (credo sia pure AB).

Edit, mi spiego meglio.

Ho provato diverse porte, stesso problema. Tra l'altro, inserendo in tutte le combinazioni di porte Usb i due HD Usb e esempio il telefonino, L'HD da 1TB (che è il classico Seagate 2,5" che mi dà prb) stalla e smette addirittura di scrivere, se non a 50KB tipo.
Faccio le stesse identiche cose sul mobile, gli HD attaccato alle USB3. 0 ed il cell alla USB2. 0, tutto fila liscio.

Ho fatto le classiche prove, se L'HD in un PC va, non è L'HD, se le porte usb con altro vanno, non sono le porte... Però rimane il fatto che sto malfunzionamento è anomalo, qualcosa va in conflitto tra driver Usb e filmare HD...

Non ci ho sbelinsto più di tanto perché l'utilizzo è travasare i dati dal mobile (e quindi scrivo sul mobile) e spostarli sul fissi (e li leggo).

Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Ho rifatto alcune prove veloci ed ho risalutati strani.
Alcune chiavette usb funzionano a velocità uguali alla mia vecchia configurazione (z170 + 6700k)
Altre molto peggio, addirittura una chiavetta sandisk usb 2 va a 500kb/sec in scrittura.
Credo come giustamente detto da paolo.oliva sia probabilmente un problema di firmware/bios acerbi.
io ho paura che molti problemi resteranno cosi per anni...
(si può perdonare x570 che è uscito ieri, ma x470 no).
Non ho ancora ryzen, ma dovessi andare incontro a stranezze del genere metto tutto sul mercatino e cambio terna.

Non è solo un discorso di prestazioni, certe cose fanno nervoso...

Ultima modifica di Giux-900 : 03-08-2019 alle 23:05.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 23:12   #47158
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1,38V per 4,250GHz mi sembra lineare.

Una domanda, perché non conosco il tuo bios e né la mobo. 1000W chi li ha messi?
perché 1000W non li tira fuori manco la top delle X399.

Prova a settare il PBO in enable e/o in base a ciò che eroga la mobo... non vorrei che settando 1000W come erogazione, una volta che "si accorge" che 1000W non ci stanno, lavori male.
Quello è semplicemente il limite massimo che puoi mettere...se come PBO metti "Mobo" fa ancora peggio.

Infatti se vedi in ryzen master, così sono al 108% del power package consentito dalla mobo stessa...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 00:05   #47159
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Io ho un ordine su ePRICE che doveva essere consegnato ieri ed è slittato a data indefinita.
....
Da next fortunatamente hanno avuto la correttezza di avvisarmi per l'impossibilità di avere il prodotto in tempi brevi e mi hanno rimborsato; sembra ormai che slitterà tutto a settembre, magari si troveranno prima i 3950x.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2019, 01:02   #47160
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' condivisibile che ci sarà la risposta Intel, ma il problema è quale risposta e quando.

Della serie chi l'ha più lungo
Un X10 sul 14nm non è una risposta, una nuova architettura sul 10nm si, ma questa non ci sarà sino alla seconda metà del 2020, e per quella data non ci sarà più Zen2 e 7nm, ma Zen3 e 7nm+.

Della serie "non mi frega una tozza di chi l'ha più lungo ma guardo il prezzo"
L'aumento di prestazioni dei processori è tale che non è necessario avere l'ultimo procio, quindi non sono pochi che hanno acquistato esempio un 2700X a 170€ fregandosene del 9900K/3700X.

Oggi perchè un procio abbia successo commerciale, deve avere un ottimo costo/prestazioni (perchè comunque le prestazioni sono aumentate di un tot e già un procio medio soddisfa parecchio) e deve offrire le prestazioni senza essere costretti ad occarlo, perchè ciò fa aumentare la spesa mobo/dissipazione.
Un X10 Intel, sempre sul 14nm, alle stesse frequenze di un X8 aumenterebbe i consumi del 25% almeno... obbligherebbe all'acquisto di mobo costose e un sistema di dissipazione idoneo... per cosa? Un 3900X sui 600€ (500€ di procio e 100€ di mobo, dissi stock incluso) riuscirebbe a fornire le stesse prestazioni... e nel computo va pure inserito il 3950X.
Ahimè...Paolo ...che la risposta ci possa essere e ci sarà, siam d'accordo, ma la realtà, purtroppo è quella che vediamo e non è che si possa nascondere...quella è!

Abbiamo un core che di base ha un IPC maggiore oppure un core che ha la stessa(circa) ''velocità'' lavorando ad una frequenza maggiore.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=47608
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=47611
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...7446&page=2381

Volendo anche un x10, aldilà delle frequenza a 5ghz, al max( ed non ci credo sempre teoricamente, ma lo si può anche accademicamente supporre)può pareggiare in MT (in single si auto-livellano, ''indipendentemente'' dalle frequenze) con il 3900x 12 core.
Ma resta il 3950x 16 core; contro questo cosa dovrebbe/potrebbe uscire???....a me sembra come quando c'era bulldozer, che si ''rumor-eggiava'' un possibile ed ipotetico 10 core...ma anche se fosse uscito, a cosa sarebbe servito più di tanto??

Lasciando stare i consumi, giusto per non ''aggravare'' lo scenario, e lasciando stare pure il 7nm+ con zen3....si prospetta il 5nm....e poi 5nm+(boh, forse )...e poi il 3nm è 3nm+.

Considerando il sempre maggior rimpicciolimento ed conseguente riduzioni consumi, io la vedo più che nera la cosa.

Ryzen parte da 4500 mhz (come valore convenzionale e di partenza) e numero core maggiore.

Appena usciranno i threadripper-zen2 non ci sarà NULLA da fare, secondo me, non ci stanno nessuni numeri od ipotesi per competere....ed anche se ci fosse il 10nm....non sarei molto convinto.

Di base zen2 è troppo forte da battere con i suoi soli 4500mhz di funzionamento.

Prova ad immaginare pure zen2 sui portatili a 7nm che potenza/consumi possa uscire !!!(a basse frequenze il TDP non si comporta come ad alte frequenze; ci sono ''logiche'' di valutazioni, molto ''diverse).

Se 2+2 fa 4, cioè se 16 core del 3950x stanno in 105 di TDP.....allora AMD Ryzen 3700U da 15W a quanto dovrebbe passare nel 4700U??? ed sarebbe cmq il più ''veloce'' sul mercato(in quasi tutti i sensi ).....sempre in teoria.(cmq resta da vedere il confronto col 10nm mobile blu che è superiore al 14, restando nel mobile)

Vedremo dal bagno di sangue che si passerà all'oceano di sangue.......vedremo.

Ultima modifica di affiu : 04-08-2019 alle 01:06.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v