Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2019, 23:12   #42881
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Ma seriamente ancora con sta cosa?
Quindi secondo te (per assurdo) definisci superiore a pari core una uArch che va il 5% in più consumando 300W e costando 400 euro rispetto a una che va il 5% in meno con 100W costando 300 euro? Quello che conta è quel 5% in piu e basta?

Sono pagine di nulla ormai in questo thread...sto discorso confronti è letteralmente scappato di mano.

Il confronto, imho , si fa per fasce di prezzo e per prestazioni, che è quello che interessa all'utente medio. Dopo arrivano i consumi. Il resto sono discorsi accademici (interessanti, ma puramente accademici).


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Quindi da oggi se uno vuole sapere quando vs 1c AMD 7nm contro 1c INTEL 14nm non può e viene preso x .....
Sotto la scocca ho AMD, ma non per questo devo essere di parte e avvantaggiarla. Quello che deve saltar fuori come tutti speriamo è che il 3700x o 3800x vada molto, molto di più del top 9900k che è su base 14nm PUNTO. Prezzo consumi ci siamo, lato prestazioni non mi accontenterei di un ridicolo e misero 5% in più a parità di core.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 23:23   #42882
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Quindi da oggi se uno vuole sapere quando vs 1c AMD 7nm contro 1c INTEL 14nm non può e viene preso x .....

Sotto la scocca ho AMD, ma non per questo devo essere di parte e avvantaggiarla. Quello che deve saltar fuori come tutti speriamo è che il 3700x o 3800x vada molto, molto di più del top 9900k che è su base 14nm PUNTO. Prezzo consumi ci siamo, lato prestazioni non mi accontenterei di un ridicolo e misero 5% in più a parità di core.
Nessuno dice che non sia importante il confronto ST! Di quello mi pare se ne stia parlando abbastanza.

Anche se ho paura che se speri in un 9900k asfaltato a livello si ST rimarrai deluso a giudicare anche dalle slide di AMD stessa.

La cosa su cui non ha senso continuare a fare post su post è il fatto di decidere a tavolino che un 8c va confrontato con un 8c indipendentemente da tutti gli altri fattori. I motivi per cui questo non ha senso a livello pratico sono già stati elencati anche da altri. A livello accademico mi sta bene farlo, ma finisce li. Anche perché allora vorrei anche un 12 vs 12 a questo punto.
Se poi il 9900k si troverà realmente al prezzo del 3800x allora se ne riparla, ma per chi deve acquistare tutto si basa in primis sulla fascia di prezzo.

Cambiando discorso, forse si è perso nel marasma di post ma, la cosa preoccupante è il caos che regna nei primi BIOS sembra. Non vorrei si finisse in un lancio stile ryzen 1. Con in più recensioni anche discordanti l'una dall' altra a seconda della mobo usata e della bontà del bios.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di ilcose : 26-06-2019 alle 23:26.
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 23:24   #42883
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Guarda , se è vero, e ripeto se, Intel taglia i prezzi il significato può essere soltanto uno, che il 9900k andrà come il 3800x e meno del 3900x
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 23:38   #42884
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Ancora... manda i soldi ti faccio l'ordine ok
Certo mando i soldi così, sulla fiducia, senza sapere se poi l'ordine verrà evaso e la scheda spedita.
Se sei così convinto che te la spediranno, come ti ho scritto stamattina, ordinala, se ti arriva la vendi subito sul mercatino e non ci perdi nulla.

Ma non lo fai per "non impegnare la carta" per 200 euro

Ma falla finita
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 26-06-2019 alle 23:45.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 23:43   #42885
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quando compro oggetto a me non frega nulla come e' fatto etcc..
Vedo le prestazioni a parita' di costi
Se vendessero una scheda video a 400€ che va come una 2080ti a 1200€ non e' che mi interessa quanti cuda core etcc.. ha dentro, che tipo di architettura, e chi la fa', ...la compro e basta

Parlo in generare che sia Amd Intel Nvidia etccc
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 23:48   #42886
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Certo mando i soldi così, sulla fiducia, senza sapere se poi l'ordine verrà evaso e la scheda spedita.
Se sei così convinto che te la spediranno, come ti ho scritto stamattina, ordinala, se ti arriva la vendi subito sul mercatino e non ci perdi nulla.

Ma non lo fai per "non impegnare la carta"

Ma falla finita
Che educazione mamma mia...
Meglio che ti informi prima di parlare delle persone
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 00:41   #42887
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Che educazione mamma mia...
Meglio che ti informi prima di parlare delle persone
Ti si è detto, educatamente che, per esperienza personale(un episodio simile mi è capitato con una GPU), molto probabilmente anche se riuscissi a piazzare l'ordine, amazon finirebbe con l'annullarlo perché l'inserzione su questo articolo è stata online per poco tempo e il prezzo fa capire chiaramente che si tratta di un errore.
Ti ho invitato, sempre educatamente, a provare a fare l'acquisto per verificare se l'ordine veniva accettato ma hai glissato, continuando imperterrito ad inserire tra un post e l'altro questa offerta, che tra l'altro mi sembra una violazione del regolamento, pretendendo che uno ti dia dei soldi senza la minima certezza del buon fine della transazione.

E continui a glissare.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 02:28   #42888
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Guarda , se è vero, e ripeto se, Intel taglia i prezzi il significato può essere soltanto uno, che il 9900k andrà come il 3800x e meno del 3900x
Sinceramente è pure quello che penso anche io.

Ti dirò, i prezzi che si vociferavano su Zen2, secondo ne erano proporzionati alle frequenze dei primi ES, poi quando sono state dichiarate le frequenze finali, boom, il listino Zen2 è lievitato di un 100€ e poco dopo sono cominciati i rumors di un abbassamento dei listini da parte Intel.

Poi il 9900k da 5GHz su 1 core passa a 4,8GHz su 2 core e 4,6GHz su 4...credo che il 7nm possa garantire un abbassamento delle frequenze su più core meno repentino di Intel. Probabile che il 9900KS con 5GHz su tutti i core sia la risposta, ma è ovvio che sarà il BD 220W marcato Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 02:30   #42889
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Comunque il 3900x mi sembra molto bilanciato come frequenze e TDP e numero core ed anche come prezzo.

Non rimpiango la mancanza del 3950X all'uscita... anzi, forse meglio perché avrei fatto una cazzata probabilmente. Meglio un X16 o X24 su TR4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-06-2019 alle 02:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 07:22   #42890
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Poi il 9900k da 5GHz su 1 core passa a 4,8GHz su 2 core e 4,6GHz su 4...credo che il 7nm possa garantire un abbassamento delle frequenze su più core meno repentino di Intel. Probabile che il 9900KS con 5GHz su tutti i core sia la risposta, ma è ovvio che sarà il BD 220W marcato Intel.
beh a quanto riportato dalle tabelle dei siti con le impostazioni non conservative sarebbero 2 a 5ghz, 4 a 4.8ghz e 8 a 4.7ghz
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 07:31   #42891
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27719
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
E ci risiamo di nuovo... entra nel vostro cervello che prezzo e consumi sono due parametri da non prendere in considerazione quando si vuole testare una architettura a pari core? Ti costa tanto? Poi OVVIAMENTE si prenderà in considerazione nella parte finale come tutte le review fanno, la parte destinata all'OC, alle temperature al consumo e al rispettivo prezzo.
Giuro che proprio non vedo la logica di questo concetto.

Dove è la logica di testare due architetture differenti (AMD vs Intel) a parità di core, quando una delle due si basa volutamente sull'usare più core per raggiungere certe prestazioni?
Detta in maniera molto elementare, il concetto di fondo è che AMD punta a raggiungere Intel aumentando i core, cioè lo fa attraverso (per l'appunto) un'architettura, ma andando oltre con una filosofia e presupposti di fondo, che sono del tutto diversi.

E per quanto sia molto semplicistica questa spiegazione, vien da se che il linea teorica quello che vuole fare AMD è raggiungere le prestazioni di un (esempio) 4 core Intel usandone 6.
Quindi non ha senso confrontare le due architetture a parità di core, e sinceramente sarebbe anzi lecito aspettarsi un vantaggio di Intel a parità di core. Semmai dobbiamo meravigliarci del fatto che in ST, sul singolo core, pare invece AMD con questi Zen2 abbia pareggiato (virgola più, virgola meno) Intel.

E questo, se verrà confermato dai test, è qualcosa di molto interessante, alla luce proprio della differente filosofia di fondo.


Detto questo: ognuno si può fare tutti i confronti che vuole. Io come detto da altri sceglierò in base al mio budget ed esigenze personali, e poi deciderò cosa comprare (e tutto al momento sembra puntare verso il 3700X).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 07:56   #42892
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13945
Per quanto mi riguarda se si eseguono recensioni, ci butterei dentro anche i Core2Quad, Phenom, Nehalem... tutto ciò che ho a banco, ed è quello che fanno tutti, poi ovvio che più disponibilità economiche e contatti ha il recensore più cpu è in grado di mettere a confronto...

Ribadisco che è l'utente che decide cosa gli conviene acquistare, chi fa recensioni confronta con qualunque cpu ha di disponibile, al massimo alla fine della review può fare delle considerazioni sull'acquisto e sul performance/price ATTUALE.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 08:00   #42893
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Giuro che proprio non vedo la logica di questo concetto.

Dove è la logica di testare due architetture differenti (AMD vs Intel) a parità di core, quando una delle due si basa volutamente sull'usare più core per raggiungere certe prestazioni?
Detta in maniera molto elementare, il concetto di fondo è che AMD punta a raggiungere Intel aumentando i core, cioè lo fa attraverso (per l'appunto) un'architettura, ma andando oltre con una filosofia e presupposti di fondo, che sono del tutto diversi.

E per quanto sia molto semplicistica questa spiegazione, vien da se che il linea teorica quello che vuole fare AMD è raggiungere le prestazioni di un (esempio) 4 core Intel usandone 6.
scusami, ma come fai ad affermare ciò, hai letto i documenti interni oppure tu eri nelle riunioni di Amd?
queste sono tue congetture
come le mie dicono che l'unico obbiettivo "ragionevole" per Amd è il pareggio a parità di thread... poi ci arriva o non questo è il risultato dell'accoppiata progetto+PP (silicio)
anche perchè ottenere gli stessi risultati con più core è sempre più costoso sotto diversi aspetti compreso legge di Amdhal e Gustafsos (scala peggio)...

Quote:
Quindi non ha senso confrontare le due architetture a parità di core, e sinceramente sarebbe anzi lecito aspettarsi un vantaggio di Intel a parità di core.
invece, ha molto senso perché come detto le applicazioni non scalano bene, ed aggiungo che essendo le frequenze "incerte" o basse per Amd è megio che abbia potenza con meno core.

Quote:
Semmai dobbiamo meravigliarci del fatto che in ST, sul singolo core, pare invece AMD con questi Zen2 abbia pareggiato (virgola più, virgola meno) Intel.

E questo, se verrà confermato dai test, è qualcosa di molto interessante, alla luce proprio della differente filosofia di fondo.
se avesse pareggiato come dici, significa, giustamente, che c'è un confronto core to core

Quote:
Detto questo: ognuno si può fare tutti i confronti che vuole. Io come detto da altri sceglierò in base al mio budget ed esigenze personali, e poi deciderò cosa comprare (e tutto al momento sembra puntare verso il 3700X).
nulla da obiettare
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 08:14   #42894
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
scusami, ma come fai ad affermare ciò, hai letto i documenti interni oppure tu eri nelle riunioni di Amd?
queste sono tue congetture
come le mie dicono che l'unico obbiettivo "ragionevole" per Amd è il pareggio a parità di thread... poi ci arriva o non questo è il risultato dell'accoppiata progetto+PP (silicio)
anche perchè ottenere gli stessi risultati con più core è sempre più costoso sotto diversi aspetti compreso legge di Amdhal e Gustafsos (scala peggio)...
ma se amd ha rese vicine al 90% contro i 40 scarsi di intel, il tuo discorso avrebbe senso se i costi di produzione fossero uguali.
Il vantaggio di amd e' proprio del costo minore dei core, rispetto ad intel.

L'obbiettivo e' di fornire maggiori prestazioni a parita', o con prezzo minore, perche' nella realta' le scelte, soprattutto aziendali, che non esistono solo i gamerz, si fanno sui costi e sulle prestazioni.
E lo dimostrano i dati di vendita reali.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 08:25   #42895
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Beh, se allora si vuole fare i seri, SI COMPRA SOLO IN BASE AL PREZZO, SPALMATO NEL TEMPO (PRESTAZIONI==INVESTIMENTO).
Le scelte che non corrispondono a questo criterio sono o esperimenti/test (proviamo a vedere cosa succede...) o errori progettuali (azz, ho sbagliato l'acquisto...).
Ovviamente è un mio pensiero.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 08:34   #42896
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5521
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Appunto per questo, non ci sono stronzate che tengano che la selezione degli 8c sui modelli 3700x e 3800x sia talmente bassa rispetto ai modelli superiori quindi per questo motivo, l'8c AMD non possa esser paragonato all'8c INTEL per via della selezione più scadente.
Detto ciò, non faccio nomi e nickname, qualcuno ha espresso che si deve prendere come riferimento il 12c AMD come minimo per una adeguata comparazione
Io penso che la selezione accattivante doveva farla fin da subito sui modelli 6c e 8c, moltissime persone prenderanno in considerazione questi modelli e... woila! Data la fetta di mercato più grossa per la massa, diamogli gli scarti dei wafer e quelli buoni teniamoli per la nicchia 3900x e 3950x.
Il ragionamento è da AZIENDA, vendono in massa modelli 6c e 8c, perchè bastano e avanzano a persone normali, rifilandogli lo scarto di selezione. Per questo vado dritto di 3950x fin da subito, se proprio devo spendere dei soldi e ritrovarmi un 3700x castrato, tanto vale spendere di più con un processore selezionato.
Ma fammi capire:
3700x vs 9900ks
300$ vs 550$
?
oppure
3900x vs 9900k
500$ vs 500$

Game uguali.
Mt non c'è storia
St uguali
Game + streaming + antivirus + firewall ( configurazione tipica di un gamer) non c'è storia.
Cosa scegli intel perchè a te interessa un 8 core anche se va di meno in tutto vs il 12 core amd a parità di costo?
Effettivamente di scandaloso c'è solo il rumore delle unghia sugli specchi.
Ripeto aspettiamo le recenzioni e i prezzi e potremmo farci un'idea precisa.
Ma non strappiamoci le vesti se poi ci ritroviamo recensioni dove ci infilano test assurdi per livellare la media
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 08:39   #42897
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27719
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
scusami, ma come fai ad affermare ciò, hai letto i documenti interni oppure tu eri nelle riunioni di Amd?
queste sono tue congetture
Non sono congetture, è una banale analisi dei fatti. AMD da anni punta ad avere un maggior numero di core rispetto ad Intel, basta vedere le due line-up... e non da questo Zen2 (che semmai estremizza il concetto: stiamo per arrivare ad un 8vs16).
Ma basta ragionare all'opposto: perchè Intel non tira fuori un 12/16 core come sta facendo AMD? Pur avendo, come dicono tutti, una capacità di lavorare il silicio migliore e un processo produttivo a 10nm altamente ottimizzato?
Forse perchè "magari" la loro architettura non consente di raggiungere tale obiettivo mantenendo al contempo i pregi che possiedono (frequenze più elevate, ma non solo)... se non al limite con prodotti estremi e dai prezzi spropositati.

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
come le mie dicono che l'unico obbiettivo "ragionevole" per Amd è il pareggio a parità di thread... poi ci arriva o non questo è il risultato dell'accoppiata progetto+PP (silicio)
anche perchè ottenere gli stessi risultati con più core è sempre più costoso sotto diversi aspetti compreso legge di Amdhal e Gustafsos (scala peggio)...
Se le mie sono congetture, seppur basate su fatti concreti, queste cosa sono? Fantasie esoteriche?

Quali siano gli obiettivi "tecnici di AMD li sa solo AMD; possiamo solo dire con buona certezza che l'unico obiettivo ragionevole per AMD, è quello di fare profitto. Come intendono farlo è un altro discorso. Sul fatto che è più costoso: se parli di prezzi mi pare che il mercato dica il contrario (a meno di non vendere sempre in perdita e aver chiuso bottega già da tempo), se parli di prestazioni inutile ricordare che questo dipende a doppio filo a come è strutturato il software (SO e programmi).
Altrimenti tutti i discorsi su dove si lavora meglio in MT e dove in ST avrebbero la consistenza dell'aria.

Ma il punto non è questo: il punto è che pretendi che le tue considerazioni sono quelle che debba seguire, o aver seguito, AMD.
E bada bene: non sto dicendo che AMD abbia fatto bene o male a seguire una certa strada. Ma un conto è dire che ha sbagliato, un altro è pretendere di dare un giudizio ignorando completamente quel tipo di scelta. A quel punto liberi di fare tutti i confronti che volete... ma in quel caso a me sembrano illogici.
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
invece, ha molto senso perché come detto le applicazioni non scalano bene, ed aggiungo che essendo le frequenze "incerte" o basse per Amd è megio che abbia potenza con meno core.
Beh certo, anche per me sarebbe meglio azzeccare i 6 numeri del superenalotto piuttosto che indovinarne solo 3.
O magari potrei ragionare per assurdo e dire che a questo punto è meglio tornare alle CPU monocore. Che poi le applicazioni che scalano male... per me è colpa delle applicazioni.

Però, pur non essendo dipendente di AMD, posso presumere con buona sicurezza che l'eventualità di avere più potenza con meno core l'abbiano vagliata, e da molto tempo.
O lavorano completamente a caso (dubito, non stiamo parlando di vendere patatine al chiosco sotto casa) oppure questo tipo di scelta ha dei fondamenti ben precisi.
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
se avesse pareggiato come dici, significa, giustamente, che c'è un confronto core to core
Per quell'evenienza aspetto sempre i test.

Test che poi sono l'unica cosa che conta: se a parità di prezzo un AMD mi va meglio di un Intel sull'utilizzo che faccio del PC, alla fine me ne frego se stiamo parlando di un settordici core contro 2.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:23   #42898
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non sono congetture, è una banale analisi dei fatti. AMD da anni punta ad avere un maggior numero di core rispetto ad Intel, basta vedere le due line-up... e non da questo Zen2 (che semmai estremizza il concetto: stiamo per arrivare ad un 8vs16).
Ma basta ragionare all'opposto: perchè Intel non tira fuori un 12/16 core come sta facendo AMD? Pur avendo, come dicono tutti, una capacità di lavorare il silicio migliore e un processo produttivo a 10nm altamente ottimizzato?
Forse perchè "magari" la loro architettura non consente di raggiungere tale obiettivo mantenendo al contempo i pregi che possiedono (frequenze più elevate, ma non solo)... se non al limite con prodotti estremi e dai prezzi spropositati.

Se le mie sono congetture, seppur basate su fatti concreti, queste cosa sono? Fantasie esoteriche?

Quali siano gli obiettivi "tecnici di AMD li sa solo AMD; possiamo solo dire con buona certezza che l'unico obiettivo ragionevole per AMD, è quello di fare profitto. Come intendono farlo è un altro discorso. Sul fatto che è più costoso: se parli di prezzi mi pare che il mercato dica il contrario (a meno di non vendere sempre in perdita e aver chiuso bottega già da tempo), se parli di prestazioni inutile ricordare che questo dipende a doppio filo a come è strutturato il software (SO e programmi).
Altrimenti tutti i discorsi su dove si lavora meglio in MT e dove in ST avrebbero la consistenza dell'aria.

Ma il punto non è questo: il punto è che pretendi che le tue considerazioni sono quelle che debba seguire, o aver seguito, AMD.
E bada bene: non sto dicendo che AMD abbia fatto bene o male a seguire una certa strada. Ma un conto è dire che ha sbagliato, un altro è pretendere di dare un giudizio ignorando completamente quel tipo di scelta. A quel punto liberi di fare tutti i confronti che volete... ma in quel caso a me sembrano illogici.
Beh certo, anche per me sarebbe meglio azzeccare i 6 numeri del superenalotto piuttosto che indovinarne solo 3.
O magari potrei ragionare per assurdo e dire che a questo punto è meglio tornare alle CPU monocore. Che poi le applicazioni che scalano male... per me è colpa delle applicazioni.

Però, pur non essendo dipendente di AMD, posso presumere con buona sicurezza che l'eventualità di avere più potenza con meno core l'abbiano vagliata, e da molto tempo.
O lavorano completamente a caso (dubito, non stiamo parlando di vendere patatine al chiosco sotto casa) oppure questo tipo di scelta ha dei fondamenti ben precisi.
Per quell'evenienza aspetto sempre i test.

Test che poi sono l'unica cosa che conta: se a parità di prezzo un AMD mi va meglio di un Intel sull'utilizzo che faccio del PC, alla fine me ne frego se stiamo parlando di un settordici core contro 2.
TLDR;

lette le prime righe mi son fermato, mi scuso ho sbasgliato a risponderti

io ho messo le mie congetture sullo stesso piano delle tue, tu no!!!

prima di parlare di fantasie esoteriche vai a studiare!!! o almeno informati.
l'ignoranza è una brutta cosa... la presunzione regna sovrana in questo thread... tutti CT della nazionale, vero?


ti (vi) lascio con qualche domanda:
- ma che analisi "esterna" potete (possiamo) fare in un forum rispetto alla miriade di fattori che stanno dietro alle scelte aziendali? mai lavorato in una multinazionale, no?
- neanche è uscito Zen2 e già intel avrebbe dovuto porre rimedio? hai mai pensato che intel abbia le sue buone ragioni per non tirare fuori qualcosa più del 8 core, oppure, invece, sta gia approntando qualcosa?
- solo per ipotesi hai pensato che Amd (anche intel è rimasta ferma 4 generazioni) non riesca ad ottenere più IPC perché si è vicino al limite "logico".


io non pretendo nulla, ho detto che le mie congetture sono tali esattamente come le tue.
probabilmente sei così coinvolto emotivamente che percepisci male ciò che leggi

il resto delle chiacchiere le lascio a te...


Ps: va beh, questo è il mio solito errore di credere nella maturità degli utenti

torno a lavorare che è più utile.
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:34   #42899
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
ma se amd ha rese vicine al 90% contro i 40 scarsi di intel, il tuo discorso avrebbe senso se i costi di produzione fossero uguali.
Il vantaggio di amd e' proprio del costo minore dei core, rispetto ad intel.

L'obbiettivo e' di fornire maggiori prestazioni a parita', o con prezzo minore, perche' nella realta' le scelte, soprattutto aziendali, che non esistono solo i gamerz, si fanno sui costi e sulle prestazioni.
E lo dimostrano i dati di vendita reali.
come appena detto senza documenti interni e dati disagregati sono tutte "nostre" congetture...

@tutti (eccetto qualcuno): ho smesso (almeno credo) di essere un italiota durante il 4° anno di università, qui invece sembra che manchi la capacità di valutare ciò che esce dalla propria bocca... fareste uso della stessa logica che utilizzate qui per fare affermazioni sul posto di lavoro? mah
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:36   #42900
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Fatevi un giro nella sezione Configurazioni complete PC desktop e ditemi quanta gente chiede "voglio X core a prescindere dal budget" e quanta "ho X € cosa posso comprare"

All'utente medio interessano le performance in relazione al prezzo, fine.
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v